“Pack to the Future”: l’evento di Palladio Group sull’innovazione sostenibile del packaging
Post di Industria Vicentina
Altri post rilevanti
-
Profine - the leading company in PVC window an doors profiles - is not just a company. It’s a attitude. We are aiming for producing products which are 100 % sustainable made out of material and energy which is 100 % sustainable. I have my wife, our four children and all of our relatives reminding me day by day about the current desatreous situation and a loose sense of caretaking in the world and requesting me to find answers in our small industry-universe. And so we are acting since some time: Did you know that we recycle every bits and peaces of old windows and give them a new life? That we use every gram of scrap to be reused in our production process? Did you know that the durability of our products extends more then 500 years because we can reuse the material of old windows again and again and again? Did you know that this is NOT possible with wood windows and hardly with aluminum windows? We’re taking care of a sustainable future. This is our mission right from the beginning as I took over the company in 2012. And we will continue with that - day by day. This is my promise. Company owner CEO Peter Mrosik Today for tomorrow Sustainability
A testimoniare l'impegno e la ricerca costante, sono numerose le certificazioni conseguite negli anni. La certificazione EPD (Environmental Product Declaration), ottenuta da tutti i prodotti Kömmerling, attesta nella produzione l'utilizzo di materiali con un basso impatto ambientale e un ciclo di vita ecologico. #KömmerlingForTomorrow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 𝗦𝗨𝗦𝗧𝗔𝗜𝗡𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗜𝗼 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮” Da oggi, la sostenibilità non è solo un valore, ma una prassi concreta per le 414 aziende agroalimentari e i loro 1.200 che aderiscono al marchio "𝗜𝗼 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗙𝗩𝗚" gestito dalla Fondazione Agrifood Fvg nato per valorizzare e tutelare i prodotti a Km0 della Regione. 🔎 Ogni azienda licenziataria del marchio “Io sono SVG” da oggi utilizzerà SUSTAINability per attestare il possesso di alcuni dei requisiti previsti dal Regolamento, ovvero: • misurare il proprio livello di sostenibilità; • identificare aree di miglioramento; • dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale. 🌱 Grazie alla Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG per aver scelto SUSTAINability come partner strategico per promuovere la sostenibilità tra le imprese locali! Questo progetto, fortemente voluto dalla Fondazione, rappresenta un percorso di valore che darà ancora più visibilità ai produttori impegnati nella qualità, nel miglioramento continuo e nello sviluppo sostenibile. Un’iniziativa che genera benefici concreti per i prodotti, le aziende e tutta la comunità locale. 🤝 𝗜𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 “𝗜𝗼 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗙𝗩𝗚” 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! Io Sono Friuli Venezia Giulia #IoSonoFVG #Sustainability #Innovazione #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 The latest Fabbrica Futuro's newsletter by Edizioni ESTE is online! This week, in the "regulation" section, you can read the study "𝗖𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮'" written by FLAVIA ZARBA (General Legal Counsel of Sparco) and myself. The study aims to delve into the significant positive impacts that #Anticounterfeiting activities have on various aspects of a company's operations, with a particular focus on #Sustainability. The study also presents an overview of the quantitative metrics demonstrating this relationship, showcasing how effective anticounterfeiting strategies contribute to increasing the brands' sustainability level (#ESG Score) and the market. It is crucial to highlight the importance of scaling these metrics, allowing more brands to measure and enhance the positive impact of their anticounterfeiting efforts across different areas of their business. Note, the study is in Italian 🇮🇹 🔍 Follow Sistemi&Impresa to stay updated with the latest news on the world of manufacturing and #MadeInItaly! #BrandProtection #IntellectualProperty #Legal #Innovation #Technology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Il packaging è in cammino sulla strada dell’#ecosostenibilità investendo in competenze e ricerca. Abbiamo tutti voglia di evoluzione, ma c’è bisogno di connessione tra i vari attori della filiera per fare in modo che il prodotto risulti più #performante, duraturo e facilmente #riciclabile, così da ridurre l'impatto sul Pianeta senza rinunciare alla sicurezza attualmente garantita dai materiali tradizionali.” Gianfranco Del Percio - Amministratore Delegato FLEX PACKAGING AL SpA – interviene al #FestivalImpattaDisrupt raccontando in che modo ricerca e innovazione stanno trasformando la filiera del packaging. Rivedi il suo intervento 👇 https://lnkd.in/dzQcD9VY #Next4 #innovationexperience #ImpattaDisrupt #FestivalImpattaDisrupt #GiornataMondialedellaTerra #sostenibilità #innovazione #innovability #InnovareperCredere #ImpresaSostenibile #Packaging #FlexPackaging #Packagingalimentare #imballaggiosostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Domani parleremo di Circolarità del 🌱 Sistema Agroalimentare con le aziende e il CEIPIEMONTE s.c.p.a. nell'ambito del programma EIT Food #Inspire!!
Non perdete l'opportunità di trasformare le sfide legate alla sostenibilità in vantaggi competitivi nei mercati #agrifood globali! Partecipate al #webinar del 10 luglio “Economia circolare nel sistema agri-food: quali vantaggi e opportunità per le imprese?” 👉https://t.ly/VR80D Insieme a esperti di settore e testimonianze aziendali di successo, esploreremo strategie e modelli di business circolari per imprese dell’#agroalimentare e filiere direttamente collegate e il supporto del programma INSPIRE di EIT Food per il rafforzamento delle competenze L'evento è realizzato da CEIPIEMONTE s.c.p.a. e Università degli Studi di Torino #Piemontexcels #export #internazionalizzazione Dario Peirone | Stefano Nigro | Francesca Carletto | Elena Dall'Amico | Paola De Bernardi | Canio Forliano | Caffè Costadoro | Umberto Trombetta | Ricehouse Srl SB | Tiziana Monterisi | STIIMA-CNR di Biella | Raffaella Mossotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐥𝐢𝐠𝐡𝐭: 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝟒𝐁𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐚𝐧𝐝 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧 𝐅𝐞𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞𝐝 𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐧𝐞𝐫 🎤 We are excited to share this article by Edizioni Green Planner - Editoria Ambientale, which highlights our collaboration with Distilleria BARTIN Srl . 🌱 As Micro4Biotech, we are committed to developing innovative and sustainable processes rooted in circular bioeconomy principles. 🔬 The research work of Claudia De Micco and Mattia Colacicco perfectly embodies this mission. 💡 In this project, we focus on valorizing cheese whey permeate for ethanol production—a tangible example of how scientific innovation can create positive and impactful solutions for society. 🌍 We are proud of this recognition and the meaningful change our research brings to our local economic framework. Isabella Pisano Gennaro Agrimi Loris Savino #Bioeconomy #Sustainability #CircularEconomy #Biotechnology
In provincia di Taranto la collaborazione tra l’Università degli Studi di Bari e la Distilleria BARTIN Srl punta a produrre etanolo dai residui della produzione lattiero-casearia Isabella Pisano Claudia De Micco #bioeconomia #economiacircolare #greenplanner Loris Savino M. Cristina Ceresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SAVE THE DATE
AgriFoodTech Professional - Lecturer - Freelance | Foodtech Ecosystem Enabler | Head Of Communication | M&A - PE - VC Advisor | Content Creator | Tax Consultant
𝗜𝗟 𝗙𝗢𝗢𝗗𝗧𝗘𝗖𝗛 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗔 𝗖𝗜𝗕𝗨𝗦...𝗔 𝗧𝗜𝗡𝗧𝗘 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗜 𝗘 𝗥𝗢𝗦𝗔 💚🚀 🩷 🌎 Quale vetrina migliore di uno dei più importanti eventi sul cibo a livello globale per diffondere il verbo dell'agrifood-tech❓ 🚀 E perché non scegliere due argomenti di strettissima attualità, capaci di portare l'hype alle stelle❓ 💚 🩷 E poi, perchè il verde e il rosa❓Sul secondo pochi dubbi, mentre il primo potrebbe simboleggiare il denaro, o anche l'agricoltura sostenibile, o anche l'alimentazione sana. 🤝 Tutti argomenti che saranno al centro dell'evento "Agri, Food&Tech" che abbiamo organizzato con i partner di Le Village by CA Parma e Crédit Agricole Italia, Riccardo De Sutti, Armando Cipelli, Bianca Arduini 💫 Un evento con due panel che, modestia a parte, possiamo considerare assolutamente stellari. 🔍 Si parte con la presentazione ufficiale del nuovo Osservatorio Investimenti Agrifood-Tech di TheFoodCons 🪐 Accompagnato dal pitch di due startup della galassia Le Village 🌽 IFARMING SRL con Massimo Montecchi 📲 Tuduu con Giuseppe Virzì 💖 E si prosegue con "Le Donne nell'Agrifood-Tech", che vedrà sul palco 🍝 Elena Conti, Ph.D Barilla Group 🪽 Stefania Quaini Angels4Women 🚜 Elisa Mancini xFarm Technologies 💸 Fabiana Martone Vertis SGR 🐝 Benedetta Merlo 3Bee 🏡 Due panel carichi di contenuti che siamo sicuri sapranno entusiasmarvi e farvi tornare tornare a casa con un pizzico di conoscenza in più. 📆 Ci vediamo a CIBUS International Food Exhibition il 9 maggio dalle ore 14:00 presso la Sala Ovest. 👉 Noi ci saremo. E voi ❓ 🙏 Un grazie anticipato a tutti/e coloro che interverranno, sul palco o in platea. 👩🏽💼 Così come a tutti i responsabili, manager, dipendenti e investitori dei partner coinvolti 👏 Francesco Civolani Mattia Valdeburgo Giorgia Palazzo Federico Menetto Rossella Brenna Matteo Vanotti Matteo Cunial Riccardo De Nadai Nicolò Barbano Giovanni Causapruno, PhD, MBA Alessandro Jan Pontari Amedeo Giurazza Vittoria Faini Niccolò Calandri Simone Mazzola Marta Toppan Virginia Castellucci #foodtech #cibus #paritadigenere #girlpower #agrifoodtech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📦 Packaging e materiali innovativi: due appuntamenti europei a confronto 🌍 Il packaging gioca un ruolo sempre più strategico tra sostenibilità, normativa e mercato unico. Due eventi recenti ne hanno sottolineato l'importanza: 1️⃣ D4Pack: progetto europeo per il trasferimento tecnologico a sostegno delle PMI agroalimentari nella transizione verso soluzioni di packaging sostenibili. Durante il matchmaking transnazionale sono stati coinvolti player italiani come @cevisrl e Confindustria Verona , B&B Frutta Srl, ISAP Packaging by FLO Group e internazionali provenienti da Slovenia, Ungheria e Repubblica Ceca con nomi come Agrimerkur, Seacon (SG) Ltd, DS Smith e SYBA Czech Packaging Institute. 2️⃣ Forum Annuale AREFLH: dibattito sul futuro del packaging per l’ortofrutta alla luce del PPWR, con il coinvolgimento di produttori, istituzioni europee e associazioni, per un mercato armonizzato e meno food waste. Sono intervenuti AFRUCAT, @VBT, FINAF. Dan Burgar Kuželički della DG Agri ha inoltre offerto un quadro della prossima PAC. Grande attenzione verso il PPWR e il suo impatto sul mercato ortofrutticolo sia nell’esposizione a scaffale che per le fasi di trasporto e conservazione. Ne hanno parlato in particolare la presidente Simona Caselli, l'europarlamentare Mariateresa Vivaldini e i rappresentanti dei produttori e dell'industria degli imballaggi di settore in particolare IDfel Val de Loire, Groentenfruit Huis e Pro Food | Gruppo Produttori Imballaggi per Alimenti Freschi 🌱 Innovazione, sostenibilità e coordinamento europeo sono la chiave per il futuro del packaging. #italiaimballaggio #innovazione #packaging #sustainability #greenpackaging #packmediainternational #packagingspeaksgreen #packaging #sostenibilità #innovazione #PPWR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
It takes a full value chain to solve the plastic waste challenge. thanks Plastics Europe France for supporting VALORPLAST for more than 30 years
♻️ Grâce à notre filiale Valorplast, découvrez tout ce que vous avez toujours voulu savoir sur le recyclage de vos emballages plastique ! 🌍🔄 Épisode 2 👀 Petite visite guidée d’un centre de tri ! 🏭♻️ #Valorplast #recyclage #Plastics
👀 Petite visite guidée d’un centre de tri !
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si parla molto di #packaging come rifiuto, molto meno di quanto sia centrale nella gestione di ogni aspetto della quotidianità. Uno dei settori dove questa riflessione è più evidente è l'ortofrutta, mercato globalizzato per antonomasia. L'avocado che consumiamo ogni giorno, le fragole a gennaio, l'insalata pronta, i pomodorini fuori stagione, non ci sarebbero se non adeguatamente confezionati, trasportati e conservati. Ecco perché l'imballaggio è al centro del dibattito di tanti settori diversi, dai produttori di macchine a chi si occupa di materiali innovativi, dai designer agli agricoltori. Ed è proprio questa inattesa trasversalità, fondamentale nella quotidianità di chiunque, che emerge da due recenti eventi di respiro europeo: la conferenza di AREFLH, l'associazione dei produttori europei di ortofrutta e il progetto #D4Pack a cui prende parte UCIMA (Confindustria), mettendo a sistema l'esperienza dei produttori di macchine per il confezionamento e l'imballaggio italiani, leader nel mondo. Se ne parla su ItaliaImballaggio. #packaging #sustainablepackaging #food #agrifood #materialscience #sustainablematerials Confindustria Verona Simona Caselli
📦 Packaging e materiali innovativi: due appuntamenti europei a confronto 🌍 Il packaging gioca un ruolo sempre più strategico tra sostenibilità, normativa e mercato unico. Due eventi recenti ne hanno sottolineato l'importanza: 1️⃣ D4Pack: progetto europeo per il trasferimento tecnologico a sostegno delle PMI agroalimentari nella transizione verso soluzioni di packaging sostenibili. Durante il matchmaking transnazionale sono stati coinvolti player italiani come @cevisrl e Confindustria Verona , B&B Frutta Srl, ISAP Packaging by FLO Group e internazionali provenienti da Slovenia, Ungheria e Repubblica Ceca con nomi come Agrimerkur, Seacon (SG) Ltd, DS Smith e SYBA Czech Packaging Institute. 2️⃣ Forum Annuale AREFLH: dibattito sul futuro del packaging per l’ortofrutta alla luce del PPWR, con il coinvolgimento di produttori, istituzioni europee e associazioni, per un mercato armonizzato e meno food waste. Sono intervenuti AFRUCAT, @VBT, FINAF. Dan Burgar Kuželički della DG Agri ha inoltre offerto un quadro della prossima PAC. Grande attenzione verso il PPWR e il suo impatto sul mercato ortofrutticolo sia nell’esposizione a scaffale che per le fasi di trasporto e conservazione. Ne hanno parlato in particolare la presidente Simona Caselli, l'europarlamentare Mariateresa Vivaldini e i rappresentanti dei produttori e dell'industria degli imballaggi di settore in particolare IDfel Val de Loire, Groentenfruit Huis e Pro Food | Gruppo Produttori Imballaggi per Alimenti Freschi 🌱 Innovazione, sostenibilità e coordinamento europeo sono la chiave per il futuro del packaging. #italiaimballaggio #innovazione #packaging #sustainability #greenpackaging #packmediainternational #packagingspeaksgreen #packaging #sostenibilità #innovazione #PPWR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi