Tutti i numeri digital della seconda tappa di Rimini della IBSA Italy NextGen Cup 🏀 #TuttoUnAltroSport
Post di LBA
Altri post rilevanti
-
🏀 Innovazione e successo digitale nel mondo della pallacanestro italiana! Sono entusiasta di condividere i risultati straordinari della tappa riminese della IBSA NextGen Cup 2024/25: ✨ 3.5 milioni di visualizzazioni 📱 196 contenuti social condivisi 🔄 Engagement record sui canali LBA La vera rivoluzione? L'introduzione del referto elettronico powered by NBN23, un passo significativo verso la digitalizzazione del basket italiano. Questo dimostra come l'innovazione tecnologica, unita a contenuti di qualità, possa amplificare la visibilità dello sport giovanile. Quali sono le vostre esperienze con la digitalizzazione nello sport? Condividete nei commenti! #BasketballInnovation #SportTech #DigitalTransformation #BasketItaliano #NextGeneration #SportMarketing #InnovazioneSportiva #LBANextGen #GiovaniTalenti #SportInnovation 💡 Fonte: Basket Magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚽ La Superlega è sempre viva 🔴 Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo il "Mundo Deportivo", la A22 che si sta occupando del progetto continua a lavorare sotto traccia e sugli oltre 100 club contattati in questi mesi, una sessantina avrebbero dato disponibilità ad aderire 🔎 Rispetto però al format presentato nell'aprile 2021, molte cose sono cambiate e altre sono destinate a cambiare. Le ultime novità a riguardo parlavano di una Superlega a tre livelli: uno top da 16 squadre col meglio dei cinque grandi campionati europei oltre a Portogallo e Olanda (Star League); un secondo sempre da 16 squadre (Gold League) e un terzo da 32 (Blue League) 🔢 C'è poi la questione del numero di partite: per vincere la Star League servono 19 incontri contro i 17 della nuova Champions, da qui una riflessione in corso per passare magari a 18-17, da giocare sempre in mezzo alla settimana per tutelare i weekend che resterebbero a disposizione dei campionati nazionali ❓ Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti! #DirittoeSport #Tuttolosportfuoridalcampo #Calcio #Superlega #Uefa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sostenibilità al centro di UEFA EURO 2024 grazie ad una strategia mirata su investimenti e misure nel rispetto degli obiettivi sostenibili UEFA EURO 2024 è sembrato essere lo scenario giusto per informare e promuovere una sempre maggiore sostenibilità nello sport. Con gli europei di calcio 2024 si mira, dunque, a promuovere una strategia ambientale, sociale e di governance, in linea con gli obiettivi promossi dalle Nazioni Unite. 🗞️ Leggi l'articolo #calcio #europa #evento #football #germania #italia #sostenibilità #Ue #sport #campionatoeuropeo UEFA EURO 2024 #circulareconomyletstalk #sustainability #sostenibilidad♻️ #notizie #news #green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’ultimo atto della nostra seconda competizione nazionale strizza l’occhio a sociale ed ambiente attraverso numerose attività organizzate a margine dell’evento principale. Un modello, quello dei “matchday sostenibili”, che sta prendendo piede un po’ ovunque. È stata ribattezzata “Road to Zero” per richiamare il pacchetto di iniziative amiche dell’ambiente in programma. Eppure, la finale di Coppa Italia Frecciarossa – ultimo atto della competizione che questa sera allo Stadio Olimpico di Roma vedrà di fronte Juventus e Atalanta – potrebbe senz’altro guadagnarsi anche il titolo “Road to Sustainability”, visto che le azioni previste a margine della gara (così come quelle che hanno caratterizzato l’avvicinamento alla stessa) toccano un po’ tutti gli ambiti di questa importante dimensione, compreso sociale e governance 🏆 Ne abbiamo parlato qui: https://lnkd.in/dy7VfaUW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚽ #UEFA EURO 2024 che si sta svolgendo in Germania e che l’Italia ormai può solo guardare da lontano purtroppo, è non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di #calcio, ma anche un’occasione di #sostenibilità nel mondo dello sport. Il torneo segna un punto di svolta, dimostrando come un grande evento sportivo possa essere gestito in armonia con l'#ambiente, la società e i principi di una buona governance. 🏆 La Federazione Tedesca (DFB) ha colto al volo l'opportunità di ospitare la manifestazione, presentando una candidatura che pone la sostenibilità al centro del progetto. In collaborazione con la UEFA, la DFB ha sviluppato una Strategia di Sostenibilità che mira a far convergere l'eccellenza sportiva con il rispetto per il #pianeta e la comunità. Questo piano strategico si articola attorno ai tre pilastri fondamentali della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance (ESG). 👉 La visione di UEFA EURO 2024, delineata nella Strategia ESG pubblicata nel luglio 2023, è quella di un torneo che non solo entusiasmi i tifosi ma che lasci anche un'eredità positiva. Attraverso l'adozione di indicatori chiave di performance (KPI), gli organizzatori puntano a raggiungere 12 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) definiti dalle Nazioni Unite, un impegno che evidenzia la portata e la serietà del loro approccio. 👣 L’elemento importantissimo di questa strategia è la gestione dell'impronta di carbonio del torneo. Gli organizzatori hanno adottato un approccio innovativo per ridurre e compensare le emissioni di #carbonio generate dall'evento. Questo sforzo rappresenta un esempio di come UEFA EURO 2024 stia lavorando per diventare il torneo calcistico più sostenibile mai realizzato. 🥅 In questo senso, questi europei sono molto più di un semplice torneo di calcio. Rappresentano un esperimento ambizioso e un modello per il futuro, dimostrando che è possibile unire la passione per lo sport con l'impegno per un mondo più sostenibile. Come Upgreene, siamo orgogliosi di portare innovazione e consapevolezza nella sostenibilità, calcolando per le aziende l’impronta di carbonio e compensandola.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Week end di gare per Elena Di Liddo, Chiara Tarantino e Federica Toma a Scanzano Jonico per il meeting Torre del Faro e ovviamente anche i giovani campioni del futuro per la Coppa Comen a Limassol, Alessio Mustaccioli della Sport 2000 Lucera, Simone Ciuffreda della Acsd Pentotary, Gabriele Garzia e Giulio De Matteis dei Nuotatori Pugliesi NP. Il mio articolo sulle pagine de La Gazzetta del Mezzogiorno in edicola oggi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎾 Si sono conclusi ieri gli Internazionali Bnl d'Italia, che si confermano nuovamente come uno degli eventi sportivi più seguiti del nostro paese. Alla conferenza stampa di chiusura del torneo il presidente della Fitp Angelo Binaghi e il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, hanno illustrato alla stampa i numeri e i primati del torneo 📈 Dai *298.537* tagliandi venduti nel 2023, si è passati ai *356.424* di quest’anno, con *28,5 milioni di euro* di incasso (si è registrato addirittura un *+1.630%* rispetto all’edizione 2004, dove l’incasso era stato di *1,6 milioni* , a fronte di *58.127* spettatori paganti) 💰 Di pari passo anche l’incremento dell’impatto economico totale generato dal torneo che dai 491 milioni del 2023, ha raggiunto quest’anno *615,6* milioni di euro, di cui *274,6* di diretto, *233* di indiretto e *108* di indotto #DirittoeSport #Tuttolosportfuoridalcampo #Ibi #Tennis #Fitp #Sportesalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Contributi per lo sport
🚐 🏀🏐 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 “𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐄𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞” 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨 2024 🗓️ Il programma finanzia le trasferte per competizioni extraregionali degli atleti pugliesi durante il periodo 1° gennaio – 15 dicembre 2024 🤚🏼 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢 • Atleti partecipanti a campionati Mondiali, Europei o Nazionali, organizzati dalle Federazioni Sportive di riferimento in pratica sportiva riconosciuta dal CONI e/o dal CIP. • Le Squadre paralimpiche partecipanti a campionati Mondiali, Europei o Nazionali, organizzati dalle Federazioni Sportive di riferimento in una pratica sportiva riconosciuta dal CONI e/o dal CIP. ✅ 𝐅𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Si potrà fare domanda entro le ore 23:59 del 17 dicembre 2024 Si informa che l’avviso è a sportello. info: https://lnkd.in/dWJKJAKa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇮🇹 Il Made in Italy domina lo sport globale: dai vertici dell’ATP alla Formula 1, passando per FIFA e padel 🏎️ Alla guida di Stefano Domenicali il valore della Formula 1 è passato da $4,4 miliardi a oltre $20 miliardi Il tricolore italiano sventola alto ai vertici dello sport mondiale, grazie a figure che hanno trasformato e guidato le loro organizzazioni verso il futuro. Dai campi da tennis alle piste della Formula 1, passando per i campionati di calcio e l’ascesa del padel, il Made in Italy è sinonimo di leadership. Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, è l’uomo che ha consegnato il trofeo ATP Finals 2024 al nostro Jannik Sinner, simbolo del rinascimento italiano nel tennis. Luigi Carraro, dal 2018 al vertice della FIP, guida il boom del padel, con un sogno nel cassetto: portarlo alle Olimpiadi. Non è da meno Stefano Domenicali, CEO di Formula One Group dal 2020, che ha guidato il Circus oltre le sfide della pandemia, ampliando il calendario a 24 tappe e lanciando la popolare serie Drive to Survive. Risultato? Il valore della F1 è passato da $4,4 miliardi a oltre $20 miliardi. Il calcio, si sa, è lo sport più seguito a livello mondiale e l’Italia può contare su tante figure ai massimi livelli delle istituzioni che ne regolano lo svolgimento. Gianni Infantino, nato in Svizzera da genitori italiani, è presidente FIFA dal 2016 e ha contribuito all’introduzione del VAR e all’allargamento del Mondiale a 48 squadre. Giorgio Marchetti, vice segretario generale UEFA, è tra i principali artefici della nuova Champions League. Anche la UEFA parla italiano: Michele Uva, Head of Sustainability dal 2021, ha avuto il merito principale nell’introduzione dell’approccio sostenibile nel calcio europeo. Roberto Rosetti, presidente della Commissione Arbitri UEFA dal 2018, sta gestendo l’implementazione tecnologica nel calcio. Infine, Evelina Christillin, conosciuta come la “signora della cultura” per il suo ruolo come presidente del Museo Egizio di Torino e per aver guidato l’ENIT sotto il governo Renzi, è l’unica donna nel consiglio FIFA, dove ricopre una carica apicale nel calcio mondiale. Qual è il protagonista italiano più influente? Dicci la tua nei commenti! Contenuto realizzato da Sport e Finanza in collaborazione con Starting Finance. #sport #italia #leadership #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏆 Gli Europei di calcio 2024 ci terranno tutti con il fiato sospeso. Un evento che ci fa essere tutti membri della stessa squadra, ci riempie di emozioni e ci fa sentire vivi. Nonostante la sempre maggiore attenzione all’ambiente, questa tipologia di evento è nel mirino sotto l’aspetto della sostenibilità ambientale poiché grandi risorse sono impiegate, oltre ad un massiccio uso di mezzi di trasporto ed energia e produce una grande quantità di CO2 e rifiuti. Proprio per questa ragione, noi di Ener2Crowd abbiamo deciso di fare la nostra parte per il supporto alla nazionale di calcio, ma come sempre anche al pianeta. Leggi l'articolo completo e scopri di più 👇 https://lnkd.in/dXqV7_yr ⚽ Fai goal con la sostenibilità: registrati con Registrati con questo codice su Ener2Crowd https://lnkd.in/dupFK-rQ per te un bonus di extra rendimento del +1% lordo annuo sui 2 primi investimenti. ------ Promozione valida per i nuovi iscritti su Ener2Crowd dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Scopri i progetti attivi su www.ener2crowd.com (esclusi progetti speciali).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-