Post di Italian World Scleroderma Foundation

Nei bambini, la sclerodermia si presenta come una sfida rara ma significativa, manifestandosi in due forme principali: 1) La più comune è la Sclerodermia Localizzata (1 nuovo caso ogni 100.000 bambini all'anno), che colpisce principalmente la pelle creando aree di ispessimento, talvolta estendendosi a muscoli e ossa. 2) Più rara, ma non meno importante, è la Sclerosi Sistemica, che può interessare anche gli organi interni. Sebbene non esista ancora una cura definitiva, la buona notizia è che abbiamo fatto passi da gigante nella gestione di questa patologia. La chiave? Una diagnosi precoce e un approccio terapeutico personalizzato, che permettono di controllare i sintomi e migliorare significativamente la qualità di vita dei giovani pazienti. Come IWSF, il nostro impegno è costante nella ricerca e nel perfezionamento delle terapie, per offrire le migliori prospettive terapeutiche ai bambini affetti da questa patologia. #Sclerodermia #IWSF 

  • diagram
Anna Paola Bartocci Temperini

Ass. GILS ODV ETS Consiglio Direttivo paziente volontaria - Associazione Italiana Lottta alla Sclerodermia

3 mesi

Molto istruttivo

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi