Bari, 11 luglio 2024 - Decisori di Spesa nel Mercato Farmaceutico - Workshop ‘Il farmacista ospedaliero e sanitario al centro del processo di governo della sostenibilità e della programmazione. I nodi strategici. Modelli ed esperienze a confronto’. Maps Healthcare parteciperà con una sponsorizzazione non condizionante. 💡 Si tratta del primo workshop del ‘Progetto Sud’, sostenuto da Aisdet Associazione, per l’analisi dei modelli di spesa farmaceutica delle regioni del sud e la proposta di nuovi approcci. 💡Maps Healthcare è impegnata nella realizzazione di applicazioni in grado di fornire ai decisori di spesa le informazioni necessarie per programmare i bisogni e le azioni dalla quantità di dati prodotti dal flusso farmaceutico. In questo contesto, il tema della sostenibilità della spesa diventa cruciale, ed è importante condividere le esperienze esistenti. ➡ Per informazioni ed iscrizioni: https://bit.ly/4cWoa7E #mapshealthcare #aisdet #patientexperience #bestpractice #workshop Marcello di Mola, Valeria Pacelli, Lorenzo Della Sciucca, Fabrizio Biotti, VITO TATONE, Maps Group | Sharing Knowledge
Post di Giuseppe Franceschelli
Altri post rilevanti
-
Prepariamoci a una giornata ricca di stimoli e riflessioni. È il momento di chiederci chi siamo veramente e cosa possiamo diventare insieme, per rispondere ai bisogni di salute con i valori e le logiche del nostro modello. Giuseppe Maria Milanese marco marcocci sempre grande visione e voglia di innovazione!
Tutto pronto per la Giornata di Lavoro sul #Network Sanitario organizzata da Confcooperative Sanità in collaborazione con Italian Consulting Network (ICN) Il 15 luglio, al Palazzo della Cooperazione a Roma, dalle 10:00 alle 16:00, si terrà un incontro tra diversi Dirigenti delle cooperative sanitarie associate per ▶ Sviluppare sinergie strategiche tra le cooperative di medici, di farmacisti, sociosanitarie e con le nostre mutue. ▶ Condividere innovative possibilità di collaborazione per migliorare l'assistenza sanitaria ai cittadini con il metodo cooperativo. ▶ Approfondire le conoscenze e sviluppare competenze digitali e specifiche per il settore. ▶ Riflettere insieme sul futuro e costruire modelli operativi efficaci per il network. Un programma dinamico e coinvolgente: Interventi introduttivi e di approfondimento da parte di esperti del settore con Giuseppe Maria Milanese, Gianluigi Contin, Sergio Pillon, marco marcocci e Pietro Moro. Gruppi di lavoro per sviluppare strategie concrete e soluzioni innovative. Ampio spazio per il confronto e la condivisione di idee. L'incontro è organizzato con il supporto di ICN Italia Consulting Network, la società nazionale di servizi di Confcooperative, impegnata a promuovere lo sviluppo delle cooperative e delle imprese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grande orgoglio per me e la grande squadra dell’Asl Toscana sud est che alla cerimonia di premiazione della Lean Healthcare Award a Roma si è aggiudicata tre premi: Per la categoria “Lean projects” - Premio in ambito logistica e supply chain, l’Asl ha ottenuto il riconoscimento con il progetto “La lean six sigma applicata al conto deposito e al conto visione”, un lavoro di riorganizzazione del sistema di rendicontazione dei device medici (protesi, lente del cristallino, ect) attraverso la simulazione statistica di qualità per monitorare il materiale e il suo utilizzo in un’ottica di ottimizzazione delle risorse. Per la categoria value based healthcare, l’Asl ha vinto il premio “Percorso paziente cronico” con il progetto “Risposta al frequent user per scompenso cardiaco” varato dall’Azienda in cui le esigenze delle persone prese in carico diventano attori del sistema sanitario tanto quanto aspetti tecnici, strutturali, organizzativi o di gestione legati alla cura. Un modello che ha come obiettivo quello di migliorare l’esperienza di cura della persona e allo stesso tempo ridurre il costo dell’assistenza garantendo la sostenibilità del sistema sanitario. L’Asl Toscana sud est è stata premiata anche nella categoria “IA e digital health” con il progetto “Outliers, dai dati di qualità agli insight decisivi” che ha ridisegnato la capacità di fornire dati aziendali, utili alla programmazione sanitaria, sempre più puntuali e aggiornati grazie ad un sistema alert che avverte l’operatore in caso di anomalie attraverso un algoritmo creato con l’intelligenza artificiale. TRE premi che riconoscono una sensibilità diffusa tra i professionisti della NOSTRA AUSL! bella squadra. #leanaward2024, #ausltoscanasudest,
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tema da approfondire concretamente per innovare…. NExT-H
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I cambiamenti intervenuti a più di un anno dall’entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici impongono un’attenta riflessione tra gli attori coinvolti nel procurement per la sanità. Grazie a tutti per questa importante occasione di condivisione, formazione e scambio di esperienze.
𝐀 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨? È questo il tema della XII edizione di MePAIE Sanità, l’evento a cui abbiamo preso parte tra ieri e oggi, rappresentati da Angelo Maresca, CEO di #Polygon, insieme ad Andrea Ambrogi, nostro direttore Marketing e Sviluppo e a Manuel Macchetta, responsabile Sviluppo Business del Centro-Nord. Durante il dibattito si è discusso di temi fondamentali come #innovazione, #digitalizzazione, creazione di valore e qualità, #centralizzazione, stazioni appaltanti e Mercato. Un’importante occasione di crescita e confronto che, come sempre, ci ha trovati pronti a mettere in campo la nostra esperienza e a cogliere nuove sfide, con l’obiettivo di creare valore e contribuire attivamente all'innovazione del nostro settore. #PolygonGroup #MePAIE #Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏁 Si chiude oggi l’8° 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 che si sta svolgendo a Bari e incentrato sul tema “𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐮𝐝”. Un evento che pone l’attenzione sullo stato attuale della sanità regionale da Nord a Sud e contribuisce alla sostenibilità del servizio. ➡️ La Puglia, in questo panorama, 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, per trasparenza e completezza delle informazioni riportate dai siti web e sulla semplicità e accessibilità delle modalità di prenotazioni nei siti Cup regionali. I dati sono quelli forniti dal report della Fondazione GIMBE che identifica le aree di miglioramento dei portali web regionali con con l’obiettivo di renderli davvero trasparenti e fruibili per i cittadini. ↪️ Sul tema della Sanità pugliese è intervenuto, ieri, anche il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Un’analisi incentrata sulle complessità che riguardano l’attuale sistema sanitario regionale e la necessità di azioni volte a mantenere l’equilibrio tra tutti suoi componenti. 🗣️ “Oggi la sanità pugliese si è incontrata per una riflessione sulla situazione generale. Si tratta di un mondo – ha affermato il Presidente Emiliano - che muove interessi enormi, dalla spesa per i farmaci, alla ricerca scientifica, alle carriere accademiche e ospedaliere. La sanità da sola non riesce a gestire questo ingorgo che invece ha bisogno di un peace-keeping, di un'attività di pacificazione che tenga in equilibrio tutti i pezzi del sistema”. 👉 Maggiori dettagli su https://lnkd.in/dbwF7Nn3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 #ServiziOspedalieri è sponsor del XII Convegno MePAIE Sanità “in programma a Milano il 24 e 25 Ottobre presso lo Starhotels Business Palace. Il convegno dal titolo “IL CAMBIO DI PARADIGMA IN SANITÀ” prevede quattro sessioni plenarie e dodici seminari in aree tematiche per un confronto sui temi tecnici legati al procurement. Ecco alcuni degli argomenti che saranno al centro della due giorni: trasferire innovazione e qualità al Servizio Sanitario Nazionale; il valore che gli acquisti possono creare per la Sanità pubblica; le connessioni tra e-procurement pubblico, intelligenza artificiale e nuove tecnologie; la definizione del rating d’impresa come previsto dall’art. 109 del nuovo codice dei contratti pubblici; acquistare farmaci garantendo efficacia e risultato. Servizi Ospedalieri sarà presente a questo prestigioso appuntamento che analizza in profondità tematiche centrali per il nostro lavoro. Un’opportunità preziosa per uno scambio di esperienze tra gli attori coinvolti nel procurement per la sanità. #mepaie #ConvegnoMePAIE #mepaiesanità2024 #sanità #healthcare 👉 Qui maggiori informazioni: https://lnkd.in/eWChpuWS MePAIE Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dall'analisi dell'Osservatorio GIMBE emerge come nel Mezzogiorno solo la #Puglia soddisfa i criteri di #trasparenza e completezza delle informazioni sui tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. I cittadini hanno il diritto di conoscere le prestazioni monitorate, i tempi medi di attesa e se la propria #Regione rispetta gli standard stabiliti. Inoltre è fondamentale che le modalità di prenotazione siano semplici e accessibili. Solo con una totale trasparenza e una maggiore accessibilità dei dati si può migliorare il rapporto tra cittadini e servizio sanitario, garantendo un accesso rapido e informato alle #cure. #SalviamoSSN #osservatoriogimbe #listediattesa #sanitàpubblica
🏁 Si chiude oggi l’8° 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 che si sta svolgendo a Bari e incentrato sul tema “𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐮𝐝”. Un evento che pone l’attenzione sullo stato attuale della sanità regionale da Nord a Sud e contribuisce alla sostenibilità del servizio. ➡️ La Puglia, in questo panorama, 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, per trasparenza e completezza delle informazioni riportate dai siti web e sulla semplicità e accessibilità delle modalità di prenotazioni nei siti Cup regionali. I dati sono quelli forniti dal report della Fondazione GIMBE che identifica le aree di miglioramento dei portali web regionali con con l’obiettivo di renderli davvero trasparenti e fruibili per i cittadini. ↪️ Sul tema della Sanità pugliese è intervenuto, ieri, anche il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Un’analisi incentrata sulle complessità che riguardano l’attuale sistema sanitario regionale e la necessità di azioni volte a mantenere l’equilibrio tra tutti suoi componenti. 🗣️ “Oggi la sanità pugliese si è incontrata per una riflessione sulla situazione generale. Si tratta di un mondo – ha affermato il Presidente Emiliano - che muove interessi enormi, dalla spesa per i farmaci, alla ricerca scientifica, alle carriere accademiche e ospedaliere. La sanità da sola non riesce a gestire questo ingorgo che invece ha bisogno di un peace-keeping, di un'attività di pacificazione che tenga in equilibrio tutti i pezzi del sistema”. 👉 Maggiori dettagli su https://lnkd.in/dbwF7Nn3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏵️ Fondazione Mondino finalista FORUM Sanità 2024! 🏵️ Fondazione Mondino è orgogliosa di essere tra i finalisti del FORUM Sanità 2024, il prestigioso premio promosso da FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company e dedicato all’#innovazione e alla #sostenibilità nella sanità. 📣 Fondazione Mondino è finalista nella categoria “Citizen Journey”: Il percorso di trasformazione intrapreso dall’IRCCS ha puntato sull’ottimizzazione dell’esperienza dei pazienti attraverso la riorganizzazione interna dei servizi digitali e fisici. Tra i principali interventi: ➡️ L’introduzione di nuovi modelli organizzativi che valorizzano il ruolo delle risorse interne nel guidare i pazienti e creano efficienza ➡️ Il lancio dell’App Mondino nell’ambito Mondino Digital Services Fondazione Mondino ha reso i servizi ancora più accessibili ed il supporto al paziente ancora più completo! Un ringraziamento speciale al nostro team e all'Università degli Studi di Pavia per il continuo impegno a favore del benessere dei cittadini in questa importante fase di #digitalizzazione dei servizi ospedalieri. #FondazioneMondino #FondazioneMondinoIRCCS #FondazioneMondinoPavia #FORUMSanità2024 #Digital360 #MondinoDigitalServices #InnovazioneSanitaria #CitizenJourney
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ormai un appuntamento chiave per l'innovazione nel nostro SSN. Appuntamento al 21 novembre per scoprire i vincitori del Lean Healthcare Award 2024! 🏆
🏆37 progetti finalisti presentati da 28 aziende sanitarie pubbliche e private, da Siracusa a Vercelli, passando per Perugia 📅 Il 21 novembre conosceremo i vincitori di questa edizione, che ha visto 37 progetti finalisti selezionati tra oltre 250 presentati da 98 aziende sanitarie di 14 regioni italiane. La settima edizione del Lean Healthcare Award si conferma un appuntamento chiave per l'innovazione nel settore sanitario italiano. - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli - Fondazione Policlinico Sant'Orsola - ASL N.3 DI NUORO - ASL 4 Liguria - ASL Napoli 1 Centro - ASL Napoli 3 Sud - ASL Roma 2 - ASL Salerno - ASL TO3 - ASL VCO - ASL Vercelli - ASP Siracusa - Ospedale Niguarda di Milano - ASST Spedali Civili di Brescia - Ausl IRCCS Reggio Emilia - Azienda Ospedaliera di Perugia - Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese - Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria - Azienda USL Toscana Sud Est - SERCOP - Azienda Speciale Servizi alla Persona del Rhodense - ATS Città Metropolitana di Milano - ASST Rhodense - Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS - Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia - Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano - Ospedale Policlinico San Martino - Pia Fondazione Card. G. Panico - Policlinico Umberto I #leanaward #lha2024 #innovazione #healthcare #management
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il tempo è il bene più prezioso, soprattutto per chi ha bisogno di cure. Con il progetto DOTS, stiamo trasformando il trasporto sanitario per dare più valore al tempo: quello degli operatori, che possono intervenire in modo più rapido ed efficiente, e quello dei pazienti, che hanno bisogno di attendere meno e ricevere di più. Questa è la nostra idea di #innovazione: recuperare tempo prezioso e migliorare la qualità della vita. Grazie al sostegno della Regione Piemonte e ai nostri partner, contribuiremo a rendere il sistema sanitario più umano, efficiente e resiliente. #healthcare #digitalhealth #healthinnovation #healthtech
La Regione Piemonte co-finanzia il progetto DOTS – Ottimizzazione Dinamica del Trasporto Sanitario. Siamo entusiasti di condividere che il progetto DOTS – Dynamic Optimization of Patient Transport Service è stato approvato e co-finanziato dal Programma Regionale Piemonte FESR 2021/27. 🚑💡 In collaborazione con Croce Rossa Italiana (comitati di Beinasco e Piossasco) e Croce Verde Rivoli, e con il supporto delle ASL di Alessandria, Torino 3, Asti e ASL4 Ligure, il progetto sviluppato da Hynnova utilizza l'Intelligenza Artificiale per ottimizzare in tempo reale il trasporto dei pazienti. La piattaforma non solo permetterà di monitorare l’esecuzione dei trasporti, ma sarà in grado di rilevare i ritardi e le relative cause, riprogrammando i percorsi per garantire un servizio più efficiente e resiliente agli imprevisti del settore sanitario. L’obiettivo? Ridurre i tempi di attesa, migliorare la qualità del servizio e garantire cure tempestive ai pazienti, soprattutto alle persone più fragili. #healthcare #digitalhealth #healthinnovation #healthtech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Italy's Industrial Leadership: an underrated Global Force
Giuseppe Franceschelli 3 giorni -
Data&Communication Scientist: the coexistence of Data Scientist and Communication Professions
Giuseppe Franceschelli 1 anno -
Maps Energy Solutions, to improve sustainability in our planet
Giuseppe Franceschelli 4 anni