Post di Clutch

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Clutch, immagine

8.449 follower

𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁à 𝗿𝗲𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 🥇𝗥𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 𝗱𝗶 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼? In Italia si registra un boom di contratti a tempo indeterminato, ma un dato preoccupante emerge dal rapporto Istat sulle retribuzioni: oltre 1,25 milioni di lavoratori – pari al 10,7% dei dipendenti pubblici e privati nelle imprese con più di 10 dipendenti – percepiscono una retribuzione oraria inferiore alla soglia di sostenibilità economica di 9€/h, la stessa prevista dal salario minimo proposto e poi bocciato. 🤺 𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗽𝗶ù 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗶? Donne: 618.000 lavoratrici si trovano in questa condizione. Giovani e poco qualificati: spesso penalizzati da precarietà e basse retribuzioni. Part-time e contratti precari: chi lavora meno ore o ha contratti a termine percepisce fino al 30% in meno rispetto ai lavoratori full-time o con contratti stabili. 🏹 𝗨𝗻 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗶𝗻 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮: Dal 2018, la percentuale di lavoratori in questa fascia di reddito è passata dal 9,8% al 10,7%, con la retribuzione media in questi casi salita da 8,5€/h a 8,9€/h. Si avvicina così alla soglia dei 9€/h, oggetto del recente dibattito sul salario minimo. Garantire condizioni di lavoro dignitose non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche una leva strategica per costruire un’economia più forte e inclusiva. Un obiettivo ambizioso, ma non impossibile. Una sfida a cui Clutch non può e non vuole sottrarsi!🏀 #LavoroDignità #OccupazioneSostenibile #ClutchForChange

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi