Come si associano in ricetta sostanze Sez. A e B secondo il Dpr 309/90? Leggi la risposta ⬇️
Post di FarmaciaVirtuale.it
Altri post rilevanti
-
il Decreto 18 settembre 2024 del Ministero della Salute abroga il decreto 16 aprile 1996 recante «Modalita' per il rilascio di autorizzazioni alla produzione di materie prime farmacologicamente attive»: - Considerato che rimane ferma l'attuale disciplina che dispone l'obbligo di deposito dell'Active substance master file (ASMF), ai fini delle procedure di autorizzazione all'immissione in commercio e di variazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali; Ritenuto, pertanto, di eliminare l'obbligo di deposito dell'Active substance master file (ASMF) a corredo delle istanze di autorizzazione alla produzione di materie prime farmacologicamente attive da parte di produttori di sostanze attive situati sul territorio nazionale, al fine di armonizzare la procedura nazionale con quella europea e, pertanto, di procedere all'abrogazione del decreto del Ministro della Sanita' 16 aprile 1996 https://lnkd.in/dbdMyR2W
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Devi gestire una modifica essenziale in ambito farmaceutico? Per esempio la registrazione di una nuova sostanza attiva? Siamo qui a tua disposizione per preparare bene l'iter, rispondere a quesiti sugli aspetti complessivi, sui tempi, sugli esiti e il rapporto con l'Agenzia Regolatoria di riferimento. www.euraconsult.it #industriafarmaceutica #consulenza #affariregolatori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'esenzione dell'accisa e delle formalita' autorizzative accise per l' alcol utilizzato nella produzione di medicinali ordinari ovvero omeopatici, deve sottostare a quanto prescritto dal D.Lgs 524 del 96, del TUA 504 del 95 art. 27 co 3 lett d), del D.Lgs 219 del 2006 ( in recepimento della Direttiva 2001/82/UE), del Dm 23 dell'83, della Farmacopea Ufficiale (UE) 11.ma edizione o della Farmacopea Italiana ( XIIma ediz.) o di quella dello stato membro di produzione. Da non sottovalutare gli aspetti di produzione in farmacia di prodotti magistrali ne' quelli di commercializzazione. il mondo delle acciss e' bello perche' e' vario.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La popolarità dei trattamenti con GLP-1, come Ozempic e Wegovy, ha portato a una crescente preoccupazione per i farmaci contraffatti. A seguito del loro aumento della domanda, l'Ema ha emesso un avviso importante sull'uso off-label di questi farmaci. Principali Punti di Precauzione: - Acquista solo da farmacie con licenza statale; - Fai le tue ricerche quando acquisti un farmaco online; - Controlla la confezione e le etichette; - Evita le farmacie di compounding. • fonte: https://lnkd.in/djSQwTgj • #DroniSalvavita #InnovazioneFarmaceutica #SaluteAccessibile #TecnologiaDroni #FarmaciNonRefrigerati #U_Elcome #FuturoDellaFarmacia #ConsegneRemote #Abruzzo #DottssaAlinaDiRonza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei un professionista della salute? Gli aggiornamenti sul cannabidiolo #CBD ti riguardano! Dal 5 agosto u.s. è pienamente operativo il decreto del Ministero della salute del 27 giugno 2024 con cui si è stabilito l’inserimento delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo nella Tabella dei Medicinali - sez. B (D.P.R. 309/90). L’Ufficio Centrale Stupefacenti ha inviato anche ad ASSORAM una nota esplicativa che ha l’obiettivo di fornire indicazioni sulla corretta applicazione del Decreto Ministeriale agli operatori della produzione, distribuzione e dispensazione di medicinali a uso umano e veterinario, dispositivi medici, alimenti, mangimi e cosmetici. Sei un associato Assoram? Consulta la circolare 2024 – 44. CBD il Ministero Salute conferma la natura di stupefacente – chiarimenti dall’UCS (https://lnkd.in/dzE6iUk8) e scarica la nota(https://lnkd.in/d8nXNG_i) Se non sei associato puoi scriverci a info@assoram.it per avere tutte le informazioni necessarie all’adesione. #logisticahealth #healthsupplychain #ASSORAM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un importante aggiornamento normativo è stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: il Decreto del Ministro della Salute ha inserito le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo, ottenuto da estratti di cannabis, nella Tabella dei medicinali - sezione B. Questo inserimento segue le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 309/1990 e successive modifiche. Questo cambiamento normativo riconosce l'importanza terapeutica del cannabidiolo e apre nuove possibilità per il trattamento di diverse condizioni mediche con preparati a base di cannabis. È un passo avanti significativo per l'accesso a trattamenti innovativi in Italia. • fonte: https://lnkd.in/dxa-JzU7 • #DroniSalvavita #InnovazioneFarmaceutica #SaluteAccessibile #TecnologiaDroni #FarmaciNonRefrigerati #U_Elcome #FuturoDellaFarmacia #ConsegneRemote #Abruzzo #dottalinadironza #ilmondodeifarmacisti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
DECRETO 27 giugno 2024 - GU n.157 del 06-07-2024: Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze #stupefacenti e psicotrope di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Nella tabella dei #medicinali, sezione B, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni, è inserita, secondo l’ordine alfabetico la seguente frase: composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di #Cannabis. Ricordiamo che da oggi, 5 agosto 2024, la sostanza cannabidiolo (CBD) ottenuto da estratti di Cannabis (si esclude pertanto quello di sintesi) rientra tra le sostanze stupefacenti. Quindi, nel caso tale sostanza sia presente in #farmacia, dovrà essere pesata e caricata sul Registro entrata-uscita delle Sostanze Stupefacenti e Psicotrope inserendovi un riferimento al DM 27 giugno 2024. Per tale sostanza inoltre si dovranno seguire le specifiche disposizioni previste dalla normativa sugli stupefacenti riguardo la prescrizione, la tariffazione, la spedizione e, dal 5 agosto in poi, anche per l'acquisto. ATTENZIONE: Dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono revocati i decreti ministeriali 1° ottobre 2020, 28 ottobre 2020 e 7 agosto 2023. LINK: https://lnkd.in/ds-7YKn5 (pagina 35 del documento, 37 del PDF) #GazzettaUfficiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questi i numeri presentati dall’Agenzia Europea dei medicinali (Ema) alla riunione del proprio Consiglio di amministrazione di ottobre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A partire dal 2012, in Italia, è obbligatorio indicare nella ricetta medica il principio attivo del farmaco prescritto, e non il nome del prodotto specifico. Il farmacista, quindi, potrà dare il farmaco dal prezzo più basso contenente quel principio attivo, il cosiddetto farmaco equivalente o generico. Per approfondire clicca qui.👇 #EnfeaSalute #sanitàintegrativa #fondosanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi