La Lega Basket Serie A è lieta di annunciare una nuova collaborazione con #DoleItalia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, che sarà Platinum Sponsor del Campionato e dei Playoff della Serie A Unipol 2024/2025, nonché Gold Sponsor della Frecciarossa Final Eight 🏀🤝 #TuttoUnAltroSport
Post di LBA
Altri post rilevanti
-
L'avvio della stagione ufficiale è sempre più vicino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mio nuovo articolo, parlo dell'esplosione di un nuovo talento all'interno del Parma. #man #parma #seriea
Il Parma mette in mostra il suo gioiello più prezioso Dopo una stagione da protagonista in Serie B culminata con la promozione, Dennis Man sta trascinando il Parma pure in Serie A. https://lnkd.in/eersCwHa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
▪️ Per raggiungere un obiettivo non bisogna solo pianificare e agire ma anche sognare e credere ▪️
✨ Premio Maurizio Maestrelli ✨ 🏆 Ufficiali le 14 personalità del mondo del calcio che riceveranno il prestigioso riconoscimento 📆 Appuntamento a lunedì 13 Maggio ore 18.30 presso il teatro comunale Gabriele D’Annunzio a Latina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella stagione 2022/2023, i club della Serie A hanno segnato un record storico nei ricavi, raggiungendo la cifra impressionante di 2,9 miliardi di euro. Questo incremento del 22% rispetto alla stagione precedente evidenzia un trend positivo che riflette il boom generale del mercato calcistico europeo, il quale ha registrato un fatturato complessivo di 35,3 miliardi di euro, in crescita del 16%. #AnnualReviewofFootballFinance #boomdelmercatocalcistico #bundesliga #clubdicalcio #CoppadelMondoFIFA #costisalarialiclubcalcio #crescitamercatocalcistico #DeloitteSportsBusinessGroup #Economiasportiva #fatturatoclubcalcio #gestioneclubcalcio Lega Serie A Lorenzo Casini #mercatocalcisticoeuropeo #PremierLeague #ricaviclubSerieA #ricavidamatchday #seriea #sponsorizzazionecalcio #stadicalcio #utileoperativoclubcalcio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una compagine che fa da stimolo all'intero movimento sportivo reggino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sottoscritto infine l'accordo-quadro tra Lega Nazionale Pallacanestro, @LBF (Lega Basket Femminile), @GIBA (Giocatori Italiani Basket Associati), @USAP (Unione Sindacale Allenatori Pallacanestro), @ADISP (Associazione Direttori Sportivi Pallacanestro) e l’Associazione Agenti e Procuratori Sportivi Questi accordi collettivi dei collaboratori sportivi (si vedano gli accordi LND del calcio: https://lnkd.in/d9aGeMaS), oltre a sottolineare l'esistenza e l'importanza di un mondo del lavoro (sportivo) a lungo ignorato, rappresentano ulteriori tasselli innominati della riforma del lavoro sportivo (in part. d.lgs. 36 del 2021) per almeno due ragioni: 1. confermano la centralità del modello della collaborazione coordinata quale equilibrato veicolo di nuove tutele di fonte negoziale (ad es. compenso minimo); 2. ripropongono nell'area del dilettantismo meccanismi di formalizzazione, deposito e controllo nati nell'area del professionismo e oramai necessari alla genuina gestione dello sport organizzato attraverso prestazioni di lavoro. Un altro interessante esperimento che porterà importanti frutti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Campobasso FC e lo stadio: un progetto che guarda al futuro tra calcio, sviluppo e territorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆Con la promozione in massima serie di Parma Calcio 1913 e Como 1907, le proprietà straniere in Serie A salgono a nove (e diventerebbero dieci se a vincere i playoff fosse una tra Palermo, di proprietà del City Football Group, e Venezia, che appartiene a Duncan Niederauer). In larga parte, gli investimenti esteri nel campionato italiano arrivano dagli Stati Uniti. Che, con il sempre più probabile passaggio dell’Inter da Suning a OakTree, incrementeranno ancora la loro presenza. 💰Le opportunità di investimento Per gli investitori stranieri e per i grandi fondi, il calcio del Bel Paese rappresenta un’opportunità ad alto potenziale: dalle strutture ai servizi digitali, fino alle possibilità commerciali, sono tanti gli aspetti su cui il pallone nostrano può ancora crescere. E che fanno gola agli uomini d’affari da ogni parte del mondo. 💸Krause e il Parma Tra di essi vi è il patron del Parma. Che negli anni ducali non ha risparmiato gli investimenti. Nemmeno sul calciomercato: dal 2020 a oggi gli emiliani hanno speso ben 160 milioni per l’acquisto di calciatori. Il progetto più importante di Kyle Krause è però la riqualificazione dello stadio Ennio Tardini. Tra i suoi investimenti, che lo vedono coinvolto in diversi settori, c’è anche l’esportazione di vino piemontese. 💵I fratelli Hartono al Como I fratelli Robert e Michael Hartono sono i più ricchi tra i proprietari dei club italiani. Eppure, dal loro arrivo a Como non hanno fatto investimenti folli. Sul calciomercato, i lariani hanno speso “appena” 11 milioni di euro dal 2019, pur ricorrendo a frequenti iniezioni di capitale per consolidare le finanze del club. L’impero finanziario di cui sono a capo è legato principalmente al tabacco. © 📸Credits: Canva ✍🏻Epifanio Romano #SerieA #calcio #Como #parma #Suning #oaktree #inter https://lnkd.in/djzfagNK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Il Parma Calcio ha ufficializzato il rinnovo del tecnico Fabio Pecchia, consolidando una strategia di posizionamento cruciale per il futuro del club. Pecchia, figura centrale per il team, ha portato innovazione e metodo, migliorando le performance e creando un ambiente positivo e professionale. 🎯 Il rinnovo è emblematico dei principi chiave del marketing di posizionamento: continuità e coerenza, valore della leadership e fiducia. Come un brand di successo, anche il Parma ha puntato sulla stabilità e sulla guida di un leader carismatico per rafforzare il legame con i tifosi e assicurare il successo a lungo termine. 📈 L'operazione di rinnovo dimostra l'importanza di una comunicazione efficace e integrata, nonché del coinvolgimento della fanbase. Annunci strategici e il coinvolgimento emotivo dei tifosi amplificano l'engagement e la fedeltà al brand, influenzando positivamente anche il merchandising e le sponsorship. 💡 Osservando il Parma, emergono lezioni di marketing applicabili a vari settori: investire nei leader, combinare strategia e tempismo, e garantire una comunicazione integrata. Questi principi rafforzano non solo i club sportivi, ma anche le aziende, rendendo i brand più solidi e riconoscibili. Per ulteriori dettagli e spunti sul posizionamento strategico, leggi l'articolo completo sul nostro blog 👉 [Posizione Differenziante](https://lnkd.in/djqBYmwA)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi