Dopo il presidio delle lavoratrici e lavoratori lombardi sulle politiche della casa e dell’abitare, promosso dalle associazioni degli Inquilini UNIAT, SUNIA, SICET, UNIONE INQUILINI e UIL CGIL CISL Lombardia, la UIL Lombardia ha presentato nei ... . #attualitàmilano #casa #economia #enricovizza #inquilini #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia #sindacato #uillombardia
Post di Gazzetta di Milano
Altri post rilevanti
-
. Questa la conclusione che sta alla base del dibattito organizzato dalla UIL con interventi e testimonianze di lavoratori, politica locale, docenti e mondo delle associazioni. ... . #attualitàmilano #casa #economia #fondazioneatm #lavoro #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #sindacato #uil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
. Questa la conclusione che sta alla base del dibattito organizzato dalla UIL con interventi e testimonianze di lavoratori, politica locale, docenti e mondo delle associazioni. ... . #attualitàmilano #casa #economia #fondazioneatm #lavoro #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #sindacato #uil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rivoluzione per l’edilizia sociale in Sicilia, Iacp verso l’estinzione e via alla nuova Agenzia per le politiche abitative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CASA SGOMBERI OCCUPAZIONI: VERSO LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DEL 19 OTTOBRE CONTRO IL DDL 1660 Parliamo questa mattina di questione abitativa e delle numerose problematiche legate al tema che affliggono le città, in particolare quelle metropolitane: mercato chiuso e rivolto solo ai turisti, affitti sempre più alti, privati ed enti pubblici che sfrattano le famiglie. A cui si aggiunge lo sgombero di spazi sociali , utilizzati anche a uso…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
. Questa la conclusione che sta alla base del dibattito organizzato dalla UIL con interventi e testimonianze di lavoratori, politica locale, docenti e mondo delle associazioni. Un momento per fare chiarezza sul tema dell’emergenza abitare a Milano e in Lombardia. #attualitàmilano #casa #economia #fondazioneatm #lavoro #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #sindacato #uil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le recenti modifiche al regolamento regionale, introdotte con l’ultima delibera, non tutelano la domanda delle persone più fragili. ... . #attualitàmilano #casa #casepopolari #cgil #cisluil #economia #edilizia #inquilini #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #regionelombardia #sindacati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non solo un "Piano Casa" per i lavoratori delle imprese manifatturiere, ma un'iniziativa che risponda all'esigenza di dare un tetto alle fasce più deboli della popolazione! Ance Veneto presenta una proposta per affrontare il problema dell'emergenza abitativa: un piano di "co-housing intergenerazionale" per permettere ad anziani, famiglie monoreddito, giovani studenti e lavoratori, che non riescono ad accedere al mercato degli affitti, di trovare un'abitazione. Per farlo il Presidente Alessandro Gerotto lancia l'idea di un intervento pubblico-privato, anche mediante una società di scopo che acquisti immobili e aree da recuperare e rifunzionalizzare in questo senso. #cohousing #socialhousing #emergenzaabitativa #veneto #edilizia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
All’incontro promosso da #Legacoop per declinare in chiave #romana e #laziale le riflessioni sulle #politiche #abitative e le proposte per il #Piano #Casa nazionale. L’emergenza abitativa cresce, il costo della #accommodation incide sulle #scelte di #studio dei nostri figli e nipoti, i #concorsi pubblici ma anche quelli privati soffrono in termini di #adesioni e #scorrimenti per il #caro #affitti delle nostre principali città. Serve un nuovo #patto #sociale che tenga insieme in ottica di #partenariato #pubblico #privato tutti i #livelli #istituzionali deputati e l’intera #filiera di #settore, di cui certamente la #cooperazione rappresenta un attore credibile e determinante, per un nuovo Piano Casa di #co-#programmazione, #co-#progettazione e #co-#finanziamento degli interventi di contrasto al disagio abitativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da Nord a Sud, la povertà abitativa è un tema che sta guadagnando sempre più attenzione. E vedere le amministrazioni locali impegnate su questo fronte è un segnale positivo che spero il governo sappia cogliere, rispondendo all’appello delle città. Ieri il Sole24Ore ha messo in un suo articolo la #casa tra le sfide cruciali per i Sindaci. A emergere è un concetto che, da tempo, sostengo con forza: il diritto all’abitare è una priorità assoluta, non solo nelle metropoli come #Roma e Milano, dove la crisi morde più forte, ma in tutte le città d'Italia. Grazie all’Alleanza Municipalista le voci di tanti Comuni si sono unite e la scorsa settimana, sotto al Parlamento, abbiamo già lanciato la nostra proposta per un Piano Casa Nazionale, un piano che sostenga concretamente gli sforzi locali. Ora il dibattito si deve spostare dai media alle aule di Montecitorio. In gioco c'è il futuro delle nostre città e delle persone che le abitano. Non possiamo più rimandare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
22.000 secondo l'Istat, i senzatetto a Roma: una situazione che non può più definirsi un’emergenza. Si tratta di un problema strutturale che caratterizza l’Italia da decenni ma che negli ultimi anni sta toccando l’apice, perché risultato dell’intrecciarsi di più fattori a cui manca una soluzione. E di cui a fare le spese sono sempre i più fragili:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi