Post di CGIL Marche

𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗥𝗲𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 I͟n͟ ͟I͟t͟a͟l͟i͟a͟,͟ ͟t͟r͟a͟ ͟i͟l͟ ͟1͟5͟ ͟n͟o͟v͟e͟m͟b͟r͟e͟ ͟e͟ ͟i͟l͟ ͟3͟1͟ ͟d͟i͟c͟e͟m͟b͟r͟e͟,͟ ͟l͟e͟ ͟d͟o͟n͟n͟e͟ ͟l͟a͟v͟o͟r͟a͟n͟o͟ ͟"͟g͟r͟a͟t͟i͟s͟"͟.͟ Sì, perché il #gapsalariale tra uomini e donne è talmente alto che è come se per un mese e mezzo il lavoro femminile non venisse retribuito. In Europa, il divario medio è del 12,7%, ma in #Italia la situazione è persino più grave, con un gap che arriva al 28% giornaliero e addirittura al 40% su base annuale. Questa disparità non si ferma al salario, ma ha ripercussioni anche sulle #pensioni: gli uomini in media percepiscono pensioni del 60% più alte rispetto alle donne. Eppure qualcosa si potrebbe fare: cosa? 👉🏻 Recepire la Direttiva europea sulla trasparenza salariale, per contrastare il divario di genere. 👉🏻 Promuovere congedi di paternità paritari e obbligatori, per una più equa divisione del lavoro di cura. 👉🏻 Adottare contratti aziendali che garantiscano la parità retributiva. #ParitàRetributiva #CGIL #ParitàDiGenere #NoAlDivarioDiGenere

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi