🍽️ L'importanza del galateo negli affari a tavola In un mondo sempre più interconnesso, le buone maniere a tavola giocano un ruolo cruciale nel creare un'ottima impressione professionale. Non si tratta solo di saper utilizzare le posate correttamente o di sapere cosa ordinare, ma di trasmettere rispetto, cortesia e fiducia attraverso ogni gesto e parola. I pranzi o le cene di lavoro non sono solo momenti per mangiare, ma occasioni preziose per costruire relazioni solide e durature. Rispettare le regole del galateo può fare la differenza tra una semplice transazione e la creazione di un legame autentico con i tuoi partner commerciali. Investire nella tua conoscenza del galateo a tavola non solo migliora la tua immagine professionale, ma ti rende anche più sicuro e preparato in ogni situazione. Ricordate sempre: la cortesia non passa mai di moda!
Post di Silvia Frisone
Altri post rilevanti
-
Tra le diverse competizioni olimpiche, credo la gara di atletica sui 100m sia una di quelle che, per diverse ragioni, evochi più interesse e susciti più emozioni. Forse è per questo motivo che mi ha particolarmente colpito un dato che ho visto recentemente. Secondo i dati Nielsen più recenti sulla categoria Petfood, in Italia lo spazio medio è a un passo dal traguardo dei 100 metri di lineare (per la precisione siamo a 99,3 metri) superando molte altre categorie merceologiche tradizionalmente considerate fondamentali per il carrello dello shopper. E se si considerano i soli Iper, il petfood sta per superare il traguardo dei 200 metri! Negli ultimi anni, la categoria petfood sta incrementando la propria presenza sugli scaffali nella grande distribuzione: in particolare, noi di Purina abbiamo visto un aumento sia in termini di presenza assortimentale, sia di quota di spazio dedicato ai nostri prodotti rispetto all’anno precedente. Si tratta di un risultato importante, possibile grazie all’impegno quotidiano che mettiamo nel nostro lavoro, portando sul mercato petfood di altissima qualità per i nostri pet owner. È un impegno che si fonda anche nella capacità di costruire, ampliare e rafforzare le nostre relazioni con i clienti: sono convinto infatti che ci sia una grande opportunità per lavorare a quattro mani con i retailers e rispondere insieme alle esigenze di un mercato in forte evoluzione. #Petfood #Purina #GrandeDistribuzione #TrendDiMercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cascina Verde è in fermento per l'organizzazione della festa del 26 maggio: scopri che cosa stiamo preparando nell'articolo del nostro blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un weekend particolare quello appena trascorso che ci ha resi protagonisti con un secondo posto al premio Svevo presso il castello di Sannicandro di Bari. È un grandissimo risultato per noi, soprattutto ritrovarsi 0.12 di acidità dopo ben 8 mesi di vita del nostro extravergine #Zevo (grazie anche alle mani sapienti di Angelo e Marianna) e le bellissime parole spese dagli assaggiatori che ringrazio ancora diventano una ulteriore carica per la prossima stagione. Ripetiamo, è un grandissimo risultato per degli artigiani olivicoltori come noi: non siamo la massa ma una piccola produzione che punta ad essere sostenibile, a produrre un extravergine che abbia una propria identità, carattere, territorio, qualità e rappresenti una storia di "amanti della terra" che dura da circa un secolo. Non una grande azienda, ma un'azienda che punta a mettere in bottiglia un Grande prodotto. Sebbene in quattro generazioni sia cambiato tutto, il clima, il modo di coltivare, l'acqua, gli insetti, il modo di essere contadini e di essere aziende, ciò che è e resterà sempre così, è la voglia di fare vivere questa terra, fino all'ultimo metro quadro disponibile. Dalle erbe spontanee agli insetti, buoni o brutti, dalla frutta fino ad arrivare alle olive. Non è l'impegno della terra a togliermi il sangue dalle vene (vedi la ferritina bassa causa stress e sveglie all'alba 😅) ma bensì è la stessa terra il sangue che mi scorre dentro. Una terra un po' madre, un po' figlia, una terra che ci tramandiamo più di un cognome. Grazie a tutti gli amici, clienti, appassionati e curiosi che continuano a sostenerci: chi con una bottiglia , chi con una confettura, chi con una scorta di evo per un anno e anche chi solo per un assaggio. Se ogni anno cresciamo, seppur di un passettino, è anche merito vostro. #aguardiadiunafede #cultivarcoratina #Zevo #olioextraverginedioliva #oliosaecularis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A San Martino ogni mosto diventa vino Festeggiare eventi tradizionali come la Festa dell'Uva il giorno di San Martino in RSA è fondamentale per diversi motivi: Rafforzamento dei legami sociali: Queste celebrazioni offrono un'opportunità per gli ospiti di socializzare, creando un ambiente di condivisione. Valorizzazione delle tradizioni: La Festa dell'Uva, con le sue radici storiche e culturali, consente agli anziani di riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali, stimolando ricordi e emozioni legate al passato. Stimolazione mentale ed emotiva: Partecipare a eventi festivi attiva la mente e migliora l'umore degli ospiti, contribuendo al loro benessere psicologico. Attività come balli, canti e giochi possono migliorare la qualità della vita. Integrazione con la comunità: Coinvolgere famiglie e volontari locali nella celebrazione favorisce un senso di appartenenza e connessione con il territorio, rendendo l'evento ancora più significativo. In sintesi, festeggiare la Festa dell'Uva in una RSA non è solo un momento di svago, ma un'importante occasione per promuovere socializzazione, cultura e benessere tra gli ospiti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un weekend particolare quello appena trascorso che ci ha resi protagonisti con un secondo posto al premio Svevo presso il castello di Sannicandro di Bari. È un grandissimo risultato per noi, soprattutto ritrovarsi 0.12 di acidità dopo ben 8 mesi di vita del nostro extravergine #Zevo (grazie anche alle mani sapienti di Angelo e Marianna) e le bellissime parole spese dagli assaggiatori che ringrazio ancora diventano una ulteriore carica per la prossima stagione. Ripetiamo, è un grandissimo risultato per degli artigiani olivicoltori come noi: non siamo la massa ma una piccola produzione che punta ad essere sostenibile, a produrre un extravergine che abbia una propria identità, carattere, territorio, qualità e rappresenti una storia di "amanti della terra" che dura da circa un secolo. Non una grande azienda, ma un'azienda che punta a mettere in bottiglia un Grande prodotto. Sebbene in quattro generazioni sia cambiato tutto, il clima, il modo di coltivare, l'acqua, gli insetti, il modo di essere contadini e di essere aziende, ciò che è e resterà sempre così, è la voglia di fare vivere questa terra, fino all'ultimo metro quadro disponibile. Dalle erbe spontanee agli insetti, buoni o brutti, dalla frutta fino ad arrivare alle olive. Non è l'impegno della terra a togliermi il sangue dalle vene (vedi la ferritina bassa causa stress e sveglie all'alba 😅) ma bensì è la stessa terra il sangue che mi scorre dentro. Una terra un po' madre, un po' figlia, una terra che ci tramandiamo più di un cognome. Grazie a tutti gli amici, clienti, appassionati e curiosi che continuano a sostenerci: chi con una bottiglia , chi con una confettura, chi con una scorta di evo per un anno e anche chi solo per un assaggio. Se ogni anno cresciamo, seppur di un passettino, è anche merito vostro. #aguardiadiunafede #cultivarcoratina #Zevo #olioextraverginedioliva #oliosaecularis
Un weekend particolare quello appena trascorso che ci ha resi protagonisti con un secondo posto al premio Svevo presso il castello di Sannicandro di Bari. È un grandissimo risultato per noi, soprattutto ritrovarsi 0.12 di acidità dopo ben 8 mesi di vita del nostro extravergine #Zevo (grazie anche alle mani sapienti di Angelo e Marianna) e le bellissime parole spese dagli assaggiatori che ringrazio ancora diventano una ulteriore carica per la prossima stagione. Ripetiamo, è un grandissimo risultato per degli artigiani olivicoltori come noi: non siamo la massa ma una piccola produzione che punta ad essere sostenibile, a produrre un extravergine che abbia una propria identità, carattere, territorio, qualità e rappresenti una storia di "amanti della terra" che dura da circa un secolo. Non una grande azienda, ma un'azienda che punta a mettere in bottiglia un Grande prodotto. Sebbene in quattro generazioni sia cambiato tutto, il clima, il modo di coltivare, l'acqua, gli insetti, il modo di essere contadini e di essere aziende, ciò che è e resterà sempre così, è la voglia di fare vivere questa terra, fino all'ultimo metro quadro disponibile. Dalle erbe spontanee agli insetti, buoni o brutti, dalla frutta fino ad arrivare alle olive. Non è l'impegno della terra a togliermi il sangue dalle vene (vedi la ferritina bassa causa stress e sveglie all'alba 😅) ma bensì è la stessa terra il sangue che mi scorre dentro. Una terra un po' madre, un po' figlia, una terra che ci tramandiamo più di un cognome. Grazie a tutti gli amici, clienti, appassionati e curiosi che continuano a sostenerci: chi con una bottiglia , chi con una confettura, chi con una scorta di evo per un anno e anche chi solo per un assaggio. Se ogni anno cresciamo, seppur di un passettino, è anche merito vostro. #aguardiadiunafede #cultivarcoratina #Zevo #olioextraverginedioliva #oliosaecularis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Porticina 8 Natale non è solo regali, ma anche dono, solidarietà e condivisione. Nei nostri eventi, come il mercatino natalizio di Condominio 4.0, celebriamo questi valori con proposte ispirate all’economia del dono: Idee artigianali e sostenibili per un Natale che fa bene a tutti. Una scelta consapevole per regalare un sorriso e rispettare l’ambiente. Qual è il regalo più significativo che hai mai ricevuto? Condividilo nei commenti! #EconomiaDelDono #NataleCondominio40 #Sostenibilità"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche AltoVicentinOnline ha dedicato un bell’articolo al nostro traguardo degli 80 anni e alla grande festa che abbiamo organizzato per celebrarli. Un articolo da non perdere!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #famiglia Scapin si allarga! Vi invito a seguire la nostra nuova pagina Linkedin per non perdere le ultime importanti novità sul Gruppo Scapin 🤝 #Scapin1935
🕰 Scapin nasce nel 1935 con un primo forno per il pane a Villafranca, per poi svilupparie le sue realà sul territorio veronese. 🏅Tradizione e qualità sono i nostri valori fondamentali, che tramandiamo da 4 generazioni. La passione per la cucina e per i prodotti genuini, è il motore che ha spinto la famiglia ad allargare la sua offerta: dalla ristorazione fino all'organizzazione di eventi. EVENTI 🥂 Servizio di banqueting per eventi privati o aziendali. Organizzazione su misura con la possibilità di prenotare Ca Scapin, la location immersa nel verde alle porte di Verona. RISTORANTE 🍽 Amore per il territorio e utilizzo attento di ingredienti e prodotti locali che valorizzano le piccole realtà. PONTE PIETRA 🌉 Ampia scelta di piatti pronti e genuini di nostra produzione, dai grandi classici ai piatti più sfiziosi. FIERA 👔 Colazioni, pranzi di lavoro e servizi post Fiera per Cene di Gala o cene aziendali. Segui la nostra nuova pagina Linkedin e rimani aggiornato sulle ultime importanti novità del nostro gruppo! #Scapin1935 #TradizioneEQualità #CucinaVeronese #CucinaItaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Entro nella sala per la stagionatura, vedo migliaia di forme di parmigiano reggiano, migliaia! 🧀 E chiedo al casaro: “Come fai a produrre tutte queste forme perfette, proprio perfette?” Lo scorso weekend abbiamo visitato un caseificio nel parmense, abbiamo visto come fanno il formaggio. Apro parentesi Raga, è un'esperienza unica, andateci! Chiudo parentesi Entrare nella sala per la stagionatura è stato come entrare in un caveau, un tesoro di migliaia di forme di parmigiano. E uno pensa: tutte queste forme perfette sono il prodotto di un processo perfetto. Ed è lì che mi sbagliavo. Il casaro mi fa: tra tutte quelle che vedi, alcune non verranno mai marchiate con il marchio del consorzio, perché si formeranno imperfezioni. E io: ah 😯 Vedendo da fuori uno pensa che il lavoro sia perfetto, senza errori, una macchina che non sbaglia mai. E invece no, non ci dobbiamo aspettare, neanche dal miglior casaro, che tutte le forme vengano perfette. Semplicemente ci sono tanti fattori che potrebbero influenzare il risultato, e non dipendono poi proprio da noi. E allora cosa? 🤔 Non c’è nessun male a mostrare agli altri ciò che abbiamo imparato e per noi ha funzionato, ma 👉 non vuol dire che se funziona per me funziona per tutti 👉 non vuol dire che oggi funziona e domani anche 👉 non vuol dire che io ci devo credere sempre 👉 non vuol dire che devi credere a tutto quello che ti dicono gli altri, anche se te lo dicono in buona fede E allora? 𝑻𝒂𝒌𝒆 𝒊𝒕 𝒆𝒂𝒔𝒚 𝒆 𝒈𝒐𝒅𝒊𝒕𝒊 𝒍’𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒎𝒂𝒊. Ah, dimenticavo: il Parmigiano Reggiano di seconda categoria è detto “Mezzano”, è un formaggio delle stesse caratteristiche organolettiche delle forme classiche, ma caratterizzato da alcune imperfezioni nella struttura della pasta o sulla crosta. Ergo è comunque buonissimo! #coaching
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È difficile portare le aziende su TIKTOK? 🚀 Il mondo dei social media è in continua evoluzione, e TikTok si è affermato come la piattaforma dove gli utenti passano più tempo. Molte aziende hanno ancora grande diffidenza nell’andare in piattaforma, questo è dettato dal fatto che non si conoscono le vere potenzialità di conseguenza non si riesce a vedere l’opportunità. 🎭 In JiffyCREW, abbiamo sviluppato un approccio innovativo per aiutare le aziende a navigare queste acque: la formazione di Creator interni all’azienda. Questo metodo, ormai ben collaudato, richiede tempo e dedizione, ma i risultati a lungo termine sono straordinari. 🌱 Il nostro obiettivo non è necessariamente quello di generare milioni di visualizzazioni immediate. Crediamo fermamente che il vero valore sui social media vada costruito con pazienza e strategia così poco per volta si può far appassionare un pubblico sempre più ampio. 🤝 Siamo entusiasti di annunciare l'inizio di una nuova collaborazione con un brand che ho sempre amato Panino Giusto . Questa partnership ci offre l'opportunità di mettere in pratica la nostra filosofia e di dimostrare il potere della creazione di contenuti autentici e coinvolgenti. 👀 Vi invitiamo a visitare il profilo TikTok di Panino Giusto e a condividere le vostre impressioni. Ma attenzione: i loro contenuti potrebbero scatenare un irresistibile desiderio di assaggiare le loro creazioni! 😋 🔮 In JiffyCREW, crediamo che il futuro del marketing sui social media sia nella creazione di contenuti genuini e nella formazione di veri storyteller all'interno delle aziende. Siamo pronti a guidare questa rivoluzione, un TikTok alla volta. Un grazie speciale va a tutto il team di Panino Giusto ( Stefania Carboni / Lorena Gomena / Marcella Distefano ) ed anche alla super pr Francesca Guarino, senza dimenticare il nostro team TIKTOK ( Laura De Iuliis / Giuliana Avallone / Anastasia Di Lorenzo ) 🙏🏻
JIFFY CREW 🤝 #PANINOGIUSTO Inizia una fantastica avventura al fianco dei ragazzi di Panino Giusto! 🥪 Dal 1979 Panino Giusto promuove i valori autentici del patrimonio gastronomico italiano nel rispetto della tradizione e con uno sguardo volto all'innovazione. 🎬 Siamo felici di collaborare con loro alla realizzazione dei contenuti per il profilo TikTok. Per il marchio abbiamo pensato ad una #strategia adatta che raccontasse al meglio il concept anche grazie a uno storytelling in linea con il brand e allo staff - il primo vero #Ambassador - che diventa il protagonista indiscusso dei video. Grazie a Stefania Carboni, Lorena Gomena, Marcella Distefano per il supporto e per la splendida opportunità!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-