"Un packaging sostenibile è come una promessa mantenuta al futuro. 🤝🌎 Venerdì scorso siamo stati ospiti al Living Company Report di Box Marche intitolato "Radici Comuni", un evento dove si è parlato molto di sostenibilità. Ma tra le righe, ciò che ha veramente risuonato è stata la parola "responsabilità”. Imprenditori consapevoli che non ci possono più essere crescita e sviluppo d’impresa, di comunità e del territorio, senza un’attenzione costante alla sostenibilità intesa in tutte le sue sue principali accezioni: economica, sociale e ambientale. Questo è ciò che ci ha colpito all'evento di Box Marche, dove la sostenibilità è stata al centro del dibattito. Ma la vera protagonista è stata la responsabilità, il valore che guida ogni azione di questa azienda innovativa. Noi di Crealia siamo fieri di essere al loro fianco nel percorso digitale, perché crediamo che la responsabilità sia la chiave per un futuro migliore. Grazie Box Marche per averci dato l'opportunità di partecipare ad un evento di tale ispirazione! #sostenibilità #responsabilità #packaging #futuro #crealia"
Post di Crealia
Altri post rilevanti
-
🌱📢 Prosegue la campagna video "Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il pianeta?" realizzata da #Confimprese, in collaborazione con ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival dello Sviluppo Sostenibile, per sensibilizzare il personale e la clientela dei punti vendita all’opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile tramite scelte di acquisto più consapevoli e responsabili. Guarda la 2° video pillola "Consumi ed economia circolare" 👇 I video - che affrontano diversi temi ESG - saranno diffusi dai brand aderenti al progetto attraverso la rete dei propri punti vendita: Capatoast, Chef Express, Città del sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia srl, Kasanova S.p.A., L'Erbolario, Original Marines S.p.A., PRG Retail Group, VF Corporation e Yamamay. 👉 Sei un Associato Confimprese? Richiedi le video pillole e il kit di comunicazione. Compila il form al seguente link: https://lnkd.in/d_P3rCTN 🌱 Scopri le attività Confimprese a supporto della sostenibilità nel retail: https://lnkd.in/dTnxs6-q #Sostenibilità #RetailSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottimo spunto! Come spesso accade, si dà per scontato che un qualcosa di “non-plastica” voglia automaticamente dire sostenibile. La realtà è che si tratta di un discorso molto più ampio e di un concetto che non deve essere banalizzato ⚠️ #sostenibilità #ambiente #formazione #informazione
𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘁𝗼𝗻𝗲! Siamo tutti impegnati a ridurre l'uso della plastica e a scegliere alternative più sostenibili, ma spesso cadiamo in una trappola insidiosa: le shopper di cotone. Anche se appaiono come una scelta ecologica, 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮. La produzione di una singola shopper di cotone richiede ingenti risorse, tra cui grandi quantità di acqua e suolo. Ecco perché dobbiamo smettere di comprare o accettare nuove shopper di cotone, anche se gratuite. In realtà, ce ne bastano un paio per soddisfare le nostre esigenze quotidiane. Ridurre il numero di shopper che possediamo è un passo fondamentale verso una vera sostenibilità. 𝗨𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: È ora di ripensare le strategie di marketing. Offrire shopper di cotone come gadget sostenibile può sembrare una buona idea, ma in realtà contribuisce a un circolo vizioso di accumulo inutile. Ottavia Belli Sfusitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Venerdì 7 giugno a Parma, in occasione dell’evento Be Blue, organizzato da Delicius Rizzoli S.p.A., Alessandro Camattari, Direttore Commerciale e Marketing di Dit - Distribuzione Italiana, ha partecipato alla tavola rotonda “𝗧𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲”. Nel corso della giornata si è parlato di #sostenibilità e #ambiente, ma anche di iniziative per orientare il cliente verso un consumo consapevole di prodotti sostenibili. Tra gli spunti di riflessione, anche gli elementi utili al successo di una realtà che sposa il tema della sostenibilità: “La domanda di una proposta commerciale sostenibile è già realtà. Allo stesso tempo, e parlo evidentemente per quello che riguarda il mio gruppo, esiste anche una offerta altrettanto pronta: di prodotto, di filiera e di negozio. I nostri punti vendita sono vicinato, sono strutture integrate nei quartieri ma anche un servizio per i piccoli paesi. Siamo quelli delle 3 spese a settimana, per ridurre al minimo gli sprechi. Ma la sostenibilità è anche un costo importante nel breve periodo per le imprese e per i clienti. Il fatto che questo costo possa diventare – come tutti auspichiamo – un investimento nel lungo periodo, dipende dalla capacità di renderlo accessibile e quindi di creare le condizioni per coinvolgere quante più persone in un cambiamento profondo delle dinamiche di consumo. Se da un lato dobbiamo essere tutti molto più bravi nello spostare il focus sui risultati e sui vantaggi di una economia più sostenibile, dall’altra parte dobbiamo essere altrettanto bravi nel rimuovere le barriere economiche di chi oggi non si può permettere la sostenibilità. Per questo credo che l’impegno delle aziende sia fondamentale, ma senza una visione di #filiera e senza soprattutto una cornice #politica e #istituzionale che indirizzi e governi questo percorso, il rischio diventa di affidarsi alla buona volontà dei singoli senza un approccio sistemico con una forte penalizzazione nell’efficacia di ciò che facciamo”. Dit ha scelto in modo deciso il percorso della sostenibilità e auspica una società in cui si potrà accedere senza riserve alle opzioni sistenibili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿🐾 Gli acquisti sostenibili sono una pratica commerciale che si concentra sulla gestione dei processi di acquisto e fornitura in modo da minimizzare l’impatto ambientale, sociale e economico. Le aziende devono considerare i valori fondamentali di sostenibilità in tutto il ciclo di vita dei prodotti e dei servizi erogati, non solo durante la produzione, ma anche durante la distribuzione, il consumo e la gestione dei rifiuti. AFFILIAZEN è un aggregatore e un marketplace sostenibile e solidale 🫶🏻💚 L'intero team si impegna nel quotidiano per diminuire quanto più possibile l'impatto ambientale dell'intera piattaforma. Ci impegniamo per collaborare solo con aziende che accolgono pratiche attente all'ambiente e rispettino i lavoratori e che siano esenti da sfruttamento minorile. Molti dei nostri partner utilizzano imballaggi plastic-free o riciclati, scelgono materiali naturali, biologici ed ecologici o con stampe senza rilascio di sostanze inquinanti. Inoltre sosteniamo la politica del produrre all'ordine, print on demand, senza la necessità di avere un magazzino e una sovrapproduzione! Il nostro marketplace promuove i prodotti solidali a sostegno dei rifugi di animali liberi, delle Onlus e delle associazioni no-profit: ogni prodotto e servizio acquistato responsabilmente rappresenta un aiuto fondamentale per la rispettiva associazione e per l'ambiente 💚🐾 #AFFILIAZEN #printondemand #acquistisostenibili #acquistisolidali #ecologia #sostenibilità #bassoimpattoambientale #innovazione #plasticfree
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mainetti, azienda leader globale nella produzione di appendini, etichette e altri accessori per il settore retail, è pioniere nell'ambito dell'#EconomiaCircolare e della #sostenibilità fin dagli anni Ottanta. Per proseguire questo percorso, l'azienda ha scelto di dotarsi di una soluzione energetica integrata completamente finanziata, che comprende un impianto di #trigenerazione da 1 MW, un sistema #fotovoltaico da 135 kWp, il monitoraggio e l'analisi dei consumi con Panoramic Power e un impianto di ricarica per veicoli elettrici. Il risultato è una riduzione di oltre 1.200 tonnellate di CO2 prodotte all'anno e un risparmio sulla spesa energetica del 20%. Leggi il case study completo > https://lnkd.in/dC6tG6B3 #sostenibilità #retail #SoluzioniEnergetiche #CaseStudy #BestPractice #CHP #FV #cogenerazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Eᴠᴇɴᴛᴏ 4sᴜsᴛᴀɪɴᴀʙɪʟɪᴛʏ 2024. Primi 🎞️ frame di una giornata speciale, ricca di connessioni e nuove consapevolezze! Già la bella edizione dell’anno scorso a Prato, la prima organizzata in “fabbrica” presso il Lanificio F.lli Balli , aveva identificato nella 🤝🏻 collaborazione fra stakeholder la strada per affrontare le sfide della #transizionesostenibile in coerenza con gli input del mercato e l'accelerazione del legislatore. Con l’Evento 𝑪𝒐𝒏𝒏𝒆𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑾𝒊𝒓𝒆𝒔 di quest’anno in FASAC, a cui rinnoviamo il nostro grazie per l'ospitalità, abbiamo fatto un passo in più, portando a casa due evidenze rilevanti: ☝🏻 risparmiare alle aziende richieste eterogenee e adempimenti burocratici multipli è possibile, attraverso 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗲-𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲, verifiche e 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 in grado di convogliare risorse ed energie utili al vero obiettivo della riduzione d’impatto ✌🏻 brand e aziende della filiera vogliono su questo 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶, avendo chiaro che la reciproca apertura avvicina significativamente - lo sta già facendo... - gli obiettivi necessari di riduzione d'impatto. Vai al racconto dell'Eᴠᴇɴᴛᴏ 4sᴜsᴛᴀɪɴᴀʙɪʟɪᴛʏ 2024 ➡️ https://lnkd.in/ePWiVWVT #modasostenibilegarantita #sustainablebusinessmakers #evento4sustainability #connectionwires
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'economia del riuso: un'opportunità da cogliere! ♻️ Ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza "Second hand, riparazione, riutilizzo: l'economia del riuso per chiudere il cerchio" organizzata da Erion a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP È stata un'occasione importante per discutere con altri esperti del settore dell'importanza del riutilizzo e della necessità di un approccio industriale per raggiungere risultati ambientali concreti. Da oltre 10 anni le piattaforme online di scambio tra privati hanno contribuito a rendere il mercato dell'usato mainstream, ma è fondamentale che anche gli operatori dell'usato vengano coinvolti nelle politiche ambientali e nelle filiere della responsabilità estesa del produttore. Solo lavorando insieme in modo trasparente e con una visione internazionale potremo sfruttare appieno il potenziale del riutilizzo e contribuire alla creazione di un'economia circolare. Leotron Pietro Luppi Alex Crestan #riutilizzo #economiacircolare #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Gufo si allea con Iuad e svela il primo bilancio di sostenibilità, puntando a cambiamenti positivi per azienda e comunità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ai bilanci di fine anno preferisco focalizzarmi sui prossimi obiettivi di Birra Amarcord Spa. Ci stiamo già dando molto da fare per affrontare le nuove sfide con dinamismo e innovazione e, se il 2024 è stato un anno di cambiamenti, posso anticiparvi che il 2025 sarà l’anno dello sviluppo, a livello di prodotto, commerciale e di comunicazione. Cosa ci aspetta? Nuove birre 👉 Verranno presentate in occasione di Beer&Food Attraction - ITALIAN EXHIBITION GROUP, nuove birre che rispondono alle richieste di mercato e che hanno impegnato il nostro R&D per tanti mesi. Comunicazione strategica 👉Proprio in questi giorni esce la nostra nuova campagna di comunicazione dedicata alla linea classica, per riportare al centro i nostri storici valori identitari di trasparenza e senso di appartenenza. Rafforzamento internazionale 👉Tra gli obiettivi più importanti di questo 2025 c’è sicuramente il potenziamento della nostra presenza all'estero. Partendo dalla cara vecchia Europa, abbiamo già diversi appuntamenti in calendario per stringere legami ancora più forti con i nostri partner in Francia, Gran Bretagna e Spagna, ma ci prepariamo già a nuove iniziative in altri paesi per diffondere la cultura del made in Italy birrario. Insomma, anche quest’anno faremo del nostro meglio non solo per soddisfare, ma per superare le aspettative di chi sceglie ogni giorno la qualità, come noi. Che il 2025 abbia inizio!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Coop Alleanza 3.0 ha ricevuto, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento di «Leader della Sostenibilità 2024», conferito da Il Sole 24 Ore e Statista , società internazionale che si occupa di ricerche di mercato e analisi dei dati. La classifica è il frutto di una ricerca che ha preso in considerazione circa 1900 aziende con sede italiana e più di 40 indicatori nelle tre dimensioni della sostenibilità. La Cooperativa, ininterrottamente presente nel ranking delle 240 grandi imprese premiate come più sostenibili sin dal 2020, è l’unica insegna della Grande distribuzione organizzata menzionata Il riconoscimento arriva a pochi giorni dalla presentazione del Piano di Sostenibilità: il documento delinea le strategie per la #transizione #Esg della #Cooperativa e indica le principali azioni e i principali obiettivi che essa dovrà perseguire. Tra questi, un aumento dell’87% dell’energia prodotta da impianti #fotovoltaici, il passaggio all’utilizzo di #energia esclusivamente #verde o la conversione dell’intero parco auto a motorizzazione #ibrida o #elettrica Un esempio dell’impegno della Cooperativa per ridurre l’impatto sull’ambiente è la dematerializzazione dello scontrino: da fine marzo, infatti, le socie e i soci di Coop Alleanza 3.0 (se già registrati al sito della Cooperativa o tramite l’app Coop) possono esercitare la scelta di rinunciare allo scontrino integrale cartaceo. In questo modo, a fine spesa riceveranno una ricevuta sintetica, lunga solo pochi centimetri Un piccolo gesto, che però complessivamente ha un impatto rilevante: nell’ultimo anno, nei negozi di Coop Alleanza 3.0 sono stati stampati oltre 100 milioni di scontrini. Se li mettessimo in fila uno dopo l’altro raggiungerebbero una lunghezza di 40 mila chilometri circa, pari alla circonferenza della Terra. Quella ambientale è solo uno dei tre ambiti di impegno nella direzione dello sviluppo sostenibile percorso da Coop Alleanza 3.0 Non mancano progetti orientati alla componente sociale, come ad esempio la realizzazione di negozi amici di ogni tipo di abilità o soluzioni per rendere più semplice l’esperienza di acquisto da parte di persone con disturbi dello spettro autistico Coop Italia Milva Carletti #Gdo #supermercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-