🎗 Movember: la prevenzione al maschile tra presente e futuro 🎗 📅 Quando? Venerdì 22 novembre, ore 20.30 📍 Dove? Sala “Joel Cassar” (Ex International), Borgo Maggiore In occasione di Movember, mese dedicato alla prevenzione delle patologie oncologiche maschili, l'Associazione Oncologica Sammarinese, con il patrocinio della Segreteria di Stato per la Sanità e in collaborazione con l’Istituto Sicurezza Sociale, organizza una serata pubblica per approfondire il tema della prevenzione, della diagnosi precoce e delle nuove prospettive di trattamento del tumore alla prostata. 👨⚕️ Interverranno: 🔹 Mariella Mularoni, Segretario di Stato per la Sanità 🔹 Dr. Mario Nicolini, Direttore UOC Oncologia ISS 🔹 Prof. Carlo Daniele, Consulente Urologia ISS 🔹 Dr.ssa Marina Corsi, Oncologia ISS 💡 Parleremo di salute maschile, prevenzione e buone pratiche per una diagnosi precoce. 👉 Perché partecipare? Informati su come prenderti cura della tua salute. Scopri l’importanza dei controlli regolari, soprattutto dopo i 50 anni (o dai 45 se hai familiarità). Unisciti a una comunità impegnata nella lotta contro il cancro. Un piccolo gesto può fare una grande differenza! 💙 🌟 Durante la serata ricorderemo anche l’iniziativa della vendita di melagrane, simbolo di prevenzione e salute, il cui ricavato è destinato alla realizzazione dell’hospice oncologico a San Marino. 📣 Non mancare! Insieme possiamo costruire un futuro migliore per la salute di tutti. #Movember #PrevenzioneMaschile #SaluteUomo #SanMarino #AOS #PrevenzioneOncologica
Post di Istituto per la Sicurezza Sociale
Altri post rilevanti
-
Sorrido sempre quando vedo grandi brand portare avanti messaggi di questa natura. Sorrido perchè penso davvero che la comunicazione, per citare il nostro Paolo Iabichino, è quel qualcosa in grado di cambiare un pezzettino di mondo. Ecco allora che, a mio avviso, diventa compito di noi agenzie stimolare le aziende con cui collaboriamo ad intraprendere azioni non solo finalizzate a promuovere prodotti e servizi, sposando una comunicazione "altra", che ci “costruisce” come individui prima e come aziende poi. 👏 Chiquita 🔍 "Small change, Big difference" >>> https://lnkd.in/dVtckWET
“Small change, Big difference”, piccoli gesti che possono fare la differenza. “Un piccolo cambiamento può fare una grande differenza nella lotta contro il tumore al seno. E Miss Chiquita scende in campo per dare l’esempio e incoraggiare tutte le donne a ricordare l’importanza dei piccoli gesti e di uno stile di vita sano, perché semplici azioni quotidiane possono davvero fare una grande differenza” Anche quest’anno Chiquita dedica una campagna alla sensibilizzazione sul tumore al seno sostenuta in Italia da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS per la ricerca sul cancro. Così nel mese di ottobre, l’iconico Bollino Blu si tinge dello stesso colore del Nastro Rosa a sottolineare il ruolo fondamentale della prevenzione, e Miss Chiquita, Brand Ambassador del marchio, manda un messaggio importante: l’importanza dell’autopalpazione e del prendersi cura di sè. Scopri di più su questa campagna >>> https://lnkd.in/dQ3iUbJU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Prevenzione #tumori, #ASL e #Comune di #Noicattaro organizzano una giornata di #sensibilizzazione dedicata agli #screeningoncologici. Appuntamento aperto alla #cittadinanza mercoledì 25 #settembre alle ore 18:00 nel #PalazzodellaCultura di Noicàttaro Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottobre Rosa è un mese di fondamentale importanza per riflettere sui temi della prevenzione e della ricerca. Noi di Oropan abbiamo aderito alla campagna Nastro Rosa di AIRC, nel mese in cui il mondo si mobilita contro il cancro al seno. Indossando la spilla con il nastro incompleto di AIRC e illuminando di rosa il nostro stabilimento vogliamo dimostrare sostegno e vicinanza alle donne che stanno affrontando il tumore al seno. Un gesto simbolico di solidarietà che racchiude un grande significato: Il cancro al seno è il tumore più frequente fra le donne, ogni anno in Italia si registrano oltre 55.000 diagnosi, una donna su otto si ammala nell’arco della vita. Grazie alla ricerca, oggi l’88% circa di loro è viva dopo cinque anni dalla diagnosi. CON IL NASTRO ROSA DI AIRC LA RICERCA SUL CANCRO AL SENO AFFRONTA L’ULTIMO MIGLIO CHE CI SEPARA DAL TRAGUARDO PIÙ GRANDE: CURARE TUTTE LE DONNE Unisciti a noi e sostieni la ricerca: perché ogni gesto, anche il più piccolo, ha il potere di cambiare le cose. www.nastrorosa #NastroRosaAIRC #OttobreRosa #Prevenzione #AIRC #InsiemePerLaSalute Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#MOVEMBER: il mese della prevenzione maschile Continua la campagna di sensibilizzazione di Uro.Sol: “Se non ti tocchi sei un coglione”. Un messaggio provocatorio, ma necessario, per affrontare un tema di vitale importanza: la prevenzione del tumore al testicolo. Nel video che vi presentiamo oggi, Riccardo Galli urologo e responsabile scientifico di Uro.Sol, ci guida in un percorso di consapevolezza, spiegando: • Cos’è il tumore al testicolo • Come riconoscerlo in tempo • Le azioni semplici ed efficaci per prevenirlo Siamo orgogliosi di condividere come il nostro progetto stia entrando anche nelle #scuole, per educare i più giovani e abbattere i tabù legati alla salute maschile. Dedicate solo 5 minuti del vostro tempo per imparare qualcosa che potrebbe fare la differenza nella vostra vita o in quella di chi vi sta accanto. Buona visione e ricordate: la prevenzione inizia da voi. #PrevenzioneMaschile #Movember #Urologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐌𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧 𝐏𝐡𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 "𝐈𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐟𝐨𝐫 𝐤𝐢𝐝𝐬", 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 "𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞" 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐅𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐨𝐨𝐧, 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐚 “Il Sole per amico for kids” è una 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚, per questo da circa 10 anni l’IMI (Intergruppo Melanoma Italiano) 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 e la partecipazione di Morgan Pharma come sostenitore del progetto educazionale, intendono contribuire ad 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢, da quelli che sono i danni provocati da una scorretta esposizione alle radiazioni ultraviolette e naturali (raggi solari). “𝘚𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘮𝘦𝘭𝘢𝘯𝘰𝘮𝘢 𝘦 𝘴𝘶𝘪 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞 𝙡𝙚𝙜𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙙 𝙪𝙣𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙚𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢𝘪 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘶𝘯𝘯𝘪/𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪 𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙚 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙚𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙤𝙡𝙚 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘪𝘯𝘰 𝘮𝘦𝘭𝘢𝘯𝘰𝘮𝘢 𝘪𝘯 𝘦𝘵𝘢̀ 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘢. 𝘈𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘢𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘗𝘦𝘦𝘳 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯, 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘤𝘪𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘪 𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘪, 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪, 𝘧𝘶𝘮𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘰𝘰𝘯𝘴 𝘥𝘦𝘭 “𝙄𝙇 𝙎𝙊𝙇𝙀 𝙋𝙀𝙍 𝘼𝙈𝙄𝘾𝙊 𝙛𝙤𝙧 𝙆𝙄𝘿𝙎”. 𝘊𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘰̀ 𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘱𝘦𝘭𝘭𝘪𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘦 𝘮𝘢 𝘦̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘭𝘵𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦" - afferma Antonio Morgante, CEO Morgan Pharma. Per saperne di più: https://lnkd.in/dVJ7JhbX https://lnkd.in/dkGA634e #morganpharma #ilsoleperamicoforkids #prevenzione #prevenzionesalute #melanoma #scuola #scuolaprimaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prevenzione è il must
🎗 Ottobre è il mese dedicato alla salute delle donne e, in particolare, alla lotta contro il tumore al seno. Per questo, da venerdì 18 a lunedì 21 ottobre, i medici specialisti del CDI Centro Diagnostico Italiano offriranno visite senologiche gratuite in due piazze milanesi a bordo dell’ambulatorio mobile del CDI. “La diagnosi precoce è la chiave per migliorare le possibilità di cura e per preservare la qualità di vita”, afferma Diana Bracco, Presidente del Gruppo Bracco e del Centro Diagnostico Italiano, “e per questo è essenziale far comprendere a tutti l’importanza della prevenzione, oltre che sostenere la ricerca”. 🏃♀️✨Non a caso l’iniziativa del CDI si svolge nei giorni in cui la città di Milano ospita l’undicesima edizione della PittaRosso Pink Parade, camminata non competitiva a sostegno dell’attività di ricerca della Fondazione Umberto Veronesi ETS. “Con questa nostra concreta attività di sensibilizzazione sul campo, speriamo di incoraggiare soprattutto le donne più giovani a un primo controllo”, afferma Daniela Bossi, senologa del Centro Diagnostico Italiano. “Purtroppo oggi in Italia le donne che convivono con una diagnosi di tumore della mammella sono 834.200”. ➡Venerdì 18 ottobre i medici del CDI saranno in Largo La Foppa, mentre sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 ottobre l’ambulatorio mobile sarà in Piazza San Babila, luogo da cui domenica prenderà il via la PittaRosso Pink Parade. ➡Per sottoporsi alle visite gratuite è necessario prenotare, telefonando, dalle 9.00 alle 17.00, al numero 02 48317300. ➡Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/d8FrwUme #dianabracco #Breastcancerawareness #prevenzione #CDI #ricerca #senologi #salute #benessere #tumorealseno 👩⚕️ #PittaRossoPinkParade #PPP2024 #PinkOctober
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo speciale prodotto natalizio permetterà di finanziare l’innovativo progetto scientifico che ha lo scopo di sviluppare nuove metodiche diagnostiche per un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all’anno Leggi l'articolo completo su virtuquotidiane.it Gruppo Niko Romito #virtùquotidiane #nikoromito #fondazioneveronesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Novembre è il mese dei baffi... ma non solo! 🥸 #Movember Movember non è solo un’occasione per farsi crescere i baffi, è un movimento globale che promuove la salute maschile e accende i riflettori sul tema della prevenzione delle malattie negli uomini. Un argomento sempre più attuale è l'infezione da HPV che colpisce a livello genitale 1 uomo su 3 nel mondo e circa un uomo su cinque risulta infetto da uno o più tipi di HPV ad alto rischio. Gli studi mostrano che la prevalenza dell'HPV è elevata negli uomini di età superiore ai 15 anni e i dati supportano il fatto che gli uomini sessualmente attivi, indipendentemente dall'età, siano un importante serbatoio di infezione genitale da HPV. Queste stime sottolineano l'importanza di incorporare gli uomini in strategie complete di prevenzione dell'HPV. Bruni L et al. Lancet Glob Health. 2023 Sep;11(9):e1345-e1362. Link: https://lnkd.in/dJkBsfgd #prevenzione #HPV #salute FARMARES s.r.l. Lo.Li.Pharma srl Lo.Li. Pharma International
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
O𝐭t𝐨b𝐫e, 𝐢l m𝐞s𝐞 𝐝e𝐝i𝐜a𝐭o a𝐥l𝐞 𝐝o𝐧n𝐞 🩷 Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del cancro femminile. La campagna "Nastro Rosa", promossa da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, nasce proprio per sensibilizzare i cittadini sul tumore al seno e sull'importanza della prevenzione. Per l'occasione, nelle principali città d'Italia si organizzano eventi, si diffonde materiale informativo, si promuove lo screening mammografico, si coinvolgono i media, si organizzano raccolte fondi e, soprattutto, si cerca di dare maggiore supporto (anche psicologico) alle donne affette da tumore al seno. 🌸 La prevenzione è importante, amiche mie. Una diagnosi precoce può davvero salvare la vita! #nastrorosa #ottobrerosa #prevenzione #tumorealseno #screening #mammografia #salute #diagnosiprecoce #sensibilizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A novembre la prevenzione “mette i baffi” grazie al movimento #Movember (dall’unione di “Moustache”, baffi e “November”), un'iniziativa che nasce nei paesi anglosassoni come evento benefico, ma si diffonde in tutto il mondo per promuovere una maggiore consapevolezza sulle patologie che colpiscono l’apparato urologico maschile. Secondo i dati diffusi da AIOM, in Italia il tumore alla prostata nel 2017 ha riguardato 40.500 diagnosi, con un incremento del 16% rispetto ai dati del 2017. L'incremento è dovuto anche al costante invecchiamento della popolazione e a stili di vita non corretti. Tuttavia il tasso di guarigione in presenza di queste neoplasie è aumentato, grazie sia alle nuove terapie rese disponibili dall’innovazione tecnologica, che dall’aumento delle diagnosi precoci. Il tumore alla prostata si sviluppa molto lentamente, per cui per molto tempo potrebbero non manifestarsi segnali della sua presenza. È quindi fondamentale mettere in atto alcune regole basilari di prevenzione, soprattutto per gli uomini sopra i 50 anni: screening annuali, attenzione ai sintomi, una dieta equilibrata e il controllo del peso corporeo sono alcune delle indicazioni per monitorare il proprio stato di salute e individuare problemi prima che diventino gravi. Leggi l'articolo https://lnkd.in/duAPVZry
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-