📊 Obesità nei cani e nei gatti: problema in crescita 🐾 ❗ 30% dei cani e gatti in Italia è in sovrappeso. ❗ 34% dei gatti in Europa soffre di obesità, mentre nei cani la percentuale ha raggiunto il 19%. 👉 L’obesità non è solo un problema estetico, ma una condizione che può ridurre drasticamente la qualità e l'aspettativa di vita dei nostri animali. 💡 Vuoi fare la differenza? Approfondisci le tue competenze e diventa un riferimento per il benessere nutrizionale di cani e gatti. 📲 Clicca il link https://lnkd.in/dcg9t-xJ per scoprire il nostro corso completo sull'alimentazione del cane e del gatto e inizia a fare la differenza! 🐶🐱 #obesitacaneegatto #nutrizioneanimale #salutepet #formazioneprofessionale #corsiECM #cane #gatto #nutrizionistianimale #prevenzioneobesità #corsidiformazionecm
Post di corsidiformazionecm
Altri post rilevanti
-
🐾 Conosci le differenze tra cani e gatti in termini di comportamento alimentare e esigenze nutrizionali? Cani e gatti non solo presentano comportamenti alimentari diversi, ma hanno anche necessità nutrizionali uniche che è importante conoscere per offrire loro un'alimentazione adeguata. I cani tendono a mangiare voracemente e si adattano facilmente a vari schemi alimentari, anche grazie all'influenza della facilitazione sociale. Essendo onnivori, i cani hanno una dieta più variata e possono affrontare una maggiore variabilità di taglia, il che li espone al rischio di patologie scheletriche durante la crescita. I gatti, invece, preferiscono pasti leggeri e frequenti, un comportamento influenzato dalla loro diversa dentatura e masticazione. Sono particolarmente sensibili alle qualità organolettiche del cibo e alla sua temperatura, ma sono indifferenti al gusto dolce. Essendo carnivori, i gatti hanno esigenze proteiche maggiori. Inoltre, la loro bassa capacità di sintetizzare taurina e acido arachidonico, insieme all'incapacità di trasformare il β-carotene in vitamina A e di sintetizzare niacina dal triptofano, richiede un'alimentazione particolarmente attenta. 🔍 Perché è importante? Comprendere queste differenze è fondamentale per garantire una nutrizione adeguata e promuovere il benessere dei nostri amici a quattro zampe. 👉 Clicca il link https://lnkd.in/dcg9t-xJ per scoprire il corso sull’alimentazione nel cane e nel gatto #corsidiformazionecm #corsi #nutrizione #canegatto #cane #formazione #creditiecm #alimentazionegatto #alimentazionecane #amiciaquattrozampe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍝Attenzione agli Avanzi di Tavola: Pericolosi nell'Alimentazione di Cani e Gatti Molti proprietari di animali, per comodità o per il desiderio di "condividere" i pasti con i propri amici a quattro zampe, tendono a dare loro gli avanzi di tavola. Sebbene questa pratica possa sembrare innocua, in realtà può comportare gravi rischi per cani e gatti. Ecco perché è importante evitare di dare avanzi da tavola agli animali. 1. Alimenti tossici per cani e gatti Molti cibi che consumiamo regolarmente sono tossici per i nostri animali. Tra i principali alimenti pericolosi troviamo: • Cipolle e aglio: Possono causare danni ai globuli rossi, portando a anemia. • Cioccolato: Contiene teobromina, che è velenosa per cani e gatti e può provocare gravi danni al sistema nervoso, cuore e reni. • Uva e uvetta: Possono causare insufficienza renale acuta, anche in piccole quantità. • Alcol e caffè: Possono avere effetti tossici sul sistema nervoso e sul cuore. • Osso di pollo o altre ossa cotte: Le ossa cotte possono scheggiarsi facilmente, causando soffocamento o perforazioni dell'intestino. 2. Cibi ricchi di sale, grassi e condimenti Gli avanzi di tavola spesso contengono elevate quantità di sale, grassi e spezie che non sono adatti per il sistema digestivo degli animali. Un consumo eccessivo di sale può causare disidratazione e problemi renali, mentre i grassi in eccesso possono portare a obesità e pancreatiti. 3. Bilanciamento nutrizionale inadeguato Gli avanzi di tavola non sono progettati per soddisfare le esigenze nutrizionali di cani e gatti. Gli animali hanno fabbisogni specifici di proteine, vitamine, minerali e altri nutrienti che potrebbero non essere adeguatamente forniti dai cibi umani. Dare loro avanzi non bilanciati può portare a carenze nutrizionali e a problemi a lungo termine. 4. Rischio di abitudini alimentari errate Dare avanzi ai cani e gatti può incoraggiare comportamenti alimentari sbagliati, come chiedere cibo durante i pasti o mangiare in modo disordinato. Inoltre, può rendere più difficile farli adattare a una dieta equilibrata. Il dato più presente è dato da una minore longevità nei cani che mangiano avanzi da tavola. Conclusione Anche se sembra un atto di affetto, nutrire i nostri animali con gli avanzi può essere pericoloso. È sempre meglio optare per alimenti specificamente formulati per soddisfare le esigenze nutrizionali dei cani e dei gatti, che siano bilanciati, sicuri e studiati per il loro benessere. In caso di dubbi sull’alimentazione del tuo animale scrivimi, sarò felice di aiutarti! #NutrizioneAnimale #CaniEGatti #AlimentazioneSicura #PetCare #benessereAnimale #AvanziDaTavola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🐶 Cos'è la ciotola antingozzamento per cani è utile? La ciotola antingozzamento (o "slow feeder") è un accessorio pensato per rallentare il processo di alimentazione dei cani che mangiano troppo velocemente. Questo tipo di ciotola è progettata con delle creste, ostacoli, quasi labirinti o forme irregolari al suo interno che costringono il cane a mangiare in modo più lento e controllato, proprio perché sono più difficili da prendere. Perché può essere utile? Perché rallenta la “fretta” che il nostro cane ha nel mangiare, in modo da evitare la “prensione a coccodrillo” che fa inghiottire molta aria e provoca rigurgito del cibo oltre che difficoltà digestive. MA… Funzione solo se si parla di cibo poco voluminoso, come le crocchette, diversamente il bordo basso della ciotola non riesce a contenere tutta la porzione ed il cane mangerà con la stessa velocità di sempre… Inoltre alcuni soggetti la capovolgono rovesciando tutto a terra e mangiando come un aspirapolvere oppure imparano il disegno interno delle creste e ricominciano a mangiare in modo frettoloso. Ci sono delle soluzioni alternative? Certamente… proprio per questo serviamo noi espeti in educazione alimentare! Investire in una consulenza può quindi fare una grande differenza nel benessere e nel comportamento del nostro amico a quattro zampe. Un piccolo gesto che può prevenire problemi più seri di digestione! #Cani #AlimentazioneCani #SlowFeeder #BenessereAnimale #AmiciAquattrozampe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come sostenitori del benessere degli #animali, noi di Dog Digital crediamo nell'empowerment dei proprietari di animali con conoscenze che migliorano la vita dei loro amati compagni. Oggi approfondiamo un aspetto cruciale della salute felina: l'#alimentazione. Una dieta equilibrata è fondamentale per il benessere generale dei nostri amici felini. I #gatti hanno requisiti nutrizionali unici che differiscono significativamente da quelli dei loro simili canini. Comprendere questi bisogni è fondamentale per garantire la loro vitalità e longevità. 🔹 Requisiti proteici: i gatti sono "carnivori obbligati", il che significa che necessitano di una dieta ricca di proteine animali. Fonti di alta qualità come carne, pollame e pesce forniscono aminoacidi essenziali cruciali per il mantenimento muscolare e la salute generale. 🔹 Contenuto di grassi: i grassi sono una fonte concentrata di energia per i gatti e sono necessari per l'assorbimento delle vitamine liposolubili. Scegliere diete con livelli moderati di grassi supporta una pelle sana, un mantello lucido e la funzione immunitaria. 🔹 Carboidrati: i gatti hanno una capacità limitata di utilizzare i carboidrati. Le loro diete dovrebbero quindi concentrarsi su proteine e grassi piuttosto che su cereali o riempitivi. I carboidrati dovrebbero essere minimi e provenire da fonti digeribili, come le verdure. 🔹 Vitamine e minerali: le vitamine essenziali (A, D, E e K) e i minerali (calcio, fosforo, ecc.) giocano un ruolo critico nella salute felina. Le diete commerciali complete e bilanciate solitamente garantiscono che questi bisogni siano soddisfatti senza necessità di integrazioni. 🔹 Idratazione: i gatti spesso hanno una bassa sete, il che li rende inclini alla disidratazione. Il cibo umido o una combinazione di cibo umido e secco può aiutare ad aumentare l'assunzione di acqua, supportando la funzione renale e l'idratazione generale. 🔹 Ulteriori considerazioni: fattori come età, livello di attività e condizioni di salute influenzano i bisogni nutrizionali del gatto. Consultare un veterinario assicura che le scelte alimentari siano in linea con i requisiti individuali. Come sempre, ci impegniamo a fornire informazioni affidabili e risorse che permettano ai proprietari di prendere decisioni informate sulla salute dei loro animali. Se desideri approfondire più nel dettaglio l'argomento, dai un'occhiata al nostro articolo! ⬇ 👉 https://lnkd.in/diMqPzJQ #benessereanimale #pet
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Da sempre noi di Iperanimal ci impegniamo a condividere con i nostri clienti dei consigli utili per la cura dei loro animali domestici. Per questo motivo pubblichiamo mensilmente sul nostro #blog articoli informativi riguardanti il mondo animale. ➡️ Nell'ultimo articolo pubblicato abbiamo spiegato perché è di fondamentale importanza utilizzare i prodotti #antiparassitari anche sui gatti che non escono mai di casa. 👇 Leggi l'articolo completo qui: https://lnkd.in/dC5SVW-Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perché molti cani e gatti si ammalano sempre più spesso? 📊 La risposta è sorprendente: il 90% delle malattie croniche nei cani e gatti è legato a una cattiva alimentazione. 👎 Una dieta sbilanciata può causare problemi come allergie, infiammazioni e malattie ricorrenti, aumentando i costi per le cure veterinarie. 👍 La buona notizia? Cambiare alimentazione può migliorare la salute del tuo animale, prevenendo tanti problemi. 💡 Contattami oggi per una consulenza gratuita. Scopri come aiutare il tuo cane o gatto a vivere meglio e più a lungo! #AlimentazioneNaturaleAnimali #CanieSalute -#Gattifelici #CuraDelTuoPet #consigliPetCare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come gestire le intolleranze alimentari nei cani Oasy, azienda leader nella nutrizione pet, propone soluzioni innovative per migliorare la salute e il benessere dei cani con sensibilità alimentari Le sensibilità alimentari nei cani rappresentano una sfida crescente per molti proprietari. Sintomi come prurito persistente, problemi digestivi frequenti e irritazioni cutanee diventavano segnali evidenti di un malessere profondo. Queste condizioni influiscono negativamente sulla qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe, richiedendo soluzioni mirate e specifiche. Un’alimentazione calibrata emerge come la risposta più efficace, e le crocchette monoproteiche per cani diventano una scelta sempre più diffusa. Questa formula nutrizionale, basata sull’uso di un’unica fonte proteica di qualità superiore, garantisce risultati tangibili. Non solo previene reazioni avverse, ma ristabilisce un equilibrio completo nell’organismo dell’animale. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA https://lnkd.in/eE8iz5UP #alimentibio #animalidomestici #benessereanimale #cani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quanti di noi premiano il proprio gatto con una ricompensa durante la giornata? 🐾 I 'rinforzi positivi' sono indispensabili per l’educazione, l’apprendimento e per costruire un legame profondo con il nostro amico a quattro zampe. ❤️ Ma attenzione: sostituire i pasti principali con troppi snack può diventare un'abitudine sbilanciata. 👉 Clicca e Leggi l’articolo completo #GattiFelici #CuraDeiGatti #RinforziPositivi #AlimentazioneFelina #PetCare #AmorePerGliAnimali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uso di Antiparassitari Sicuri nei Pomerania: Protezione Efficace Senza Compromettere la Salute In allevamento, la protezione dei cuccioli dai parassiti è fondamentale, ma non tutti gli antiparassitari sono sicuri per i Pomerania. Molti cani di questa razza possono manifestare reazioni avverse agli antiparassitari in pipetta, motivo per cui preferiamo l’uso di collari antiparassitari a lento rilascio. Questo metodo fornisce una protezione duratura contro pulci, zecche e zanzare, senza causare problemi di salute e mantenendo il cane al sicuro anche durante i lavaggi. 🦟 Prevenzione delicata e duratura: I collari antiparassitari garantiscono una protezione efficace per mesi, riducendo il rischio di irritazioni cutanee o reazioni avverse comuni con altri tipi di antiparassitari, soprattutto per una razza delicata come il Pomerania. 📈 Insight: I problemi causati da reazioni avverse agli antiparassitari possono essere gravi, e in alcuni casi portare a sintomi debilitanti. Evitare l'uso di prodotti potenzialmente dannosi non è solo una questione di prevenzione medica, ma anche di benessere a lungo termine per i nostri cuccioli. Il nostro impegno verso la sicurezza dei cani e la scelta di soluzioni sicure, come i collari a lento rilascio, dimostra come prevenire non solo eventuali problemi di salute, ma anche traumi per le famiglie che si affidano a noi per ricevere cuccioli protetti e sani. Una scelta consapevole e sicura aumenta la fiducia dei clienti e favorisce un’esperienza positiva per tutta la durata della vita del cane.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La dieta BARF è presente nell’alimentazione per cani già da alcuni anni. Sebbene la sua popolarità sia cresciuta nell’ultimo periodo, attualmente c'è molta confusione su come possa influire sulla salute. In questo articolo verranno discussi sia gli aspetti negativi che i possibili vantaggi di questa alimentazione per cani. Accedi ai contenuti e scopri alcune delle domande più frequenti su queste complicazioni abituali. #SiamoVets
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi