Il settore della logistica e dell'intermodalità svolge un ruolo fondamentale nella nostra economia, garantendo un flusso ininterrotto e efficiente di merci essenziali. Esiste una sfida notevole legata alla crescente sensibilità ambientale e alla limitata consapevolezza delle giovani generazioni riguardo alle dinamiche logistiche. Rispondendo a questa sfida, l'Unione Interporti Riuniti (UIR) ha lanciato un concorso innovativo, a cui CEPIM è orgogliosa di partecipare. Il nostro obiettivo è di elevare la consapevolezza e coinvolgere attivamente le nuove generazioni, utilizzando strumenti comunicativi contemporanei quali la fotografia e la videoproduzione. Queste modalità sono scelte per il loro impatto visivo e la loro capacità di trasmettere messaggi potenti e immediati. Attraverso queste iniziative, miriamo a sensibilizzare le giovani menti sull'importanza di una logistica sostenibile e innovativa, essenziale per il futuro del nostro paese. Invitiamo i giovani creativi a unirsi a noi in questo sforzo, contribuendo con le loro visioni a promuovere un cambiamento positivo nel settore della logistica. Partecipate al concorso per far sentire la vostra voce e influenzare attivamente il futuro del trasporto sostenibile. #CEPIM #logistica #UIR #sostenibilità #concorsoscuole2024 #trasporto #logisticasostenibile #nuovegenerazioni
Post di CEPIM SpA - Interporto di Parma
Altri post rilevanti
-
LA TRANSIZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE 🟩⬜🟥 Il Gruppo 24 ORE è il primo gruppo editoriale multimediale #italiano ad aver ottenuto, a dicembre 2022, la certificazione sulla #Parità_di_Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia e dal 2023 nell’ambito del proprio impegno nell’attuazione delle migliori pratiche ESG, anche attraverso collaborazioni internazionali, aderisce a United Nations Global Compact (UNGC). Nel 2023, inoltre, il Gruppo 24 ORE ha approvato il primo Piano #ESG della propria storia, basato su due direttrici strategiche: trasformazione digitale e attenzione alle persone. #ilsole24ore è il quotidiano #economico #politico #finanziario #normativo da 160 anni LINK 👉Home Page Contenuti Editoriali Premium https://lnkd.in/d9bHGttD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al Festival dell’economia di Trento per affrontare i temi del nuovo millennio. Dal 23 al 26 Maggio parteciperemo come speaker al Festiva dell’economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE, per discutere dell’impatto che le grandi trasformazioni tecnologiche e socio-economiche in atto avranno sull’umanità. Come JTI, il nostro contributo verterà sul tema dell’importanza del dialogo tra istituzioni e imprese e sulla necessità di un quadro fiscale stabile perché le aziende continuino a investire in Italia. Sarà un momento di condivisione per analizzare le sfide e le opportunità del futuro. #FestivalEconomiaTrento #QuoVadis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Deltar 🇮🇹 oggi è sinonimo di 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨 e soprattutto 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, ✅ trovando il giusto equilibrio fra #economia 🌎 ed #ecologia ☘️per preservare il nostro pianeta e le generazioni future. 👉 Questi sono i nostri cardini e i nostri punti fermi aziendali che ci hanno permesso di #collaborare nel corso degli anni con i più grandi gruppi #multinazionali quali #ENI, #Denso, #Siad, #Gazprom e le piccole medie realtà locali e internazionali. Ed è per questo che la nostra grandezza sta 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 con la medesima professionalità.⭐️🔝 🇮🇹 𝑫𝒆𝒍𝒕𝒂𝒓. 𝑻𝒐𝒅𝒂𝒚 𝒕𝒉𝒆 𝒘𝒐𝒓𝒍𝒅 𝒐𝒇 𝒕𝒐𝒎𝒐𝒓𝒓𝒐𝒘.🌎 𝐃𝐞𝐥𝐭𝐚𝐫 𝐂𝐨-𝐃𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐬𝐫𝐥 📌 Via Fratelli Rosselli 10, 20068 Peschiera Borromeo (MI) 📩 info@deltar.it 🖱 www.deltar.it #deltar #nichelaturachimica #denichelatura #nichelatura #tecnologiaitaliana #elettronica #tecnologiaitaliana #touchup #innovazione #eni #siad #denso #sostenibilita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰 ✒️ La logistica di domani si fonda su un equilibrio tra sostenibilità, competitività delle imprese e creazione di opportunità lavorative per le nuove generazioni. Il nostro Paese ha compiuto passi importanti, recuperando il divario rispetto alla media europea nella disponibilità di reti infrastrutturali moderne, ma serve maggiore utilizzo delle tecnologie già disponibili per abilitare pienamente l’innovazione. ALIS si impegna a promuovere una nuova cultura del trasporto e della logistica attraverso eventi, incontri istituzionali e progetti condivisi. Tra gli obiettivi principali emergono la necessità di potenziare gli incentivi per l’intermodalità e di destinare le risorse provenienti dalla tassazione ETS a interventi realmente sostenibili per il settore marittimo, considerato strategico per il nostro Paese e in particolare per il Mediterraneo. Sul fronte occupazionale, il settore si trova ad affrontare una carenza di figure professionali adeguatamente formate. ALIS Academy sta lavorando in sinergia con scuole, ITS e università per ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese, come quelle digitali e linguistiche, e le aspirazioni dei giovani, contribuendo così alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo del settore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel caso avessi perso la diretta del nostro #RiciclaTg di oggi, ecco un breve recap delle #news di questa settimana: La #filieraitaliana degli #abitiusati è un’eccellenza di livello continentale, dicono i numeri. Ma rischia il collasso per l’aumento dei costi di gestione delle #frazioninonriutilizzabili. Gli operatori: “I nuovi sistemi #EPR coprano i costi non #sostenibili per il sistema” Viaggio in una delle principali realtà industriali del distretto campano per la valorizzazione dei #rifiutitessiliurbani. Il ruolo centrale dei #selezionatori L’ultima plenaria del Parlamento Ue dà il via libera al futuro #regolamentoimballaggi. Sì ai nuovi target di riduzione e ai nuovi obiettivi vincolanti di #riuso, anche se con una deroga per i Paesi che riciclano di più Le prospettive per il settore degli #imballaggiflessibili alla luce della prossima entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sul #packaging al centro del congresso dell'associazione di settore Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile A #Ecomed2024 focus sulla #raccoltadifferenziata degli #imballaggi in Sicilia Per rivedere il tg: https://lnkd.in/dR8bxj4V
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#servizi #partnering 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐄𝐄𝐍 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐚𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 - PMI tedesca con know-how su processi e impianti innovativi per il riciclo delle batterie al litio e il recupero del litio ad alti rendimenti è interessata a partecipare a progetti di R&S europei a tema ambiente, materie prime, riciclaggio e metalli con imprese, università ed enti di ricerca (rif. TODE20240417002) - università spagnola che ha sviluppato un dispositivo innovativo elettromeccanico che si attiva via bluetooth per il controllo delle partenze simultanee di atleti con disabilità fisiche nei campionati di nuoto paralimpico o para-nuoto elettromeccanico, per una competizione più equa cerca partner per accordo di collaborazione finalizzato allo sviluppo e al test del sistema fino alla commercializzazione (rif. TOES20240416022) - azienda francese esperta nella distribuzione di soluzioni avanzate per i settori dell'industria, dell'agroalimentare, della sicurezza, dell'edilizia e della vendita al dettaglio cerca produttori di soluzioni industriali periferiche o robotiche di ultima generazione per ampliare il proprio portafoglio prodotti da distribuire sul mercato francese, in Belgio, Svizzera, Lussemburgo, Canada e Nord Africa (rif. BRFR20240417014) - azienda innovativa olandese cerca partner per introdurre la tecnologia di trattamento delle acque reflue mediante elettrolisi per l'industria alimentare, marittima e ferroviaria (rif. BONL20240417005) La rete Enterprise Europe Network (EEN), della quale Finlombarda è partner, favorisce la nascita di collaborazioni commerciali, tecnologiche, industriali e di ricerca attraverso contatti diretti e il Partnership Opportunity Database (POD), il più grande database con oltre 10 mila profili di aziende e tecnologie provenienti da tutti i Paesi europei e dai maggiori mercati internazionali, utili anche per verificare il proprio posizionamento sul mercato. Per saperne di più sui nostri servizi di partnering: https://lnkd.in/gkC4SQG6 #EENCanHelp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Recap delle #news di questa settimana!
Nel caso avessi perso la diretta del nostro #RiciclaTg di oggi, ecco un breve recap delle #news di questa settimana: La #filieraitaliana degli #abitiusati è un’eccellenza di livello continentale, dicono i numeri. Ma rischia il collasso per l’aumento dei costi di gestione delle #frazioninonriutilizzabili. Gli operatori: “I nuovi sistemi #EPR coprano i costi non #sostenibili per il sistema” Viaggio in una delle principali realtà industriali del distretto campano per la valorizzazione dei #rifiutitessiliurbani. Il ruolo centrale dei #selezionatori L’ultima plenaria del Parlamento Ue dà il via libera al futuro #regolamentoimballaggi. Sì ai nuovi target di riduzione e ai nuovi obiettivi vincolanti di #riuso, anche se con una deroga per i Paesi che riciclano di più Le prospettive per il settore degli #imballaggiflessibili alla luce della prossima entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sul #packaging al centro del congresso dell'associazione di settore Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile A #Ecomed2024 focus sulla #raccoltadifferenziata degli #imballaggi in Sicilia Per rivedere il tg: https://lnkd.in/dR8bxj4V
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AssembleaGenerale2024 "Cultura, responsabilità, stile mediterraneo: i valori di #Federvini in un mondo che cambia". Già dai primi mesi, il 2024 ha dimostrato di essere un anno di grandi #cambiamenti. A partire dall'evoluzione del contesto mondiale e dal voto ormai imminente che ridisegnerà l'Unione europea, l'#AssembleaGenerale #Federvini della prossima settimana vorrà attivare una riflessione che si estende ai molteplici temi di interesse per i comparti produttivi della Federazione: dall’internazionalizzazione, all'impatto delle nuove politiche commerciali, fino al dossier degli #healthwarnings e alle misure di tutela delle specificità dei nostri prodotti d'eccellenza. Un’occasione ideale per discutere insieme ad #istituzioni ed esperti gli strumenti più idonei a supportare le imprese delle Filiere in uno scenario internazionale sempre più instabile e mutevole. L’Assemblea, moderata dal giornalista Rai - Radiotelevisione Italiana, Gianluca Semprini, vedrà la partecipazione di Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor Nomisma - Ricerca e consulenza per il business e di Bruna Boroni, Director Industry Away From TradeLab, che forniranno rispettivamente una panoramica sulla vocazione internazionale dei settori e sui trend di consumo nel mercato italiano. Tra gli ospiti presenti all'Assemblea figurano: Min. Plen. Nicola Verola, Direttore Generale per l’Europa e la Politica commerciale internazionale On. Paolo De Castro, Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale Dott.ssa Elisabetta Bernardi, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy Dott. Paolo Mascarino, Presidente Federalimentare UPMC Salvator Mundi International Hospital Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
27 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Oggi celebriamo la Giornata mondiale delle micro, piccole e medie imprese e ribadiamo il nostro impegno - coerente e orgoglioso - al fianco della spina dorsale della nostra economia nazionale. Continueremo a valorizzare il loro ruolo in Italia e a difenderli in Europa dalle follie della sinistra rosso-verde. -- 👉 Seguite l’hashtag #lanostraeuropa e il mio profilo per essere informati sulle notizie più importanti. Carlo Fidanza -- #carlofidanza #europainsostenibile #fratelliditalia #governomeloni #27giugno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo immersi, anzi sommersi dalle notizie di guerra, calamità naturali e sciagure umane. La preoccupazione per il futuro, che è già domani, colora di grigio lo stato d’animo collettivo. C’è bisogno di Felicità e di puntare sulla Crescita. In quest’ottica si apre domani la quarta edizione di ‘Economica’, rassegna annuale di ANPIT - Azienda Italia sui temi economici, politici e sociali del momento. ‘Crescita Felice’ è il titolo di questa edizione, che si svolgerà dal 23 al 25 ottobre presso Casina Valadier di Roma. Le tre giornate verranno declinate in vari panel: ‘Crescita globale’; ‘Crescita sostenibile’; Crescita europea’; ‘Crescita demografica’; ‘Crescita economica’. Programma e protagonisti 👇🏻 https://lnkd.in/eWhxasFN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Stagione Sinfonica 2024-2025 della Filarmonica Toscanini: 50 anni di musica a Parma
CEPIM SpA - Interporto di Parma 10 mesi -
L'opportunità ZLS per CEPIM
CEPIM SpA - Interporto di Parma 10 mesi -
CEPIM Annuncia il Lancio del "Concorso Scuole UIR " per Sensibilizzare le Nuove Generazioni sui Temi della Logistica e dell’Intermodalità
CEPIM SpA - Interporto di Parma 11 mesi