#Fogliettiillustrativi chiari e informativi scritti in linguaggio accessibile e con un layout più semplice, volto a migliorare la leggibilità e la comprensione, e più facili da maneggiare: ecco le raccomandazioni del Position paper che le associazioni dell’industria #farmaceutica europea https://lnkd.in/dAuuCYnH #farmaci #indicazioni AESGP EFPIA - European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations Medicines for Europe
Post di FARMACISTA33
Altri post rilevanti
-
#CommissioneEuropea: pubblicate nuove linee guida sulla validità degli #studiclinici nell'HTA ! 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #HTA #pharma #tecnologiesanitarie #serviziosanitario #valutazionicliniche #clinical
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#medicaldevice: Il CDS fa il punto tra offerta tecnica ed economica! 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale ❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #dispositivimedici #farmaco #pharma #serviziosanitarionazionale # #aifa #farmaci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'AIFA Agenzia Italiana del farmaco ha pubblicato un report sulla #SperimentazioneClinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia affrontando l’impatto del nuovo Regolamento europeo 536/2014 https://lnkd.in/dxWj-QYJ #farmaci #ricerca #studiclinici #comitatietici Pierluigi Russo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AIFA: aggiornata la scheda di prescrizione cartacea dei #farmaci per la #malattia di #Crohn per linee di trattamento successive agli inibitori del TNF-ALFA. AIFA Agenzia Italiana del farmaco 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale ❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #pharma #farmaco #aifa #farmaci #malattiadicrohn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AIFA: pubblicato il 21° Rapporto nazionale sulla #sperimentazioneclinica dei #medicinali! AIFA Agenzia Italiana del farmaco 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #farmaci #pharma #serviziosanitarionazionale #salute #sanità #aifa #farmaceutica #malattierare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AIFA: approvati 9 nuovi #farmaci, di cui 3 #antitumorali. 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #pharma #farmaci #farmaceutica #aifa #serviziosanitarionazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PABolzano: Individuazione dei centri autorizzati alla prescrizione di #farmaci a carico del #Serviziosanitarionazionale secondo le indicazioni di #AIFA 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale ❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧 #farmaci #farmaco #pharma #serviziosanitarionazionale # #aifa #centriprescrittori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ACTEU: consulenza per sperimentazioni cliniche più rapide e sicure in Europa? Scopriamone di più al webinar di domani, 17 luglio! #farmaci #ricerca #innovazione AIFA Agenzia Italiana del farmaco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AIFA: pubblicato il Rapporto “L’uso degli #antibiotici in Italia - 2022”! AIFA Agenzia Italiana del farmaco 👉🏼Resta aggiornato sulle novità dal mondo del #farmaco e del #biomedicale❗ Abbonati a www.jurilex.it e riceverai la nostra #Newsletter 📧, dove troverai l’intero allegato al #ComunicatoAifa. #aifa #farmaci #antibiotici #OsMed #pharma #jurilex #serviziosanitarionazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP), noto anche come SmPC (Summary of Product Characteristics), è un documento fondamentale che contiene tutte le informazioni essenziali su un prodotto medicinale autorizzato ed è rivolto principalmente agli operatori sanitari, come medici, farmacisti e infermieri e pertanto utilizza un’appropriata terminologia medico scientifica. L’RCP è strutturato in sezioni specifiche ed include dettagli su: #Nome del medicinale e principio attivo: Identifica il medicinale e il suo componente principale. #Indicazioni terapeutiche: Spiega per quali patologie o condizioni il medicinale è autorizzato. #Posologia e modo di somministrazione: Indica la dose da assumere, la frequenza e la modalità di somministrazione (ad esempio, compresse, capsule, iniezione). #Controindicazioni: Elenca le condizioni in cui il medicinale non deve essere assunto. #Avvertenze e precauzioni: Fornisce informazioni su particolari condizioni o attenzioni da adottare durante l'assunzione del medicinale. #Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione: Indica possibili interazioni con altri farmaci o sostanze. #Gravidanza, allattamento e fertilità: Offre indicazioni sull’uso del medicinale in gravidanza, durante l’allattamento e per la fertilità. #Effetti indesiderati: Elenca i possibili effetti collaterali del medicinale. #Proprietà farmacologiche: Descrive come il medicinale agisce a livello del corpo umano. #Dati farmacocinetici: Spiega come il medicinale viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo. #Informazioni precliniche sulla sicurezza: Riporta i risultati degli studi condotti su animali. #Informazioni farmaceutiche: Fornisce dettagli sulla composizione del medicinale, la sua forma farmaceutica, la sua confezione e la sua conservazione. #Regime di dispensazione: Indica se il medicinale è soggetto a prescrizione medica o se può essere venduto senza prescrizione medica. #Data di revisione del testo: Indica l’ultima volta in cui il documento è stato aggiornato. L'RCP è una fonte di informazioni essenziale per gli operatori sanitari, in quanto permette loro di: - Prescrivere e somministrare i medicinali in modo corretto e sicuro. - Informare i pazienti sui benefici e sui rischi del medicinale. - Monitorare eventuali effetti indesiderati. - Aggiornare le proprie conoscenze sui medicinali. #Differenza tra RCP e Foglietto Illustrativo #L’RCP è un documento più completo e tecnico, redatto per gli operatori sanitari. Il #Foglietto Illustrativo, invece, è una versione semplificata dell’RCP, destinata ai pazienti. Contiene le informazioni essenziali sul medicinale in un linguaggio comprensibile, permettendo al paziente di essere informato sui benefici, sui rischi e sul modo corretto di assumere il medicinale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Farmacista - SDA Bocconi School of Management, Master in Management per la Sanità Candidate, 2025
11 mesiPiù semplice: Principio attivo, Posologia e dicitura in grassetto “se cerchi su google muori”.