📣🏛️ANCI-Ifel conferma la possibilità di una proroga per l'invio dei questionari "FC80U" tramite la nuova piattaforma Opencivitas, data la segnalazione di numerose difficoltà tecniche. Questo permetterà ai piccoli enti di completare correttamente i propri adempimenti senza il rischio di sanzioni 👇 #PublicAdministration #EntiLocali
Post di Centro Studi Enti Locali S.p.A.
Altri post rilevanti
-
🟠Scadenza Questionari FC80U e Relazioni Obiettivi di Servizio 2023 La IFEL Fondazione ANCI ha richiesto una proroga per l'invio dei questionari FC80U, inizialmente previsto per il 25 maggio, a causa delle difficoltà riscontrate con la nuova piattaforma "Opencivitas" di SOGEI S.A. Nonostante i problemi, gli enti sono incoraggiati a proseguire la compilazione dei questionari, prestando massima attenzione alla qualità dei dati. Anci e IFEL hanno proposto una deroga normativa per evitare sanzioni per i ritardi. Si prevede che i questionari inviati oltre tale termine non comporteranno segnalazioni di inadempienza. La stessa estensione vale per le relazioni di rendicontazione degli obiettivi di servizio con scadenza al 31 maggio. Maggiori dettagli: https://ow.ly/xmyO50RWCag
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tutela di persone in condizioni di fragilità richiede perizia, rapidità di risposta e controllo capillare, nell’interesse dei soggetti coinvolti. FALLCO A.D.S è il software gestionale realizzato da Zucchetti per i professionisti o privati nominati Amministratori di Sostegno dal Giudice Tutelare. Attingendo da modelli di documenti precaricati sulla piattaforma, l’A.D.S. può compilare e depositare in via telematica la modulistica richiesta. Istanze, incarichi affidati, ammontare di indennità liquidate e storico delle operazioni patrimoniali – per ciascuna procedura – sono sempre sotto il monitoraggio di Giudice e Cancelleria. ➡ Visiti il sito di presentazione: https://lnkd.in/eknc6RtV #zucchettisoftwaregiuridico #fallco #amministrazionedisostegno #software
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🆗 #FVOE: ok alla consultazione online del #DURC ✅ Nuovo passo in ambito della #digitalizzazione degli #appaltipubblici, con un'importante novità per operatori economici e stazioni appaltanti #eureka #codiceAppalti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Verso la consultazione on line dei Durc
🆗 #FVOE: ok alla consultazione online del #DURC ✅ Nuovo passo in ambito della #digitalizzazione degli #appaltipubblici, con un'importante novità per operatori economici e stazioni appaltanti #eureka #codiceAppalti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎤 Salutequità in audizione alla Decima commissione del Senato. Il presidente Tonino Aceti punta l'attenzione sulle #garanzie per i #cittadini in materia di #ListeDAttesa. ⏰ DARE CERTEZZA AL DIRITTO DEL CITTADINO DI ACCEDERE ALLE PRESTAZIONI NEI TEMPI MASSIMI PREVISTI SECONDO CODICI DI PRIORITÀ 👉🏽 Le necessità: cambiare passo sul sistema di #monitoraggio, #finanziamento certo, ri-potenziamento della piattaforma gestita da Agenas e accelerazione dei decreti attuativi delle nuove norme. ⚠️ Attenzione a non mettere di più sotto pressione i #redditi delle #famiglie o lasciare indietro i più #fragili. ES. Chiarire che gli #oneri a carico degli utenti per prestazioni laboratoristiche sono solo per prestazioni aggiuntive e non sostitutive dei #LEA. Leggi il dettaglio dell'audizione e la memoria consegnata alla Commissione qui⤵️ https://lnkd.in/dfC3FuEX #accesso #diritti #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Volere abbattere le liste d'attesa partendo dal presupposto che i responsabili vadano individuati nei #medici e dirigentI sanitari è inaccettabile oltre che falso. E rispediamo al mittente metodi d’altri tempi, e di altri Paesi, con i quali realizzare addirittura la 'stretta’ sui volumi di attività, come se già non fossero previsti, e attuati, controlli in merito. È un’offesa alla nostra professionalità che rigettiamo”. Questo il primo commento del Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio e del Presidente Nazionale Cimo-Fesmed Guido Quici ai provvedimenti sulle liste d’attesa varati oggi dal Governo. “Ridurre i sempre più lunghi tempi di attesa è un diritto del cittadino e un dovere del #Governo, ma occorrono misure strutturali con risorse adeguate e durature nel tempo. È, quindi, inimmaginabile separare gli interventi organizzativi dai finanziamenti, rinviando quest’ultimi ad altri tempi”. “Non è inoltre accettabile chiedere a medici e #infermieri di ridurre le liste di attese lavorando anche il sabato e la domenica quando per assicurare, in quei giorni, un minimo turno di servizio, si è già costretti a ricorrere alle prestazioni aggiuntive o a medici a gettone. Di certo l’incremento del 15% della spesa per il personale potrebbe aiutare, ma a condizione che le regioni utilizzino davvero queste risorse, quando arriveranno. Una sola certezza: l’incertezza dei finanziamenti. E, allora, ancora una volta i tecnici del #MEF assumono un ruolo determinante. Rigorosi quando si tratta di #sanità, forse meno attenti quando di parla di finanziare il #calcio, o ripianare i debiti #Telecom, o per il passato, di finanziare #superbonus da oltre 100 miliardi”. “Inoltre ricordiamo al Ministro della salute, e al #Governo, - ribadiscono Di Silverio e Quici - che è ancora in vigore la #legge (n. 124/1998), che il #Parlamento approvò per riconoscere ai cittadini il diritto di usufruire della prestazione in intramoenia con il pagamento del solo ticket, se dovuto, qualora le attese nel pubblico superassero i tempi previsti dalla normativa. Sarebbe ora che si intervenisse per garantirne l’esigibilità su scala nazionale”. “La nostra risposta a provvedimenti punitivi o puramente cosmetici sarà dura, a partire dal rifiuto di svolgere prestazioni aggiuntive, che ricordiamo essere su base volontaria. Vorrà dire che ci limiteremo a svolgere il lavoro ordinario come definito dal #CCNL. Il professionista che opera nella #sanità pubblica - concludono Di Silverio e Quici - va gratificato, non aggredito o utilizzato come capro espiatorio. Anche per il bene dello stesso #ServizioSanitarioNazionale e dei #cittadini che vi si rivolgono”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
sintesi di Studio Felli sulle nuove sanzioni previdenziali in vigore dal 01.09.2024.
Quali sono le modifiche e le integrazioni al sistema sanzionatorio previsto per i casi di omissione ed evasione contributiva introdotte con il D.L. 19/2024? Ecco tutto quello che c'è da sapere Lorena Longo Cecilia Pulicati Stefano Capuano Claudio Cavaliere Gianluca Caputo Daniele Sanelli Francesca Sinceri Luca Arcidiacono Gianluca Pillera Riccardo Ciavarro Daniele Artale Elena Borgia Davide Maggio Roberto Felli NexumStp S.p.a. NexumNet #contributi #omissione #evasione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NOVITÀ | BANDI INTERCENT-ER 📅 C’è tempo fino al 25 novembre 2024, alle ore 12, per presentare richiesta di chiarimenti per il bando “Servizio di #sorveglianzasanitaria e altre attività spettanti al medico competente”. Si tratta di un servizio complesso, volto a tutelare la salute dei lavoratori e prevenire l’insorgenza di malattie professionali. 📣 La procedura è stata pubblicata da Intercent-ER lo scorso 31 ottobre, per le esigenze di un Gruppo di Acquisto formato da Regione Emilia-Romagna, Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, Fondazione Museo Ebraico e Agenzia Intercent-ER stessa. 🖐🏻Tra i criteri premianti è previsto il possesso della certificazione di #responsabilitàsociale basata su standard internazionali che mettono in luce sette principi chiave di per un'azienda: responsabilità, trasparenza, etica, rispetto degli ‘stakeholders’, della legge, degli standard di comportamento internazionali e dei diritti umani. 👉 Consulta il bando: https://lnkd.in/dkZTHMbz CHIARA BONORA #appaltipubblici #eprocurement #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Ministro della Salute , il piano di Schillaci con la nascita della piattaforma di monitoraggio e interoperabilità Cup. In merito a maggiori risorse un obiettivo concordare con il Mef un incremento cuneo fiscale al 28% , un doppio cuneo fiscale per ogni figlio minore . Le direzioni generali di Asp e Aziende ospedaliere, devono concordare la corresponsione di un buono pasto per ogni turno di guardia medica notturna , festiva e pomeridiana ( in continuazione orario diurno) e nell'abbattimento liste d'attesa . Cuneo fiscale al 28 anche per personale infermieristico ed amministrativo. Potenziare gli sportelli Cup le cui postazioni, devono essere facilmente accessibili dall'utenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣Progetto FAST Piccoli Comuni - Le potenzialità della Piattaforma Nazionale Dati e lo sviluppo di Anagrafe Nazionale Popolazione residente. ⏰Venerdì 10 maggio 2024. Il webinar è dedicato ai Comuni aderenti al progetto, per supportarli nell’utilizzo della Piattaforma Nazionale (PDND) con cui sarà possibile scambiare dati ed informazioni ed erogare servizi ai cittadini in maniera rapida, nel rispetto del principio del once only. ⏳Leggi qui👇🏻 https://lnkd.in/dnhkA6B9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-