Domenica 15 dicembre si è svolto il tradizionale pranzo di Natale della CRA AIA di Castelfranco Emilia, per tutti gli ospiti, familiari ed operatori, presso la Polisportiva della città con tanta buona musica dal vivo, ottimo cibo ed una lotteria con ricchi premi 🥰 🎅 ✨
È stato un bellissimo momento di convivialità, occasione per scambiarsi i migliori auguri di Buon Natale ed un sereno anno nuovo.
#DomusAssistenza#anziani
Emilio Ghiani
È la somma che fa il totale, diceva Totò, una persona famosa... Guardare una stagione e una zona che per fortuna ha il clima storico nelle medie degli anni passati è molto riduttivo e tipico atteggiamento dell'arroganza dell'ottimismo climatico mediterraneo. Difatti, storicamente non abbiamo mai sviluppato la tecnologia e la rivoluzione industriale è partita dal nord Europa, con lo sviluppo della macchina a vapore, principio che noi conoscevamo dal III secolo a.C. L'unica macchina a vapore che abbiamo sviluppato è la moka per fare il caffè, questo dice tutto sulla nostra capacità di applicare la tecnologia per sfruttare la nostra risorsa migliore: il sole, che è eterno, mentre le fonti fossili e fissili no.
Dobbiamo sempre essere "svegliati" dal torpore mediterraneo dal nord Europa e dalle imposizioni che arrivano da culture che hanno meno sole e lo sfruttano meglio di noi. Mettiamo a terra quello che ora abbiamo a disposizione a livello di conoscenze tecnologiche, dove sono gli attributi per lo sviluppo delle risorse delle tecnologie sulle rinnovabili made in Italy, finanziate concretamente dal nostro stato, per l’energia fornita da sempre dal sole. Se abbiamo una vera possibilità di emergere economicamente e tecnologicamente, è nel sole; il resto sono solo dipendenze socio-economiche dalle fonti fossili e fissili.
🌿 Copywriter web - Aiuto le aziende a ridurre la loro impronta di carbonio ✅Rete 170k follower ✅ 75K visualizzazioni al giorno ✅ Favikon Italia #8 nella top 200 ✅Growth Hacking- Webmarketing
La notte di Natale di Pescocostanzo. 😍🎄🔝
buone feste a tutti voi
Vi aspettiamo domenica 15 dicembre, nelle serre vestite a festa, per un pomeriggio che avrà tutto il sapore del Natale: cioccolata, torte, biscotti, idee regalo realizzate dagli ospiti della nostra comunità, fiori e un laboratorio di composizione floreale.
Scopri di più in questo articolo del blog
Direttore RSA - Cure Intermedie - Riabilitazione Kos Care Residenza Anni Azzurri Rezzato - Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco Villanuova sul Clisi - Brescia
A San Martino ogni mosto diventa vino
Festeggiare eventi tradizionali come la Festa dell'Uva il giorno di San Martino in RSA è fondamentale per diversi motivi:
Rafforzamento dei legami sociali:
Queste celebrazioni offrono un'opportunità per gli ospiti di socializzare, creando un ambiente di condivisione.
Valorizzazione delle tradizioni:
La Festa dell'Uva, con le sue radici storiche e culturali, consente agli anziani di riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali, stimolando ricordi e emozioni legate al passato.
Stimolazione mentale ed emotiva:
Partecipare a eventi festivi attiva la mente e migliora l'umore degli ospiti, contribuendo al loro benessere psicologico. Attività come balli, canti e giochi possono migliorare la qualità della vita.
Integrazione con la comunità:
Coinvolgere famiglie e volontari locali nella celebrazione favorisce un senso di appartenenza e connessione con il territorio, rendendo l'evento ancora più significativo.
In sintesi, festeggiare la Festa dell'Uva in una RSA non è solo un momento di svago, ma un'importante occasione per promuovere socializzazione, cultura e benessere tra gli ospiti.
Mi prendo cura di chi vuole definire e valorizzare la propria Identità Visiva, affinare le armi del savoir faire, definire gli elementi distintivi del personal branding.
🍽️ L'importanza del galateo negli affari a tavola
In un mondo sempre più interconnesso, le buone maniere a tavola giocano un ruolo cruciale nel creare un'ottima impressione professionale. Non si tratta solo di saper utilizzare le posate correttamente o di sapere cosa ordinare, ma di trasmettere rispetto, cortesia e fiducia attraverso ogni gesto e parola.
I pranzi o le cene di lavoro non sono solo momenti per mangiare, ma occasioni preziose per costruire relazioni solide e durature. Rispettare le regole del galateo può fare la differenza tra una semplice transazione e la creazione di un legame autentico con i tuoi partner commerciali.
Investire nella tua conoscenza del galateo a tavola non solo migliora la tua immagine professionale, ma ti rende anche più sicuro e preparato in ogni situazione.
Ricordate sempre: la cortesia non passa mai di moda!
IL SIMBOLISMO dell'ALBERO di NATALE
Buongiorno, vediamo in questo video che ogni anno condivido in questo periodo cosa significa l'albero di Natale come simbolo spirituale, mistico e psicologico.
La tradizione dell’albero di Natale ha origini antichissime: l’abete è stato considerato da sempre un albero magico, consacrato dai Greci alla dea Artemide. I Celti poi avevano l’abitudine di decorare alberi sempreverdi mentre gli antichi Romani durante le calende di Gennaio decoravano le proprie case con rami di pino.
Ma per arrivare alla tradizione dell’albero di Natale più vicina a noi dobbiamo arrivare al 1441, ma bisogna capire, come ribadiscono spesso Rudolf Steiner e altri mistici che questi simboli sono l'emersione esteriore di un'esigenza interiore.
Per capire cosa significa l'albero di Natale possiamo quindi osservare un'analisi più psicologica come faceva Jung, ma ricordandoci di entrare nella dimensione spirituale come è necessario fare per comprendere bene il simbolismo delle palline, delle candele, della stella, dei doni, delle offerte etc.
Vi lascio quindi al video per comprendere meglio cosa rappresenta l'albero di Natale e quindi per riuscire a connettersi più consapevolmente a questo simbolo che, indipendentemente da tutto, agisce su di noi in questo periodo.
Buona visione e buon Albero.
Perché i fuochi d’artificio spaventano cani e gatti?
I fuochi d’artificio sono un elemento simbolico delle celebrazioni di Capodanno e altre festività, ma per i nostri amici a quattro zampe possono essere una vera e propria fonte di terrore. Comprendere perché cani e gatti reagiscono con paura ai botti è fondamentale per proteggerli e aiutarli a vivere queste occasioni in modo sereno.
In questo articolo, esploreremo le ragioni dietro questa sensibilità e forniremo consigli utili per gestire la situazione.
È una vera e propria arte, riconosciuta persino dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Eppure le scuole che insegnano questa professione sono pochissime, e sempre meno frequentate. Di cosa stiamo parlando? Del mestiere di pizzaiolo, ovviamente: una tradizione importantissima che i comuni di Pompei e Ferrara si impegneranno a preservare con attività didattiche e iniziative culturali mirate nelle scuole dei paesi.
L’obiettivo è quello di attivare specifiche collaborazioni coinvolgendo anche gli istituti alberghieri delle due città., punti di riferimento del settore agro-alimentare.
In questo modo si permetterà di promuovere percorsi scolastici dedicati alla figura del pizzaiolo, in un’ottica di sviluppo occupazionale per le giovani generazioni.
Perché queste città?
#Ferrara è una delle città principali a rifornire di farina le tantissime pizzerie di #Napoli e della Campania, mentre tra le rovine storiche di #Pompei è stata trovata una delle più antiche rappresentazioni della pizza, risalente addirittura al 2000 aC.
#Pizzaiolo#Pizzeria#PizzaNapoletana#CashAndCarry