Cosa significa #sentire? L'autenticità del sentire è un viaggio nell'#EssenzaUmana. L’arte di vivere è l’arte di sentire. Senza sentire ciò che ci circonda, saremmo estranei al mondo. Max Scheler, filosofo del Novecento, ha contribuito in modo significativo alla comprensione delle emozioni e del processo di formazione della persona. Scheler ha introdotto il concetto di "ordo amoris", ovvero l’ordine del sentire. Questo concetto riconosce l’esistenza di una gerarchia oggettiva di essenze valoriali, capace di orientare i desideri, le azioni e le scelte. In altre parole, le emozioni non rimangono confinate in uno stato mentale privato, ma agiscono nel mondo, creando una “rottura emotiva” che ci fa esistere in modo nuovo nel mondo e ci permette di agire secondo il nostro ordo amoris. Sentire, quindi, non è solo un’esperienza interna, ma ha un impatto significativo sulla nostra relazione con il mondo esterno e sulla formazione della nostra #identità. Il “sentire” è come un dipinto astratto di emozioni, che si intrecciano e si sovrappongono nella tela intricata della nostra esistenza. È l’esperienza di vivere appieno ogni sfumatura dell’#anima, di abbracciare la gioia con la stessa intensità con cui accogliamo il dolore. Ma il “sentire” è anche un viaggio verso la connessione con gli altri. È l’arte di mettersi nei panni dell’altro, di comprendere senza giudicare, di offrire una mano amica quando il peso delle emozioni diventa troppo grande da sopportare da soli. E che dire del sentire l’universo? È la #consapevolezza che siamo parte di un #MosaicoCosmico, in cui ogni emozione che attraversa il nostro cuore è un riflesso di quella dell’universo stesso. È un invito a esplorare il mistero e la bellezza che ci circonda, con occhi pieni di meraviglia e cuori aperti. In un mondo che spesso ci incoraggia a celare le nostre vere emozioni dietro maschere di convenienza sociale, abbracciamo l’autenticità del sentire. Che si tratti di gioia, dolore, amore o paura, permettiamo a ogni emozione di trovare voce nella nostra vita, poiché sono esse che rendono la nostra esistenza vibrante e significativa. #Empatia #Autenticità #Connettività #ViaggioInteriore #OrdoAmoris
Post di Gianfranco Prete
Altri post rilevanti
-
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro. La frenesia della vita moderna ci costringe spesso a prestare attenzione ai rumori esterni, alle aspettative degli altri e alle voci del mondo. In questo tumulto incessante, si cela la bellezza di un'arte trascurata: l'arte di ascoltare se stessi. Questo è ciò che dovrebbe contare di più per l'uomo moderno: la connessione con il nostro centro interiore. In questo articolo, esploreremo come ascoltare il proprio io, abbracciare le proprie caratteristiche e vivere una vita autentica. La Follia di Ascoltare il Mondo Esterno. Nella frenesia della vita moderna, spesso finiamo per ascoltare il mondo esterno piuttosto che la nostra voce interiore. Questa tendenza, per lo più comune a noi maschi... Leggi tutto l'articolo: https://lnkd.in/dwnXXGwN #AscoltareSeStessi #CaratteristicheUniche #Séprofondo #SeguireilProprioCentro #mondouomo #magazine #formen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro. La frenesia della vita moderna ci costringe spesso a prestare attenzione ai rumori esterni, alle aspettative degli altri e alle voci del mondo. In questo tumulto incessante, si cela la bellezza di un'arte trascurata: l'arte di ascoltare se stessi. Questo è ciò che dovrebbe contare di più per l'uomo moderno: la connessione con il nostro centro interiore. In questo articolo, esploreremo come ascoltare il proprio io, abbracciare le proprie caratteristiche e vivere una vita autentica. La Follia di Ascoltare il Mondo Esterno. Nella frenesia della vita moderna, spesso finiamo per ascoltare il mondo esterno piuttosto che la nostra voce interiore. Questa tendenza, per lo più comune a noi maschi... Leggi tutto l'articolo: https://lnkd.in/d8gtBS73 #AscoltareSeStessi #CaratteristicheUniche #Séprofondo #SeguireilProprioCentro #mondouomo #magazine #formen
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro.
https://www.mondouomo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro. La frenesia della vita moderna ci costringe spesso a prestare attenzione ai rumori esterni, alle aspettative degli altri e alle voci del mondo. In questo tumulto incessante, si cela la bellezza di un'arte trascurata: l'arte di ascoltare se stessi. Questo è ciò che dovrebbe contare di più per l'uomo moderno: la connessione con il nostro centro interiore. In questo articolo, esploreremo come ascoltare il proprio io, abbracciare le proprie caratteristiche e vivere una vita autentica. La Follia di Ascoltare il Mondo Esterno. Nella frenesia della vita moderna, spesso finiamo per ascoltare il mondo esterno piuttosto che la nostra voce interiore. Questa tendenza, per lo più comune a noi maschi... Leggi tutto l'articolo: https://lnkd.in/dt4d3pJ9 #AscoltareSeStessi #CaratteristicheUniche #Séprofondo #SeguireilProprioCentro #mondouomo #magazine #formen
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro.
https://www.mondouomo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro. La frenesia della vita moderna ci costringe spesso a prestare attenzione ai rumori esterni, alle aspettative degli altri e alle voci del mondo. In questo tumulto incessante, si cela la bellezza di un'arte trascurata: l'arte di ascoltare se stessi. Questo è ciò che dovrebbe contare di più per l'uomo moderno: la connessione con il nostro centro interiore. In questo articolo, esploreremo come ascoltare il proprio io, abbracciare le proprie caratteristiche e vivere una vita autentica. La Follia di Ascoltare il Mondo Esterno. Nella frenesia della vita moderna, spesso finiamo per ascoltare il mondo esterno piuttosto che la nostra voce interiore. Questa tendenza, per lo più comune a noi maschi... Leggi tutto l'articolo: https://lnkd.in/dM63J8UG #AscoltareSeStessi #CaratteristicheUniche #Séprofondo #SeguireilProprioCentro #mondouomo #magazine #formen
L'Arte di Ascoltare Se Stessi: l'Importanza di Seguire il Proprio Centro.
https://www.mondouomo.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Essenza dell'Autenticità: Personalità vs. Apparenza. Viviamo in un'epoca in cui l'apparenza sembra avere un valore predominante. Ma la verità è che, per quanto possiamo investire nell'immagine esteriore, essa è destinata a svanire col tempo. La bellezza esteriore può catturare l'attenzione, ma è la personalità che conquista i cuori e lascia un segno indelebile. Una persona autentica, che vive secondo i propri valori e che coltiva una bella personalità, continua a irradiare luce e influenza positiva ben oltre gli anni della giovinezza. Focalizzati su ciò che realmente conta: la tua crescita interiore e la tua autenticità. Come nell’Aikido, dove la vera forza non risiede nell’apparenza fisica, ma nella padronanza di sé e nell’armonia interiore, anche nella vita è la tua essenza, la tua capacità di essere autentico e sincero, che ti permetterà di affrontare ogni sfida con grazia e dignità. Coltiva la tua personalità con cura. Sii gentile, sincero, e impara a conoscere te stesso in profondità. Invece di inseguire l’idea fugace di perfezione esteriore, lavora sulla tua capacità di connessione, sulla tua empatia e sulla tua saggezza. Questi sono i tratti che ti accompagneranno per tutta la vita, rendendoti una persona che gli altri ricordano non per come apparivi, ma per come li hai fatti sentire. emidiolupo.it #AikidoMentale #Autenticità #CrescitaPersonale #PersonalitàVsApparenza #ForzaInteriore #ValoriCheDurano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci sono emozioni che sentiamo poco perché hanno un basso volume. Emozioni come la tenerezza, la gratitudine, sono spesso presenti ma silenziose. Coperte dall’energia di emozioni più ad alto volume, come la rabbia o la paura. Sopraffatte dalla velocità e dalla fretta. Dalla tensione o dall’ansia. Richiedono un po’ di attenzione in più è uno sguardo rivolto all’interno, perché sono presenti ma ricoperti dalla nostra iperattività. Come sarebbe se guardassimo alla nostra agenda non dal punto di vista del carico ma della gratitudine? Se prima di incontrare qualcuno ci sintonizzassimo sull’opportunità di quell’incontro, sulla fortuna di poterlo fare, di poterci essere. Sulla fortuna di avere un corpo che ci porterà lì e che ci accompagna da sempre? Non è l’invito all’educazione questo ma l’invito a coltivare – attraverso l’attenzione – i nostri sentimenti delicati, quelli che non urlano ma che hanno lo stesso dimora nel corpo. Quelli che nutrono l’appagamento, la soddisfazione, la consapevolezza per ciò che è stato fatto invece che per il tanto che ancora dobbiamo fare. Come sarebbe se i nostri movimenti fisici ed emotivi partissero da questo luogo, il luogo della gratitudine, che non dà mai per scontato che tutto rimarrà come prima? È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione. Roberto Benigni Il post completo qui https://lnkd.in/dDm_qGDx Regala gratitudine, regala cambiamento, "Gratitudine e cambiamento", Gribaudo editore #gratitudine #cambiareconlagratitudine #mindfulnesscongraziaegrinta #imparareavolersibene
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La parola «felicità» ha due significati molto diversi. Quello più comune è «sentirsi bene». In altre parole, provare un senso di piacere, contentezza o gratificazione. A tutti noi piacciono queste sensazioni, quindi chiaramente le rincorriamo. Come tutte le emozioni umane, però, le sensazioni di felicità non durano. Per quanto ci sforziamo di trattenerle, ogni volta scivolano via. E una vita dedicata all’inseguimento di queste belle sensazioni è, sul lungo periodo, profondamente insoddisfacente. In realtà, più rincorriamo le sensazioni piacevoli, più tendiamo a soffrire di ansia e depressione. L’altro significato della parola «felicità», molto meno comune, è «vivere una vita ricca, piena e significativa». Quando agiamo in nome di ciò che conta veramente nel profondo del nostro animo, ci muoviamo nelle direzioni che consideriamo degne e preziose, chiariamo cosa è importante per noi nella vita e ci comportiamo di conseguenza, allora la nostra esistenza diventa ricca, piena e significativa. ... #aba #appliedbehavioranalysis #psicologia #psychology #act #acceptance #acceptanceandcommitmenttherapy #felicità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci sono emozioni che sentiamo poco perché hanno un basso volume. Emozioni come la tenerezza, la gratitudine, sono spesso presenti ma silenziose. Coperte dall’energia di emozioni più ad alto volume, come la rabbia o la paura. Sopraffatte dalla velocità e dalla fretta. Dalla tensione o dall’ansia. Richiedono un po’ di attenzione in più è uno sguardo rivolto all’interno, perché sono presenti ma ricoperti dalla nostra iperattività. Come sarebbe se guardassimo alla nostra agenda non dal punto di vista del carico ma della gratitudine? Se prima di incontrare qualcuno ci sintonizzassimo sull’opportunità di quell’incontro, sulla fortuna di poterlo fare, di poterci essere. Sulla fortuna di avere un corpo che ci porterà lì e che ci accompagna da sempre? Non è l’invito all’educazione questo ma l’invito a coltivare – attraverso l’attenzione – i nostri sentimenti delicati, quelli che non urlano ma che hanno lo stesso dimora nel corpo. Quelli che nutrono l’appagamento, la soddisfazione, la consapevolezza per ciò che è stato fatto invece che per il tanto che ancora dobbiamo fare. Come sarebbe se i nostri movimenti fisici ed emotivi partissero da questo luogo, il luogo della gratitudine, che non dà mai per scontato che tutto rimarrà come prima? È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione. Roberto Benigni Il post completo qui https://lnkd.in/dSk3C8K8 Regala gratitudine, regala cambiamento, "Gratitudine e cambiamento", Gribaudo editore #gratitudine #cambiareconlagratitudine #mindfulnesscongraziaegrinta #imparareavolersibene
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se senti di aver "perso" la strada della GIOIA, forse fino ad ora hai inseguito la FELICITÀ della tua MASCHERA C'è un enorme differenza tra seguire la strada e SCOPO TERRENO del tuo "IO SONO" (cioè chi sei tu senza veli) e perdere TEMPO ed ENERGIE dietro ai CAPRICCI di uno dei tuoi tanti "IO". I tuoi tanti "IO" ti stanno facendo RINCORRERE la FELICITÀ "a tempo determinato". Infatti, non appena l'evento esterno che ha portato felicità ad uno dei tuoi "IO" esaurisce il suo effetto, ecco che sei alla ricerca di un'altra dose di quella emozione. Oggi puoi rendere felice il tuo "IO" che vuole sentirsi ASCOLTATO. Domani può essere il turno dell'IO che vuole COMPETERE e VINCERE. E poi arriva l'"IO" che vuole sentirsi al CENTRO dell'ATTENZIONE e AMATO, ecc. Finchè non stramazzi dietro a qualcosa che ti SFUGGE CONTINUAMENTE dalle mani, come un pesce appena pescato. Ti sembra che non stai concludendo un bel nulla di concreto nella VITA e senti di aver PERSO la STRADA. Ti senti STANCA, SFIDUCIATA e soprattutto IMPRIGIONATA. Come ELIMINARE questa sensazione di "ALI TARPATE"? Inizia a SCOPRIRE il tuo "IO SONO", buttando giù le MASCHERE dei tuoi tanti "IO" ingombranti. TUTTI, nessuno escluso, siamo avvolti da MASCHERE. E se stai dicendo: "IO no", allora hai la MASCHERA più difficile da SVESTIRE, cioè quella della NEGAZIONE. Ma non importa, perchè per SCOPRIRE se hai una o più maschere attive non ti serve un'intera vita di INTROSPEZIONE. Ti basta contattare l'Archetipo Superiore che ti disattiva questo tuo FALSO SÈ. È indolore e soprattutto bypassa la MENTE, cosi arrivi DIRETTA al SUBCONSCIO installando il PROGRAMMA "Armonia", che serve ad DISATTIVARE le tue MASCHERE....anche senza sapere quali sono e se le hai. Come fare tutto questo in modo cosi semplice e leggero? Grazie alla MEDITAZIONE CROMATICA SIMBOLICA che contatta l'Archetipo Superiore dall'Inconscio Collettivo Superiore. Lo faremo insieme in un evento LIVE il 29.08.24 ore 20, dal titolo: Giù la maschera: Scopri il tuo IO SONO grazie alla MEDITAZIONE CROMATICA SIMBOLICA dell'Armonia". L'evento è a porte chiuse, perchè durante la MEDITAZIONE non si sa mai cosa si intercetta nel CAMPO...data l'esperienza dell'ultima LIVE. E la REGISTRAZIONE è possibile SOLO per chi è presente alla DIRETTA e per le persone SELEZIONATE ad accedere a "Potere Quantico Community". PS. Durante la LIVE ti aspettano anche altre due SORPRESE. Link per iscriversi all'EVENTO è nei commenti. Serve compilare un form con alcuni dati su di te e la privacy (il che aiuta sia te che me per entrare nell'ENERGIA TRASFORMATIVA del IO SONO). Ad maiora semper Marilena Joy #tecnichedimanifestazione #consapevolezzadisè #leggedellattrazione #leggiuniversali #comemanifestare #manifestazionedellabbondanza #poteredellamente #intenzioni #intenzionidipreghiera #poterequantico #risvegliospirituale #saltoquantico #crescitaspirituale #riprogrammazioneenergeticamentale #fioridibach #gratitudine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Riflessione del Giorno 🌟 In un mondo sommerso da parole, il vero significato risiede nei silenzi, negli sguardi, nei sospiri trattenuti e nelle pause tra un respiro e l'altro. La psiche umana è un intricato tessuto di pensieri non detti e sentimenti nascosti; ascoltare realmente significa immergersi in questo silenzio eloquente, cogliere le sfumature invisibili e percepire le emozioni che non trovano voce. È un'arte che trascende le parole e si connette direttamente all'essenza dell'altro, rivelando verità che vanno oltre il semplice discorso. Ascoltare è, dunque, un atto di profonda empatia e comprensione, dove il non detto diventa il messaggio più potente e autentico. Demy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi