🚀La promozione della nuova stagione di Crazy Baby Playground ha avuto inizio molte settimane fa e oggi, con voi, ripercorreremo alcuni passaggi di questo lungo percorso. 🔎 Ad aprire le danze ad agosto sono stati una serie di filler che riraccontavano le puntate della prima stagione in chiave "gioco da poter rifare a casa" e che sono stati usati per promuovere sia i rerun, che anticipare l'arrivo dei nuovi episodi ad ottobre. 👇Qui sotto potete vedere una delle tante clip create con questa logica: dal “diventiamo investigatori per un giorno” a “impariamo a girare un video”, sempre usando come base il footage già esistente e aggiungendo creatività e ironia, per divertire il nostro giovane pubblico di Deajunior! 🤩 A seguire è partito il lancio vero e proprio della stagione, per il quale abbiamo potuto girare direttamente sul set e presentare i 3 nuovi protagonisti della stagione. 🔥Nel mantenimento – attualmente in onda – abbiamo allargato il racconto, lasciando che a narrare la vita di questo playground fosse l’animatore Luca. 👉Oltre alla promozione della serie ci siamo occupati anche di tutto il pacchetto grafico che accompagna lo show e degli elementi di contorno, che permettono di renderlo disponibile sulle piattaforme online. 👀La nuova stagione di Crazy Baby Playground – prodotta da KIDSME - è in onda dal lunedì al venerdì alle 20.35 su Deajunior, canale 623 di Sky Italia. #deagostinicreative #serietv #originalproduction #kids #promotion #contentstrategy #creatività #artdirection
Post di De Agostini Creative
Altri post rilevanti
-
Oggi siamo sulle pagine dell'ultimo numero di DiverCity Mag con un articolo sul brand activism firmato da Jonathan De Sciscio. "Bisogna farlo per forza? non è una provocazione, ma una riflessione profonda su un tema di cui si discute ormai da tempo e su cui, come realtà, abbiamo una visione precisa, che Jonathan ha raccontato nel migliore dei modi nel suo pezzo. Potete leggere gratuitamente l'articolo, e tutta la rivista, al link nel primo commento. Infine, un grande grazie alla redazione di DiverCity Mag per l'opportunità e la disponibilità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo domani ad Arcella Bella con 𝗡𝗢𝗢𝗢 𝗧𝗔𝗟𝗞𝗜𝗡𝗚 assieme al nostro ospite 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗘𝗦𝗡’𝗧 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥, digital creator e youtuber, in un viaggio creativo tra content production, AI e gaming. La nostra conversazione con Daniele Selvitella coprirà i momenti cruciali della sua ormai quindicinale carriera, esaminando come si sono evolute le piattaforme, i contenuti e il rapporto con la community nel corso degli anni. Leggi l’articolo di presentazione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un pensiero al mondo dell'esercizio cinematografico. Oggi siamo tutti a festeggiare per Inside Out 2, per i risultati di questo fantastico film che ha registrato in Italia la cifra record di 16,8 milioni di Euro in 6 giorni... Evviva Inside Out 2!!! E' il momento di festeggiare si, ma è anche il momento di sottolineare con forza l'importanza sociale ed economica che l'esperienza del cinema in sala continua oggi a rappresentare nonostante tutto. Cos'è il tutto? 1. 600 canali digitali 2. altrettanti canali satellitari 3. il calcio in TV ogni giorno con gli europei in corso 4. Le 5 principali piattaforme di streaming e varie e svariate sottomarche 5. il tutto è anche molto altro ma non voglio annoiare... I vari governi che si sono succeduti ci hanno sostenuto grazie al grande lavoro delle associazioni di categoria, Il mondo della finanza ci ha dato fiducia, seppur tra mille difficoltà e nonostante "il rating" delle nostre aziende dell'esercizio dovesse confrontarsi con i rigidi parametri che hanno deciso nella stanza dei bottoni. Quando siamo lì lì per presentarci al ritirare il premio finale che vorrebbero darci per portarci alla pensione, noi dimostriamo che abbiamo tanti altri anni ancora di lavoro da portare avanti, che abbiamo ancora fiato nei polmoni, idee brillanti e più di ogni altra cosa passione, professionalità e grinta da vendere!! E' giunto il momento di archiviare una volta per tutte alcune vecchie e nuove convinzioni, quelle che: "quando c'è il mondiale e l'europeo i film non devono uscire" quelle che: "la promozione è relativa" quelle che: " ma io il film ormai me lo vedo sul divano di casa" quelle che: "la window non serve a niente, è un concetto superato" Circa 2,2 milioni di Italiani si sono mossi da casa (e tanti altri se ne muoveranno) per vedere un solo film, se non fossero bastati Super Mario, Barbie, Oppenheimer, C'è ancora domani e tanti altri ottimi film di chi ha avuto il coraggio di investire in modo importante sulla promozione e fare scelte imprenditoriali forti, anche Inside Out 2 sta sbancando il botteghino e probabilmente infrangerà dei record importanti... La gente si è mossa perchè vuole il grande schermo ed una tecnologia che a casa non può esistere, ma anche perchè vuole l'anteprima, ora è il momento di vedere e parlare di questo film, di socializzare sui temi che affronta, domani è tardi, quando ognuno se lo vedrà a casa sua nessuno ne parlerà già più!! Le fondamenta sono solide, il pubblico è dalla nostra parte!!!! Ad Maiora!!!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Testimonianza del percorso Energevity di Andrea, marito e papà 🧓 di due bambini. L’intervista completa sul mio canale YT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Supporto alla genitorialità da parte delle aziende. • Se sei un’azienda nella lista dei bravi, vieni a raccontarlo, è importantissimo, per diffondere consapevolezza tra le aziende, che è più facile e utile di quanto si possa pensare. • Se sei un/ a dipendente affranto/a dalla situazione, vieni ad ascoltare, perché dagli eventi promama si esce sempre sollevati, positivi e soprattutto consapevoli, che il mondo del lavoro sta cambiando, in meglio finalmente.
Per la serie "il tempo vola quando ci si diverte", eccoci già qui: ad organizzare la 𝑊𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟 𝑒𝑑𝑖𝑡𝑖𝑜𝑛 del nostro evento, a cui abbiamo anche dato un nome ufficiale da questa volta: 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐚𝐦𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐤𝐬. La scaletta di dettaglio è in fase di definizione, ma puoi iniziare a dare un'occhiata alle informazioni generali (e registrarti!) qui: https://lnkd.in/dbQ4CmN4 Se invece non conosci il nostro format, puoi vedere un riassunto dell'edizione estiva qui: https://lnkd.in/dDGsbuMJ E se vuoi partecipare attivamente, raccontando la tua storia di genitore, l'impegno della tua azienda su questi temi, o come sponsor, scrivici a info@promama.it, ne saremo felici!❤️ PS: se ti abbiamo fatto venire un po' di ansia con il primo cappellino natalizio della stagione, ti chiediamo scusa 😉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con questo blog chiudiamo un incredibile 2019 di corse e di grandi risultati, con una grande scelta: lascio il gruppo podistico GPG, per trovare nuovi stimoli e continuare a sognare. Leggete la mia lettera di commiato ai Gipigioni!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come ogni anno l’inizio dell’estate nel mondo dell’advertising è sancito dalla festa più ambita, quella di DUDE . Come ogni anno creativamente sfornano un piccolo gioiellino e, quest’anno, in puro stile “rude” han mantenuto uno storytelling coerente con un video (dinamico essendoci più “finali”) sul sito se non si è in lista. Geni totali #advertising
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un evento è una storia da raccontare! 📹Realizzare delle #video riprese permette di documentare i momenti salienti, amplificandone il valore e creando un contenuto che, se condiviso sul web, ha la capacità di creare una lunga coda di interazioni nel tempo. I video per eventi rappresentano la memoria storica di un #brand, dello sforzo lavorativo che è stato necessario per realizzarlo e dei valori che vengono veicolati durante lo svolgimento. 📍Per Wycon Cosmetics, ci siamo occupati delle riprese per l'evento di inaugurazione di un nuovo punto vendita in #Campania. Guarda qui👇 #wycon #brothercast #videospot #videoeventi #spotaziendale #videomarketing #pubblicità #videoadv #pmi #videoaziendale #videocorporate #marketingdigitale #agenziavideoproduzioni #agenziavideo
Wycon: Inaugurazione punto vendita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Partecipando allo speech di Nicola Delvecchio “Come trasformare una passione in un progetto vincente”, in programma ieri all’Hospitality Day, abbiamo avuto la possibilità di conoscere la storia di 2 fratelli che hanno deciso di provare a fare della loro passione, un’attività non convenzionale per il mondo dell’ospitalità (almeno per buona parte dell’Italia). Hanno creato The Match, il primo gaming hotel dell’Emilia Romagna. Cresciuti a "pane e videogiochi", hanno saputo interpretare le esigenze di più generazioni e creare un'offerta unica nel suo genere, capace di soddisfare giocatori e non, adolescenti, bambini e genitori. La loro storia rappresenta la prova di come una passione, unita a una visione innovativa, possa trasformarsi in un'impresa di successo. Ma non solo! Siamo di fronte ad un progetto audace che dimostra come l'ospitalità possa essere reinventata, adattandosi alle necessità di ogni tipo di domanda. Un progetto che pone al centro dell'attenzione il valore del prodotto, senza il quale, non esiste web marketing capace di fare miracoli. L’ Hospitality Day rappresenta un’occasione per conoscere le storie di tutti gli operatori del settore: un luogo dove condividere esperienze, idee e trovare l'ispirazione per affrontare le nuove sfide del settore. Auguriamo al The Match un futuro brillante e continuiamo a seguire con interesse le storie di imprenditori che, come loro, stanno rivoluzionando il mondo dell'ospitalità. #hospitalityday #webmarketing #prodotto #innovazione #marketing #turismo #marketingturistico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Consci del fatto che queste tecnologie vanno fatte conoscere, vorremmo organizzare a breve un altro pomeriggio in cui faremo provare i visori come abbiamo fatto domenica. Realtà Aumentata, Realtà Immersiva e Metaverso insieme per conoscere un Territorio e per avvicinare le giovani generazioni alla Storia. Senza conoscere la Storia, siamo persone senza radici... e senza futuro. L'innovazione tecnologia può aiutarci a conoscere chi eravamo per capire chi potremmo diventare? Stay tuned!
Un bellissimo pomeriggio in cui abbiamo mostrato come la nostra interpretazione della tecnologia, la Realtà Immersiva, è stata utilizzata per visitare una delle più belle Pievi della provincia di Parma. Una visita nel tempo e nella cultura, un modo concreto per far avvicinare le giovani generazioni, attratte dapprima dalla tecnologia ma rimaste a visitare la chiesa con i visori per conoscere il monumento. Giovani che hanno imparato attraverso la Realtà Immersiva la Storia del Territorio in cui vivono. Alla fine del pomeriggio stanchi ma contenti del risultato e del riscontro del pubblico di ogni età presente. Un grazie al Cinema LUX che ci ha ospitato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-