🛣️ Cosmofarma è sempre in movimento e continua il suo viaggio da città in città. 📌 Il 9 febbraio saremo a Latina, insieme a @Federfarma Latina per il ritorno di #CosmofarmaRoadshow, appuntamento itinerante targato #CosmofarmaExhibition! 🎯 In questo appuntamento ci concentreremo sulla #comunicazione con un approccio che va dall’interazione al banco all’uso dei #social, senza dimenticare l’#AI, strumento che deve essere prima di tutto conosciuto per poter rappresentare poi un valido alleato nella gestione di alcune attività della #farmacia. 👉 Sarà un’occasione per approfondire le tematiche più attuali del mondo della #farmacia: una piattaforma di incontro #esperti, #farmacisti e conoscitori della farmacia che ci accompagneranno in un’analisi del linguaggio e di come cambia a seconda del nostro interlocutore. 📲 Scopri di più sul nostro sito e contattaci per partecipare! https://lnkd.in/e4BqVV5w #cosmofarmaroadshow #cosmofarma #roadshow #federfarma #federfarmaverona #farmacia #farmacie #farmaciste #farmacista #pharma #risorseumane #valoreumano #salute #benessere #cura #health #healthcare #care #wellness
Post di Cosmofarma Exhibition
Altri post rilevanti
-
Cosmofarma Exhibition: Cura, IspirAzione, Evoluzione secondo Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi. Nel video il Dottor Mirone ci dà appuntamento al 20 giugno all'Assemblea Pubblica, un’importante occasione d’incontro con tutti gli stakeholder del settore e in particolare con le istituzioni con le quali è urgente aprire un dialogo per ribadire la centralità del ruolo della Distribuzione Intermedia. #federfarmaservizi #aziendedifarmacisti #distribuiamosalute #farmacia #FarmacieItaliane #farmacisti #farmacistiitaliani #cosmofarma2024 #cosmofarmaexhibition
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il progetto “Recupera e Respira” dimostra come la collaborazione di tutta la filiera della salute, quindi aziende, enti istituzionali, cittadini e soprattutto la figura del Farmacista, in una farmacia che è diventata sempre più la prima interfaccia territoriale del Sistema Sanitario Nazionale, porta a risultati concreti. Questa iniziativa di Chiesi Italia e Federfarma, nata nel 2022 in Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha infatti permesso di raccogliere e smaltire in meno di due anni oltre 73.000 inalatori respiratori esauriti, con un tasso di recupero che ha superato il 25%. I risultati sono stati presentati il 13 novembre durante la Conferenza stampa tenutasi nel Palazzo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, alla presenza del Presidente On. Massimiliano Fedriga: “Recupera e Respira” continuerà per tutto il 2025, con l’auspicio di ispirare altre Regioni e le istituzioni ad adottare modelli simili, fino ad estendere il progetto a livello nazionale. #ChiesiItalia #RecuperaeRespira #conferenza #farmacie
Chiesi Italia - Conferenza Recupera e Respira 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗓️Non perdere l’occasione! Il nostro evento live del 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 passerà in rassegna l’attuale contesto normativo della ricerca clinica in Italia, focalizzando l’attenzione sulle recenti Determine AIFA 424/2024 e 425/2024. 📋 Novità principali: - 𝐃𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚 𝟒𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟒: Linee guida per la 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞, che aiutano a fare chiarezza sulla corretta applicazione a livello nazionale di alcuni aspetti di natura organizzativa già contemplati a livello europeo, come la collaborazione con fornitori terzi per attività specifiche e consegne a domicilio di medicinali sperimentali. - 𝐃𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚 𝟒𝟐𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟒: Linee guida per la 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, contenenti criteri specifici per definire il corretto inquadramento di tali studi, finora esclusi dalle principali normative del settore. 💡 Queste linee guida rappresentano un aggiornamento importante per il settore ricerca clinica, aprendo la strada a nuove prospettive. 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝟓𝟎% 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀! https://lnkd.in/gRANPy3g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro team di Market Access ha partecipato alla prima giornata del 3° Congresso Nazionale GIRF di Bologna. Nel corso della SESSION III, Marianna Morani, MA Manager ha presentato i risultati della survey “La Delocalizzazione delle cure in Italia: la prospettiva dei soci ISPOR”. Inoltre il Team ha presentato e discusso i risultati dei 4 Poster: #6 Definizione dei PICO: analisi comparativa di EUnetHTA REA JA3 vs Agenzie regolatorie di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. #7 Analisi dei report tecnico-scientifici di AIFA: qualità delle analisi farmacoeconomiche trasmesse all’Agenzia e modifiche introdotte dall'ufficio Valutazioni Economiche (UVE). #8 Analisi introduttiva in Italia sul consumo di alcol e sulle ospedalizzazioni correlate: 2016-2021. #9 Tempi di approvazione e sconti confidenziali per i farmaci oncologici in Italia nel quinquennio 2019-2023. Vi aspettiamo domani alla seconda giornata. Asia Barugolo; Emanuele Colalillo; Mohamed Elashmawi; Domenico Giorgio; Riccardo Lucatorto; Carolina Moreno; Alessandro Tedesco; Laura Vincenzi; Andrea Vitagliano; Giacomo Zavaroni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esplora, partecipa, vinci: il percorso verso il benessere inizia con un clic 💪 Scopri il tuo potenziale con la Cosmofarma Health Challenge 2024! 🚀 ✨ #Cosmofarma2024 #ViviSalute
🏆 Unisciti alla Cosmofarma Health Challenge 2024! 🏆 👉 Da oggi al 21 aprile sarà attiva! 🏃 Cammina, segui i convegni, partecipa alle iniziative speciali e alla Cosmofarma Community, fai le attività di Fast Art e cerca i codici nascosti in giro per la fiera… Potrai vinci uno dei tantissimi premi in palio! 🏃♀️ 🤷♀️ Come partecipare? 📲 Scarica l’app “Healthy Virtuoso” e inserisci il codice “COSMOFARMA2024” oppure clicca sul link qui sotto per accedere alla Challenge. https://lnkd.in/dR8dt2de 🏆 Il 21 Aprile premieremo i partecipanti più virtuosi della #fiera! Non perderti questa incredibile #opportunità! 📲 Iscriviti adesso! #cosmofarmaexhibition #cf24 #farmacia #farmacie #farmacisti #farmaciste #farmacista #pharma #salute #benessere #cosmofarmahealthchallenge #challenge #wellness #benessere Garmin | Healthy Virtuoso | Prevention Suite
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno dei due temi principali che verranno discussi al prossimo Summer Meeting Italy HLG del 20-21 giugno a Napoli sarà quello dei #biosimilari (l’altro sarà la #AI). I biosimilari rappresentano una promettente alternativa ai farmaci biologici di riferimento, offrendo notevoli opportunità di riduzione dei costi e miglior accesso alle cure. Tuttavia, sviluppo e produzione richiedono tecnologie avanzate e complesse, ponendo significative sfide per le aziende del settore. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dallo sviluppo della terza ondata (“third wave”) di biosimilari, con la scadenza dei #brevetti a partire dal 2020, coprendo molecole biologiche complesse come anticorpi #monoclonali di alto valore e terapie mirate. Durante l’evento Italy HLG approfondiremo temi associati all'ingresso nel mercato dei biosimilari tramite accordi di licenza. Parleremo della scelta di un biosimilare e della selezione di uno sviluppatore/produttore, sottolineando l'importanza di una strategia ben ponderata e di un'attenta due diligence, esplorando elementi importanti per la negoziazione di un accordo. Inoltre, parleremo del mercato italiano dei biosimilari, delle dinamiche di market access e del ruolo dei team di sales e marketing per la promozione di questi prodotti, esponendo considerazioni pratiche per entrare in questo segmento. Per non perdere gli interventi degli esperti che condivideranno le loro analisi sul tema, vi invitiamo a iscrivervi per partecipare all’evento: https://lnkd.in/e8k9_-T Il programma completo è visionabile qui: https://lnkd.in/dfBXizWy Italy HLG è l'associazione dei professionisti del #licensing e del #businessdevelopment del mercato #healthcare e aderisce a International Partnering in Lifescience Society (IPLS). . . . #AI #ArtificialIntelligence #IA #IntelligenzaArtificiale #Biosimilars #Biosimilari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
25 Settembre 2024 -GIORNATA MONDIALE DEL FARMACISTA 👨⚕️ Alla 14esima edizione di questo evento, promosso dalla Federazione Internazionale Farmaceutica (FIP), il tema: “Farmacisti: protagonisti nelle esigenze sanitarie globali” riconferma il valore della professione e l’ulteriore potenziale nel soddisfare i bisogni sanitari in tutto il mondo. Fagron sempre al fianco dei farmacisti nelle sfide professionali per migliorare salute e benessere a livello globale! ❤️ #FagronPharma #PersonalizingMedicine #galenica #compounding #medicinapersonalizzata #galenicabio #preparazionegalenica #wearefagron #farmacistipreparatori #farmacistiitaliani #sosfarmacia #fagronitalia #FagronFamily #formulazioninaturali #formulazioniofficinali #federfarma #cosmofarma #farmaciespecializzate #farmacieitaliane #farmaciecomunali #farmacieonline #fitoterapia #fitoterapico #giornatamondialefarmacista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Cosa significa #perfomance in #farmacia? Vieni a raccontarcelo a #Cosmofarma, candidati ora per la Call 4 Speakers! 👉 Dal 17 luglio al 4 ottobre puoi candidarti per partecipare come #speaker a #Cosmofarma2025 con la possibilità di aggiudicarti uno dei 5 slot disponibili e condividere le tue conoscenze con colleghi e aziende. 📲Scopri le modalità di partecipazione scorrendo il carosello e clicca sul link in bio per leggere il regolamento! Cosmofarma vuole te!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I temi trattatti nell’#OTATalk di Osservatorio Terapie Avanzate del 18 novembre offrono spunti concreti e innovativi per il #manufacturing delle #ATMP Che il manufacturing sia un anello fondamentale nel complesso cammino di queste terapie cellulari si è già detto, ma occorre continuare a parlarne perché è proprio lavorando su questo che si possono ottenere risultati importanti riguardanti la performance del #processoproduttivo abbinando la semplificazione con l’#altaqualità e la #sostenibilità. Una chiave di lettura imprescindibile emersa è l’interazione continua già nelle fasi precoci dello sviluppo con AIFA Agenzia Italiana del farmaco al fine di intraprendere la giusta strada fin dall’ inizio.
🧬 🏭 Al centro del primo OTA Talk la manifattura per le terapie avanzate. 💬 Grazie a questo incontro si sono poste le basi per la costruzione di un dialogo permanente tra le realtà coinvolte nella produzione sul territorio italiano e l’Agenzia Italiana del Farmaco. 👥 Tutto nasce dal lavoro di OTA nel progetto #retreAT, che ha visto il coinvolgimento di oltre 45 esperti delle terapie avanzate, in particolare su 5 tavoli tematici, uno dei quali dedicato proprio alla manifattura. Si tratta di un percorso innovativo non solo sotto il profilo tecnico-scientifico, ma anche regolatorio, che richiede un’evoluzione per rispondere alle nuove sfide del settore. 🗣 Un sentito ringraziamento va a tutti i protagonisti che hanno preso parte al talk: 🔸 MariaLuisa Nolli, membro del Board di Federchimica Assobiotech ed EuropaBio - the European Association for Bioindustries. 🔹Massimiliano Petrini Responsabile della Cell Factory dell’ IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST Srl e Presidente di NOTA aps. 🔸 Raffaella Sardelli, GMP Senior Inspector di AIFA Agenzia Italiana del farmaco. 🔹Francesco Macchia, Coordinatore di OTA, che ha moderato l'incontro. L’OTA Talk dedicato alla manifattura delle terapie avanzate è stato realizzato con il contributo non condizionante di AGC Biologics, BioAir SpA a Tecniplast company, Cellply, Cytiva e Miltenyi Biotec. #Manifattura #TerapieAvanzate #AdvancedTherapies 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 👉 youtu.be/wYuijYrd14Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi torniamo a raccontarci con il nostro appuntamento settimanale #mibepillole #mibepharmaitalia 🔬✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi