Manca poco alla nuova edizione di MARCA by BolognaFiere, nell’attesa potete leggere questo articolo per conoscere i nuovi prodotti che lanceremo e avere una gustosa anteprima di quello che accadrà. Buona lettura!
Post di Mowi Italia
Altri post rilevanti
-
Il primo giorno del MARCA by BolognaFiere è anche l'occasione per presentare la nostra nuova linea di contorni a base di verdura “CampiAmati”. La gamma è frutto di un grande lavoro di ricerca e sviluppo per ottenere un prodotto che potesse trovare posto nel banco dell'ortofrutta. Abbiamo lavorato su tre asset principali: 📍 il gusto, elemento non scontato volendo esaltare il sapore autentico della materia prima; 📍la texture per ottenere una consistenza rustica, con le verdure protagoniste al morso; 📍i colori della verdura, che sono quelli della natura, per esaltare l'appetite appeal dato che si mangia anche con gli occhi. In chiave di servizio, la gamma porta la novità della cottura in friggitrice ad aria, il nuovo elettrodomestico “must have”, anche nel comparto #ortofrutta. Anche con le 3 nuove referenze di Kioene #CampiAmati vogliamo trasformare un'abitudine, come fare la spesa al supermercato, in un concreto passo avanti verso un consumo più consapevole, contribuendo al benessere delle persone, degli animali e del pianeta. Cosa ti piace di questa novità? #npd #productdevelopment #innovazione #marketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Genialmente collaborativi. Quanto forte può essere l’impatto di una giusta collaborazione, nel giusto periodo dell’anno, con le giuste attività promozionali? Ve lo dico io, E-N-O-R-M-E. Un buon lavoro di squadra non è utile solo nella vita o sul lavoro, ma anche per i brand. A mio parere, più le aziende che intraprendono una collaborazione appartengono a settori diversi, maggiori sono le possibilità di ottenere risultati insolitamente strabilianti. Ferrari, leader del settore vinicolo, si è aggiudicata il primo posto nella classifica dei 15 migliori brand italiani di vino stilata dall’Unione Italiana Vini. In questo periodo dell’anno, i consumi di alcolici tendono a crescere grazie alla convivialità tipica delle festività natalizie. Tuttavia, la competizione nel mercato vinicolo è serrata, soprattutto in un settore così frammentato e variegato. L’occhio, però, vuole la sua parte. La recente collaborazione tra Ferrari e Toiletpaper, il brand nato dalla partnership con Seletti, ne è un esempio vincente. Questa sinergia ha permesso a Ferrari di distinguersi ulteriormente: le bollicine si sposano perfettamente con l’estetica allegra, giocosa e ironica tipica del design pop di Toiletpaper. Un incontro di mondi apparentemente diversi, ma che insieme creano qualcosa di davvero memorabile in grado di dare un motivo in più al consumatore per comprare una buona bolla: Avere un pezzo di design di Toiletpaper che ai più risulta inaccessibile alla bellezza di soli 11,92€.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel settore vitvinicolo, l'evoluzione del packaging è essenziale per comunicare al meglio il valore del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato un progetto di restyling della Linea Etrusca, coniugando tradizione e innovazione per guardare al futuro, mantenendo intatta l'identità del brand. Scopri di più su questo cambiamento strategico che ci proietta verso un domani più elegante e consapevole⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tema ed articolo interessanti!
Nel settore vitvinicolo, l'evoluzione del packaging è essenziale per comunicare al meglio il valore del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato un progetto di restyling della Linea Etrusca, coniugando tradizione e innovazione per guardare al futuro, mantenendo intatta l'identità del brand. Scopri di più su questo cambiamento strategico che ci proietta verso un domani più elegante e consapevole⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Natale è alle porte e - come ogni anno - i veri protagonisti di pranzi e cene sono Pandori e Panettoni. Prodotti unici e inconfondibili, che si confermano amatissimi dagli italiani, tanto che secondo i dati di mercato del 2023, il comparto dei Lievitati da Ricorrenza è in crescita. Comparto che, oltre a sfornare queste iconiche delizie, vede anche un importante sforzo da parte delle aziende produttrici in termini di sostenibilità. Non tutti sanno, infatti, che per supportare i consumatori in scelte sempre più consapevoli, le aziende produttrici di Lievitati da Ricorrenza hanno deciso di aderire al Life Magis, un progetto che favorisce l'utilizzo dello schema volontario "Made Green in Italy" per consentire la valutazione, la comunicazione e il confronto dell'impronta ambientale dei prodotti italiani. Un impegno fondamentale, che testimonia la volontà delle aziende di Unione Italiana Food di raggiungere l'eccellenza a 360°, quindi sia dal punto di vista del gusto e dell'autenticità del prodotto, ma anche da quello della sostenibilità e dell'impatto ambientale dei prodotti stessi. #BuoneFette #UnioneItalianaFood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“L’innovazione è la chiave, ma non deve essere fine a se stessa”. Il nostro Marketing Manager Giovanni Alberto Ghilardelli, nell’intervista rilasciata a GDONews, ha espresso la sua visione sul tema dell’innovazione di prodotto, fondamentale per entrare nel settore lattiero-caseario ma altrettanto complessa da gestire. L’innovazione deve rispondere a un’esigenza di mercato non ancora soddisfatta, sia in termini di #gusto che in termini di #sostenibilità. È proprio così che con la nostra #RiCcotta siamo riusciti a ritagliarci una posizione di rilievo nel mercato della ricotta, un mercato che nell’ormai lontano 2018, quando è stato lanciato il prodotto, era in una fase di “fermo”. È con la stessa visione che oggi continuiamo a studiare l’evoluzione dei bisogni del consumatore, per portare sul mercato i prodotti più adeguati. Non a caso, a settembre ci sarà il lancio di un nuovo protagonista della gamma RiCcotta, pronto a conquistare - come afferma Ghilardelli - “i palati dei consumatori più esigenti”. Leggi l’articolo completo: https://lnkd.in/d5QAeH-3 #Valcolatte #CaseificioValcolatte #RiCcottaValcolatte #GDONews #Trade #Innovazione #InnovazioneDiProdotto #GDO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni. Sono i numeri di SIMEI 2024 (Fiera Milano Rho, 12-15 novembre), il Salone internazionale leader per le macchine per enologia e imbottigliamento che, in vista della 30^ edizione, si prepara a tagliare il nastro con numeri in crescita sia per partecipazione che per internazionalità. “Abbiamo aumentato la superficie espositiva dell’8% e registriamo il +13% anche tra gli espositori – spiega Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini (Uiv), che organizza l’evento biennale –. Una crescita che riflette da un lato l’ampliamento dell’offerta merceologica in fiera, dall’altro l’attesa di un appuntamento importante per un comparto, quello delle macchine e tecnologie, cruciale per l’innovazione dell’intero settore beverage in un momento particolarmente sfidante sul fronte del mercato. A questo – conclude Castelletti – si aggiunge la sempre più consistente partecipazione di delegazioni di operatori esteri, selezionati assieme ad Agenzia Ice, che vedrà presenti, tra le 32 delegazioni in rappresentanza di tutti i continenti, 70 buyer statunitensi – soprattutto californiani – provenienti da altrettante aziende di altissimo profilo”. Leggi il comunicato stampa con tutte le novità: https://lnkd.in/dS92vhcE Monica Pedrazzini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📹 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐭𝐨𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚? ✅ MARCA by BolognaFiere si conferma una fiera concreta e dinamica, dove il match commerciale è la vera chiave di lettura: in due giorni si concentra una grande attività, con la presenza della GDO italiana e i primi avvistamenti di buyer esteri. 🌍 Due spunti operativi che mi ha lasciato la fiera: 1️⃣ Il ritorno all’Italia: il focus delle aziende torna al mercato nazionale. Dopo anni passati a inseguire mercati lontani, il clima politico, i costi crescenti e le difficoltà logistiche stanno riportando l’attenzione sul nostro paese, che per tante imprese è la nuova terra promessa. 2️⃣ La qualificazione dell’offerta: il territorio diventa sempre più centrale, con la valorizzazione di IGP, indicazioni di origine e autenticità locale. Se l’Italia è il nuovo estero, allora l’IGP è il nuovo brand. Su questo tema La Grande Bellezza Italiana e Leonardo Odorizzi hanno sicuramente molte cose interessanti da dire. 💡 Una provocazione finale: siamo anni che diciamo che la frutta fa bene, ma manca ancora una vera segmentazione basata sul benessere. Pensate al mondo delle tisane: ogni prodotto è associato a un beneficio specifico. Non potrebbe essere una carta vincente anche per l’ortofrutta? 📣 E voi? Che ne pensate? Confrontiamoci nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
WideSpirit: weekly recap - 9/11/24 Ecco sette nuove notizie che parlano di #marketing, #comunicazione e della wine & spirit industry che puoi trovare sul nostro magazine online: 📌L’Organic Wines South Africa, nata da 11 aziende vinicole, promuove la viticoltura biologica per sostenere l’ambiente e rafforzare il Sudafrica nei mercati globali del vino. 📌Il mercato del vino cresce e l'Italia, pur cedendo il primato produttivo alla Francia, punta su qualità e sostenibilità, aumentando esportazioni e competitività. 📌La guida Slow Wine 2025 premia le cantine sostenibili italiane e, per una svolta ecologica, esclude chi usa diserbanti chimici. 📌Agrovin presenta al SIMEI 2024 Ultrawine Perseo, tecnologia a ultrasuoni che migliora l’estrazione nella vinificazione, riducendo tempi e consumi. 📌Gin Piero unisce tradizione italiana e design innovativo, con varianti che fondono ingredienti locali e influenze internazionali per un gin dall’eleganza unica. 📌LeBron James e Hennessy lanciano una bottiglia di cognac in edizione limitata, celebrando il successo sportivo e sociale di LeBron con eventi e contenuti multicanale. 📌La partnership tra FIAT e Giorgio Armani per la FIAT 500 elettrica in edizione limitata unisce lusso, design e sostenibilità, rafforzando il posizionamento premium del brand. Corri a leggerle tutte su WideSpirit: e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato👉🏼https://www.widespirit.it/ #WideSpirit #periskopmilano #winespirits #marketing #comunicazione #tecnologia #tecnica #mercato #sostenibilità #design
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione del #Vinitaly, Coop Alleanza 3.0 racconta i #trend di #acquisto dei #consumatori nel settore del #vino fotografandoli dall’osservatorio dei suoi oltre 350 negozi distribuiti dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia. Gli highlights del 2023 raccontano complessivamente di oltre 10 milioni #bottiglie vendute e di un sostanziale equilibrio nelle preferenze di acquisto tra vini #rossi e vini #bianchi. A dimostrarlo solo le oltre 4milioni e 780mila bottiglie di vino rosso, e le più di 4milioni e 530mila di vino bianco. Nelle preferenze appare molto distaccato il #rosato con 457mila bottiglie acquistate. Per quanto concerne i vini #esteri, gli italiani si confermato ancora molto affezionati alle produzioni interne: appena 57mila le bottiglie di vini prodotti al di fuori dei confini acquistate. ➡️Continua a leggere e scopri tutti i dati https://lnkd.in/dHdJ463M In un comparto in cui la scelta per i consumatori è davvero molto vasta il prodotto Coop con le due linee #FiorFiore e #Assieme non sfigura con quasi mezzo milione di bottiglie vendute. Gli utenti di EasyCoop preferiscono le #bollicine. 🔗Altri articoli simili https://lnkd.in/dftnDHyX Armando Garosci Luca Salomone Felice Meoli Andrea Berrini Paola Piovesana Viviana Persiani Vittorio Morisco Francesco Reggiani Barbara Quaquarelli Lorenzo Sbrilanci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-