"Agli ospiti delle comunità serve vedere cosa c'è fuori, a noi serve vedere come è dentro: situazioni molto diverse da quelle a cui siamo abituati nella nostra vita quotidiana. Mi ha emozionato riuscire a strappare un sorriso ai ragazzi che mi trasmettevano le difficoltà, per come loro dicevano le cose, per il tono nelle domande. Per me è stata un'esperienza arricchente: restituisco la gratitudine, perché ogni volta che vi vedo per me poi è un'opportunità per ricordarmi di continuare a farlo." 🤗 Parole forti e dense di significato, quelle di un dipendente di Credem Banca che ha contribuito al progetto di Volontariato di Competenza, svoltosi nel mese di settembre. Un mese intenso, tre corsi di formazione su temi diversi - stesura CV, cybersecurity e utilizzo del PC - con l'aiuto da remoto di una decina di volontari di Credem. Un'esperienza che ha lasciato tutti positivamente colpiti, anche per il rapporto profondo ed empatico nato tra le due parti. ✅ Nell'ambito del progetto, abbiamo portato avanti 2 obiettivi dell'Agenda 2030 ONU: istruzione di qualità (4) e riduzione delle disuguaglianze (10). Se anche tu vuoi vivere questa esperienza, scrivici!
Post di Centro Gulliver
Altri post rilevanti
-
"Ricordiamo" sì, ma... agiamo davvero? 💭 Nel mondo del lavoro, ogni giorno ci troviamo di fronte alla sfida di costruire ambienti dove tutte le persone possano essere se stesse, senza paura di essere giudicate o discriminate. Non si tratta solo di ricordare che esistano al mondo delle #diversità, ma di accettarle e celebrarle come una forza che arricchisce il nostro lavoro e i nostri team. È semplice? Assolutamente NO! 🤐 Ma è qualcosa che in Avvera e più in generale in Credem Banca stiamo provando a fare sempre di più, attraverso delle attività volte a migliorare il benessere collettivo delle persone, trasformando la #diversity sempre più #inclusion 👫 Non esiste un manuale che possa insegnarci come fare per accogliere le diversità, sarebbe sicuramente più facile se ne avessimo uno da seguire passo passo, ma forse, se volessimo davvero progredire come professionisti, potremmo mettere in atto delle scelte che quotidianamente favoriscano l'#inclusività: 👂 Ascoltare attivamente, avere il coraggio di ascoltare davvero, senza pregiudizi, chi ha vissuto esperienze diverse dalle nostre. 👏 Sfidare gli stereotipi, essere disposti a mettere in discussione i nostri preconcetti e a rivedere le nostre modalità di lavoro per renderle più accessibili a tutti. ⚖️ Offrire pari opportunità, non solo nell’assunzione, ma anche nello sviluppo delle carriere, dove ogni individuo, indipendentemente dalla sua origine, genere o orientamento, abbia le stesse possibilità di crescere. 👣 Ogni piccola azione conta e può fare la differenza... Ecco perché oggi, nel ricordare in questo giorno così importante, potremmo anche riflettere su come possiamo fare la nostra parte, non solo con parole, ma con fatti concreti. Possiamo scegliere se "ricordare" soltanto o "ricordare ed agire" per onorare la memoria di chi non ha potuto godere dei diritti fondamentali che oggi abbiamo il privilegio di difendere. #giornodellamemoria #27gennaio 💭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un anno fa si accendevano le luci di 𝐍𝐨 𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐬, 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐨𝐧. Mi soffermo sui mesi trascorsi, ripenso all’instabilità del contesto macroeconomico, alle folli dinamiche geopolitiche, alle oscillazioni dei mercati: sembra proprio che la nostra nuova certezza sia l’incertezza stessa. Situazioni che richiedono scelte. Scelte che richiedono coraggio: 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢. Come molti colleghi, anch’io mi sono imposto di far mio e applicare ove possibile il concetto di No Limits. È passato un anno da quando ci siamo ripromessi di provarci, di andare oltre ed è arrivato il momento di porre delle domande a noi stessi: ce l’abbiamo fatta? Siamo sulla direzione giusta e, soprattutto, quale sarà la prossima da seguire? Ad accendersi, tra pochi giorni, saranno le luci della nostra nuova convention e io non vedo l’ora di parlarne, di condividere le mie sensazioni, ritrovando tutte le persone di Credem Euromobiliare Private Banking, da quelle già presenti a quelle che nel frattempo hanno scelto di unirsi a noi e accompagnarci in questo viaggio. #NoLimits2 #PrivateBanking #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#iprotagonisti "Le persone per le quali possiamo fare la differenza sono quelle con la “P” (maiuscola). Con questo termine Lanfranco Ferroni - responsabile della selezione nell’area Marche Centro Sud – identifica i professionisti allineati ai valori fondanti i suoi 38 anni di attività come consulente finanziario e manager. Gli stessi che gli ha trasferito suo padre e ha ritrovato nel modello di consulenza della banca costruita da Ennio Doris: rispetto, gratitudine, responsabilità e spirito di servizio. “𝘚𝘦 𝘪 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘴𝘪 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢𝘯𝘰, 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦” racconta. Il suo progetto coinvolge anche professionisti già affermati ai quali suggerisce di valutare quanto -lavorare in Banca Mediolanum- potrebbe contribuire a un miglioramento nella loro vita, proprio come è accaduto a lui. Lanfranco nella sua esperienza manageriale è sempre stato fedele al principio di vicinanza che lo motiva quotidinamente a fare ‘qualche km in più’ per potersi sedere a fianco dei collaboratori, respirare l’atmosfera degli uffici e guardare le persone negli occhi. Oggi come protagonista dello sviluppo di Banca Mediolanum nelle Marche sta lavorando per raddoppiare le masse in gestione entro il 2025 (in riferimento al 2019) e moltiplicarle ancora entro il 2030. Come? Aumentando il numero di collaboratori e stimolando la creazione di team tra professionisti senior e Banker Consultant [12 inseriti negli ultimi 2 anni]. Un obiettivo ambizioso supportato anche da azioni che rafforzano il legame con il territorio: per esempio la ristrutturazione di alcune sedi e l’apertura di nuovi Family Banker Office, l’ultimo a Ascoli Piceno. “𝘓𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘯𝘰𝘪. 𝘊𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘩𝘪 𝘥𝘰𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘴𝘦𝘳𝘦𝘯𝘰 𝘦 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦.” Il messaggio di cui si fa portavoce racconta di un futuro in crescita per la consulenza patrimoniale essendo IL MODELLO che garantisce ai clienti continuità di assistenza e relazioni durevoli. “𝘓𝘰 𝘴𝘧𝘰𝘳𝘻𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘶𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪. 𝘜𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘋𝘕𝘈 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘯𝘤𝘢 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘰𝘭𝘢𝘯𝘶𝘮 𝘴𝘪𝘯 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘣𝘰𝘳𝘪 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘓𝘪𝘧𝘦 𝘗𝘭𝘢𝘯𝘯𝘪𝘯𝘨”. --------------------------------------- Se ti riconosci nella sua visione, contatta Lanfranco per conoscere il progetto crescita sul suo territorio e intraprendere un percorso di selezione con Banca Mediolanum. #progettocrescita #marche #entrainteam
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐃𝐄𝐄! 🎉 Per i nostri primi 20 anni di attività abbiamo deciso di dedicare uno spazio a quelli che sono i nostri i valori, i pilastri che definiscono la nostra identità come iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, declinati all’interno della nostra 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢. Ecco la 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ e l'𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚. Per noi la 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ è essere solidale verso gli elementi del proprio team e promuovere campagne solidali verso l'esterno. L'𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 è raccogliere gli stimoli/sfide che arrivano dal mondo esterno, valorizzare nuove idee e nuovi modi di affrontare la vita lavorativa. 👉 Vi invitiamo a condividere con noi le vostre riflessioni! Puoi visionare la nostra 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 al seguente link: https://lnkd.in/dFeCmJPq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Promuovere l’inclusione in azienda è il primo passo verso un futuro migliore💼💡 In un’agenzia assicurativa, un ambiente inclusivo non solo arricchisce la cultura aziendale, ma stimola anche la creatività e l’innovazione. Adottare politiche che garantiscano pari opportunità e creare team diversificati sono azioni fondamentali per migliorare il processo decisionale e aumentare la produttività✅ Formazione, sensibilizzazione e rispetto per la diversità sono le chiavi per costruire una squadra forte, motivata e pronta a affrontare le sfide del futuro💡 Investire nell’inclusione non è solo etico, è anche un vantaggio competitivo📝 Unisciti a Molteni Assicurazioni nel rendere il nostro ambiente di lavoro più equo, accogliente e innovativo: ☎️0362 327 327 📱3939 497 382 📩segreteria@moltenisrl.it 📍Via Amatore Sciesa 17, 20831 Seregno (MB) #agenziaassicurativa #polizzaassicurativa #molteniassicurazioni #inclusione #inclusioneaziendale #innovazione #leadershipinclusiva #culturaaziendale #crescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎Grazie MANAGERITALIA per la sensibilità al tema dell’inclusione della diversità! ❓Quote rosa e azzurre nei CDA … nei leadership team … nelle posizioni di potere … nelle governance! ❓Dovere o scelta consapevole … fatta la legge trovato l’inganno per aggirare la regola! Come sempre … lo sappiamo ma lo facciamo? 🧬🧠🧬E’ urgente una #trasformazione profonda della nostra #cultura tradizionale … tutto il sistema ha bisogno di evolvere nessuna parte esclusa … per includere le diversità! 🛑🦋Sia donne che uomini hanno specifiche dis—abilità comunicative relazionali transazionali, oltre la #competenza per fare il board e’ importante rigenerare le #lifeskills per essere nel board … per unire i potenziali al servizio di business + felicità dei sistemi che rappresentiamo e guidiamo! ⚖️🌿⚖️Spazio a pari opportunità per scelta consapevole …..per nuove #credenze potenzianti laddove c’è disparità! 🎬🗯️🎬Mi piacerebbe accogliere il punto di vista … la #voce … la prospettiva … dati e fatti … pensieri e emozioni …degli uomini che hanno preso questa decisione CDP Cassa Depositi e Prestiti Gentile giornata a tutti 🌸
⚠️ Una Cassa di risonanza negativa assordante quella della nostra CDP Cassa Depositi e Prestiti! ⚠️ Un danno alle pari opportunità delle donne e a quelle economiche e sociali del Paese! 📍Così la pensano MANAGERITALIA tutta e il suo GruppoDonneManager. 🔎 Se è vero che si vorrebbe contravvenire alla legge e cambiare uno statuto x fare un cda di quasi solo uomini! ✅ Ora dopo una riprovazione generale e globale, magari rientrerà tutto nei ranghi. ⚠️ Ma non ci siamo! 🎯 Le donne devono avere spazio nel lavoro e nella società soprattutto perché ✅ sono indispensabili x cambiare l’organizzazione del lavoro (retrograda) ✅ sono determinanti per far crescere in modo strutturale l’economia (ingessata) ✅ sono la chiave per cambiare a vantaggio anche e soprattutto degli uomini 🔎 Leggi il pezzo di Monica D'Ascenzo ▶️ https://lnkd.in/dVWqBFiu Monica Nolo Antonella Portalupi Cristina Mezzanotte Luisa Quarta Silvia Pugi Cirone Roberto Azzurra Rinaldi Francesca Parviero Silvia Zanella Annachiara Svelto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per raggiungere il successo è necessario andare #oltre. Oltre i propri limiti, oltre le aspettative, oltre ciò che già conosciamo. Oltre non è solo una parola, è la nostra direzione, ecco perché è il tema che guiderà la #Convention2025 di Avvera, un evento unico e fuori dagli schemi dove #celebreremo i risultati straordinari del 2024 e #costruiremo le basi per il futuro, presentando la #strategia che ci guiderà nel prossimo triennio. Questa tre giorni, che vedrà la partecipazione di tutte le persone che contribuiscono quotidianamente al successo della nostra azienda, non sarà solo un momento di riflessione, ma il punto di #partenza per un viaggio condiviso con i nostri agenti, dipendenti e top management del Gruppo Credem, verso nuovi traguardi. Andare #oltre richiede una #visione condivisa, #ambizione e #determinazione… e noi siamo pronti per dare inizio a questo nuovo ed emozionante viaggio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
UniCredit, nella foto l'amministratore delegato Andrea Orcel, sta preparando un nuovo piano di esodi volontari incentivati che coinvolgerà complessivamente 1.600 dipendenti. #aggiornamentoprofessionale #andreaorcel #bologna #efficienzaaziendale #esodivolontari #fondodisolidarietà #formazione #milano #Nuoveassunzioni #occupabilità #palermo #pensionamenti #pianodiesodi #ricambiogenerazionale #riconversioneprofessionale #ristrutturazioneaziendale #roma #sindacati #torino #unicredit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come sviluppare senso di #appartenenza nei collaboratori e nelle collaboratrici under 35? È questa la #sfida che io ed il mio gruppo stiamo affrontando per il progetto MOVE di Emil Banca Credito Cooperativo . 🚀 Dal punto di vista matematico il concetto di appartenenza è di facile definizione: si dice che un oggetto A appartiene all’insieme I se A è un elemento di I: in questo caso si dice che tra A e I sussiste una relazione d’appartenenza. Dal punto di vista sociologico, il problema è di più difficile interpretazione. Possiamo dire che l'appartenenza sia un sentimento: è il senso di inclusione e percezione del valore in un determinato contesto. Non è quindi sufficiente far parte di un #gruppo per sentirsi appartenenti, ma lo sentiamo quando percepiamo di essere #accettati, quando ci sentiamo #connessi con gli altri, quando ci sentiamo #coinvolti, quando i nostri difetti e le nostre differenze sono accettate. • Cosa significa per te appartenenza? 🤔 Martedì abbiamo presentato una prima bozza del nostro progetto ai nostri colleghi under 35 e ad una parte della direzione per raccogliere i feedback necessari e definirlo al meglio. Il lavoro che stiamo facendo insieme ad Amploom è notevole e super coinvolgente. Ora stiamo curando i minimi dettagli e non vediamo l’ora di vederlo finito e presentarlo! #staytuned ✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi voglio parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore: la diversità e l'inclusione nel settore finanziario. E non lo faccio solo a parole: nel gruppo Credem crediamo fortemente in un ambiente di lavoro inclusivo, dove ognuno possa sentirsi valorizzato e rispettato. Faccio parte del gruppo di lavoro "Over The Rainbow" 🌈, che si impegna a promuovere la D&I attraverso diverse iniziative. Quest'anno ci siamo concentrati sulla gentilezza come valore fondamentale per costruire un ambiente di lavoro accogliente e positivo. Abbiamo organizzato un contest, Fantagentilezza, e diverse attività per sensibilizzare i colleghi sull'importanza di un linguaggio e di comportamenti gentili e inclusivi. 😊 Perché è così importante la D&I? Perché un ambiente di lavoro inclusivo è un ambiente più: 💡 Creativo e innovativo: prospettive diverse generano idee migliori. 💪 Produttivo e performante: le persone motivate danno il meglio di sé. 🧲 Attrattivo per i talenti: le aziende inclusive attraggono i migliori professionisti. Ma non solo: la D&I è anche una questione di valori. Cosa possono fare le aziende per promuovere la D&I? - Adottare politiche di recruitment inclusive. - Creare programmi di mentorship e sviluppo. - Sensibilizzare i dipendenti. -Misurare i progressi e rendicontare i risultati. La strada è ancora lunga, ma sono convinto che in Credem ci stiamo impegnando concretamente per fare la differenza! 💪
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-