🚀Per la seconda giornata del programma I-Tech Innovation RER le imprese partecipanti si sono incontrate negli spazi di MUG! 🙏Ringraziamo gli ospiti presenti che hanno portato 4 testimonianze su mindset imprenditoriale, mondo startup e fundraising, veramente emozionanti e utili per i nostri team: - Stefano Onofri - Co-CEO e Co-Founder di Cubbit - Irene Mingozzi - Investment Principal di Italian Founders Fund - Franco Bondi - CEO e Co-Founder di Eventboost, Co-Founder di JAKALA - Agnese Agrizzi - CEO e Founder di Ginger Crowdfunding I-Tech Innovation RER nasce dalla partnership tra G-Factor e CRIF, con il supporto tecnico di Emil Banca Credito Cooperativo e BI-REX Competence Center. È realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna nel programma regionale FESR 2021/2027
Post di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli
Altri post rilevanti
-
This is a call from Fintech & Insurtech Observatory - Milano Politecnico Read below and share your project!👇 #hackathon
A volte abbiamo idee e progetti professionali che vorremmo realizzare, ma per vari motivi non ci riusciamo. Ecco la nostra proposta: 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐭𝐞𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢! Chiederemo spunti e soluzioni per voi alle startup italiane Fintech e Insurtech, in forma anonima se preferite. Al Politecnico di Milano organizziamo un 𝐡𝐚𝐜𝐤𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 dedicato a risolvere problemi concreti nel settore finanziario! Come funziona? 1. 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐈𝐝𝐞𝐞: Inviateci le vostre proposte tramite questo modulo: https://lnkd.in/ez55YbAF 2. 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Le startup lavoreranno a una proposta per voi 3. 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Organizzeremo un incontro al Politecnico di Milano per farvi incontrare e sviluppare al meglio la soluzione con le startup Fateci sapere presto, prestissimo! Aspettiamo con entusiasmo le vostre proposte! #MUSA #Polimi #Hackathon #Fintech #Insurtech #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Grandi notizie dal mondo delle startup green! Sono lieto di condividere che NAL di Green Independence ha vinto il bando Smart&Start, un importante riconoscimento che premia l'innovazione nel settore della sostenibilità. 👉 Perché è importante? Smart&Start è uno dei più prestigiosi programmi di finanziamento per startup innovative in Italia, che supporta progetti con un forte impatto ambientale e tecnologico. 💡 Cosa possiamo imparare? - L'innovazione verde sta guidando il futuro dell'imprenditoria - Il sostegno alle startup green è una priorità nazionale - La transizione ecologica offre concrete opportunità di business Complimenti al team di NAL per questo importante traguardo! Quali sono le vostre esperienze con i bandi per l'innovazione? Condividete nei commenti! #GreenInnovation #Startup #Sostenibilità #SmartAndStart #InnovazioneItaliana #GreenTech #CleanTech #StartupItalia #BusinessSostenibile #TransizioneEcologica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa mattina ho partecipato all’evento “Startup e Finanza: istruzioni per l’uso”, organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Unioncamere. È stata un’ottima opportunità per approfondire il ruolo e le opportunità offerte alle startup innovative in Italia. Per tutta la durata dell'incontro è emersa la centralità di questo settore per il futuro dell'economia nazionale, con riflessioni sugli esempi di altri paesi e sottolineando la necessità per l'Italia di investire e supportare progetti innovativi, per evitare di perdere un importante occasione di competere a livello globale. Molto interessante il fatto che il seminario abbia analizzato il fenomeno start-up "a tutto tondo", trattando sia le offerte di supporto proposte dai numerosi enti presenti, ma anche il quadro normativo di riferimento, a partire dalla Legge 162 del 2024 fino ad arrivare allo Scale-up Act. Giacomo Zuppicich #startup #finanza Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Il Sole 24 Ore Invitalia CDP Venture Capital SGR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"In the last ten years, Italian venture capital has made significant strides, but more can be done, and it is important not to settle. We must understand that investing in VC means supporting the innovation, technology, and growth of a country," emphasizes Giuseppe Donvito at #SIOS24 Summer. Watch his video interview and discover why we should look at the venture capital ecosystem with optimism ⬇
Bisogna guardare l'ecosistema del Venture Capital con ottimismo, perché? La nostra intervista a Giuseppe Donvito, Partner P101, durante #SIOS24 Summer analizzando la fotografia degli investimenti in startup nei primi sei mesi dell'anno. Guarda la video intervista e scarica il paper qui: https://lnkd.in/dX5s49U2 Main partner SACE in collaborazione con Eni ROAD – Rome Advanced District
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#IBAN_PARTNERSHIP 🤝 Anche per il 2025 #IBAN è partner di Sistema Invitalia Startup, il network, creato da Invitalia, per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. 🚀 Sistema Invitalia Startup si rivolge a tutti gli operatori dell'innovazione che contribuiscono allo sviluppo dell’economia reale del Paese: #incubatori, #acceleratori di impresa, #associazioni e #businessangel italiani. 🎯 L’obiettivo è moltiplicare le possibilità di incontro tra le esigenze di crescita delle nuove imprese e l’offerta di incentivi pubblici (agevolazioni fiscali e strumenti finanziari) a sostegno della #competitività e #innovazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 𝗛𝗘𝗬 𝗦𝗧𝗔𝗥𝗧𝗨𝗣 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗙𝗢𝗢𝗗-𝗧𝗘𝗖𝗛, 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗜𝗦 𝗖𝗟𝗢𝗦𝗜𝗡𝗚, 𝗛𝗨𝗥𝗥𝗬 𝗨𝗣❗️⌛️ See you by Delottite on 4th June with EIT Food (Amparo de San José Riestra Izaskun Valle) and Peter Kruger❓ In the meanwhile, please apply to the call for startup, it's closing on 6th❗️ Link to apply in the comments #foodtech #agrifoodtech #eitfood
CEO of Startupbootcamp FoodTech and eZecute. Chairman at Agrifood-tech Italia. Founder and MP at AgFood Ventures. Entrepreneur, investor, advisor, AI enthusiast.
Solo una settimana alla chiusura della #call per #startup del più importante evento per startup #agrifood in Italia! (nulla togliendo a tanti ottimi Demo Days del Paese). Non è un pitch contest! Lunedì 6 maggio (mezzanotte) chiudono le #application per EIT Food Investor Launchpad che si terrà a #Milano il 4 giugno nella magnifica cornice della Deloitte Greenhouse in collaborazione con AgriFood-Tech Italia. Oltre al #pitch, ciascuna startup selezionata parteciperà a 7 sessioni di #mentoring con altrettanti gruppi di 2-4 business angels e investitori professionali. Registrazione per startup qui: https://lnkd.in/d79GivR8 Grazie al supporto dei nostri partner IAG, Angels4Women, Angels4Impact, InnovUp, l'evento vedrà la partecipazione di un mix di investitori specializzati in agrifood e di investitori che vogliono conoscere meglio le opportunità del settore e che verranno formati la mattina grazie alle esperienze di esperti come Amparo de San José Riestra, Emanuele Preve, Petronio Michela, Antonio Iannone, Emanuele Torlonia e molti altri. Il tutto terminerà la sera con un networking #cocktail offerto da #CleverFood. Più che un semplice evento di #pitching, si tratta di un'intera giornata lavorativa per aiutare gli investitori a comprendere meglio le opportunità dell’#ecosistema di startup agrifood, offrendo al contempo alle startup connessioni reali con gli investitori e feedback di alto livello. Maggiori informazioni qui: https://lnkd.in/duUSapfs Il programma dell'evento: https://lnkd.in/dqUqWWG4 Sei un investitore e vorresti partecipare? Registrati qui: https://lnkd.in/dEdsSDiF #agritech #foodtech #VC #Seed #Preseed #openinnovation #businessangel #foodinnovation #Milan #Italy #susteinability #wastemanagement #circulareconomy #altprotein Sara Rigamonti Matteo Fago Christian Pichler Marco Gaiani Stefania Quaini Marina Calcagno Baldini Maria Teresa Mosillo Gianmarco Carnovale Augusto Coppola Giorgio Ciron Max Leveau Antonella Zullo Luigi Galimberti Alberto Barbari Marco 👽 Lotito Izaskun Valle Mendieta Yulia Bodnar Juan Ignacio Zaffora Benoit Buntinx Tommaso Cinquemani Sharon Cittone Mattia Monti Giancarlo Addario paolo cuccia Gianluca Giovannetti Alessandro Annovi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 #Innovazione, #ricerca e trasferimento tecnologico | Siglato Protocollo d’intesa tra #Invitalia e CDP Venture Capital SGR Il Protocollo prevede il rafforzamento e la promozione di sinergie tra Invitalia e CDP Venture Capital per favorire, da una parte, alle #startup beneficiarie della misura agevolativa nazionale “Smart&Start” gestita da Invitalia, possibili opportunità di investimento da parte della Sgr e, dall’altra, per consentire alle startup già presenti nei portafogli dei fondi di investimento gestiti da CDP Venture Capital, un possibile riconoscimento da parte di Invitalia dell’incentivo “Smart&Start”. ⭕ Leggi di più sui dettagli del protocollo 👉🏼 https://lnkd.in/dajBUatv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
See you at the second report on #lifescience italian start up observatory #LISTUP Indicon Società Benefit (SB) Italian Tech Alliance InnovUp Growth Capital
𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐭𝐞: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 - SEMESTRE 1 2024 Siamo lieti di invitarvi all'evento di presentazione del Secondo 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Club degli Investitori, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech e parte della #EuropeanBiotechWeek e della #GlobalBiotechWeek, coordinate e promosse per l'Italia da Assobiotec 👇 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 🗓 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 ore 15:30 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano, Le Village by CA Milano, Corso di Porta Romana 61 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2021 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa Partecipano: 📑 Presentazione del report: Elena Lanati, Founder e CEO Indicon Società Benefit (SB), Vicepresidente IAB - Italian Angels for Biotech 🚀 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗟𝗶𝗳𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 🎤 Modera Francesco Cerruti, Direttore Generale Italian Tech Alliance; Speaker: Fabio Mondini de Focatiis, Founding Partner Growth Capital; Maria Cristina Porta, Direttore Generale ENEA Tech e Biomedical; Alessio Beverina, Founder e General Partner Panakes Partners; Stefania Quaini, Managing Director, Angels4Women (A4W) - Italy; Elena Lanati; Marco Venturelli, Presidente CdA Checkmab S.r.l., Ambassador Federated Innovation @MIND 𝗣𝗮𝗻𝗲𝗹 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 🎤 Modera Giorgio Ciron, Direttore InnovUp; Speaker: On. Giulio Centemero VI Commissione (Finanze), Camera dei deputati; Alessandro Fermi, Assessore all'Università, Ricerca, Innovazione Regione Lombardia; 𝗟𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 🎤 Valeria Glorioso, Direttore Centro Studi Confindustria Dispositivi Medici; Marica Nobile, PhD, Direttrice Federchimica Assobiotec, Gianluca Vago, Vicepresidente Cluster lombardo scienze della vita. 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo in Toolbox 🍀
🗓️ Quando? 24 Ottobre 📍 Dove? Toolbox Coworking 🤌 Cosa? Il prossimo #DdayLive di Djungle Studio Questa volta parliamo del ruolo di #acceleratori e #incubatori nel promuovere e supportare l'#innovazione. Ci siamo chiesti però se riescono a farlo davvero o se la teoria è, anche in questo caso, diversa dalla realtà e perché. Conosciamo bene le sfide che incontrano le #startup che vengono incubate o seguono percorsi di accelerazione e ci piace portare questa volta il punto di vista di chi è dall'altra parte. Ne parliamo con un gruppo di ospiti che possono dirci la loro: > Romano Ugolini - Founder & CEO Ecoarea better living startup hub > Ludovico Dejak - Innovation Specialist B4i - Bocconi for innovation > Stefano Mizio - Innovation & Strategy POLIMI Graduate School of Management > Davide Orfanelli - Program Manager @Gobeyond Sisal Per registrarti basta andare qui 👉 https://lnkd.in/dBDYcUbz Ovviamente non mancheranno gli aggiornamenti sulle startup del portfolio e qualche insight interessante sulle idee in discovery & validation.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵 [𝗥𝗲𝗮𝗰𝗵 𝗧𝗵𝗲 𝗚𝗼𝗮𝗹𝘀 | 𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗗𝗚: 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿] 👉 Appassionata di sostenibilità e comunicazione, Beatrice Carolina Iaia ha fondato BioTitan Nanotechnology per dare nuova vita ai materiali e creare ambienti più sani e sicuri attraverso innovazioni rivoluzionarie e sostenibili. 💥 Per questo motivo è stata tra le primissime imprenditrici a rispondere al questionario di "𝗥𝗲𝗮𝗰𝗵 𝗧𝗵𝗲 𝗚𝗼𝗮𝗹𝘀 | 𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗗𝗚", il nuovo report di Cariplo Factory per valorizzare le soluzioni ideate dalle aziende innovative nel contesto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. 🎤 "𝘏𝘰 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘙𝘦𝘢𝘤𝘩 𝘛𝘩𝘦 𝘎𝘰𝘢𝘭𝘴 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘴𝘪𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘤𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘪 - dichiara - 𝘚𝘦 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘖𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 2030, 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦". 🔗 Scopri come partecipare al report sul nostro sito: https://lnkd.in/dsXJFWmb Technical partner: AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt, La Carica delle 101 Fondazione Social Venture GDA InnovUp, LifeGate Way SheTech #ReachTheGoals #SDG #startup #PMI #report #CariploFactory
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-