Le 6 principali associazioni di categoria Aforp; Confapi salute, università, ricerca; Confindustria Dispositivi Medici; Coordinamento Filiera; FIFO e PMI Sanità chiedono a gran voce al Governo di aprire un tavolo tecnico per cancellare il payback in manovra #NOPAYBACK
Convocare un tavolo tecnico per cancellare il #payback sui #dispositivimedici nella legge di bilancio. È la nostra richiesta con Aforp, Confapi salute, università, ricerca, Coordinamento Filiera, FIFO Sanità e PMI Sanità in una lettera congiunta inviata oggi al #governo. Senza la cancellazione del payback il sistema salute è destinato a una crisi irreversibile: i disavanzi saranno sempre più insostenibili per le Regioni e le imprese del settore in una condizione di incertezza totale e costante, tale da causare la chiusura di molte aziende e il rischio che al #SSN arrivino prodotti obsoleti e di scarsa qualità. Riaffermiamo la volontà di lavorare insieme e con il governo per la sostenibilità del sistema sanitario pubblico, identificando un progetto di governance nel quale venga ricompreso anche lo 0,75%. La filiera industriale dei dispositivi medici è un comparto strategico per il nostro Paese, in termini di occupazione, creazione di PIL, investimenti in ricerca, innovazione tecnologica, supporto professionale per la migliore gestione delle prestazioni, formazione degli operatori sanitari. Oggi è a rischio di sopravvivenza. Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/eGjKVFav Ministero della Salute Ministero delle Imprese e del Made in Italy Ministero dell'Economia e delle Finanze Conferenza delle Regioni e delle Province autonome #noicisiamo #fareimpresainsieme Grazia Guida AFORP Michele Colaci Nicola Barni Cristiana Cori Giorgio Sandrolini Cortesi Sveva Belviso Gennaro Broya de Lucia