🔔 Al via la 21ª edizione di MARCA by BolognaFiere! 📍 Presso il quartiere fieristico di Bologna, il salone internazionale dedicato alla marca commerciale si conferma un appuntamento di riferimento per il settore del packaging e della grande distribuzione organizzata 🌍 Quest'anno, MARCA by BolognaFiere accoglie oltre 900 espositori e più di 10.000 visitatori professionali provenienti da tutto il mondo. 📚 Un’occasione unica per approfondire le tendenze emergenti e le innovazioni tecnologiche grazie a un ricco programma di convegni e workshop, con un focus speciale su temi come la sostenibilità e il futuro delle private label. 👉 Scopri tutti i dettagli sull’evento nell’articolo completo: https://lnkd.in/d4QjixJM #MarcaByBolognaFiere2025 #BolognaFiere #Packaging #PrivateLabel #GDO
Post di InfoPackaging.it
Altri post rilevanti
-
MADE IN ITALY SUPERBRAND: un successo per il futuro del settore Si è concluso ieri con grande successo l'evento "MADE IN ITALY SUPERBRAND", organizzato dalle associazioni aderenti a Confindustria Moda - Federazione Italiana Tessile, Moda e Accessorio (#Assopellettieri, #Assocalzaturifici, #AIP, #UNIC) in collaborazione con #Assomac e #IED Istituto Europeo di Design di Roma. L'iniziativa, inserita nel Calendario ufficiale delle manifestazioni all'interno della settimana del #MadeinItaly a Roma e fortemente sostenuta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha rappresentato un'importante occasione per celebrare la qualità e il #valore del Made in Italy e per avvicinare i giovani alle professioni del settore. Un ponte tra scuola e lavoro L'evento ha avuto come obiettivo primario quello di incentivare i giovani ad avvicinarsi alle eccellenze delle imprese della filiera del Made in Italy, consolidando il ponte tra scuola e lavoro. "Siamo felici di aver potuto realizzare questo evento in una scuola,- ha commentato Annarita Pilotti, Presidente di Confindustria Moda- perché è il luogo migliore per trasmettere la cultura e il valore del Made in Italy. La nostra filiera è formata da circa 11.000 imprese per un fatturato di circa 33 miliardi e abbiamo bisogno di giovani che abbiano voglia di lavorare. E la #formazione è di fondamentale importanza per le nostre imprese". Tradizione e innovazione: connubio vincente per il Made in Italy nell'Industria 5.0 Davide Catena di Assomac ha sottolineato durante il suo intervento l'importanza sinergica di tradizione e creatività come pilastri del Made in Italy nell'era dell'Industria 5.0. Un connubio che affonda le sue radici nella cultura manifatturiera italiana per sbocciare in un nuovo paradigma produttivo, fortemente influenzato da #intelligenzaartificiale e robotica. In questo contesto, assume un ruolo centrale la #gestione e la valorizzazione del #dato digitale. 👉🏻 Leggi l'articolo de LaConceria : https://lnkd.in/du_j7ETH #MadeinItaly #Superbrand #Moda #Pelletteria #Calzature #Accessori #Formazione #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere ha registrato i numeri più alti di sempre, con 1.300 aziende (+23% sul 2024), 35mila mq di superficie espositiva (+26%), 9 padiglioni occupati (due in più rispetto a un anno fa), 24 insegne della GDO e oltre 450 prodotti novità. Questo incremento riflette il crescente interesse per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che oggi rappresentano il 32% del carrello della spesa degli italiani. Un'attenzione particolare va anche alla sostenibilità, sempre più centrale nelle scelte dei consumatori. Secondo i dati dell'Osservatorio Packaging di Nomisma, il 73% degli italiani ritiene importante poter scegliere confezioni sostenibili per prodotti salutari e questa percentuale sale al 76% per il cibo sostenibile. Farmo abbraccia pienamente questa visione, con un impegno concreto verso la sostenibilità: dalla scelta di materiali per il packaging alla riduzione degli sprechi e dell'inquinamento da plastica, ogni passo è orientato a garantire un futuro più responsabile. https://lnkd.in/d2i_ZAVp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Marca 2025 abbiamo provato a vedere i 9 padiglioni ed i 1.300 espositori immersi in una bolla di confusione ,che cercavano disperatamente attenzione. Ma tra tanta confusione qualcosa ha brillato davvero.” ✅Per la prima volta abbiamo partecipato come SuperConveniente alla Fiera Marca, e abbiamo trovato conferme ed interesse per il nostro format e tendenze che meritano di essere raccontate. Innovazione e sostenibilità non sono più slogan, ma le basi su cui si costruisce il futuro del settore. ✅Ecco tre highlight che ci hanno colpito:Pastorizzazione HPP: Tecnologia che elimina batteri preservando gusto e qualità, allunga la shelf-life e abbatte i conservanti..tecnologia che insieme alla Riduzione dell’attività dell’acqua nei prodotti freschi peoduce prodotti che passano dal banco frigo allo scaffale, riducendo sprechi e aumentando efficienza. ✅Materiali sostenibili: Alternative innovative alla plastica, come monouso in cellulosa con filamenti di quarzo, oppure , Il “fardello invisibile” è un’innovativa soluzione di imballaggio sviluppata per ridurre l’uso di plastica nelle confezioni di bottiglie d’acqua. ✅Il futuro? Innovazione che rispetta il pianeta. #SuperConveniente #Marca2025 #Innovazione #Sostenibilità #CleanLabel #MARCAbyBolognaFiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2025 segna un nuovo inizio per la #ceramica italiana, con un calendario ricco di eventi #internazionali che porteranno il Made in Italy protagonista in tutto il mondo. Il settore ceramico è pronto a ripartire, e lo fa con #fiere di grande impatto come Cersaie a Bologna e il Salone del Mobile a Milano. Già da febbraio, la ceramica italiana si prepara a brillare a Cevisama a Valencia, seguita dal Mosbuild a Mosca, con una forte presenza dei nostri brand. Ma è a Milano, con il Fuorisalone e il Salone del Mobile, che il design e l'architettura si fondono con l'#arte della ceramica, con eventi che animano la città e gli showroom più esclusivi. Anche oltre oceano, il mercato USA continua a crescere con il Coverings a Orlando che celebra la qualità e la #sostenibilità della ceramica italiana, un vero e proprio punto di riferimento per l'industria internazionale. E, come sempre, il Cersaie di settembre a Bologna rimane l'appuntamento fondamentale, un’occasione per le aziende di mostrare le loro #eccellenze e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. La ceramica italiana è pronta a conquistare nuovi spazi e a dimostrare ancora una volta la sua superiorità nel #design, nella #qualità e nell’#innovazione. #MadeinItaly #Italymadeit #italianexcellence #italianquality #exportquality #ceramics #tradefair #sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[ Ci vediamo a MARCA by BolognaFiere 🙌 ] Sono felice di partecipare anche quest'anno alla 21ª edizione di #Marca2025 il 16 gennaio! 📍Quest’anno, mi concentrerò ancora di più su Marca Fresh, l'area dedicata all'innovazione sostenibile nel settore dell'ortofrutta. Ieri, 13 gennaio, a Milano si è svolta la conferenza stampa di ADM, Associazione Distribuzione Moderna, Marca by BolognaFiere e TEHA dove sono stati anticipati alcuni dati del Position Paper realizzato da The European House-Ambrosetti per ADM, che sarà ampiamente approfondito nel corso del convegno inaugurale di Marca previsto la mattina del 15 gennaio 2025. Durante la conferenza sono emersi alcuni dati rilevanti, tra cui: 👉Crescita del fatturato della MDD (Marca del Distributore): nel 2024, i prodotti a marchio del distributore hanno generato un fatturato di 26 miliardi di euro, con un incremento del 2,4% rispetto al 2023 e un incredibile +35,4% rispetto al 2019. La Distribuzione Moderna continua a essere un modello di sostenibilità economica, sociale e ambientale per la filiera agroalimentare. 👉Sostenibilità economica e sociale: le aziende che offrono oltre l'80% di prodotti MDD hanno visto crescere il loro fatturato del 8,5% annuo (tra il 2015 e il 2023). Inoltre, la filiera della Distribuzione Moderna impiega oltre 3 milioni di persone e ha permesso alle famiglie italiane un risparmio di quasi 20 miliardi di euro in 5 anni grazie ai prodotti MDD. 👉Impegno ambientale: le aziende della MDD hanno ridotto le emissioni di CO2 del 30% per euro di fatturato in 10 anni, dimostrando il loro impegno per la sostenibilità ambientale. 👉Consumo e sostenibilità: l'80% dei consumi alimentari italiani passa attraverso la distribuzione moderna, con consumatori sempre più disposti a spendere fino al 20% in più per prodotti sostenibili. 🌍 Marca Fresh quest’anno occuperà oltre 800 metri quadrati, ospitando più di 50 aziende che presenteranno prodotti freschi e innovativi. Questo è il luogo ideale per conoscere le novità, approfondire le tematiche di sostenibilità e incontrare buyer e esperti del settore. 💡 I convegni di quest’edizione includono temi cruciali come "Il reparto ortofrutta al servizio dei nuovi modelli di consumo" e "Focus: il #biologico assortimento, vissuto e driver di acquisto", con l’obiettivo di stimolare il confronto sulle nuove tendenze e le esigenze dei consumatori. 👋 Se sarai in fiera, non vedo l'ora di incontrarti il 16 gennaio prendere un caffè! 📩 Ci vediamo a Bologna insieme a Parla Con Me®! 🍊🥕🍎 #Marca2025 #MarcaFresh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La bellezza in tutte le sue forme. La bellezza è diversità
L'essenza del Made in Italy: coltivare la sensibilità Un professionista della ristorazione contemporanea non può limitarsi alla conoscenza delle tecniche base. Il nostro più grande patrimonio è rappresentato da un "ecosistema" valoriale conosciuto in tutto il mondo come Made in Italy: un insieme di storia, cultura, sensibilità e conoscenze che rendono il nostro stile unico nel mondo. Conoscere l'arte, il design, la moda, la letteratura rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione. Per questo nella nostra Academy una lezione di tecniche di cottura è importante tanto quanto una visita al Museo del Novecento o alla Pinacoteca di Brera. #maestromartinofoodacademy #madeinitaly #scuoladicucina #generazionifuture #artigianalità #tradizioniculturali #misenplacelab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un fatturato da 52,7 miliardi di euro, di cui 20 di export: il 2023 del #legnoarredo #madeinitaly si è chiuso così. "Ci fregiamo di rappresentare una delle filiere strategiche per il Pil nazionale. Con circa 28 miliardi di fatturato e il 53% dei suoi prodotti destinati all'estero, quelli del macrosistema arredamento si confermano numeri importanti per un settore che ha proprio nell’export il suo punto di forza, come dimostra anche l’affluenza di buyer e addetti ai lavori stranieri che ogni anno arrivano a Milano per il #SalonedelMobile, la fiera dell'arredo e del design più importante al mondo". Numeri della filiera e commento del presidente di #FederlegnoArredo, Claudio Feltrin alla vigilia della prima giornata del Made in Italy e del Salone del Mobile.Milano ➡ https://lnkd.in/ez-kcDdt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavori nel settore moda? Vuoi scoprire come la #sostenibilità può diventare un #vantaggio competitivo per la tua azienda? Ti aspettiamo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 presso 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗛𝗨𝗕𝗢 a Cesena (via Cavalcavia 157) per l' evento gratuito organizzato da CNA Federmoda e CNA Industria di Forlì-Cesena: "𝗟𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮" ♻️Analizzeremo i risultati del questionario "𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝗺𝗲𝗻𝘁 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀" per capire il livello di sostenibilità delle imprese del settore moda del territorio. ♻️Scopriremo come fare per essere 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼. ♻️Condivideremo #bestpractice e strategie concrete per implementare la sostenibilità nella tua azienda. Non perdere quest' occasione per il tuo business! ➡️ Iscriviti qui: https://lnkd.in/dXDr9uWT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’analisi di Aurora Magni sull’edizione di luglio di Milano Unica: 3.432 #campioni #tessuti #accessori da 410 espositori sezione #Tendenze #Sostenibilità 64.6% #Climateaction 82,8% #Chemicalsafety 90,3%#Circulareconomy 64.6%#Socialjustice 34.3%#BiodiversityConservation. Leggi di più sulle #certificazioni e i trend di #modasostenibile e #modacircolare tra gli #espositori e i loro #prodotti qui https://lnkd.in/d3H4ufBj #fiere #PEF #trasparenza #tracciabilità #greenclaims
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐇𝐮𝐠𝐨 𝐁𝐨𝐬𝐬 𝐞 𝐂𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚 ❗ Manca ormai pochissimo, solo due giorni, a 𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚, 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒. Il roadshow che si propone di approfondire le sfide della manifattura, come la 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. Su questo tema intervengono al pomeriggio: HUGO BOSS Shoes & Accessories Italia e Clementoni. 👠 𝐿’𝐼𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑖𝑒𝑟𝑜 è il titolo dell'intervento di Paolo Cecchi,TL facility, health, safety & product risk management, innovation & project manager di HUGO BOSS Shoes & Accessories Italia. Il prodotto 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 è da anni sinonimo di qualità e paradossalmente questo è percepito più all’estero che in Italia, tanto siamo abituati a vivere nella “#bellezza”. Per rimanere #competitivi non basta più, però, essere “bravi” nel realizzare il prodotto, ma serve valorizzare anche 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨. In questo percorso di 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, l’evoluzione tecnologica aiuta. 👦 𝑇𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 è invece l'intervento di Rita Bucchi, CFO di Clementoni. La sostenibilità in Clementoni è insita nel Dna grazie a un modello di business attento all’#ambiente, al #benessere sociale e a una #Governance equa e lungimirante. Da circa tre anni, l’azienda sta mappando in modo strutturato i dati #ESG con sempre maggiore accuratezza. L’altra grande sfida è capire pienamente come l’Intelligenza Artificiale (#AI) potrà integrarsi all’interno del business. 🎤 Modera la sessione Dario Colombo, Caporedattore di Sistemi&Impresa. Iscriviti a FabbricaFuturo Ancona, 18 ottobre 2024: https://lnkd.in/dmEUGdwt #Innovazione #digitalizzazione #Marche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-