Post di WS Group Immobiliare Monza Centro

Il costante incremento dei #prezzi degli #immobili nelle #grandicittà, come Milano, sta progressivamente spingendo chi vive nella #metropoli a spostarsi verso realtà più piccole e limitrofe per abbattere i costi d’acquisto, soprattutto se in cerca un’#abitazione di una #nuovacostruzione. La tendenza che prima della pandemia è sempre stata milanocentrica, adesso ha invertito la rotta e un flusso crescente di persone ricerca nei comuni vicini, per trovare metrature più generose e soluzioni in linea con le nuove #esigenzeabitative che si focalizzano sulla ricerca di spazi esterni quali terrazzi o giardini e spazi più ampi per ospitare le nuove funzioni d’uso legate allo #spaziodomestico. A segnalare questa nuova tendenza sono i dati: tra aprile e giugno di quest’anno le #compravendite #residenziali sono tornate a segnare un segno positivo (+1,2%) dopo l’arresto dovuto alla crescita dei #tassidiinteresse sui #mutui. Il segno + si registra soprattutto nei comuni non capoluogo, che segnano il +1,6%, contro le grandi metropoli che registrano il +0,2%. Se il capoluogo lombardo si conferma la città più costosa d’Italia con 4.285 euro al metro quadrato, il primato è anche della metropoli che ha registrato il flusso più alto di persone che si rivolgono all’hinterland milanese per la ricerca di una soluzione abitativa più in linea con le proprie esigenze. In questo panorama, #Monza si distingue per una meta molto ambita, in grado di garantire infrastrutture e servizi, oltre alla presenza di spazi verdi e del Parco che sono leve di grande #attrattività. #immobiliarewsgroupmonzacentro #agenziaimmobiliare #servizioimmobiliare #immobiliresidenziali #abitare #casa #abitazione #casamonza #nuovecostruzionimonza #cantieremonza #soluzioniimmobiliari #immobile  

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi