𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐕𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢: 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 – 𝟐^ 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞* Think Tank sulla Sanità con la presenza del Ministro della Salute e moltissimi esponenti delle istituzioni, di società scientifiche tra cui 𝐅𝐀𝐃𝐎𝐈, aziende e professionisti del settore. Un confronto su temi "caldi" per il SSN come prevenzione e trasformazione digitale per una Sanità più moderna ed efficiente al servizio dei cittadini #SSN, #prevenzione #onehealth #FADOI #medicinainterna #trasformazionedigitale #innovazione #Sanità #salute
Post di Francesco Dentali
Altri post rilevanti
-
💫 Ecosistema dei dati sanitari #EDS Sessione davvero importante oggi al Forum Risk Management obiettivo sanità - salute, dove si sono incrociati i pensieri di #sanitari #informatici e gestori pubblici, nell’enorme sforzo della costruzione di un sistema completamente interoperabile, sicuro, globale, aperto alla #patient #experience e #gdpr compatibile (😅) nelle Aziende Sanitarie. Ho portato un contributo nell’ampia riflessione della Federazione Nazionale Infermieri sul tema dei #dati #digitali, alla base del nostro Position sulla #sanita #digitale e con un focus sulla misurabilità dei sistemi (#emram di #HIMSS) di cui all’interessantissima discussione di ieri al #workshop del Politecnico di Milano. Un mondo in continua e rapida evoluzione, dove gli #infermieri hanno molto da dire e molto da dare. #forumrisk19 FNOPI Politecnico di Milano HIMSS (Ok, il cognome è sbagliato, anche questa volta 😂)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢Il futuro del SSN passa per l’innovazione! A 46 anni dalla sua nascita, il Sistema Sanitario Nazionale si trova ad un bivio. I suoi pilastri fondanti ✨universalità, solidarietà ed equità, sono messi alla prova, e la crescente domanda di servizi, l’evoluzione tecnologica e le nuove sfide finanziarie impongono un ripensamento profondo delle sue strutture. Oltre 700.000 professionisti e più di 1,3 miliardi di prestazioni sanitarie ogni anno: sono solo alcuni dei numeri che denotano la complessità del sistema e testimoniano l'esigenza di andare oltre le soluzioni tradizionali. 🔷 In Tam Tam Next crediamo che il futuro del SSN risieda in un cambio di paradigma: il modello deve essere Citizen Centric, interoperabile e basato su multicanalità integrata. Serve un ecosistema digitale in evoluzione continua, che generi efficienza virtuosa e metta la progettazione tecnologica al servizio della salute pubblica. Scopri le nostre soluzioni: progettuali, scalabili e sostenibili https://lnkd.in/eNkSDEFg #TAMTAMNEXT #HealthCaring #PartecipazioneAttiva #InnovazioneSanitaria #citizencentrity #digitalhealth #sanitadigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Necessaria una riflessione trasformativa per il nostro #ssn Ai nostri microfoni, Federico Spandonaro, presidente #Crea Sanità intercettato a margine della presentazione del 20°Rapporto Panorama della Sanità #ssn #Sanità #futuro C.R.E.A. Sanità - Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PA Advice al #ForumSanità2024 In uno scenario sanitario in continua evoluzione, è fondamentale accompagnare l’assistenza territoriale verso un modello più efficiente e reattivo, capace di rispondere alle esigenze sempre più complesse dei pazienti. Il prossimo 23 Ottobre, la nostra tavola rotonda all'interno del #ForumSanità2024 affronterà i cambiamenti e le opportunità delladigitalizzazione nel settore sanitario. Ne parleremo insieme a Massimo Bisogno di Regione Campania e Camillo Odio di Regione Abruzzo, moderati da Massimo Mangia. Durante l'introduzione, Marcello Corbo, responsabile della BU Sanità Digitale di PAA, parlerà del ruolo strategico di una gestione integrata di risorse e tecnologie per migliorare l’assistenza sul territorio. Leggi la news: https://lnkd.in/d9Adv-XX #ForumSanità2024 #SanitàDigitale #PAAdvice #InnovazioneSanitaria #HealthcareSolutions #DigitalTransformation #Consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sarà una giornata di confronto intensa per cercare di affrontare temi delicati quali i modelli organizzativi dell'ecosistema digitale della Sanità. Si stanno mettendo le basi per ridisegnare una Sanità che si deve confrontare con nuove epocali sfide Aisdet Associazione Ottavio Di Cillo Sergio Pillon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il futuro della sanità passa dalla collaborazione tra pubblico e privato. 📌 Questo è stato il tema del dibattito tra i protagonisti della filiera della #salute all’evento organizzato dalla Commissione Sanità e Scienza della Vita di Confindustria Piemonte e UniCredit Questi i messaggi chiave che porterò con me: ✅ La #sanità del futuro deve essere integrata e vicina alle persone. ✅ La #collaborazione pubblico-privato è fondamentale per costruire un sistema sanitario sostenibile e inclusivo. ✅ Innovazione e #ricerca sono le basi per rispondere alle reali esigenze dei cittadini. Con Dally ci impegniamo ogni giorno a semplificare la gestione del #diabete, offrendo cure più accessibili, personalizzate e vicine alle persone. 💡 Collaborare è la chiave per affrontare le #sfide del futuro. 📣 Tu cosa pensi sia prioritario per costruire una sanità più equa? Grazie a chi è intervenuto: Pietro Presti, MBA, PhD, Federico Riboldi, Laura Morgagni, Paola Garibotti Gianluca Ansalone Enzo Pompilio D'Alicandro Michele Vietti Luigi Vercellino Massimiliano Boggetti Fabrizio Grillo Massimo Scaccabarozzi Ilaria Catalano Giulia Minnucci Fabio Luppino Giuseppe Savoia #piemonte #innovazione #health #startup #filiera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📊 Dati sanitari: il cuore di una sanità proattiva Durante il #ForumRiskManagement di Arezzo, il Dott. Domenico Mantoan, ha ribadito una verità cruciale: i dati sanitari sono la chiave per trasformare la nostra sanità. Passare da un approccio reattivo a uno proattivo richiede programmazione basata su dati solidi, tenendo conto della produttività potenziale e reale. 🚀In SynCare e TAM TAM NEXT, abbracciamo questa cultura del dato da sempre. Grazie al nostro approccio #CRM-based, supportiamo il cambiamento verso una sanità che guarda avanti, progettando soluzioni che integrano dati e programmazione per migliorare la vita di cittadini e professionisti. Una base dati ricca e gestita è la condizione necessaria per un efficace Demand Management e Governance; “lo strato di CRM", inoltre, produce dati che gli altri sistemi non producono, indispensabili per l'innovazione della relazione di cura prevista dai nuovi modelli di Telemedicina e sanità del territorio. 📢 Qual è la vostra esperienza nell'utilizzo dei dati per innovare la sanità? Scrivetelo nei commenti! Americo Cicchetti Giovanni Gorgoni Mariano Corso Cinzia Campanella Luca Cisbani salvatore urso Gruppo Gpi #SanitàProattiva #DataDrivenHealthcare #ForumRiskManagement #SynCare #InnovazioneSanitaria #Agenas #ProgrammazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pnrr e Sanità, Agenas: “Passare ai fatti. Stakeholder si impegnino” CLICCA PER IL VIDEO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #partenariatopubblicoprivato a supporto delle valutazioni di #HTA. La dimensione organizzativa sotto la lente di imprese e #PubblicaAmministrazione. Questo ed altri temi che vedranno tutti i protagonisti del sistema coinvolti sugli stessi tavoli per confrontasi su tecnologie sanitarie e loro valutazione per un Sistema Salute che non puo prescindere dall’#HealthTechnologyAssessment. Vi aspettiamo dal 5 al 7 novembre p.v. A Roma al #XVIICongressoSIHTA. Panorama della Sanità SIHTA Società Italiana Health Technology Assessment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rafforzare il #Ssn facendo rete tra i diversi attori coinvolti, consolidando l’assetto territoriale per far nascere un nuovo modello di #sanità con il supporto della digitalizzazione: una sanità di prossimità, che arriva anche a domicilio. Questo, in sintesi, è l'obiettivo emerso dal Think Tank della #salute, svoltosi di recente a Roma, in cui la politica si è interfacciata con chi opera quotidianamente nel mondo della sanità e della salute, acquisendo informazioni e creando una rete tra #stakeholder.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi