🔍 Sanità italiana: oltre 3.000 cittadini/pazienti ci dicono che possiamo fare meglio. Ecco come. 📊 Il patient engagement in Italia: un'analisi su oltre 3.000 pazienti I risultati della nostra recente indagine nazionale rivelano un gap significativo nel sistema sanitario italiano: sappiamo ascoltare i pazienti, ma non li coinvolgiamo attivamente nei processi decisionali. 🔍 Numeri che raccontano una realtà: - 3.000+ intervistati in tutto il territorio nazionale - Il sistema sanitario mostra capacità di ascolto, ma carenze nel coinvolgimento attivo - Evidenze concrete di come il patient engagement impatti direttamente sugli outcome clinici I dati parlano chiaro: dove il patient engagement è più elevato, registriamo: 📈 ✓ Maggiore adesione agli screening preventivi ✓ Migliore aderenza terapeutica ✓ Processi sanitari più efficienti e centrati sul paziente La transizione verso un maggiore engagement richiede un approccio strutturato e scientifico. Solo attraverso metodologie validate e competenze specifiche possiamo guidare questo cambiamento necessario, trasformando le sfide in opportunità concrete di miglioramento. 🎯 Vuoi approfondire i risultati completi della ricerca? clicca https://lnkd.in/ddCPNApb . 📱 #HealthcareInnovation #PatientEngagement #SanitàItaliana #Healthcare #Innovation #helaglobe
Da paziente con patologia cronica non posso che concordare.
--
4 mesi.