Post di Eva Di Cesare

Visualizza il profilo di Eva Di Cesare

Account Manager in Corsi Specialistici | Supporto in Malattie Rare ed Employer Branding | Supporto alla Formazione aziendale per crescere e attirare talenti

🌟 La Potenza delle Testimonianze: Dare Voce ai Malati Rari e Visibilità alle Associazioni 🌟 🌍 Nel vasto mondo della salute, le storie personali sono spesso il ponte che connette il cuore e la mente. Quando si tratta di malattie rare, queste testimonianze diventano ancora più cruciali. 💬💔 🤒 Le malattie rare colpiscono circa 300 milioni di persone in tutto il mondo, con oltre 7.000 malattie rare identificate fino ad oggi. Tuttavia, troppo spesso i pazienti si sentono invisibili, le loro esperienze ignorate o fraintese. È qui che le testimonianze di vita entrano in gioco, offrendo una luce in un panorama spesso oscuro e solitario. 🎤 Perché le storie contano: Umanizzare la Condizione: Le storie personali trasformano i dati clinici in volti e voci reali, umanizzando le statistiche. Ogni testimonianza è un promemoria che dietro ogni numero c'è una vita, una famiglia, un viaggio unico. 💡 Educare e Sensibilizzare: Le narrazioni dei pazienti educano il pubblico e la comunità medica su cosa significhi vivere con una malattia rara. Ciò porta a una maggiore comprensione e empatia. 🔨 Rompere l'Isolamento: Condividere le proprie esperienze può aiutare altri pazienti a sentirsi meno soli. Sapere che ci sono altri che affrontano le stesse battaglie può offrire conforto e speranza. Secondo EURORDIS, il 70% delle malattie rare esordisce in età pediatrica, rendendo cruciale il supporto alle famiglie. ⚗ Promuovere la Ricerca: Quando le persone comprendono l'urgenza attraverso le esperienze vissute, sono più propense a sostenere iniziative di ricerca. Nel 2021, solo negli Stati Uniti, sono stati investiti 1,7 miliardi di dollari nella ricerca sulle malattie rare. 🏥 Influenza sulle Politiche Sanitarie: Le testimonianze possono influenzare le decisioni politiche, spingendo per leggi e regolamenti che meglio supportino i malati rari e le loro famiglie. L'Unione Europea, ad esempio, ha lanciato iniziative come il "Programma Orizzonte Europa" per sostenere la ricerca e l'innovazione nel campo delle malattie rare. 🔎 Visibilità alle Associazioni: Le storie di vita non solo aiutano i pazienti ma anche le associazioni che li supportano. Le testimonianze aumentano la visibilità di queste organizzazioni, attraendo sostenitori, volontari e donazioni. Le associazioni come EURORDIS (Rare Diseases Europe) e NORD (National Organization for Rare Disorders) fanno un lavoro incredibile nel sostenere i pazienti, ma hanno bisogno di una voce potente per amplificare il loro messaggio. 👓 il messaggio appare chiaro: Ogni voce è potente e può fare la differenza. per costruire attraverso la testimonianza e la narrazione una rete di supporto, comprensione e progresso. 🕊️💪 🌅 Affacciati...fuori dalle tue paure c'è un mondo bellissimo! Eva Di Cesare Account Manager THÉLEMA Psicoterapia e Riabilitazione APS CENTRO ACCREDITATO DSA #malattierare #testimonianza #associazioni #pazienti #consapevolezza

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
alessandra Esposito

Istruttore presso Comunu di roma

9 mesi

Molto utile!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi