📌RIVIVI L'EVENTO "Il ruolo dei farmacisti per la sostenibilità ambientale: promuovere la salute e l’ambiente" 👉 https://lnkd.in/drzkF6h8 Nel corso del simposio “𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞”, organizzato da Edra S.p.A. con il contributo non condizionante di Novo Nordisk, è stato affrontato un tema di cruciale importanza: l’integrazione tra la promozione della salute e la tutela dell’ambiente. Il convegno so è configurato come un'occasione di confronto tra gli esperti presenti evidenziando il ruolo centrale dei #farmacisti nel favorire la #sostenibilitàambientale attraverso l'educazione sanitaria, la prevenzione e una gestione responsabile delle risorse. Hanno partecipato al simposio: 🎤Saluti istituzionali Dott. Francesco Rastrelli, Componente Comitato Centrale FOFI Dott. Alberto Melloncelli, Vicepresidente Fondazione F. Cannavò Introduzione ai lavori Dott. Giovanni Leonardi, Capo Dipartimento OneHealth - Ministero della Salute 🎤Interventi Dott.ssa Elisa Manicardi, Consigliere nazionale Associazione Medici Diabetologi Dott. Antonio Gaudioso, Esperto politiche sanitarie Dott. Giacomo Operti, Vicepresidente Fenagifar 🎤Conclusioni Dott. Andrea Mandelli, Presidente FOFI - Presidente del Congresso 🎤Moderazione Dott. Giuseppe Tandoi, Coordinatore Periodici Farmacia Edra SpA
Post di FARMACISTAPIU'
Altri post rilevanti
-
Ci vediamo venerdì, a FARMACISTAPIU', per parlare di farmacia e sostenibilità ambientale. #salute #farmacia #ambiente
📅SAVE THE DATE: Nel corso della 2a giornata di #FarmacistaPiù, di venerdì 8 novembre alle ore 16.00, si terrà il simposio "𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞" a cura di Edra S.p.A. L'incontro sarà un’occasione preziosa per approfondire come la #farmacia e i farmacisti possono fare la differenza nella tutela del pianeta, promuovendo pratiche sostenibili e sensibilizzando i cittadini sull’importanza della salute ambientale. 🎤SALUTI ISTITUZIONALI: Francesco Rastrelli | Alberto Melloncelli 🎤INTRODUZIONE AI LAVORI: Giovanni Leonardi 🎤INTERVENTI: Elisa Manicardi | Antonio Gaudioso | Giacomo Operti 🎤CONCLUSIONI: Andrea Mandelli 👉 Partecipa in diretta per approfondire il tema: https://lnkd.in/drzkF6h8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mancano poco più di due settimane all'inizio del 𝟲𝟯° 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 di AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA (#Rimini, 5-7 giugno). Cominciamo un viaggio tra i temi delle Sessioni Tecnico Scientifiche di quest’anno. Il primo capitolo è dedicato a quelle di mercoledì 𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼: ♻ Sessione I - Energia e Sostenibilità ⛓ Sessione II - Supply Chain 📦 Sessione III - Materiali di Confezionamento 🌐 Sessione IV - Salute Digitale 💡 Sessione Start-up Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è aperto ieri a Rimini il 63° simposio AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA che da oltre 60 anni coinvolge interlocutori del settore farmaceutico, a livello nazionale e internazionale, per confrontarsi sulle sfide dell’industria della salute con focus su ricerca, innovazione e sostenibilità. Presenti al simposio i colleghi, Raffaele Testa, Member of the Board – Operations & Logistics di PHOENIX Pharma Italia, con la partecipazione alla tavola rotonda di chiusura convegno, mentre nella giornata di ieri, il collega SILVANO FIRMO, HSE, Sustainability & Facility Manager con il suo intervento, ha tracciato le strategie della nostra azienda per raggiungere la carbon neutrality entro il 2030: dall’efficientamento degli edifici alla razionalizzazione del comparto della logistica, sono molte le progettualità in campo per raggiungere questo obiettivo per noi primario. #WePHOENIX #WeChange
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Orgogliosa di aver contribuito con alcuni colleghi Sandoz allo sviluppo di un teaching case 📘per gli studenti Luiss Guido Carli University Luiss Business School sul mercato dei farmaci equivalenti in Italia, approfondendo le scelte di riposizionamento strategico portate avanti da Sandoz Italia nel recente passato. 💡Un’occasione per far immergere le future leve aziendali in un comparto produttivo strategico per il sistema Paese, ma anche chiave per diffondere la cultura delle #ScelteDiSalute che tutti noi dobbiamo pretendere e ricercare, da cittadini responsabili! 👉 ne parliamo lunedì 11 novembre a Roma, Sala Ciampi - Villa Blanc #Strategie #FarmaciEquivalenti #Consapevolezza #Sostenibilita.
Come rendere il sistema sanitario più accessibile e sostenibile con i farmaci equivalenti: ne #parleremo l’#11novembre a #VillaBlanc durante la presentazione del teaching case #LuissBusinessSchool e Sandoz Italia. Scopri di più e partecipa! ➡ https://lnkd.in/dQBDy_HF Interverranno: matteo caroli, Associate Dean for Sustainability and Impact Luiss Business School Marco Forestiere, Country Head Sandoz Italia Americo Cicchetti, Direttore generale della Programmazione del Ministero della Salute valeria fava, Responsabile delle politiche della salute Cittadinanzattiva Giuseppe Cirino, Professore di farmacologia Università di Napoli Federico II; Presidente Società Italiana di Farmacologia – SIF Fiorenzo Corti, Vice Segretario Nazionale FIMMG – Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale Marco Vulpiani, PhD, Life Science Sector Leader Deloitte Central Mediterranean Michele Uda, Direttore Generale Egualia, Industrie Farmaci Accessibili #LeadersForABetterWorld
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 1° Workshop sulla Distribuzione Intermedia del Farmaco 🌟 📅 22 gennaio 2025 📍 Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146, Roma Federfarma Servizi offre alle sue aziende associate una giornata di approfondimento dedicata alle sfide e alle innovazioni nel settore della Distribuzione Intermedia del Farmaco. I Professori Martina Cozzoni e Michele Palumbo dell’Università Cattolica riprenderanno e approfondiranno lo studio presentato alla nostra ultima Convention Nazionale. La giornata di studio prosegue con focus su tre temi fondamentali per il comparto: 💡 Intelligenza artificiale: Modelli innovativi per la predizione della domanda, a cura di Profiter. 💡 Trasporto del farmaco: Analisi dei rischi e opportunità di ottimizzazione con Univex Srl. 💡 Collaborazione nella filiera: Soluzioni e servizi estesi con Bayer. Concluderemo con una tavola rotonda interattiva per discutere idee e proposte operative. Attraverso sessioni tematiche interattive e l’analisi di casi pratici, vogliamo favorire lo scambio di esperienze e idee innovative, rafforzando la collaborazione tra aziende e rappresentanti della filiera per affrontare con successo le grandi sfide del settore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗠 𝗮𝗹 𝟲𝟯° 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 𝗔𝗙𝗜 𝗮 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 Si è appena concluso il 63° Simposio AFI a tema Le Sfide dell’Industria della Salute - Ricerca, Innovazione e Sostenibilità. Questo evento, di primaria importanza per il settore farmaceutico italiano, ogni anno rappresenta un momento di scambio e condivisione tra i protagonisti della Ricerca Scientifica e le Aziende specializzate nel mondo Pharma. Il simposio, da sempre è articolato in Sessioni Scientifiche, ha offerto preziose opportunità di interazione per le aziende come la nostra. Durante la sessione Energia e Sostenibilità il nostro Amministratore Delegato giancarla dondi è intervenuta per presentare il progetto PRO-ECO, mirato a ridurre gli scarti nel processo di produzione di ceppi probiotici attraverso il loro riutilizzo. Qui le sue parole: “𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗵𝗶, 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮". Grazie a tutti i partecipanti, relatori e organizzatori per aver reso questa edizione memorabile! Romano Pietro Lanzani #progefarm #probiotico #ricerca #pharmacommunity #microbiota #salute #infezioni #lattobacilli #AFI #Innovazione #sostenibilità #ricerca #womeninpharma #probiotici #industriafarmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Farmacie di comunità e ricerca clinica: possibile punto di incontro nella RWE e negli studi interventistici decentralizzati
6 giugno, dopo la lectio magistralis della senatrice a vita Elena Cattaneo, sessione Ricerca Clinica al #simposioAFI2024 , Rimini: innovazione, sostenibilità, decentralizzazione degli studi clinici. DCT, riduzione carbon foot-print, CE, dct e centri clinici, coinvolgimento farmacie territoriali negli studi e RWE. Ilaria Maruti Giorgio Bruno Sergio Scaccabarozzi Francesca Vaccari Fabrizio Forini AICRO - Associazione Italiana CRO GIDM - Coordinatori di Ricerca Clinica ALESSANDRA FERRARI Celeste Cagnazzo Marisa Minetti Corrado Giua Marassi sandra petraglia Paola Maj paola trogu Evidenze Health srl Pedro Hernandez Leyre Malet, PhD Laura Patrucco Massimo Beccaria Andrea Oliva Mauro Rainoni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stato un piacere partecipare all’evento IQVIA Italia “Tra presente e futuro nella specialty care: efficienza e velocità per la sostenibilità del business” nella splendida cornice dell’Istituto dei Ciechi a Milano. Durante l’incontro sono emersi alcuni insight preziosi: #oncologia, #immunologia e #diabete guideranno la crescita globale nel segmento specialty care al 2028 #Launch Excellence per farmaci specialty e innovativi si fonda su 3 pilastri chiave: • #Healthcare System Readiness: preparazione del sistema sanitario per accogliere l’innovazione. • #Value and Evidence: costruzione di un valore solido e supportato da evidenze. • #Stakeholder Engagement: coinvolgimento strategico di tutti gli stakeholder. #Evolvere verso modelli di Go-To-Market agili e adattivi significa affrontare inizialmente la complessità per poi co-creare implementazioni semplici ed applicabili. #Evolvere verso un approccio strategico che guarda non solo alla creazione di valore per il prodotto, ma soprattutto per il sistema e i pazienti. Un ringraziamento a tutti i relatori, a Michela Lacangellera e Antonella Levante per l’invito, l’ospitalità e per l’opportunità di riflettere insieme su temi rilevanti e attuali. BioPharma Network ISTUM – Istituto di Studi di Management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sull’ultimo numero di #Farmacianews il mio punto di vista per valorizzare al meglio tutto i Category in Farmacia. Un’iniziativa di Cosmofarma Exhibition che ha raccolto i quesiti dei colleghi Farmaciati sottoponendoli a diverse figure professionali che hanno apportato il proprio contributo… a mio avviso da leggere …
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-