Post di Giaime N.

Visualizza il profilo di Giaime N.

Agronomo🔹Agri-Engineer🔹Project Manager🔹Land Origination Manager🔹GIS Specialist🔹Python explorer

Gli USA adottano la #tolleranzazero per due delle molecole del gruppo dei #Pfas (il #Pfoa, cancerogeno per l’uomo e il #Pfos, possibile cancerogeno) stanziando qualcosa come 9 miliardi di dollari per far fronte alle situazioni di inquinamento delle acque potabili (oltre a 12 miliardi stanziati per il miglioramento dell'acqua potabile in generale). I Pfas sono conosciute come “forever chemicals”, ovvero composti chimici praticamente eterni, un'altra nostra bella creazione molto pericolosa sia per noi che per le generazioni future, considerando il fatto che c'è ancora rilascio di dette molecole nell'ambiente (sono presenti ad eempio negli imballaggi per gli alimenti anche se a breve dovrebbe essere vietato l'uso). Da noi, nel 2020, l’Europa ha adottato una direttiva (attuata in Italia nel 2023) che entrerà in vigore solo nel 2026: il limite per la presenza di Pfas nell’acqua sarà di cento nanogrammi per litro per la somma di venti Pfas e cinquecento nanogrammi per tutti i Pfas. E da noi ? In Italia il ministero della Salute ha fissato come valore massimo nelle acque destinate al consumo umano cinquecento nanogrammi per litro per i Pfoa e trecento per i Pfos nonostante l'inquinamento da queste sostanze sia elevatissimo in alcune Regioni italiane, #Veneto in primis. #greenpeace #Epa #Pfas

Giaime N.

Agronomo🔹Agri-Engineer🔹Project Manager🔹Land Origination Manager🔹GIS Specialist🔹Python explorer

11 mesi
Giaime N.

Agronomo🔹Agri-Engineer🔹Project Manager🔹Land Origination Manager🔹GIS Specialist🔹Python explorer

11 mesi
Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi