In Decathlon crediamo che lo sport faccia bene non solo alla salute, ma anche al cuore. Il progetto della Fondazione Decathlon “INARRESTABILI”, in collaborazione con l’associazione ASD Rugby Monza 1949 e che vede come Foundation Ambassador il nostro collega Francesco Pedersini, ha come obiettivo quello di permettere a un gruppo di detenuti della Casa Circondariale di Monza di allenarsi a rugby e calcio. Insieme alla Fondazione ci stiamo impegnando nella riqualifica del campo presente all’interno della Casa e nell’acquisto di abbigliamento e attrezzatura sportiva. In questo modo i detenuti potranno passare del tempo facendo qualcosa che li fa stare bene: lo sport. Decathlon Foundation
Post di Decathlon Italia
Altri post rilevanti
-
#ChainOn e #DinamoSassari hanno rinnovato la loro collaborazione anche per la stagione 2024/25. Clicca qui per saperne di più! #Comunicazione #SportMarketing #MarketingSportivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ChainOn e #DinamoSassari hanno rinnovato la loro collaborazione anche per la stagione 2024/25. Clicca qui per saperne di più! #Comunicazione #SportMarketing #MarketingSportivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👏 Complimenti a Benetton Rugby Treviso a intraprendere un percorso di valutazione di impatto ambientale, sociale e di governance. 🥇 Si tratta del primo (!!!) club di rugby italiano a fare questa scelta così opportuna e necessaria. 🌳 La società rugbystica sarà affiancata da NATIVA società benefit molto presente nel panorama sportivo italiano ed europeo. 📈 Il progetto in essere consiste nel valutare aprioristicamente l'impatto generato dal Club sportivo attraverso standard internazionali; a differenza dell'opinione comune che attribuisce alla sostenibilità solo un'accezione ambientale, Nativa intende prendere in considerazione anche l'impatto "sulla comunità, dai temi di diversità e inclusione, al rapporto con i fornitori, fino valore restituito sul territorio; su tutte le persone che lavorano in Benetton Rugby, con attenzione alla qualità dell’ambiente lavorativo, alla felicità delle persone, alla valorizzazione e crescita professionale". ✍ Successivamente sarà elaborato un piano strategico al fine di applicare le azioni necessarie al cambiamento previsto a breve, medio e lungo termine. ♻ Sarà interessante vedere l'effetto "cascata" che questa iniziativa potrà avere su tutti gli altri club e sul movimento rugbystico italiano in genere. 🏉 Ancora complimenti a Benetton Rugby Treviso e a questa necessaria scelta, consapevoli che lo sport è una leva importantissima di cambiamento e può attivare delle prassi rilevanti considerato il rilievo globale che esso ha. 💡 O la sostenibilità comincia a permeare ogni ambito o non riusciremo nella necessaria azione di impattare con criterio verso le future generazioni. 💪 Grazie a Leonardo Ghiraldini che guiderà questo progetto di transizione ecologica, sociale e di governance. #sustainability #sportsustainability #sportmanagement #impatto
Benetton Rugby, con il supporto di NATIVA, a lavoro per misurare e migliorare gli impatti ambientali, economici e sociali Scopri di più 👇 #WeAreLions #StrongerTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Aiutando lo sport, aiuteremo le nuove generazioni a crescere meglio
Il Gruppo Selex rinnova l’impegno per sostenere le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e promuovere l'attività sportiva tra i giovani, con la seconda edizione di “Tutti in Campo”. Poiché "squadra che vince non si cambia", anche per questa seconda edizione il Gruppo Selex ha coinvolto l'iconico campione nazionale Roberto Baggio, che ha nuovamente avvalorato il suo impegno a sostegno dello sport dilettantistico. Con il prezioso supporto di Roberto Baggio come ambassador, si punta a superare i successi del 2023, che ha visto la partecipazione di 11.000 ASD/SSD e la donazione di 30.000 attrezzature sportive per un valore di circa 2,5 milioni di euro. Quest'anno, 17 Imprese Socie e oltre 1.800 punti vendita partecipano all'iniziativa, con l'obiettivo di coinvolgere 13.000 ASD/SSD. Il catalogo delle attrezzature sportive, con oltre 200 referenze, inclusi strumenti per sportivi con disabilità. Da settembre e fino al 17 novembre, i titolari di carta fedeltà potranno sostenere le ASD/SSD locali con la loro spesa quotidiana, donando i Codici Sport ricevuti in cassa tramite il sito e l'app dedicati (www.tuttincampo.it). “Siamo particolarmente soddisfatti del grande risultato ottenuto nel 2023 e siamo orgogliosi di poter rinnovare un’iniziativa che, non solo rappresenta un importante sostegno allo Sport dilettantistico in Italia, ma testimonia ancora una volta quanto sia fondamentale coinvolgere Imprese, Clienti e Associazioni in progetti che favoriscano il benessere dei territori in cui operiamo” ha commentato Massimo Baggi, Direttore Marketing del Gruppo Selex. 🔗 Scopri di più su www.tuttincampo.it e unisciti a noi nel sostenere lo sport dilettantistico! #TuttiinCampo #GruppoSelex #SportItaliano #RobertoBaggio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono un grande tifoso della U.S Triestina Calcio 1918 e sto seguendo con grande interesse tutti i progetti che la nuova dirigenza, guidata da Ben Rosenzweig, sta portando avanti. Dopo un primo anno caratterizzato dagli inevitabili rodaggi, stanno costruendo delle basi solidissime per poi in futuro fare le cose in grande. Si inizia con l'investimento nelle giovanili tramite il progetto di un nuovo campo sportivo (il primo nella storia della Triestina). Questo, insieme a staff e allenatori di alto livello fin dalle giovanili, dimostrano la serietà dell’approccio. La prima squadra vede l’ingresso di nomi importanti e giovani di prospettiva, e l'organigramma della società è composto da professionisti che generalmente operano in contesti più prestigiosi rispetto alla Serie C. Insomma, stanno creando i presupposti per fare le cose per bene. Però, come ben sapete, il calcio non si gioca solo sul campo, ma anche fuori. La Triestina lo sa bene, e uno degli asset fondamentali sarà costituito dalle attività di business legate al calcio, come sfruttare appieno lo stadio Nereo Rocco, uno dei più belli d'Italia btw. Anche il marketing ha un valore inestimabile in questo contesto. Proprio ieri sono state "droppate" due maglie (home e away, siamo in attesa del third kit) che trovo stupende. Da una parte, lo stile minimalista mira a trasformare un prodotto nato per il campo da gioco in qualcosa da indossare tutti i giorni. Dall'altra, la risonanza è stata enorme, ci sono stati già ordini da tutto il mondo, una cosa non comune per un club di Serie C. La partnership con Kappa, la collaborazione con COPA90 e la presenza su riviste come Calcio e Finanza e Rivista Undici, sono state vetrine eccezionali per raggiungere un pubblico ben oltre i confini triestini. Finalmente, dopo tanti anni, anche a Trieste stanno facendo le cose per bene, e da tifoso, mi si riempie il cuore di gioia. Ecco l'articolo di Calcio e Finanza: https://lnkd.in/dnR_hJEd Ecco l'articolo di Rivista Undici: https://lnkd.in/d8jMY_R8 Probabilmente ci saranno altre collaborazioni e articoli dopo la presentazione del third kit, vedremo... Mi auguro che questo sia un anno prospero sotto tutti i punti di vista e continuo a sperare di vedere un video dei miei amici di Calcio di Periferia (https://lnkd.in/duQSdr5Y) sulla mia amata Unione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💛🖤 @noodlessportclub & 🏟️ Fiorentina: solo il Viola Park non può bastare per colmare il divario economico💜 Dal cuore di Noodles Sport Club, ci teniamo a celebrare il nuovo centro sportivo di ACF Fiorentina, il Viola Park, che si estende su 26 ettari, rendendolo il più grande in Italia e tra i più imponenti in Europa. Tuttavia, non basta a colmare il divario economico con le big della Serie A. 🔍 **VIOLA PARK IN NUMERI:** - 20 squadre di ACF Fiorentina - 12 campi regolamentari: 5 naturali, 5 ibridi, 2 mini campi di scuola calcio e 1 campo di allenamento portieri - 2 stadi per 4500 spettatori - 4 palestre con oltre 130 postazioni training - 75 camere per 116 posti letto - Media center, centro medico e wellness con piscina da 25 metri Nonostante queste strutture all’avanguardia, la Fiorentina guadagna solo circa 10 milioni all’anno dallo stadio, contro i 400 milioni delle squadre più forti. Marco Bellinazzo, esperto di economia sportiva, sottolinea che il Viola Park migliorerà sicuramente la crescita dei talenti, ma saranno necessarie strategie intelligenti e cessioni remunerative per aumentare i ricavi nel lungo periodo. 💬 Da Noodles Sport Club, crediamo che la crescita dei talenti e l’innovazione siano fondamentali nel mondo dello sport. Cosa ne pensate? Il Viola Park rappresenta un passo importante per il futuro della Fiorentina? #NoodlesSportClub #Fiorentina #ViolaPark #Calcio #Sport #ACFFiorentina #Infrastrutture #economiasportiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SPORTFORMA: L’Upgrade della Nostra Identità Dal 1995 al 2023, SPORTFORMA è stata affiliata annualmente a federazioni sportive e a enti di promozione riconosciuti dal CONI, operando come polisportiva. Questo percorso ci ha permesso di crescere e radicarci, ma negli ultimi anni la nostra attività ha iniziato a superare i confini di una semplice associazione locale, diventando un punto di riferimento rilevante sia a livello nazionale che internazionale. Una contestazione nata all’interno della federazione per la disciplina della lotta ha rappresentato una svolta decisiva. In seguito a questa vicenda, il CONI stesso ci ha formalmente riconosciuti come un’associazione di secondo livello, equiparandoci, di fatto, alle organizzazioni federali. Questo riconoscimento non era privo di implicazioni: con lo status federale, SPORTFORMA aveva teoricamente la facoltà di accogliere altre associazioni come affiliate, come farebbe una federazione. A quel punto era chiaro che il nostro percorso richiedeva un salto di livello. Dopo oltre cinque lustri di attività, la nostra natura e il nostro ruolo non potevano più essere contenuti nelle logiche di una semplice polisportiva. La scelta di iscriverci al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) come Ente di Promozione Sportiva è stata il passo naturale, che ha sancito la nostra piena autonomia e ci ha permesso di organizzare le nostre attività su una scala più ampia. Oggi, SPORTFORMA non solo promuove lo sport a livello locale e nazionale, ma collabora anche con federazioni e organizzazioni internazionali per portare avanti progetti e iniziative che valorizzino lo sport come strumento di crescita e inclusione globale. Questa transizione richiama l’immagine del leone cresciuto tra i gattini: per anni abbiamo operato in un sistema che non rifletteva appieno il nostro potenziale. Oggi, riconosciuti per la nostra reale natura, ci posizioniamo come promotori di uno sport inclusivo, innovativo e aperto alle sfide del futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Subito.it sponsor del Padel Lo ha fatto per rafforzare la sua presenza nel mondo dello sport diventando sponsor ufficiale del Milano Premier Padel P1 che si è svolta questo weekend. Subito ha indirizzato la sponsorizzazione per la promozione del suo servizio di acquisto sostenibile di oggetti "pre-loved" alla platea di sportivi e appassionati. Spunti strategici: ⚜️ Allineamento con i valori dello sport: associare il proprio brand a eventi sportivi permette alle aziende di trasmettere valori positivi come sostenibilità e passione, creando un legame emotivo con il pubblico. ⚜️ Coinvolgimento attivo del pubblico: la possibilità di offrire memorabilia dei campioni in vendita attraverso la propria piattaforma ha coinvolto direttamente i fan, aumentando l'interazione e la visibilità del brand in quel contesto e gli ha dato la possibilità di avere materiale per far conoscere il servizio anche al di fuori del palazzetto usando i social e altri canali di comunicazione. ⚜️ Promozione di pratiche sostenibili: utilizzare l'evento per sensibilizzare sull'acquisto di oggetti di seconda mano sottolinea l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità, differenziandola nel mercato. L'inserimento della "sostenibilità" all'interno di una proposta di sponsorizzazione aumenta le possibilità che questa vada a buon fine. Pensaci. Collaborare con eventi, sia sportivi che culturali, aiuta le aziende ad elevare il profilo del loro brand, quindi ricordati di farlo presente quando farai la tua presentazione ai reparti marketing. Contattaci e ti aiuteremo a trovare delle strategie che rendano più facili le tue trattative di sponsorizzazione. --- Fonte: https://lnkd.in/dnTWTZU9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💰Sponsor tecnici 👉Da un ultima stima e con l aiuto di #FootballBenchmark , si scopre che sono 21 gli sponsor tecnici per 96 squadre nei campionati di calcio Europei per un giro d'affari superiore al miliardo di Euro. 🔎Di questi, 3 sono le aziende di abbigliamento che hanno un contratto di partnership tecnica con più di dieci club a testa ( Adidas, Nike e Puma). Questi tre colossi sponsorizzano circa il 40% delle squadre tra Serie A, Liga, Premier League e Bundesliga. 📍Questi 3 brand hanno scelto di apporre il loro marchio e la loro immagine solo a 4 club di serie A(erano 5 ma il Sassuolo è retrocesso in serie B), e rispettivamente 10 club Spagnoli, 9 Inglesi e Tedeschi e 8 Francesi. 📌Sì aggiunga inoltre che ben 8 dei 21 technical sponsors sono marchi italiani. 👓Dopo meri numeri ( anche se indiscutibili) una riflessione sorge spontanea: come mai il campionato che una volta era il più bello del mondo non attrae più Sponsor tecnici che comunque hanno il loro successo poi nel fatturato dell'abbigliamento venduto con i loghi delle squadre ai vari tifosi e non su tutto il globo? 🌐 Forse perché di globo si sta parlando e il calcio italiano ( strutture,stadi, merchandising, streaming e dirette 📺) è per modo di dire obsoleto, rimasto a "Tutto il calcio minuto per minuto" mentre nel mondo di oggi, almeno in altri paesi, puoi guardare l' evento sportivo( e quindi i loghi dei vari brand)comodamente seduto su un divano con una tecnologia che ti fa sembrare di essere ai bordi del campo. Per fare un paragone come una vecchia 500 con una Audi RS( non ho citato la Ferrari appositamente). #unisanraffaele #FootballUniversity #scienzedellamministrazionedellorganizzazionedelcalcio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una delle sponsorizzazioni sportive che recentemente ha suscitato pareri contrastanti è quella tra il tennista Jannik Sinner e Pasta De Cecco🎾🍝. Al di là dei giudizi apparsi sui social, spieghiamo invece, perché per noi funziona molto bene e non è una semplice mossa commerciale focalizzata sul profitto💰. Le sponsorizzazioni sportive sono centrali ed efficaci nel marketing olistico per diversi motivi: ✔Visibilità e riconoscimento: associarsi a un atleta di successo da una grande visibilità. Il brand viene portato all'attenzione del pubblico globale. ✔Affidabilità e credibilità: un atleta di alto profilo che utilizza e promuove un determinato prodotto trasferisce parte della sua credibilità al brand. I consumatori tendono a fidarsi delle scelte dei loro idoli sportivi. ✔Engagement emotivo: lo sport genera forti emozioni. I brand che si inseriscono in questi momenti creano un legame profondo col pubblico. Alcuni casi di Successo: ROMA e Barilla🇮🇹 La Barilla ha sponsorizzato la squadra di calcio della Roma negli anni ’70 e ’80. Il logo compariva sulla maglia ufficiale della squadra di calcio, contribuendo a promuovere il marchio dell'azienda al grande pubblico durante le partite e gli eventi sportivi in cui la Roma era coinvolta e aiutandola così ad allargare il proprio mercato di riferimento. Nike e Michael Jordan🏀 Uno dei casi più noti è la collaborazione tra Nike e Michael Jordan. Lanciata negli anni '80, la linea di scarpe Air Jordan non solo ha trasformato Nike in un gigante dell'abbigliamento sportivo, ma ha anche reso Michael Jordan un'icona a livello mondiale. L'Air Jordan ha combinato qualità e innovazione tecnica con il carisma e la grandezza di Jordan, creando un prodotto ambito da milioni di persone. Adidas e Lionel Messi⚽ Un altro esempio di marketing olistico di successo è la lunga partnership tra Adidas e Lionel Messi. Adidas ha creato una linea di prodotti appositamente per il fuoriclasse argentino, sfruttando la sua immensa popolarità per aumentare le vendite delle sue scarpe e degli articoli sportivi. La sinergia tra Messi e Adidas ha permesso al brand di consolidarsi nell'ambito del calcio, conquistando fette di mercato significative e rafforzando la propria immagine di azienda di alta qualità e innovazione. Conclusioni Il marketing olistico che utilizza sponsorizzazioni sportive è una strategia che va oltre la semplice pubblicità. Coinvolge valori ed emozioni creando un legame profondo e duraturo tra il brand e i consumatori🤝. Nel caso di De Cecco e Jannik Sinner, vediamo chiaramente come crei e una sinergia tra la qualità del prodotto e l’eccellenza sportiva, consolidando l’immagine del brand nei cuori e nelle menti del pubblico. Francesca Falcitelli , F.lli De Cecco di Filippo - Fara San Martino S.p.A. #Upen #marketingolistico #Sinner #DeCecco #partnership #sponsorship #ADV #pubblicita #marketingsportivo #sponsorizzazionisportive #BrandStrategy #BrandLoyalty #BrandAmbassador #visibilita #empatia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-