“Dare un senso ad ogni momento” è la filosofia e l’impegno giornaliero della CRA Villa Giulia di Pianoro Vecchio, tra le strutture partecipanti al format di informazione sanitaria "Colibrì Salute" promosso dal nostro Consorzio Ospedaliero Colibrì negli studi di TRC Bologna. Al centro il benessere e a salute degli #anziani. Ospiti della puntata sono: 🎙️dott.ssa Ivonne Capelli - Amministratrice 🎙️dott.ssa Natascia Pagani - medico di struttura 🎙️dott.ssa Laura Dell'Aquila - wellness coach di Fit4Fun - Divertirsi restando in forma. 📺 Prossimamente in onda sul canale 15 dell'Emilia-Romagna. Restate connessi! #sullealidellinformazione #consorziocolibri #format #tv #trcbologna #villagiulia
Post di Consorzio Ospedaliero Colibrì
Altri post rilevanti
-
Sta per ripartire il 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di LILT Padova, ma com'è andata nel 2023? Scoprilo nel nostro articolo qui https://lnkd.in/dXBzeqh3 SOSTIENI ANCHE TU IL PROSSIMO TOUR, dona ora il tuo contributo, GRAZIE #tourdellaprevenzione #liltpadova #prevenzioneoncologica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Repost Direttore Generale Antonio Limone 🇮🇹 Salute, il ruolo chiave della Rete degli Istituti Zooprofilattici La Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani gioca un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute pubblica. Un modello di eccellenza riconosciuto nel panorama mondiale proprio per la sua capacità di mettere in rete tra loro competenze e professionalità diverse in un network trasversale che, partendo dalla medicina veterinaria, arriva a individuare soluzioni innovative per la difesa della salute umana attraverso un approccio One Health lungo tutta la filiera. "Solo collaborando con una multidisciplinarietà, riusciremo a garantire la salute del cittadino. Il trinomio ambiente-cibo-salute è fondamentale. Lo stesso Parolin, segretario di Stato Vaticano, dice che l'uomo si deve fare carico degli animali che lo nutrono e dell'ambiente che lo contiene. Quindi c'è una visione nuova di approccio e oggi la One Health è l'unico strumento che abbiamo per garantire a questo pianeta di vivere più a lungo". hashtag #AntonioLimone #IstitutoZooprofilatticoSperimentaledelMezzogiorno #IZS #onehealth Ministero della Salute | orazio schillaci Fonte: Il Sole 24 Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco come ci piace raccontare le nostre case per anticipare l'esperienza ai nostri ospiti ed emozionarli prima del loro arrivo. Video by enricomadau_image #monicamaselli #homestagingmood #hsmood #homestagingturistico #homestaging #ischia #villaischia #villalepaginebiancheischia #villalepaginebianche #videoemozionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per chi vuole approfondire passare una giornata dedicandosi alla prevenzione vi consiglio la partecipazione a questo evento
🎉 Prima tappa del Tour della Salute : Anzio! 📅 Quando: 11-12 Maggio 📍 Dove: Piazza Garibaldi, Anzio Ti aspettiamo con tantissime novità e un'esperienza unica per prenderti cura della tua salute! 😊 Sarà presente con noi Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 6 con il camper della prevenzione e con il Camper degli screening per la prevenzione del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. Durante il weekend potrai usufruire di: 💓 Consulto cardiologico 💆♂️ Consulto dermatologico 🥗 Consulto nutrizionale 🗣️ Sportello d'ascolto 🦴 Consulto reumatologico 🐾 Colloqui con medici veterinari 😴 Sportello delle apnee ostruttive del sonno 🔄 Valutazione dei parametri con capsula Non perderti la prima tappa del Tour della Salute! Progetto a cura di: @asc_sport Con il contributo incondizionato di: @egitaliagruppostada #tourdellasalute #edizione2024 #laprevenzionenonsiferma #CaringForPeoplesHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questi giorni a #Milano, il Corriere della Sera organizza l’evento “Il Tempo della Salute”. Un’occasione utile per approfondire temi legati alla salute e al benessere, con esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e innovazioni. In programma oltre 30 appuntamenti dal vivo e in streaming su Corriere.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prosegue l'incessante lavoro delle cooperative sanitarie per la salute nelle aree interne! 🌿 Nel cuore dell'Alto Cilento, il progetto delle Botteghe di Comunità rappresenta una risposta concreta alla carenza di servizi sanitari nelle #areeinterne. Con il sostegno della associata Cooperativa CONSORZIO DI LIBERE IMPRESE e altre realtà locali, la presenza di personale medico e sanitario qualificato in queste zone sta diventando una realtà, portando salute e benessere dove prima erano assenti. Questo modello innovativo, che unisce le forze di enti locali, professionisti e #cooperative, dimostra l'efficacia della cooperazione nel garantire l'accesso alle #cure anche nei contesti più #svantaggiati. Come sottolineato nella recente iniziativa della ASL Salerno, le Botteghe della Comunità sono pensate per rispondere ai bisogni di salute della popolazione, integrando servizi medici, specialistici e di assistenza sociosanitaria. 💡 Punti salienti del modello: Presa in carico globale: le Botteghe della Comunità non si limitano a rispondere a richieste sanitarie, ma lavorano per una gestione integrata dei bisogni, che include prevenzione, educazione alla salute e supporto psicologico. Innovazione nella gestione sanitaria: la cooperativa CSS e le altre realtà coinvolte offrono un servizio continuo, promuovendo la continuità assistenziale e la cura individualizzata, cruciale per le persone che vivono in aree distanti dai centri urbani. Inclusività e comunità: queste iniziative stimolano la partecipazione della comunità, rafforzando il senso di appartenenza e il supporto reciproco, valori fondamentali per il benessere sociale e la resilienza del territorio. Questo progetto si inserisce nel più ampio cambiamento che sta riguardando la #sanità nelle aree interne, puntando su un modello di salute più umano e accessibile a tutti. La cooperazione sociosanitaria, come quella di CSS, è un esempio di come l’ #innovazione nelle cure possa colmare il divario sanitario, rafforzando la qualità della vita nelle comunità più fragili. 🌍 Continuiamo a promuovere la cooperazione per rendere la sanità più equa e inclusiva!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-