🚀 Marca by BolognaFiere si prepara per la 21ª edizione! Il 15 e 16 gennaio 2025 torna l’evento di riferimento per la Marca del Distributore, con un programma ricco di novità e opportunità di business: ✔️ 9 padiglioni espositivi, in crescita rispetto alla scorsa edizione ✔️ International Buyers Preview, il 14 gennaio, per incontri B2B tra buyer internazionali ed espositori ✔️ Focus su innovazione e sostenibilità con i format tematici Marca Fresh e Marca Tech Approfondisci i dati di crescita del settore e le strategie che stanno rivoluzionando il panorama della MDD! 👉 Scopri di più nell'articolo su InfoPackaging: https://lnkd.in/eVrAJp4F #MarcaByBolognaFiere #MDD #Sostenibilità #Innovazione
Post di InfoPackaging.it
Altri post rilevanti
-
📢 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐟𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚? Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione come espositori, anche quest’anno, alla più importante fiera italiana dedicata ai #productmedia, ossia prodotti e abbigliamento per il mercato #promozionale! Le fiere di settore rappresentano un’opportunità unica per: • 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ e mostrare dal vivo il valore del nostro assortimento. • 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬 le tendenze e le innovazioni del mercato. • 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 con professionisti e aziende del settore. Siamo fortemente convinti che il confronto diretto e la collaborazione siano la chiave per costruire partnership solide e durature. 📍 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗘𝟯𝟵 𝗙𝟰𝟲: saremo felici di raccontarti come possiamo supportare la crescita della tua azienda! Ci vediamo in fiera! #fiera #Networking #B2B #pfconcept #yourproductmediaexpert #productmedia #new #services #Fairs #TradeShows #OpenHouses #Sustainability #Innovation #letsmoveforward
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MARCA by BolognaFiere 2025: la fiera leader dedicata alla Marca del Distributore (MDD) stringe con ADM Associazione della Distribuzione Moderna una partnership organizzativa fino al 20231 e ne condivide la proprietà del Marchio. L’intesa raggiunta prevede un coinvolgimento sempre più attivo di ADM nello sviluppo della manifestazione, a partire da una maggiore presenza delle insegne associate. BolognaFiere e ADM collaboreranno per rafforzare ulteriormente il posizionamento e il ruolo della manifestazione in Italia e all’estero, definendo i piani di sviluppo delle future edizioni attraverso una stretta sinergia con le principali insegne della distribuzione moderna organizzata. L’indagine appena condotta da Circana sull’andamento nei primi nove mesi del 2024 del mercato totale omnichannel in Italia conferma che la MDD è stato il segmento più dinamico, con una crescita delle vendite a valore di +2,7%, per 22 Mld€ di ricavi complessivi e 30 punti di quota. L’offerta di prodotti a Marca del Distributore è cresciuta, si è arricchita di tante linee che interpretano anche i nuovi gusti dei consumatori (pensiamo al mondo dei prodotti bio e dei prodotti tipici regionali) e oggi è sempre più apprezzata dagli italiani perché coniuga qualità e convenienza. La 21ma edizione della fiera, che si svolgerà a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025, sta registrando la conferma di partecipazione da parte di tantissime aziende leader del settore food e non food. (prosegue notizia: https://lnkd.in/dSERjscw ) #MARCABYBF2025 #mdd #marcadeldistributore #retail #gdo #gd #grandedistribuzione #marca #supermercati #ipermercati #dettaglio #distribuzionemoderna #alimentare #food #nonfood #beverage #casa #qualità #convenienza #vendita #consumatori #carrello #omnichannel #sostenibilità #packaging #etichetta #insegna #store #shopping #spesa #byinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MARCA by BolognaFiere L’espansione della fiera si allinea alla presenza sempre più consistente dei prodotti a marca privata nel carrello della spesa degli italiani. Come dimostrano i dati Circana presentati in fiera, si registra nel 2024 una crescita delle vendite a valore di +2,2% a totale Omnichannel. In oltre la MDD sviluppa 29,5Mld€ di ricavi complessivi nel 2024, raggiungendo 29,9 punti di quota. Crescita confermata anche da un aumento dei volumi di vendita, pari al +3%. Nel contesto della GDO "tradizionale" si evidenzia il rafforzamento competitivo della Marca del Distributore. Con un incremento a valore del +3%, la MDD raggiunge una quota di mercato pari al 22,4% (+0,3 punti rispetto al 2023), accompagnata da un aumento dei volumi di vendita del+3,6%.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MARCA by BolognaFiere si prepara a una 21a edizione a tutto business. La manifestazione, organizzata in collaborazione con #Adm - Associazione Distribuzione Moderna, si farà nuovamente specchio del mercato e punto di riferimento dell’intero ecosistema della Marca del distributore. In un periodo caratterizzato da trasformazioni, inflazione e riduzione del potere di acquisto delle famiglie, l’appuntamento fieristico punta i riflettori sulle abitudini di consumo sempre più orientate alla #Mdd, un settore in crescita in tutta #Europa, nonché sulle strategie e i modelli di sviluppo utili alla community professionale in cerca di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide attuali e future del mercato. La crescita di Marca by BolognaFiere trova riscontro negli ottimi dati sulle vendite dei prodotti a marca privata. Come certifica Circana – partner di BolognaFiere anche per il 2025 – al primo semestre 2024, la Marca del distributore risulta il segmento più dinamico del mercato: con un incremento delle vendite a valore del 2,7% a totale #Omnichannel, la Mdd sviluppa oltre 14,5 miliardi di euro di ricavi complessivi, raggiungendo 30,1 punti di quota (+0,2 rispetto al primo semestre 2023). Crescita confermata anche da un aumento dei volumi di vendita del 3,6% Marca by BolognaFiere è l’unico appuntamento in Italia interamente dedicato ai prodotti food e non food a Marca del distributore e l’unico in Europa a poter contare sulla presenza in fiera degli stand delle principali insegne della Distribuzione Moderna Organizzata, in qualità di espositori e di membri del Comitato Tecnico Scientifico dell’evento. La presenza in manifestazione di decine di importanti buyer di queste catene contribuisce ad accrescere il peso strategico di Marca all’interno del palinsesto fieristico internazionale. A sei mesi dalla 21esima edizione, big player dell’industria, ma anche marchi storici specializzati in private label, così come numerose piccole e medie imprese, hanno confermato la propria partecipazione sottolineando la fiducia e l’entusiasmo per un’iniziativa capace di anticipare le tendenze e di creare nuove opportunità di business nel comparto Mdd È stato inoltre siglato recentemente l’accordo triennale con UnionAlimentari - Confapi associazione di 2.800 Pmi che tutela e promuove gli interessi economici e sociali delle piccole e medie industrie dell’agroalimentare italiano – che mira a incrementare la partecipazione a Marca 2025 da parte degli associati che operano nel settore I 9 padiglioni assegnati a Marca – due in più rispetto al 2024 – danno forza all’impianto generale della manifestazione, articolato nelle macro-aree espositive Food e Non Food. La sezione Food darà spazio come di consueto al meglio delle proposte Made in Italy e internazionali: dai prodotti da forno ai lattiero-caseari, passando per carni, salumi, pollame, senza dimenticare il pesce e i prodotti ittici Pam PANORAMA S.p.A. PAM FRANCHISING SPA Gruppo Pam #Gdo #Supermercato In's Mercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avvio convincente per le due fiere della supply chain, ma il settore conciario arretra ulteriormente con un calo del 3,1% di fatturato nel primo semestre. Focus su innovazione e sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La parola agli espositori: Otello Dalla Rosa, Armes https://lnkd.in/dY9MuYht Sempre più #intelligente e #automatico con soluzioni e applicazioni diversificate e interoperabili; il tutto per dare sempre più flessibilità e spingere verso personalizzazioni estreme. Il lavoro umano sarà sempre presente e centrale, ma dovrà accompagnare i processi di ottimizzazione sostenuti dai dati. Grande attenzione alla questione energetica e alla provenienza dei materiali; tra i trend si confermano la tensione alla #terziarizzazione, la crescita dell’#ecommerce e del food&beverage. Diventa espositore: 🚀 🚀 https://lnkd.in/dneQV4aG Scopri di più sulla fiera B2B per la logistica interna: 🚀 🚀 https://lnkd.in/d-Ak-PS #aspettandointralogisticaitalia #logisticsquare Andreas Züge Alessio Fineo Silvia Origoni Daniele Bettini HF Italy - Filiale Deutsche Messe Eleonora Vago Giulia Pelosio Matteo Rossini Manuel Pulido
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni. Sono i numeri di SIMEI 2024 (Fiera Milano Rho, 12-15 novembre), il Salone internazionale leader per le macchine per enologia e imbottigliamento che, in vista della 30^ edizione, si prepara a tagliare il nastro con numeri in crescita sia per partecipazione che per internazionalità. “Abbiamo aumentato la superficie espositiva dell’8% e registriamo il +13% anche tra gli espositori – spiega Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini (Uiv), che organizza l’evento biennale –. Una crescita che riflette da un lato l’ampliamento dell’offerta merceologica in fiera, dall’altro l’attesa di un appuntamento importante per un comparto, quello delle macchine e tecnologie, cruciale per l’innovazione dell’intero settore beverage in un momento particolarmente sfidante sul fronte del mercato. A questo – conclude Castelletti – si aggiunge la sempre più consistente partecipazione di delegazioni di operatori esteri, selezionati assieme ad Agenzia Ice, che vedrà presenti, tra le 32 delegazioni in rappresentanza di tutti i continenti, 70 buyer statunitensi – soprattutto californiani – provenienti da altrettante aziende di altissimo profilo”. Leggi il comunicato stampa con tutte le novità: https://lnkd.in/dS92vhcE Monica Pedrazzini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere ha registrato i numeri più alti di sempre, con 1.300 aziende (+23% sul 2024), 35mila mq di superficie espositiva (+26%), 9 padiglioni occupati (due in più rispetto a un anno fa), 24 insegne della GDO e oltre 450 prodotti novità. Questo incremento riflette il crescente interesse per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che oggi rappresentano il 32% del carrello della spesa degli italiani. Un'attenzione particolare va anche alla sostenibilità, sempre più centrale nelle scelte dei consumatori. Secondo i dati dell'Osservatorio Packaging di Nomisma, il 73% degli italiani ritiene importante poter scegliere confezioni sostenibili per prodotti salutari e questa percentuale sale al 76% per il cibo sostenibile. Farmo abbraccia pienamente questa visione, con un impegno concreto verso la sostenibilità: dalla scelta di materiali per il packaging alla riduzione degli sprechi e dell'inquinamento da plastica, ogni passo è orientato a garantire un futuro più responsabile. https://lnkd.in/d2i_ZAVp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Marca 2025 abbiamo provato a vedere i 9 padiglioni ed i 1.300 espositori immersi in una bolla di confusione ,che cercavano disperatamente attenzione. Ma tra tanta confusione qualcosa ha brillato davvero.” ✅Per la prima volta abbiamo partecipato come SuperConveniente alla Fiera Marca, e abbiamo trovato conferme ed interesse per il nostro format e tendenze che meritano di essere raccontate. Innovazione e sostenibilità non sono più slogan, ma le basi su cui si costruisce il futuro del settore. ✅Ecco tre highlight che ci hanno colpito:Pastorizzazione HPP: Tecnologia che elimina batteri preservando gusto e qualità, allunga la shelf-life e abbatte i conservanti..tecnologia che insieme alla Riduzione dell’attività dell’acqua nei prodotti freschi peoduce prodotti che passano dal banco frigo allo scaffale, riducendo sprechi e aumentando efficienza. ✅Materiali sostenibili: Alternative innovative alla plastica, come monouso in cellulosa con filamenti di quarzo, oppure , Il “fardello invisibile” è un’innovativa soluzione di imballaggio sviluppata per ridurre l’uso di plastica nelle confezioni di bottiglie d’acqua. ✅Il futuro? Innovazione che rispetta il pianeta. #SuperConveniente #Marca2025 #Innovazione #Sostenibilità #CleanLabel #MARCAbyBolognaFiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Marca del Distributore, mercato in crescita Una crescita in valore del +2,7% per ricavi complessivi fino a 14,5 milioni di euro, raggiungendo 30,1 punti di quota (+0,2% sul primo semestre 2023). Sono i dati analizzati da Circana del primo semestre 2024 della Marca del Distributore, ovvero tutti quei prodotti che vengono commercializzati all’interno dei punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata con lo stesso brand dell’insegna, o con marchi riferibili all’impresa distributiva, e che si sta ritagliando sempre più un ruolo chiave per lo sviluppo del settore e del comparto agroalimentare. Il mercato, trainato dalle scelte degli italiani, trova riscontro negli ottimi dati sulle vendite dei prodotti a marca privata e conferma la sua crescita anche con l’aumento dei volumi: +3,6%. Guardando alle merceologie, migliora il posizionamento competitivo della Marca del Distributore in tutti i reparti, con particolare riferimento ai segmenti drogheria alimentare, carni e pet care (tutti al +0,5% di punti quota) e alla cura della casa (+0,4% punti). L’incremento a valore tra i reparti è sostenuto da un contestuale aumento nei volumi, fatta eccezione per il reparto bevande. È con questi dati positivi che Marca by Bolognafiere si prepara all’edizione n. 21 dell’evento unico in Italia interamente dedicato ai prodotti food e non food a Marca del Distributore, organizzato in collaborazione con Adm (Associazione Distribuzione Moderna) e che si svolgerà il 15 e il 16 gennaio 2025 a Bologna. E che si conferma come il barometro del mercato e il punto di riferimento per l’intero ecosistema della Marca del Distributore. L’evento metterà in evidenza tendenze di consumo sempre più orientate verso la Mdd: un settore in forte crescita a livello europeo, e le strategie di sviluppo necessarie alla community professionale per trovare soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide presenti e future del mercato. #Conad #Pam #Panorama #Todis #Insmercato #Md #Eurospin #Lidl #Aldi #Coop #Carrefour #Deco #Dodeca #Esselunga #Iperlagrandei #Supermercato #Gdo #Discount #Sole365 MARCA by BolognaFiere BolognaFiere Group #Mdd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-