Post di Centro Nazionale Trapianti

Questi sono solo alcuni degli oltre 1.100 Comuni raggiunti dalla campagna "Un Sì in Comune" promossa dal Cnt, Ministero della Salute e ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani. Da maggio ad oggi sono state circa 1.500 le sedi anagrafiche che hanno partecipato all'iniziativa, esponendo il materiale informativo nelle sale del municipio dove si rilasciano le carte d'identità. Ancora in molti non sono a conoscenza dell'opportunità di esprimere la propria volontà sulla donazione quando rinnovano il documento di identità. Per questo, un presidio informativo permanente nelle anagrafi dei più popolosi comuni italiani rappresenta un primo passaggio per favorire una scelta consapevole. Lo scorso anno, poco meno di 6 cittadini su 10 si è espresso sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rinnovo della carta d'identità. Tra chi ha registrato il proprio volere cresce la tendenza a dire "no" alla donazione: nel 2024, il 36.3% si è opposto (contro il 31.5% del 2023). Dati che ci spingono a rafforzare la comunicazione su questo aspetto, a partire da un'indagine conoscitiva sulle motivazioni che portano i cittadini alla scelta di diventare o meno donatori di organi ANCIcomunicare

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi