🔴 Messina si prepara al Natale 2024: presentazione del programma di eventi a Palazzo Zanca. Il 2 dicembre a Messina si terrà la conferenza stampa con il sindaco Basile per svelare il ricco calendario delle festività, che prenderà il via l'8 dicembre con l'accensione dell'albero di Natale a Palazzo Zanca. #conferenzastampa #natale #festività #luci #messina #sicilia #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Post di La Milano
Altri post rilevanti
-
🔴 Monza: "Insieme a Natale" 2024, musica e atmosfere festive nei quartieri e piazze. Dal 23 novembre al 6 gennaio, Monza si prepara a vivere un Natale ricco di eventi con la manifestazione "Natale Insieme 2024". Il programma include musica, cori, spettacoli per famiglie, e decorazioni natalizie che coinvolgeranno l'intera città. #natale #spettacoli #festa #monza #lombardia #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Monza: "Insieme a Natale" 2024, musica e atmosfere festive nei quartieri e piazze
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Appendiamo le idee all’albero: dal 23 dicembre al 6 gennaio siamo in vacanza! Ci rivediamo il 7 gennaio, più carichi che mai dopo il pranzo di Natale (e Capodanno) 😉 💡Ti si è illuminata un’idea? Scrivici a info@staffmillennium.it #agenziamarketingnovara #novara #milano #agenziacomunicazione #agenziadigitalmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 La Spezia in festa: 100 eventi per un Natale magico. Dal 2 dicembre al 6 gennaio, la città di La Spezia si riempie di eventi culturali, spettacoli, mercatini e mostre, creando un'atmosfera natalizia indimenticabile per grandi e piccini. #natale #festa #attività #giochi #laspezia #liguria #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
La Spezia in festa: 100 eventi per un Natale magico
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sapevate che ieri, 11 novembre non si celebrava solo l’Estate di San Martino, ma anche un’ occasione “speciale” che a molti non farà granché piacere! Al di là del suo legame con un anomalo aumento delle temperature autunnali (che questa sia la regola sarebbe in realtà tutto da dimostrare) l’11 novembre è per l’appunto legato a una celebrazione popolare chiamata “festa dei cornuti” o “festa dei becchi” (dove i becchi sono le capre domestiche). Questa festa è dunque associata, nella tradizione, alle persone che in passato sono state tradite dai partner. Va comunque ricordato che l’esatta origine di questa associazione resta incerta e ci sono solo ipotesi riguardo a come sia nata. Quanto si racconta, insomma, andrebbe preso con le dovute pinze, e non certo come oro colato. Alcune teorie fanno risalire la festa dei cornuti alle antiche fiere del bestiame, dove erano presenti – più che delle capre – molti tori, per tanti il simbolo per eccellenza delle corna. In queste fiere, gli uomini lasciavano spesso le mogli a casa per dedicarsi alla compravendita di animali. Durante le fiere, dove il vino abbondava, erano frequenti comportamenti licenziosi e tradimenti, per cui le mogli rimaste ad attendere venivano associate all’idea di “cornute”. Un’altra ipotesi collega la festa dei cornuti ai riti pagani del capodanno celtico, che terminava intorno all’11 novembre e includeva festeggiamenti molto disinibiti, nei quali i tradimenti erano frequenti. La simbologia del ‘corno potorio’ – una coppa a forma di corno usata per bere – potrebbe aver contribuito al significato della festa, con l’alcol che incoraggiava comportamenti generalmente più audaci. Infine, una teoria suggerisce che la festa dei cornuti potrebbe avere legami con la Kabbalah ebraica, dove le corna simboleggiano il numero 11, associato a termini come ‘Dibah’ (calunnia) e “Zad” (malvagio, insolente). Stando agli ultimi dati a disposizione, gli italiani che potranno festeggiare il prossimo 11 novembre sono parecchi. Recenti sondaggi condotti da YouGov hanno evidenziato come in un gruppo di cinque coppie ci siano almeno due persone infedeli. Le statistiche periodiche indicano che i nostri connazionali sono tendenzialmente portati al tradimento, con il 22% del campione intervistato che ha dichiarato di aver tradito almeno una volta nella vita. Siamo noi, tra l’altro, i più fedifraghi tra i cittadini europei. Un recente sondaggio europeo realizzato da un noto sito di incontri ha a proposito rilevato che le coppie italiane risultano al primo posto per tendenza al tradimento nel Vecchio Continente. I primi tre posti in classifica sono occupati da Italia, Spagna e Francia: il 58% degli italiani, il 53% degli spagnoli e il 49% dei francesi hanno dichiarato di aver tradito almeno una volta il proprio partner nella loro vita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎆 #Capodanno **Il conto alla rovescia per il nuovo anno è iniziato: riflettiamo sui fuochi d'artificio** Capodanno e fuochi d'artificio sembrano andare di pari passo, ma è davvero l'unico modo per festeggiare? Cambiare abitudini non significa sminuire l'importanza della ricorrenza, ma fare scelte più consapevoli. 🌍 I fuochi d'artificio, per quanto affascinanti, hanno gravi impatti sull’ambiente e sulla #fauna. Questo tema merita attenzione, e ne parlo su **Il Messaggero di Sant'Antonio**. Se siete in dubbio sull’acquisto dei fuochi, fermatevi un attimo a riflettere… o condividete queste informazioni con amici e conoscenti! #Capodanno #Sostenibilità #Ambiente #FuochiDArtificio #Consapevolezza https://lnkd.in/ddiAdHPP
A Capodanno non servono valanghe di fuochi pirotecnici
messaggerosantantonio.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
8 sfumature di Natale: Le più assurde tradizioni e usanze nel mondo
8 sfumature di Natale: Le più assurde tradizioni e usanze nel mondo
https://www.lospecialegiornale.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le luci di Natale raccontano storie. Raccontano di sere trascorse in famiglia, del calore di un abbraccio vicino all’albero illuminato, e della magia che si riflette sulle finestre e nei nostri cuori. 🎄 Ma quanto mi costa tutto questo? Con le luci giuste e qualche accorgimento, è possibile illuminare le nostre case senza pesare sulla bolletta 💸 e rispettando il pianeta 🌟. Perché ogni piccola scelta conta, e il #Natale non è solo ciò che vediamo, ma anche come lo viviamo. 👉Ecco alcuni accorgimenti per vivere un Natale luminoso e sostenibile risparmiando sulla bolletta! 🎄 Conosci altri trucchetti per risparmiare? Condividili nei commenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alcuni stimano che il numero di #sagre in Italia, tra fine giugno e settembre, possa superare le 2.000 unità distribuite su tutto il territorio nazionale. Veri paradisi per i #Gastronauti di tutto il mondo le sagre e le feste di paese sono fenomeni globali che riflettono la ricchezza culturale e le tradizioni locali di ogni comunità. Sebbene possano variare nel nome e nelle specificità, tutte condividono l'obiettivo di celebrare e rafforzare l'identità collettiva attraverso il #cibo, la #musica, e la #convivialità. Sagre in Italia e nel mondo>> https://lnkd.in/dYf2-aPW
Il Gastronauta: Sagre in Italia e nel mondo
gastronauta.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sai come destreggiarti nella #raccoltadifferenziata delle Feste, fra tavole imbandite, regali e decorazioni natalizie? 🍽️ 🎁 🎄 Ti aiutiamo a fare chiarezza: segui questa facile guida per differenziare in modo corretto gli #imballaggi in #plastica più comuni in questo periodo dell’anno e dare loro una nuova vita. Grazie alla raccolta differenziata e al #riciclo, ogni giorno può essere una festa 💫
La raccolta differenziata sotto le Feste
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mio articolo di oggi su Quotidiano Nazionale Network La Nazione Pistoia
Pistoia città del Natale . Un mese e mezzo di luci. Con attrazioni e musica
lanazione.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi