🎄✨𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐁𝐚𝐛𝐛𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞... 𝐎𝐩𝐬, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐢 Healthy Reply! 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢! ✨🎄 Mentre il 2024 si avvia verso il gran finale, vogliamo lanciare 𝘧𝘶𝘰𝘤𝘩𝘪 𝘥'𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪 🎇 e far suonare le 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 🎐 per ringraziare voi, le stelle della nostra slitta: i nostri fantastici #ragazzi, i #clientiFedelissimi e i #partnerCommerciali imprescindibili. Grazie per aver reso questo anno un'avventura straordinaria! 👏 Un mega applauso ai nostri ragazzi, che ogni giorno infondono #magIA e #innovazione in tutto ciò che facciamo. Voi non siete solo parte del #team, siete la forza che spinge la slitta più veloce verso il successo! 🌟 Ai nostri #clienti e #partner, che viaggiano con noi sulle ali della slitta natalizia verso il #futuro: il vostro supporto è il nostro miglior regalo sotto l'albero. Grazie per ogni sfida affrontata e vinta insieme! 🌟 E grazie alla nostra grande famiglia Reply! 🎅 Pronti a saltare sulla slitta del #2025? Abbiamo in serbo un sacco di sorprese e innovazioni che non vediamo l'ora di svelarvi. Tenetevi forte, sarà un viaggio fantastico! 🍾 Brindiamo a un Natale frizzante e a un nuovo anno scintillante! Speriamo sia pieno di gioia, salute e, perché no, un bel po' di dolci festivi! 🔗 Non perdete le prossime novità e continuate a seguirci! Healthy Reply - Coltiviamo talenti per raccogliere innovazione #wearehealthy #BuonNatale #Festività #Innovazione #SquadraVincente #HealthyReply #Reply
Post di Healthy Reply
Altri post rilevanti
-
✨ 𝗦𝗽𝗿𝗶𝗻𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗨𝗻 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲✨ Il 2024 ci ha regalato un viaggio straordinario, fatto di innovazione, connessioni profonde e storie autentiche. Dai creator che ci hanno ispirato con la loro visione, alle aziende che hanno stimolato creatività, confronto e condivisione, fino alle storie che ci hanno fatto riflettere: insieme abbiamo esplorato come il valore autentico possa emergere nel caos dei social media. Ecco cosa abbiamo realizzato quest’anno: ❤️🔥 Più di 100 Sprint-People sono diventate ambassador del progetto, rappresentando il meglio della creatività digitale nelle 7 categorie d’impatto. La nostra library su sprint-italia.com è un punto di riferimento per chi cerca storie vere e ispirazione quotidiana. 🌎 Oltre 30 grandi aziende ed esperti hanno scelto di credere nel nostro progetto, aiutandoci a evidenziare l’impatto positivo che i contenuti social possono avere da un punto di vista educativo e divulgativo. 🌟 Il momento più emozionante? Durante lo Sprint Party oltre 200 protagonisti della creator economy si sono riuniti per celebrare la “parte buona” dei social media. Una serata indimenticabile dedicata a creator, contenuti e imprese di valore. Sprint è tutto questo e molto di più: un progetto in continua evoluzione che crede nel potere dei social per migliorare il mondo. E questo è solo l’inizio. Grazie per aver condiviso questo viaggio con noi, il meglio deve ancora venire💚 #sprint
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non era una notte buia e tempestosa, ma una giornata abbastanza calda. Era il 9 Agosto 2013. Iniziava la mia avventura personale come Artigiano Del Software. Erano diversi anni che rimuginavo sulla questione e credevo che in quel particolare momento era quello giusto. Proprio in quella sede è nato il nome Artigiano, ma si tratta di una altra storia. Da allora sono passati 11 anni e le temperature di Agosto sono aumentate sempre di più: Siamo partiti con nulla e tanta voglia di costruire. Se guardo indietro, quello che vedo è tantissimo: - Ho iniziato lavorando con i #database e con #oracle, anche se già da qualche tempo lavoravo con i prodotti #atlassian - Nel 2014 ho creato un blog in Italiano, dedicato ai prodotti #atlassian - Nel 2015 sono entrato nel mondo #atlassian diventando Partner - Nel 2020 sono diventato Silver Partner #atlassian - Nel 2024 sono diventato #atlassiancreator - Ho acquisito molta conoscenza sul mondo #atlassian e sull'ecosistema degli #addon - Ho avuto il piacere di creare delle soluzioni per tale ecosistema. Tutto è nato da una idea che, se guardo oggi indietro, era molto folle, ma come sappiamo bene, la follia ci da tutta la energia per arrivare dove neanche ci immaginiamo. Anche se la vita ci mette sempre lo zampino, complicando le cose, ho commemorato questa data che oggi mi ha portato a costruire Artigiano Del Software. Ci prendiamo qualche giorno di pausa: abbiamo bisogno di riprendere le energie. Riprenderemo con nuove idee e novità. Rimaniamo in contatto. Da Settembre 2024 si riparte. #atlassiancreator #atlassian #jira #confluence #jsm Monika Rani Raúl Peláez Mendoza Maria Luisa Frigerio Francesco Borchetta Marco Pollice Stefania Gennari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo Natale, il nostro augurio per te è semplice ma potente: che ogni tua idea possa trovare il pubblico giusto, che ogni tuo progetto possa risuonare come merita e che il nuovo anno ti porti connessioni autentiche e successi concreti. 🎄🎁 Buone feste da tutto il team di Legami Digitali, dove ogni legame è il primo passo verso un futuro brillante! 🚀 #BuonNatale #LegamiDigitali #CrescitaDigitale #digitalmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo pronti e carichi per iniziare al meglio questo 𝟮𝟬𝟮𝟱 💥 un anno ricco di sfide e novità che non vediamo l'ora di vivere con voi. #ChargeUpYourStart⚡🔋
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[Dal micro al macro] Giovedì dopo una piacevolissima cena con Giovanni Bruni ci siamo imbattuti nelle nuove paline elettroniche della Axentia Technologies AB, spuntate nel Comune di Firenze negli ultimi tempi. Va detto che le paline sono un miglioramento di autolinee toscane rispetto alla gestione precedente perché forniscono gli orari in tempo reale in molte più fermate rispetto al passato. Inoltre hanno una buona leggilibità sia con la luce diretta che da angolazioni diverse grazie agli schermi simili a quelli degli ebook. Ci sono però alcune questioni che non convincono. Come si vede nel video il 50% dello schermo è occupato da avvisi, forse meno utili degli orari soprattutto quando ci sono molte linee che insistono su una medesima fermata. Sul sito di Axentia si vedono immagini di altri schermi installati in giro per il mondo, in molti contesti differenti, con tutto lo schermo dedicato agli orari. Nella mia esperienza questo genere di scelte, vengono spesso prese per delle convinzioni che si sono consolidate negli anni all’interno dell’azienda senza verificarle con gli utenti finali. La palina ha ad altezza di mano un bottone, e che fai non lo premi? Naturalmente ha cominciato a chiacchierare leggendo tutto, ma proprio tutto, quello che c’è scritto sullo schermo e peraltro cominciando dagli avvisi… ancora una volta è l’informazione più importante per gli utenti che la utilizzano? Il sistema legge la linea del bus, esattamente come è scritta, ripetendo il numero due volte con il risultato di lasciare gli utenti confusi. Dobbiamo infatti analizzare ogni pezzetto di informazione che abbiamo ascoltato cercando di dare un senso alla dissonanza. E se possiamo solo ascoltare senza leggere, questo non è affatto banale. In definitiva quando si interviene su un elemento di un sistema complesso è necessario verificare comunque il suo impatto sull’esperienza complessiva e testarlo con gli utenti tanto più che ha delle funzioni (come la lettura degli orari) che aumentano la platea degli utilizzatori. Queste logiche sono tipiche dei sistemi complessi, e naturalmente, si trovano in molti altri contesti. Nel mio lavoro mi capita quindi spesso che da un intervento su un’applicazione specifica si allarghi lo sguardo sistema al suo complesso. E per te, qual è la tua esperienza? ________ Sono 🎠 Roberto Sorrentino 🎠, sono un Service e UX Designer scrivo di buone e cattive esperienze, come progettarle (quelle buone) o riprogettarle (quelle cattive). Il mio obiettivo è progettare servizi innovativi che mettano le persone al centro, migliorando l'interazione tra aziende e clienti. Utilizzo metodi creativi e collaborativi per trasformare sfide complesse in soluzioni semplici ed efficaci. Di Linkedin mi piace soprattutto la possibilità che nascano nuove conversazioni. 🔔 attiva la campanella per ricevere una notifica quando pubblico un nuovo post. 🤗 #servicedesign #userexperience #innovation #customerexperience #uxdesign
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Venerdì scorso c’è stata l’ultima retrospettiva dell’anno. Da qualche mese abbiamo aggiunto a questa cerimonia una fase che chiamiamo showcase: serve a mostrare a tutto il team (compreso quello di adoption) le novità sviluppate nell’ultimo mese. Ovviamente, essendo presente ad ogni standup, sono sempre allineato sugli sviluppi, ma durante questo showcase Salvatore Merone e Fabio Spaziani hanno pensato bene di farmi una sorpresa. Erano un po’ di mesi che chiedevo ai ragazzi di aggiungere la funzione di unpivot a #Elly, ma le priorità vengono scelte dai clienti e questa funzionalità andava sempre in secondo piano. Con l’arrivo di Chiara Cintolesi nel team adoption, ho chiesti ai ragazzi di confrontarsi con lei per capire bene come funziona questa operazione, ma senza dare dei tempi. E niente, omettendo spudoratamente agli standup il lavoro che stavano facendo, mi hanno davvero colto di sorpresa presentando una prima implementazione di unpivot. Nel video li sentite ridere perché, pensando ad un qualche scherzo, ho cominciato a registrare, ma pare che la mia faccia stupita sia stata molto evidente. Approfitto di questo piccolo aneddoto per augurare a chiunque gestisca un team di avere un gruppo come questo, dove l’unico onere è dare una vision e lasciarli liberi di esprimersi. Buone feste, sará un 2025 incredibile, ne sono sicuro. #team #ellybi #businessintelligence #bi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Giugno è stato un mese davvero indimenticabile per noi! 🌟 Abbiamo avuto l'opportunità di partecipare a numerosi eventi straordinari e di connetterci con tantissime persone fantastiche.🥲 📝 Inoltre, abbiamo arricchito il nostro blog con nuovi articoli interessanti e utili. (Link nel primo commento) 🎁 Ma le sorprese non finiscono qui! 🌟 Luglio sarà il mese delle grandi novità. Stiamo lavorando su qualcosa di veramente speciale che non vediamo l'ora di condividere con voi. 🚀 🚀 Restate sintonizzati per scoprire tutto ciò che abbiamo in serbo e non perdetevi nessun aggiornamento. Siamo certi che amerete ciò che sta arrivando! #NovitàInArrivo #BlogUpdate #Eventi #StayTuned #LuglioSpeciale #WMF24 #HappyHours #EssereAgile #Agile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗨𝗻 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗼𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 🙌 Avremo modo di parlarne nei prossimi giorni su vari canali, ma voglio scrivere subito due righe per cristallizzare le emozioni di questa giornata, prima che diventino un bel ricordo di cui si parlerà raccontando i tanti aneddoti che lo hanno accompagnato. L’evento di lancio in live streaming di Elly vNext di stamattina è stato un successo, 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼. Ne abbiamo già parlato di quanto “𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘢 𝘮𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰”, ma in questo caso è andato tutto come doveva andare. Qualche problemino audio, ma eravamo preparati con un microfono gelato di backup. Un po’ di emozione da parte di tutti dovuta al fatto che, mentre raccontavamo quello che abbiamo realizzato, nella mente scorrevano le immagini di mesi di preparazione. Abbiamo riguardato la registrazione e direi che l’obiettivo di mostrarvi chi siamo è stato pienamente raggiunto. Inoltre eravate davvero in tanti, con un drop rate ti appena il 10%. Per chi si è perso la live potete ancora recuperare la registrazione. Abbiamo ricevuto tantissimi feedback già dopo poche ore, davvero incredibile. Tutto questo è stato possibile perché 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗘𝗹𝗹𝘆 𝗰’𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗮𝗺, senza il quale tutto questo non avrebbe senso. A chi ci ha chiesto come mai abbiamo deciso di fare una live invece di registrare un semplice video o fare un webinar da remoto spero adesso sia chiaro che 𝗹’𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼. Ormai ho imparato che 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗴𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲, il tempo lo ha dimostrato più volte, e volevamo partire con questa nuova versione nel modo più autentico che conosciamo. Grazie di cuore a chi ha voluto dedicarci un po’ di tempo ripagandoci di tutti gli sforzi fatti. E come direbbe Ligabue in una famosa canzone che sto ascoltando mentre scrivo: il meglio deve ancora venire! #ellybi #ellyteam #businessintelligence #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Primo giorno di #websummit e le mie prime impressioni sono certamente quelle di essere all'interno di una enorme vetrina. Sorrisi e capacità di procrastinare la stanchezza verso fine giornata. Ad oggi riconosco l'opportunità di conoscere moltissime realtà, avere una miriade di feedback rispetto alla propria idea, stringere delle alleanze con chi porta avanti i propri stessi valori. Vedremo più avanti cos'altro porterò a casa 🍀🙂 #feedback #websummit #badgeapp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Com'è andato "TCO Sotto Controllo"? Il 30 maggio abbiamo tenuto un evento esclusivo su invito in collaborazione con Couchbase, dove abbiamo esplorato tecnologie innovative e presentato casi studio di top brand come Tommy Hilfiger, Luxottica, Mapei, Telefonica e molti altri. Abbiamo visto ad esempio come si può lavorare su grandi distanze, con poco controllo sulla connettività, con grandi quantità di dati e di contenuti multimediali mantenendo una qualità di uso impressionante e abbattendo i costi. È stata una serata divertente, ricca di sorrisi, buon umore, ottimi cocktail e innovazione. Se ti sei perso l'evento ma sei interessato a come mediaengine può dare un boost ai tuoi progetti digitali e impattare sul tuo business, contattaci! #MediaEngine #Couchbase #DigitalTransformation #Innovation #BusinessBoost #Networking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi