Perché i giovani devono sollevare sovraccarichi?
Sollevare significa anche innalzare, rivolgere verso l’alto, levarsi, innalzarsi, riuscire a venire fuori da uno stato di difficoltà, alzare ad un livello superiore, sollevare lo sguardo alle stelle, ergersi, crescere ed infine migliorare il proprio livello di vita.
Le evidenze scientifiche hanno portato alla luce quelle che oggi sono considerate le fondamenta sulla quali erigere i veri pilastri della crescita fisica e mentale che riguarda essenzialmente la PREVENZIONE inerente al benessere pscico-fisico del presente, ma soprattutto per il futuro dell’individuo e della collettività. Se la maggioranza dei giovani di oggi assumesse tali stili di vita e comportamenti virtuosi, queste azioni avrebbero un riflesso positivo anche sulle collettività, leggasi anche spesa sanitaria. Qui non parliamo di sport, di prestazione sportiva, ma di stili di vita e cultura. La cultura ti prepara attraverso un metodo, principi e gli strumenti adatti ad affrontare i problemi della crescita, della salute, della vita intellettuale, fisica e mentale.
Esistono delle basi biologiche, culturali e scientifiche, studi specifici i quali hanno portato a determinare delle precise linee guida, per altro in continuo aggiornamento, a sostegno della pratica fisica attraverso i sovraccarichi destinata a bambini e preadolescenti, le quali sembrano essere dimenticate nella frenetica corsa verso gli stereotipi ed i luoghi comuni predominanti nella società e nella scuola.
Disoccupato presso librerie paoline
2 mesiMi piace