📣Vi segnaliamo un'utile pagina che contiene informazioni volte ad aiutare le organizzazioni, che si trovino a lavorare con #infanzia e #adolescenza, a contribuire alla #protezionedeiminori. 📌Questo può essere significativamente rilevante per la progettazione delle proposte per i bandi del Programma #CERV per qualsiasi progetto intenda coinvolgere #minori direttamente o indirettamente nelle attività progettuali, casi in cui è necessaria la stesura e presentazione, in fase di proposta, della #ChildProtectionPolicy. 👉https://lnkd.in/de96wyP2 #cervitalia
Post di CERVitalia.info
Altri post rilevanti
-
Quando si lavora con i bambini è sempre molto utile avere una #childprotectionpolicy, non solo perchè è richiesta quando si vogliono presentare progetti finanziabili dal programma europeo #Rightsequalityandcitizenship, ma anche perchè spesso il lavoro a contatto con i minori può portare con sè situazioni delicate e difficili da gestire. I consigli e gli esempi riportati nell’articolo condiviso da CERVitalia.info sono molto utili e calzanti, nonchè di vitale importanza per l’implementazione di progettazioni di qualità.
📣Vi segnaliamo un'utile pagina che contiene informazioni volte ad aiutare le organizzazioni, che si trovino a lavorare con #infanzia e #adolescenza, a contribuire alla #protezionedeiminori. 📌Questo può essere significativamente rilevante per la progettazione delle proposte per i bandi del Programma #CERV per qualsiasi progetto intenda coinvolgere #minori direttamente o indirettamente nelle attività progettuali, casi in cui è necessaria la stesura e presentazione, in fase di proposta, della #ChildProtectionPolicy. 👉https://lnkd.in/de96wyP2 #cervitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗱𝗮 La Provincia di Cremona e Crema 🗞️ GRAZIE ALL’IMPEGNO COSTANTE DI QUESTA RETE DI IMPRENDITORI CON IL CUORE NEL SOCIALE💙che attraverso il progetto i Bambini delle Fate hanno deciso di investire nel nostro territorio promuovendo un'iniziativa che consente a tante famiglie di contare su un vitale sostegno continuativo. L’impegno di Mai Stati Sulla Luna? si rinnova e si rafforza volto a supportare l’autonomia delle persone autistiche: da 𝗔𝘂𝘁𝗶𝗖𝗮𝗺 🔄️𝗔𝘂𝘁𝗶𝗟𝗮𝗯 per supportare l’autonomia delle persone autistiche. Questi progetti rappresentano due fasi complementari di crescita e sviluppo, iniziando con il supporto familiare e proseguendo con la formazione lavorativa. 🔹Con 𝗔𝘂𝘁𝗶𝗖𝗮𝗺 ➡️abbiamo offerto supporto alle persone autistiche e alle loro famiglie tramite un progetto misto, in presenza e a distanza, grazie alla tecnologia. Le famiglie seguono un percorso personalizzato, in cui uno specialista affianca la persona autistica o un familiare nella gestione quotidiana. 🔸Con 𝗔𝘂𝘁𝗶𝗟𝗮𝗯 ➡️facciamo un passo in più supportando ragazzi e giovani adulti autistici in un percorso di formazione per lo sviluppo dei prerequisiti lavorativi, permettendo loro di acquisire le competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro. ✅SEI UN'AZIENDA, UN'ATTIVITÀ COMMERCIALE e vuoi metterti al nostro fianco? 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐓𝐓𝐀𝐂𝐈: 📧maistatisullaluna@gmail.com 📞392-27 980 82 [Referente: Schacher Beatrice] #MSSL #AutiLab #inclusione #inclusionesociale #diritti #lavoro #jobcoach #inclusioneelavoro #progettipersonalizzati #autismo #neurodiversità #neuroatipicità #neurodivergenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[Nuova Vacancy] Coordinatore Progetto Educativo – Milano. Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia. FADV è fatto di persone che in tutto il mondo lavorano con bambini e ragazzi a rischio di esclusione sociale e/o povertà, con bisogni di cura e di protezione, con l’obiettivo di assicurare a loro, alle loro famiglie e alle comunità di appartenenza maggiore benessere, l’accesso ai diritti fondamentali e percorsi di sviluppo. La nostra Mission: FADV aspira a un mondo dove ognuno trovi una maggiore consapevolezza di sé attraverso un processo di auto-educazione rivolto al continuo miglioramento. Un mondo dove siano riconosciuti all’infanzia una grande dignità e un autentico potenziale di innovazione, da tutelare e sviluppare in ogni ambiente con approcci coerenti e metodologie appropriate ispirate dalla Pedagogia per il Terzo Millennio (PTM). Tutela dell’infanzia: FADV, unendo la Pedagogia per il Terzo Millennio alla sua Child safeguarding Policy, si impegna a tutelare e proteggere, da qualsiasi forma di violenza e condotta inappropriata, le bambine, i bambini e gli adolescenti con i quali entra in …
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔼 Aumentano le richieste di accoglienza di bambini che presentano fragilità e disabilità nei servizi educativi per l’infanzia privati in Lombardia. 📰 In questo articolo pubblicato sul nostro sito, vengono riportati i dati forniti dall'indagine di Assonidi, l'Associazione degli asili nido e delle scuole dell'infanzia privati aderente a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. 📈 Questo studio rivela un significativo incremento delle richieste di supporto per bambini con fragilità e disabilità: il 32% delle strutture educative ha ricevuto richieste di accoglienza per bambini con fragilità/disabilità già diagnosticate, mentre il 34% ha riscontrato tali problematiche durante la frequenza della struttura educativa. 🔍 Scopri di più su come l'attenta sensibilità e la tempestività diagnostica stanno influenzando questa tendenza e quali sono le iniziative intraprese da Assonidi per affrontare questo importante tema. Leggi l'articolo completo sul sito di MBCIRCLE 👉 https://ow.ly/SvKw50Rbo63 #MBCIRCLE #Inclusione #Educazione #Bambini #Disabilità #Lombardia #Assonidi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
☆ Bravo @LucioMalan, a proposito del "#metodo_scientifico" sarebbe da considerare anche per il #sostegno_infanzia la #riassociazione_FAMIGLIE(*). Specie se con ORFANI dei genitori associare anche nonni e zii, anche attraverso specialisti #socio_psicologi: Favorire #Consultori_Familiari ed anche una #Ergo_Ludo_Prassi per i minori: I minori vengano preparati al #LAV_Orare-#RESponsABILE #LAV_Orare_RESponsABILE anche con #quote_proprietarie(**) per avere lavoratori esperti anche nella gestione aziende e quindi responsabili. ☆ (*) Avere #Consiglieri_FAMILIARI esperti in riassesto familiare pei bimbi, specie se orfani ameno con i nonni e con gli zii. (**) In base agli Articoli della Costituzione #Art45_Costituz ed #Art46_Costituz determinare quote proprietarie atte a sapere gestire le aziende dove si può lavorare. Come inizializzazione spontanea al sano lavorare cooperativo sussidiario e con una importante esperienza alla #Proprietà_RESponsABILE. ☆
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questi giorni Synergia s.r.l. sta valutando l’impatto sociale dei progetti finanziati dal bando “Comincio da zero”, con cui Con i Bambini mira a incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni. * * 📊 La statistica ci aiuta, e ad esempio possiamo dire che, in alcuni casi… 🚸 Il genitore tende a valutare in maniera più positiva e, forse, meno oggettiva il proprio figlio, discostandosi dalle valutazioni degli educatori. Lo si osserva dai t-test eseguiti per ogni indice, per cui le evidenze raccolte consentono di rigettare l’ipotesi nulla e quindi affermare che vi sono differenze significative tra le medie. 🚸 Il genere e l’età del minore non sono caratteristiche determinanti da considerare quando si vuole quantificare l’impatto sulle capacità relazionali e andare ad agire in modo concreto su di esse con delle attività progettuali mirate. * * ⚡⚡ Ma, in ogni caso è fondamentale poter contare su campioni più numerosi possibili, in modo da poter ottenere, tramite dei t-test approfonditi, delle evidenze statistiche più concrete, condivisibili e generalizzabili. * * #statistics #impactevaluation #education #socialimpact #dataanalytics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le persone di minore età si trovano oggi a crescere in un Paese caratterizzato da importanti disuguaglianze territoriali anche rispetto ai servizi afferenti all’infanzia e adolescenza. Lo conferma la terza edizione del Rapporto 𝗜 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 – 𝗜 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, redatto con cadenza triennale dal 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 (𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗖𝗥𝗖 ) formato da 100 associazioni tra cui la Fondazione Roberto Franceschi Onlus. 👉 Leggi l'editoriale e il Rapporto del #GruppoCRC: https://lnkd.in/dM9RNGrs #diritti #infanzia #adolescenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📚 Istat pubblica il report “I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti, stato dell’arte, inclusività e qualità dell’offerta Zerotre”. Il report presenta i risultati relativi all’Indagine campionaria nazionale su nidi e sezioni primavera e una panoramica sul sistema di offerta dei servizi educativi da 0 a 5 anni, con particolare riferimento agli effetti della pandemia. La ricerca ha interessato circa 3000 strutture campione in tutta Italia ed ha raccolto dati sulla domanda espressa da parte delle famiglie dei servizi, sulla capacità ricettiva e i tassi di occupazione dei posti disponibili, l’accessibilità in termini di inclusività dell’attuale offerta educativa, in particolare verso bambine e bambini con disabilità e stranieri, nonché rispetto al sistema tariffario e quindi verso le famiglie con diversi livelli di reddito ed infine sulla comunità educante, come una delle dimensioni relative alla qualità dell’offerta educativa per l’infanzia. Fondazione Università Ca' Foscari Dipartimento per le politiche della famiglia #infanzia #scuole #asili {hashtag|\#|inclusività} 👉Volume completo: https://ow.ly/pxFI30sFi47
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯𝐀𝐃𝐈𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨-𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢! Il nostro software è pensato per agevolare il lavoro di: - Cooperative socio-assistenziali 🤝 - Enti territoriali 🏛️ - Associazioni di volontariato ❤️ - Agenzie di infermieri e badanti 👩⚕️👨⚕️ 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢⤵️ ✅𝐀𝐃𝐈 - Assistenza sanitaria e sociale a domicilio per persone con fragilità. ✅𝐒𝐀𝐃 - Supporto per anziani e disabili nelle attività quotidiane. ✅𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨-𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 - Assistenza riabilitativa per persone con disabilità. ✅𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨-𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 - Attività e servizi per lo sviluppo delle abilità delle persone con disabilità. ✅𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 - Inclusione scolastica per ragazzi con bisogni educativi speciali. Un’unica piattaforma per rispondere alle esigenze di assistenza territoriale. 💻✨ 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂📲344.1561762 🌐 https://adifacile.it/ #assistenzadomiciliare #centridiurni #supporto #assistenzasanitaria #assistenzaanziani #caregiver #software #softwaregestionale #ADIfacile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi metterti in gioco e fare la differenza? La CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS di Torino cerca giovani tra i 18 e i 28 anni per due progetti di #serviziocivile che offrono un’opportunità unica di crescita personale e professionale. 👉🏻Scopri come candidarti e tutti i dettagli leggendo l’articolo completo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi