Post di Duegradi

Visualizza la pagina dell’organizzazione Duegradi

1.388 follower

Beatrice Ruggieri oggi ci parla di dell'evento Milano-Cortina 2026, la XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Le competizioni si svolgeranno su un’area di oltre 22.000 km² tra Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige, con arrivi previsti pari a circa mezzo milione di persone. Il gigantismo dei Giochi invernali costituisce un problema per i territori montani, già fortemente esposti ai danni del turismo e degli eventi climatici estremi. È dal 1998 che il Comitato di presidenza di CIPRA (Commissione internazionale per la protezione delle Alpi) manifesta preoccupazione per lo sfruttamento degli ambienti montani a scopo turistico, sportivo e, in generale, di profitto. Per essere realmente sostenibili le Olimpiadi invernali dovrebbero comprendere meno discipline e ridurre il numero di persone che possono parteciparvi. Dovrebbero poi aver luogo in aree climaticamente idonee e prevedere l’utilizzo di strutture esistenti. Gli interessi economici e politici, però, vanno in direzione opposta. Leggi l'articolo sul nostro sito: https://lnkd.in/dqi-Tuer Illustrazioni di Martina Spinelli

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi