Post di Gabriele Rossi

Visualizza il profilo di Gabriele Rossi

Business Developer | Digital Transformation in ESG & Public Sector @ Maps Group

In base al bacino di pazienti di ogni medico prescrittore si calcoleranno le ricette potenzialmente attese e nel caso di superamento di questo “tetto” di prescrizioni si accenderà una “spia rossa” che consentirà a ogni Regione di intervenire in una determinata area raggiungendo anche il singolo camice bianco per capire le ragioni delle troppe ricette e rimettendo così in linea i gruppi di medici o i dottori che prescrivono in modo anomalo. #ValutazioneAppropriatezzaPrescrittiva 👉👉👉 https://lnkd.in/dGTr-QQa

Danillo Pegoraro

On sabbatical leave

11 mesi

Provvedimenti ridicoli che oltretutto richiederanno ulteriore personale per controllare chi dovrebbe “controllare” la salute dei cittadini…

Claudio Vettor

Consulente di Direzione, esperto di Theory of Constraints, DDMRP certified, Facilitatore Lego Serious Play@

11 mesi

Follia pura

Giuseppe Laregina

Happy Husband & Proud Father, Emeritus VPSales&Trade Marketing, Shareholder, Progetto "Giovani senza Capo", Stanford Seed Consultant, Speaker WomenX Impact, YWN Mentor, Ca’ Foscari Mentor

11 mesi

Immagino senza fare alcuna verifica ex ante del parco pazienti di ogni singolo medico per coorte anagrafica, per incidenza rispetto al territorio delle patologie per introdurre criteri di ponderazione rispetto alla valutazione del medico ... In buona sostanza siccome non sanno trovare la soluzione al problema cancellano il problema. Potremmo fare la stessa cosa con il traffico, tipo in caso di code eccessive dare fuoco al 20% di auto che sta in fondo alla coda e poi fare la ola perchè abbiamo ridotto il traffico del 20%. L'incompetenza non può che produrre interventi da incompetenti. La vera domanda sarà: Perchè devo continuare a fare il medico in Italia? Meno tifo da ultras aiuterebbe parecchio

Giancarlo Tangari

Responsabile Tecnico | Gestione Rifiuti Speciali | Digitalizzazione Processi | Gestione Documentale

11 mesi

Hanno già fatto scempio obbligando i medici di base a fare passare il paziente dallo specialista anche quando la diagnosi e gli esami di approfondimento potrebbero in molti casi essere agevolmente prescritti dal medico di base stesso, facendo risparmiare al SSN almeno due prestazioni (una visita specialistica ed una strumentale).

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi