SEPHORA sceglie Klépierre Italia per coinvolgere i propri clienti nei centri commerciali e potenziare la visibilità del Brand durante il periodo natalizio ✨ La collaborazione, studiata per amplificare l’esperienza cliente nei centri commerciali e convogliare l’attenzione ai negozi del Brand, ha portato allo sviluppo di un’articolata strategia integrata di Mall Income, Retail Media e Brand Venture. Accanto alla comunicazione su schermi digitali dinamici e all’OOH, la campagna prevede una spettacolare attivazione natalizia: un evento esclusivo, volto a riunire gli amanti della bellezza con dimostrazioni dal vivo ed esperienze indimenticabili. Vi aspettiamo nei nostri Centri per respirare la magia del Natale attraverso lo sguardo e i prodotti di Sephora! #KlepierreItalia #Sephora #ShopMeetConnect #Natale2024
Post di Klépierre Italia
Altri post rilevanti
-
Scopri come Sephora, il leader nel settore della bellezza, trasforma la stagione delle feste con la sua innovativa campagna natalizia focalizzata sulla condivisione e inclusione. Sephora va oltre il semplice scambio di regali, generando esperienze di connessione umana autentica attraverso pubblicità emozionali, interazioni social, prodotti esclusivi e un'esperienza in negozio potenziata. Questa strategia approfondisce il posizionamento del brand, non solo come un fornitore di prodotti di bellezza, ma come un catalizzatore di relazioni significative. Il brand utilizza l'approccio di branding emozionale per creare un legame duraturo con la clientela, enfatizzando valori condivisi che rispecchiano le aspettative dei consumatori moderni. La campagna Omnicanale di Sephora integra efficacemente esperienze digitali e fisiche, offrendo una customer experience coerente e continua. Questo modello di posizionamento può offrire importanti lezioni per il futuro del marketing, mostrando come la riflessione di valori autentici possa rafforzare la fedeltà e l'engagement con il marchio. Per una panoramica completa e approfondita di questa campagna natalizia e le lezioni di marketing che ne derivano, leggi l'articolo completo sul nostro blog: https://lnkd.in/djqBYmwA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Forte delle buone performance registrate nel 1° semestre e degli ottimi riscontri ottenuti nel segmento make-up e nelle fragranze, dove Avon Italy cresce più della media del mercato, l’azienda è pronta a nuove sfide. A raccontarcele è Rosita Conte, General Manager Avon Italia e Iberia, che abbiamo incontrato a Milano, in occasione della presentazione delle idee regalo per il Natale. Da luglio, 34 referenze Avon sono disponibili sullo store online di Pinalli, ma non è tutto: entro la fine dell’anno potrebbero chiudersi nuovi accordi con importanti gruppi retail e molto ‘caldo’ è anche il tema delle Concessioni di Vendita. Dopo aver ricevuto centinaia di manifestazioni d’interesse, il brand è pronto a chiudere accordi e ad aprire negozi in concessione. Dulcis in fundo: l’apertura di uno store su Amazon. Elementi che segnano passi importanti nel percorso di #omnicanalità del brand. “La strategia globale di rendere Avon un brand omnichannel, restando fedeli al nostro canale di vendita core (ndr: vendita diretta attraverso consulenti), sta dando ottimi risultati e ci sta offrendo grandi prospettive di crescita" spiega la General Manager. L'intervista completa su COSMOPOLO #Avon #omnichannel #beauty #Natale #cosmetica #strategie #growth #fragranze #skincare #novità #beautyindustry #Amazon #Pinalli #profumeria Polo della Cosmesi #store
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎟️ L'evento "SEPHORIA" di SEPHORA va #SoldOut in pochissime ore. Un concept che trasforma la beauty experience in un evento immersivo, esclusivo e inedito. Oggi sono stati annunciati i biglietti per l’edizione italiana e in poche ore sono andati sold out. Un caso? Io direi proprio di no. Il #marketing oggi non si limita più a promuovere i prodotti. I #brand che fanno la differenza sono quelli che creano #esperienze. ❓Perché #Sephoria funziona? - Appartenenza: Chi partecipa si sente parte di una community rafforzando il concetto di inclusione e fidelizzazione al brand; - Esclusività: Il FOMO è reale e spinge all'acquisto immediato; - Esperienza sensoriale: Il mondo del beauty è tocco, profumo, colore. Dal digitale alla realtà, senza soluzione di continuità; - Engagement e UGC: Chi partecipa crea contenuti e li condivide, amplificando l'evento. 💡 La lezione per i brand? Il valore non sta solo nel prodotto, ma in ciò che rappresenta. Un brand che diventa esperienza è un brand che conquista. 👉 E tu, quale brand experience hai vissuto che ti ha lasciato il segno? Scrivilo nei commenti! #Marketing #BrandExperience #Sephoria #Sephora #EventMarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La "ripetizione del messaggio" della pubblicità è solo parte della storia. Soprattutto oggi, con consumatori e consumatrici molto più attentə, e soprattutto per chi non ha budget multimilionari. Ogni volta che lanci un'attività, qualsiasi essa sia (dalla partecipazione alla fiera del paese all'illuminazione delle vie di Milano), il tuo obiettivo è quello di aumentare il valore percepito di #brand e prodotto. Se vendi torte, costruisci la torta più grande/bella/spettacolare da far vedere alla festa del paese, perché quell'azione, oltre alla foto sui giornali locali, ti posiziona nella mente delle persone come la pasticceria delle torte spettacolari. Ogni attività di comunicazione deve avere questo obiettivo: la realtà è percezione, non è realtà. ___________ Seguici su Iconia per altri contenuti di #branding e #luxury
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avon sempre più accessibile: 34 referenze del brand sono disponibili sull’e-commerce www.pinalli.it. Un accordo che segna un ulteriore passo avanti nel percorso di omnicanalità dell’iconico brand di cosmetica Avon e un arricchimento della proposta di qualità online di Pinalli Delle 34 referenze, 25 sono di make-up (per un totale di 211 shade, in segno dell’inclusività), 6 di profumi e 3 di Skincare. Questa collaborazione dimostra l’impegno di Avon a rendersi sempre più vicina al consumatore per realizzare la propria politica di ‘democratic beauty’, ovvero offrire l’opportunità a chiunque di poter acquistare ed utilizzare prodotti cosmetici di alta qualità a prezzi accessibili. Da qui la scelta di Pinalli, la principale piattaforma italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona. “Avon è a tutti gli effetti un brand omnicanale, accessibile a tutti: siamo nati e continuiamo ad essere con orgoglio un modello di vendita basato sulle relazioni. Siamo però anche consapevoli che sono le relazioni stesse che oggi si sono evolute. Se i nostri consulenti sono sempre più dei micro-influencer sui social, allo stesso tempo il consumatore “indipendente”, che ama scoprire i prodotti da solo, è sempre più incline all’acquisto sul web. In particolare, i #Millennial e la #GenZ. Per questo abbiamo voluto affidarci, con questo prima partnership nel digitale, all’esperienza ed alla credibilità del brand Pinalli” ha dichiarato Rosita Conte, General Manager di Avon Italy e Iberia. L'articolo completo a questo link: https://lnkd.in/dvwCckrR #Avon #breakingnews #Pinalli #distribuzione #profumeria #omnichannel #beauty #cosmetics #beautyindustry #digital Polo della Cosmesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🥇 Quali sono i brand moda più ricercati del web? Ecco la classifica “𝐓𝐡𝐞 𝟓𝟎 𝐌𝐨𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐝 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐬”. ✔️New Balance e Gucci in testa ai volumi di ricerca su Google e TikTok, seguiti da UGG ✔️tra le novità #𝐌𝐨𝐧𝐜𝐥𝐞𝐫𝐆𝐫𝐞𝐧𝐨𝐛𝐥𝐞 Scoprite di più ⤵️ #Fashionbrands
È uscita la nuova la classifica trimestrale dei brand moda più ricercati del web: “𝐓𝐡𝐞 𝟓𝟎 𝐌𝐨𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐝 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐬”. Abbiamo analizzato gli indicatori di interesse nei confronti dei 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧 𝐡𝐲𝐩𝐞 del momento distribuiti all’interno degli store fisici e digitali associati a Camera Buyer Italia, studiando 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 da 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 su 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 e 𝐓𝐢𝐤𝐓𝐨𝐤. La TOP 3 vede New Balance e Gucci saldamente in testa ai volumi di ricerca su Google e TikTok, seguiti da UGG al terzo posto. A seguire - tra le prime 20 posizioni - troviamo anche Autry, ELISABETTA FRANCHI, PINKO e Stone Island. Se guardiamo però ai 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 tra 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, ci sono nelle posizione di vertice subito delle novità, tra cui il primo posto di #𝐌𝐨𝐧𝐜𝐥𝐞𝐫𝐆𝐫𝐞𝐧𝐨𝐛𝐥𝐞 su Google e la prima posizione di UGG su TikTok. Scopri la classifica dei 𝐓𝐎𝐏 𝟓𝟎 brand più ricercati e desiderati in Italia: https://lnkd.in/dKZrtgFN #FiloBlu #ShoppingExperience #The50MostSearchedBrands
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condivido con molto piacere un estratto della mia intervista pubblicata sul numero di aprile di Toy Store (grazie Karin Ebnet) “La più grande aspettativa sulla prossima edizione di Toys & Baby Milano è quella di essere sempre in grado di non deludere la fiducia riposta in tutti questi anni. Si tratta di un segno di doveroso rispetto, nei confronti di tutti coloro che hanno deciso di investire sul nostro format, sia in termini economici che di tempo (la risorsa più importante!). Il successo è qualcosa di transitorio, passa velocemente ed è facile cadere nell’errore di adagiarsi. Per questo motivo lavoriamo a ogni nuova edizione come se fosse la prima, mettendoci il massimo impegno e con l’obiettivo di fornire un servizio concreto al mercato e a tutti gli operatori coinvolti. Innovazione, ricerca, sostenibilità, creatività sono gli ingredienti al centro di questa edizione che riparte dopo il successo del 2023 che abbiamo archiviato con numeri da record in forte crescita e con un tasso di customer-satisfaction che sfiora il 98% (survey condotta tra gli espositori e i buyer presenti all’appuntamento). Confermiamo l’attitudine domestica, ma è innegabile l’interesse oltre confine da parte degli espositori (nel 2023 rappresentavano una quota pari al 23%) e dei buyer che dopo un primo contatto attraverso le versioni digitali (Toys & Baby Milano PLUS) hanno iniziato a partecipare anche in presenza, dato già confermato dai 35 paesi oltre l’Italia. Un risultato che non considero scontato e, anzi, forse addirittura impensabile fino a pochi anni fa, quando – a causa del Covid – ci si interrogava sul futuro delle fiere e si studiavano nuovi modelli di business. A dimostrazione che superata la tempesta, il contatto umano rappresentano ancora un momento imprescindibile! 👇🏻L’intervista completa è disponibile qui: https://lnkd.in/dtnUyG5e
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È uscita la nuova la classifica trimestrale dei brand moda più ricercati del web: “𝐓𝐡𝐞 𝟓𝟎 𝐌𝐨𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐝 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐬”. Abbiamo analizzato gli indicatori di interesse nei confronti dei 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧 𝐡𝐲𝐩𝐞 del momento distribuiti all’interno degli store fisici e digitali associati a Camera Buyer Italia, studiando 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 da 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 su 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 e 𝐓𝐢𝐤𝐓𝐨𝐤. La TOP 3 vede New Balance e Gucci saldamente in testa ai volumi di ricerca su Google e TikTok, seguiti da UGG al terzo posto. A seguire - tra le prime 20 posizioni - troviamo anche Autry, ELISABETTA FRANCHI, PINKO e Stone Island. Se guardiamo però ai 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 tra 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, ci sono nelle posizione di vertice subito delle novità, tra cui il primo posto di #𝐌𝐨𝐧𝐜𝐥𝐞𝐫𝐆𝐫𝐞𝐧𝐨𝐛𝐥𝐞 su Google e la prima posizione di UGG su TikTok. Scopri la classifica dei 𝐓𝐎𝐏 𝟓𝟎 brand più ricercati e desiderati in Italia: https://lnkd.in/dKZrtgFN #FiloBlu #ShoppingExperience #The50MostSearchedBrands
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨The 50 Most Searched Brands ✨, 🏅 la classifica trimestrale sui brand di moda più ricercati online in 🇮🇹 Italia su Google e TikTok 🔍 Cosa troverai? ✔️ I primi 50 brand moda per volume medio delle ricerche da gennaio a marzo 2024 e per trend di crescita tra marzo 2024 e 2023 📈 Cosa abbiamo notato? ✔️ Google è ancora il motore di ricerca per eccellenza; TikTok sembra volergli assomigliare sempre di più, ma senza snaturarsi ✔️ Ad oggi canale retail non tiene conto dei volumi di ricerca online, privilegiando altre logiche distributive ✔️ I fattori che maggiormente influenzano la presenza dei brand in testa alla classifica sono: collaborazioni, campagne adv con testimonial e stagionalità dei prodotti Scopri i 🔥 TOP 50 🔥 brand in classifica ➡️ https://lnkd.in/dyn3YjCp #The50MostSearchedBrands #FiloBlu #Fashion
È uscita la nuova la classifica trimestrale dei brand moda più ricercati del web: “𝐓𝐡𝐞 𝟓𝟎 𝐌𝐨𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐝 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐬”. Abbiamo analizzato gli indicatori di interesse nei confronti dei 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧 𝐡𝐲𝐩𝐞 del momento distribuiti all’interno degli store fisici e digitali associati a Camera Buyer Italia, studiando 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 da 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 su 𝐆𝐨𝐨𝐠𝐥𝐞 e 𝐓𝐢𝐤𝐓𝐨𝐤. La TOP 3 vede New Balance e Gucci saldamente in testa ai volumi di ricerca su Google e TikTok, seguiti da UGG al terzo posto. A seguire - tra le prime 20 posizioni - troviamo anche Autry, ELISABETTA FRANCHI, PINKO e Stone Island. Se guardiamo però ai 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 tra 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, ci sono nelle posizione di vertice subito delle novità, tra cui il primo posto di #𝐌𝐨𝐧𝐜𝐥𝐞𝐫𝐆𝐫𝐞𝐧𝐨𝐛𝐥𝐞 su Google e la prima posizione di UGG su TikTok. Scopri la classifica dei 𝐓𝐎𝐏 𝟓𝟎 brand più ricercati e desiderati in Italia: https://lnkd.in/dKZrtgFN #FiloBlu #ShoppingExperience #The50MostSearchedBrands
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La scorsa settimana noi di ARAD Digital ci siamo incontrati con una ventina di manager dei più importanti brand del fashion e del lusso, in occasione dell’evento organizzato su FF con gli amici di Storeis e “powered by” Databoutique.com. Abbiamo analizzato in modalità outside-in la politiche adottate negli ultimi mesi dei principali brand del settore su Farfetch, ma abbiamo anche approfittato dell’occasione per fare un punto generale sul livello di maturità delle logiche distributive, sfruttando il panel (davvero unico) di partecipanti all’evento. La buona notizia Questa è facile: per avere il report di dettaglio dell’evento basta richiederlo qui https://lnkd.in/dZkaUysq La notizia che ci aspettavamo Dall’analisi della copertura dei brand su FF, è emerso in modo evidente che la dinamica mono-brand è strettamente correlata a quella multi-brand. Quindi, chi ha maggiore controllo sulla sue politiche distributive a livello generale, riesce a cogliere le opportunità di fatturato offerte da FF senza compromettere il posizionamento. Per gli altri invece, una riduzione della presenza diretta sul canale tipicamente comporta un maggiore disallineamento delle politiche di prezzo. E quindi nella percezione del brand da parte del cliente finale. La notizia meno buona Durante l’evento abbiamo proposto ai partecipanti un veloce questionario (anonimo) di “auto-valutazione” sulla politica distributiva applicata nella loro azienda. I dettagli li trovate nel report, ma in sintesi è emerso che: - la competitive intelligence fatica a fornire insight azionabili - la politica distributiva è definita in modalità tutt’altro che olistica tra i vari canali e dipartimenti coinvolti - in ogni caso, i dati non hanno un ruolo chiave chiave nella sua definizione - la prospettiva e i dati del cliente sono poco utilizzati - mancano strumenti efficaci per l’inventory planning e l’ottimizzazione delle performance in ottica omnichannel Sintesi: le linee guida dell’omnicanalità sono (probabilmente) note e così gli upside che questo tipo di approccio garantisce, ma sulla messa a terra c’è ancora parecchio lavoro da fare, sia dal punto di vista del modello distributivo che di quello operativo. Personalmente me lo aspettavo, ma forse non in questa misura. E voi?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi