🎄Con l’arrivo delle festività natalizie anche per noi è il momento di una pausa. Nel frattempo vi ricordiamo l’appuntamento del 20 gennaio, alle 17:30, con l’Open Day di I-Tech Innovation. 📌 L’evento, che si terrà all’Opificio Golinelli, sarà un’occasione per conoscere i nuovi partner e le novità del programma per il triennio 2025-2027. Sarà inoltre possibile ascoltare le testimonianze dirette di esperti del settore, come Francesco Baschieri (founder di Spreaker), e partecipare all’aperitivo di networking insieme alle 8 startup accelerate con I-Tech Innovation RER. ✍️Iscrizioni aperte qui: https://lnkd.in/dWqJ_q83 Le attività di G-Factor riprenderanno il 7 gennaio. Buone feste!
Post di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli
Altri post rilevanti
-
❗ Ultimi giorni per iscriversi alla Festa di Natale di BIGBO - Boost Innovation Garage. Siamo già più di 50 e ci sono gli ultimi posti disponibili. Stiamo pensando a qualche gioco da fare per vincere premi esclusivi per il co-working. 🤫 Inoltre, per chi parteciperà all'evento di sarà un sorpresa esclusiva. Spero ti vederti lunedì alla festa. 😅 Ah stavo dimenticando una cosa: se ti iscrivi all'evento, potrai lavorare gratuitamente da BIGBO tutta la giornata e alla sera goderti la festa. Il link per iscriverti lo trovi nel primo commento sotto il post. #BIGBO #BIGEvent #BIGCommunity
🥳 Ehi, il 16 dicembre BIGBO - Boost Innovation Garage organizziamo una piccola festa della community! Ti unisci a noi? (Trovi il link nel primo commento 👇) Sarà un’occasione speciale per incontrare la community di BIGBO e altre persone del mondo dell’innovazione di Bologna. 🚀 Siamo già circa una 40ina di iscritti: più siamo, più ci divertiamooooo Alcuni dettagli sull'evento: 🔴16 dicembre 2024 🔴Dalle 18:30 🔴Buffet e rinfresco inclusi #BIGBO #BIGEvent #BIGCommunity Network di Bolo, ci riusciamo a beccare? Giacomo Gurrieri Michele Rispoli Diego Chiapella Filippo Guicciardi Martina Iara Grasso Alessia Samperi Michelle Rondini Simone Ridolfi Fabio Gancitano Lorenzo Coladangelo Silvia Ciavarella Marco Battaglia Federica Tatangelo Giacomo Mantini Giorgio Ennas Enrico Cinti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi festeggio il mio terzo anniversario come Social Media Manager di MyCIA - Carta d'Identità Alimentare ! Una startup determinata a introdurre l'#inclusionealimentare nel settore della ristorazione. Ora, guardandomi alle spalle, posso dire con orgoglio che abbiamo fatto molti progressi e che molti altri arriveranno presto. E tutto ciò non sarebbe stato possibile se non grazie a un team di persone affiatate e focalizzate su obiettivi comuni. Cambiare il modo in cui il settore ristorativo opera, oggi, non è più un miraggio grazie alle soluzioni innovative di #MyCIAforBusiness. Ogni giorno un nuovo stimolo, una nuova opportunità per imparare e per mettermi alla prova con sfide creative sempre più interessanti. Per questo dico grazie a #MyCIAforBusiness e scelgo con entusiasmo di proseguire questa collaborazione con loro. #MyCIAforBusiness #FoodTech #inclusionealimentare #socialmediamanager #cartaidentitaalimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Growth Program Day di Raffaele Gaito è alle porte e, come sponsor, siamo pronti a portare il nostro contributo a questo stimolante evento di formazione e networking per il marketing digitale. 🎯 Sarà ancora una volta un'ottima occasione per conoscere tanti professionisti e scoprire nuove prospettive! Ci vediamo il 6 dicembre a Bologna. 🚀 #GrowthProgramDay #DigitalMarketing
✨ Per il secondo anno consecutivo, PostPickr è sponsor del #GrowthProgramDay di Raffaele Gaito, un evento dedicato alla formazione e al networking per professionisti e aziende nell'ambito del marketing digitale. Anche in questa edizione tanti ospiti interessanti con cui condividere idee, ispirazioni e opportunità di crescita: Gennaro Romagnoli Naima Giovannini Grace Pancot Debora Montoli Andrea Ciraolo Luca Barboni 📍 Ci vediamo il 6 dicembre a Bologna! Scopri di più sull’evento 👉 https://lnkd.in/dJX9-Ajs Growth Program
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Foorban continua a crescere 🚀 Grandi novità: abbiamo chiuso un round di finanziamento da 2 milioni di euro! 🎉 Questo ci darà la spinta per espanderci in nuove regioni italiane, portando i nostri smart fridge e i nostri pasti sani a sempre più aziende. Oggi, con 600 smart fridge installati in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Roma, offriamo a migliaia di dipendenti una pausa pranzo sana, bilanciata e sostenibile. Ma non ci fermiamo qui! Il nostro obiettivo? Arrivare a 1.000 aziende nei prossimi tre anni e raggiungere un fatturato di 30 milioni di euro. Anche Il Sole 24 Ore parla di noi! 👉 https://lnkd.in/dRZyGsTc Un enorme grazie ai nostri investitori, clienti e partner per il supporto continuo. La nostra missione è chiara: rivoluzionare la pausa pranzo in ufficio rendendo semplice mangiare sano. E siamo solo all’inizio 💚 #Foorban #Foodtech #Innovazione #Crescita #SmartLunch
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 L'impresa Champions di oggi MAGRIS GROUP fa 200 mln con il cleaning. E nel futuro ci sono i robot In un settore che il consigliere d’amministrazione Davide Magris definisce “ancora molto parcellizzato”, con la sua crescita per linee esterne è arrivata a un fatturato consolidato di 200 mln nel ‘23. È socia di Inpacs, il più grande gruppo europeo (3 mld di ricavi) di distributori specializzati nella rivendita B2b di prodotti per la pulizia e l’igiene. Il ’24 è partito con “un leggero rallentamento della domanda, ma nel nostro mercato ci sono sempre opportunità, sia di crescita organica che per acquisizioni” https://lnkd.in/d7-TAgeE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cadoro 1964 - 2024 60 anni di una grande avventura imprenditoriale del Nordest A cosa serve la letteratura? Un certo mondo, a cui piace definirsi pragmatico, ama ripetere che coi libri non si mangia. A volte capita di sentirlo nella variante, con la cultura non si mangia, ma il significato è lo stesso. Poi, capita di imbattersi in storie come quella di 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐨𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨, il fondatore di Cadoro Supermercati, il quale amava ricordare che l’ispirazione per trasformare il suo piccolo negozio di alimentari in un supermercato la trasse da Marcovaldo di Italo Calvino e in particolare, dalla novella Marcovaldo al supermarket, dove si legge: “il supermarket funzionava come self service. C’erano quei carrelli, come dei cestini di ferro con le ruote, e ogni cliente spingeva il suo carrello e lo riempiva di ogni bendidio”. “𝐈𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐝𝐢𝐝𝐢𝐨”, questa frase per Cesare è una illuminazione . Ecco dove andrà il mondo, verso la costruzione sistematica di templi dell’abbondanza e lui vuole essere un protagonista di questo cambiamento. L’ aneddoto è raccolto nel libro “𝐈𝐥 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢”, la biografia che gli ha dedicato Edoardo Pittalis in occasione dei 50 anni dell’avventura Cadoro. Nel 2024 gli anni di #Cadoro sono diventati 60 e Cesare non c’è più, ma la sua creatura rimane un caso imprenditoriale esemplare la cui storia merita di essere ricordata. Tutto ha inizio nel #1964, gli anni del boom, quando Cesare apre i primi due supermercati a Mestre, in Viale San Marco e Via Miranese. Dopo il successo iniziale, gli anni '70 vedono una rapida espansione con l'apertura di nuovi supermercati a Portogruaro, Romano d’Ezzelino, Castelfranco, Padova e Montebelluna. Un nuovo centro distributivo è inaugurato a Marcon, dimostrando l'impegno di Cadoro nella formazione e nell'innovazione. Negli anni '80, l'espansione continua con l'apertura di nuovi punti vendita nel territorio veneziano e trevigiano. In questi anni Cadoro introduce il primo prodotto a marchio #Consilia e la linea Bianca Bontà. Le prime campagne pubblicitarie trasformano il modo di comunicare dell'azienda, consolidando la presenza nel mercato. Nel 1994, Cadoro celebra i 30 anni aprendo i primi punti vendita in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna. Questo periodo segna l'inizio di una nuova era di crescita e sviluppo, con un focus sulla #qualità e l'innovazione. Nel 2014, Cadoro festeggia il proprio 50° anniversario, rinnovando il sito web e rafforzando la sua presenza #digitale. Sono passati 60 anni e Cesare Bovolato (scomparso nel 2019 all’età di 88 anni) ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della grande distribuzione italiana. Oggi, l'azienda continua a prosperare sotto la guida dei suoi figli, Lara e Luca, che mantengono l’ #heritage stabilito dal fondatore, conservandone i valori e promuovendone i principi. Un modello con cui affrontare le sfide del #futuro. #madeinheritage
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Immagina 300 persone, provenienti da ogni angolo d’Italia, riunite per una giornata che non è solo una celebrazione, ma una vera spinta verso il futuro. È quello che è successo lo scorso mese con Gruppo Spaggiari Parma leader nel settore edutech, durante l’evento FORWARD.🤩 Il nome non è casuale: questa non era una semplice occasione per ripercorrere i traguardi raggiunti (e sono stati tanti), ma per raccontare una nuova visione di una super azienda con cui come Hotpot Italia siamo davvero felici di poter collaborare.🔥💪🏼 Una visione fatta di: 🌟 Un top management rinnovato, presentato per guidare una nuova era. 🌟 Progetti innovativi, pronti a ridefinire il settore educational, anche grazie all’integrazione di La Fabbrica, la nuova realtà acquisita dal gruppo. Ma FORWARD è stato molto più di un momento di business update. È stato un modo per connettere le persone.🦄 Durante la serata con il mio team di Hotpot abbiamo creato un format speciale, una sorta di “tinder aziendale”, per far incontrare anzi fare Matching dipendenti di team e sedi diverse, molti dei quali non si conoscevano, e costruire legami concreti. Immagina colleghi che, in un clima di entusiasmo e scambio, condividono esperienze, idee e visioni, creando una rete autentica e spontanea.✅ In poco tempo, persone e team che venivano da realtà diverse – comprese le 300 persone di La Fabbrica – sono diventati una cosa sola: una comunità accomunata dalla stessa missione e voglia di innovare. Questo video recap cattura tutto questo: i sorrisi, le connessioni, la motivazione. È stato un evento che ha dimostrato che guardare avanti è possibile solo se lo facciamo insieme.🌈 Pier Paolo Avanzi Riccardo Lucio Agostini Angelo Leone Angela Mencarelli Andrea Pizzola Pier Maria Minuzzo Fabio Buda Marco Signorelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 ON AIR: LA TRADIZIONE PUGLIESE PRONTA IN 5 MINUTI con Gioara Rizzo e Benedetta Vetrugno Cosa succede quando tradizione e riti conviviali incontrano prima la pandemia, poi le raccomandazioni di una nutrizionista? Ce l’hanno raccontato Gioara Rizzo e Benedetta Vetrugno, founder de La Ncartata, startup che unisce l’innovazione dei surgelati a una dieta mediterranea, genuina ed equilibrata. 🍝 L’amicizia tra Gioara e Benedetta cresce dopo che la prima ha già lanciato un suo progetto imprenditoriale, il progenitore de La Ncartata, nato dalla riscoperta delle proprie radici salentine e dalle esigenze dettate dal lockdown. 👇 🔙 Da un lato, dopo gli anni trascorsi a Roma per l’università, anziché proseguire con un dottorato, Gioara sceglie di rientrare a Lecce, spinta dall'amore e dalla passione per la cucina. 🍽️ Dall’altro, in chiusura forzata, Gioara torna ai fornelli mettendosi per la prima volta in gioco nel ristorante di famiglia, dove sperimenta la filiera del cibo d’asporto e inizia a mettere a terra il proprio nuovo sogno. All’entusiasmo della partenza si affianca presto la difficoltà di confinare vita personale e professionale: “All’inizio, l’attività che hai fondato è la tua ragione di vita, e il business sconfina in ogni punto e spazio della tua esistenza”. 🤯 Riconoscendo i rischi per la sua salute, Gioara inizia quindi ad affidare i vari compiti a numerosi specialisti, dubitando delle sue stesse competenze: una condizione che nel tempo determinerà una nuova crepa nel suo progetto. 💔 La svolta arriva dopo un periodo di crisi e la conoscenza di Benedetta. 💥🚀 Come prosegue la storia di La Ncartata? Per scoprirlo, visita il nostro canale YouTube o il nostro canale Spotify: l’ottava puntata di Benedetta Startup! ti aspetta ai link nel primo commento. 🔗👇 #benedettastartup #food #italianfood #puglia #tradizione #innovazione #artigianalità #startup #podcast #marketing #digitalmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da un'edicola dismessa un punto vendita dedicato alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente: il punto di vista di Carlo Virnicchi, Brand Manager and Fashion Designer di OFF GRID. Napoli, con la sua ricchezza di sfumature e contrasti, è testimone della nascita di un'iniziativa eco-sostenibile: un'edicola dedicata esclusivamente ai prodotti del brand Off Grid e i servizi Italia Power. Questa iniziativa non solo mira a valorizzare specifiche aree della città, ma punta anche a sollevare il suo status al di là degli stereotipi comuni, proponendo un design innovativo che sfida i tradizionali simboli urbani. Il progetto si propone di trasformare le tradizionali edicole, che stanno perdendo la loro rilevanza culturale e commerciale, in vere e proprie boutique alternative, offrendo una nuova esperienza di acquisto e valorizzando il marchio Off Grid. Il mentore di questa iniziativa è Carlo Virnicchi, Brand Manager and Fashion Designer di OFF GRID, che ci illustra l'obiettivo principale: rivoluzionare le obsolete edicole e ridefinirne il valore all'interno del tessuto urbano. Grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia, le edicole Off Grid saranno dotate di schermi LED che proietteranno video promozionali del brand, creando così un impatto visivo distintivo e memorabile. Inoltre, le edicole Off Grid offriranno una gamma completa di servizi attraverso una partnership con Italia Power, permettendo ai clienti di sottoscrivere contratti per le utenze direttamente presso l'edicola. Carlo ci svela che al cuore di questa iniziativa c'è una vera e propria filosofia di personal branding, che mira a valorizzare l'identità e il pensiero di coloro che gestiscono gli store Off Grid. Questo approccio unico vuole trasmettere autenticità e passione verso i prodotti e i servizi offerti, creando così un legame più profondo e autentico con la clientela. L'edicola Off Grid non è semplicemente un punto vendita; è un'esperienza completa che unisce design innovativo, una selezione accurata di prodotti e un approccio centrato sull'identità e il valore personale. Grazie a questa visione all'avanguardia, Carlo e il suo team stanno ridefinendo il concetto stesso di vendita al dettaglio, creando uno spazio in cui la passione e l'autenticità si incontrano con l'innovazione e la convenienza. Questo approccio di Carlo rientra pienamente nel concetto di "love brand", un brand capace di creare un legame unico e profondo con i consumatori, dove la fedeltà e l'amore vanno oltre le mere scelte razionali. È proprio questo il cuore pulsante di ogni iniziativa Off Grid: non solo vendere prodotti, ma costruire relazioni autentiche e durature con la propria clientela, trasformando ogni consumatore in un vero ambasciatore del marchio. #Italiapower #ESCo #sostenibilità #ambiente #OFFGRID #CarloVirnicchi #energiapulita #efficientamentoenergetico #risparmioenergetico #energierinnovabili #edicola #riciclocreativo #nuovaapertura #Napoli #lovebrand
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Eᴠᴇɴᴛᴏ 4sᴜsᴛᴀɪɴᴀʙɪʟɪᴛʏ 2024. Primi 🎞️ frame di una giornata speciale, ricca di connessioni e nuove consapevolezze! Già la bella edizione dell’anno scorso a Prato, la prima organizzata in “fabbrica” presso il Lanificio F.lli Balli , aveva identificato nella 🤝🏻 collaborazione fra stakeholder la strada per affrontare le sfide della #transizionesostenibile in coerenza con gli input del mercato e l'accelerazione del legislatore. Con l’Evento 𝑪𝒐𝒏𝒏𝒆𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑾𝒊𝒓𝒆𝒔 di quest’anno in FASAC, a cui rinnoviamo il nostro grazie per l'ospitalità, abbiamo fatto un passo in più, portando a casa due evidenze rilevanti: ☝🏻 risparmiare alle aziende richieste eterogenee e adempimenti burocratici multipli è possibile, attraverso 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗲-𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲, verifiche e 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 in grado di convogliare risorse ed energie utili al vero obiettivo della riduzione d’impatto ✌🏻 brand e aziende della filiera vogliono su questo 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶, avendo chiaro che la reciproca apertura avvicina significativamente - lo sta già facendo... - gli obiettivi necessari di riduzione d'impatto. Vai al racconto dell'Eᴠᴇɴᴛᴏ 4sᴜsᴛᴀɪɴᴀʙɪʟɪᴛʏ 2024 ➡️ https://lnkd.in/ePWiVWVT #modasostenibilegarantita #sustainablebusinessmakers #evento4sustainability #connectionwires
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi