I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 16: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi alla commemorazione del trentesimo anniversario del genocidio ruandese. Casa ... . #20aprile #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Post di Gazzetta di Milano
Altri post rilevanti
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 9: in occasione del 79esimo anniversario della Liberazione, cerimonia di commemorazione dei caduti al cimitero inglese di Trenno, via Cascina Bellaria - ORE 10: in occasione del 79esimo anniversario ... . #23aprile #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Confrontarsi con il mondo è fondamentale. Senza fondamentalismi è meglio. Ne parliamo sul nuovo Quaderno di Volocom. Buona lettura
Nell’ambito del Quarto Quaderno di Volocom: “Confrontarsi col mondo, ma senza perdersi con l’aiuto dell’IA” abbiamo invitato per un intervento il Presidente dell’Unione Buddhista Stefano Davide Bettera. Scopri di più sulla sua visione qui: https://lnkd.in/dT_x_vbs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci vediamo giovedì 17 ottobre alle 1630 per costruire insieme il percorso di attivazione del programma per i difensori dei diritti umani a Roma
Sogniamo una Roma Capitale dei diritti umani e città rifugio per chi si batte per un mondo più giusto e dignitoso. Ma com’è può diventarlo? A fine 2023, Un Ponte Per e il Municipio Roma VIII di Roma si sono uniti in un programma di accoglienza temporanea per i difensori e le difensore dei diritti umani che rischiano la vita. In un mondo alla deriva, tra guerre, disastri umanitari e ambientali, ci sono ancora migliaia di persone che credono che un altro mondo sia possibile e lottano ogni giorno per la libertà, la giustizia e la pace, affrontando repressioni e violenze. Grazie a “Shelter City Rome”, Roma diventa “città rifugio”, offrendo a chi si batte per i diritti umani uno spazio protetto di riposo e di “tregua” dall’impegno quotidiano. Se vuoi saperne di più ti aspettiamo giovedì 17 ottobre, h 16:30 a Villa Altieri - Viale Manzoni 47, Roma. L’iniziativa si inscrive nel percorso della rete In Difesa Di, che dal 2016 promuove in Italia la protezione di difensori/e dei diritti umani. La città di Roma è la prima italiana ad entrare nel network Shelter City (21 città e 400 difensori/e supportate nel 2022) fondato da Justice & Peace Netherlands. #PontiNonMuri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #4novembre celebriamo la #GiornataUnitàNazionale e delle #ForzeArmate. Un momento per riflettere sulla #GrandeGuerra con il contributo dei #PresidentidellaRepubblica l'omaggio al #MiliteIgnoto e l'importanza del #Vittoriano e del #MiliteIgnoto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il senso del #4 novembre in questo interessante contributo di Costantino Del Riccio #GiornataUnitàNazionale
Il #4novembre celebriamo la #GiornataUnitàNazionale e delle #ForzeArmate. Un momento per riflettere sulla #GrandeGuerra con il contributo dei #PresidentidellaRepubblica l'omaggio al #MiliteIgnoto e l'importanza del #Vittoriano e del #MiliteIgnoto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 12: presentazione degli esiti del bando 'Milano è Viva nei quartieri' e del programma delle attività di spettacolo dal vivo che animeranno la città durante l'estate 2024. Palazzo ... . #20giugno #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco tutte le repliche dello Speciale della mostra Liber su Videoregione Romagna.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
50, 35, 23, 19, 17, 9. 3, 8, 6, 1 IL GRANDE FIUME DEL FESTIVAL E I SUOI AFFLUENTI Dieci numeri, non per giocarne qualcuno al lotto, ma perché dietro a ognuno c'è una storia che pulsa. Al Festival le dieci storie confluiranno, come dieci affluenti, nel grande fiume della storia italiana dei diritti civili, prima di tutto quello alla cultura e alla comunicazione, visto lo stato comatoso in cui li sta riducendo il regime che ci governa. Il riferimento al fiume Fiora e ai suoi affluenti non è casuale. Vediamoli i dieci affluenti: 50 anni di Stampa Alternativa; 35 anni di libri Millelire di Stampa Alternativa, divenuti Millelirepersempre; 23 anni di Festival Internazionale di Letteratura Resistente; 19 anni di Associazione Strade Bianche; 17 anni di Bianciardini e di Nuovi Bianciardini; 8 anni di Strade Bianche di Stampa Alternativa; 3 anni di Piccolissimi; 8 mesi di Fa Pensiero APS; 6 mesi di Pannellini; 1 mese di Biblioblò; La sintesi sarà ben rappresentata dal programma dei quattro giorni (da mercoledì 4 a domenica 8 settembre 2024), all'insegna del recupero di MEMORIA VIVA, quella che racconta le vite, in primo luogo dei senza voce, e che riaccende i riflettori sulle zone d'ombra e le rimozioni. La memoria che prende forma e diventa MATERIA, ovvero nuovi libri e nuove collane che si richiamano alle dieci storie per rendere, insieme ai numerosi eventi, ancor più impetuoso il grande fiume. #Pitigliano #FestivaldiLetteratura #settembre2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 9:30: in occasione della Festa della Liberazione, il sindaco Giuseppe Sala partecipa alla deposizione delle corone alla lapide della Medaglia d'oro a Palazzo Marino. - ORE 10.30: ... . #25aprile #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
cuore di ROMA.
“𝗔𝗠𝗔𝗠𝗜 𝗘 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗔”: 𝗜𝗡𝗔𝗨𝗚𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗡 𝗠𝗨𝗥𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗢𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗘𝗧𝗥𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗧𝗜𝗕𝗨𝗥𝗧𝗜𝗡𝗜 🎨 Grazie al supporto della Presidenza del IV Municipio, l’AS Roma si è resa promotrice di una iniziativa di sensibilizzazione all’interno del Liceo Artistico “Enzo Rossi”, dove gli studenti hanno ideato il bozzetto di un murale dedicato alla lotta alla violenza di genere sotto la guida dello street artist “Lucamaleonte” 🚝 Grazie alla disponibilità concessa da ATAC, il dipinto è stato realizzato sulla parete della stazione della metropolitana Linea B “Monti Tiburtini”, a poche centinaia di metri da dove sorgerà il nuovo stadio giallorosso 🏟️ 🤝 Presenti all'inaugurazione il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti, il calciatore della Roma Mario Hermoso, le giocatrici della Roma Primavera femminile Sara Zappettini e Martina Viesti, i rappresentanti del Centro Anti Violenza del IV Municipio e una rappresentanza del Liceo “Enzo Rossi”. #ASRoma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi