Post di Roberto Marchetti

Visualizza il profilo di Roberto Marchetti

CEO presso LABORATORI CLODIA DIAGNOSTICS & SERVICES SRL

#foodsecurity #waterdrinking #pfas nel 2024 lo scorso maggio sono passati 20 anni dalla prima Convenzione svoltasi a Stoccolma che allora definì limiti e sostanza organiche nocive per la salute umana (Pcb diossine furani) principalmente, allora furono definiti POP (inquinanti organi persistenti) per la capacità di taluni composti estremamente stabili da degradare ed inquinare quindi l'ambiente per molti anni. Pare proprio che in 20 anni anziché lavorare per rimediare agli errori della prima industrializzazione ci siamo concentrati per aggiungerne di nuovi, con i PFAS e loro metaboliti si è raggiunta una nuova frontiera l'inquinamento "industriale" diffuso ed ubiquitario. Lo studio dell'associazione PAN Europe richiamato dal Il Fatto Alimentare dimostra come i metaboliti dei PFAS siano permeati nella risorsa idrica collettiva, occorre inoltre considerare che tali sostanze non essendo ancora del tutto bandite continueranno a produrre i loro danni per ancora molto tempo ....appunto forever.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi