Post di Federazione Logopedisti Italiani

📅 Il 30 maggio il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (SM), una malattia invalidante per la quale attualmente non esiste una cura risolutiva. Questa ricorrenza rappresenta un’occasione per sensibilizzare il sostegno alla ricerca contro questa malattia neurodegenerativa, complessa e imprevedibile, che colpisce il sistema nervoso centrale. 👉 Solo in Italia, in base agli ultimi dati dell' AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla sono 137mila le persone che convivono con questa patologia, che ogni anno registra circa 3.600 nuove diagnosi. In occasione di questa giornata, la comunità globale della SM si riunisce per condividere storie, sensibilizzare e lanciare campagne a fianco di tutte le persone che ne sono affette. 🗣 Il team interdisciplinare prende in carico globalmente la persona con SM attraverso un approccio centrato sui problemi e bisogni della persona stessa, definito Progetto Riabilitativo Individuale, elaborato da tutta l’equipe. ➡ Il #logopedista partecipa alla valutazione e delle abilità e delle disabilità cognitive, di comunicazione e delle funzioni orali, effettua il trattamento dei disturbi, offre un'attività di counselling e informazione ai pazienti e ai familiari. ➡ Il logopedista interviene, a seconda dei casi, con interventi specifici sulle abilità cognitive compromesse (attenzione, memoria, linguaggio), sui disturbi della comunicazione (disartria) e sui disturbi delle funzioni orali (disfagia). #worldmsday #sclerosimultipla #logopedia #abilitàcognitive #linguaggio #comunicazione

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi