Terza puntata di [MARKETING SPORTIVO CHE SPACCA]
Per chi non lo sapesse, ieri sui canali social della S.S. Lazio è stato pubblicato un video celebrativo dei 125 anni della società biancoceleste all’interno del quale veniva usato un coro notoriamente associato ai tifosi della AS Roma.
Qualcuno griderebbe all’#EpicFail.
Tant’è che dopo qualche minuto di polemiche e insulti da parte degli stessi tifosi laziali, il video è stato rimosso.
Provo a ragionare, sulla base della mia esperienza professionale, a quale potrebbe essere stato il processo che ha portato al corto circuito. Il video, probabilmente, lo ha realizzato un’agenzia esterna (forse per conto di Mizuno Corporation EMEA, sponsor tecnico della Lazio). Il videomaker forse non era neanche romano e forse non segue il calcio. Ci può stare. Ha preso dei video da qualche stock online (Adobe Stock, Shutterstock, ecc.) li ha montati mettendoci un pezzettino di girato (il papà col figlio) e un coro da stadio, che pensava potesse essere un coro tipico dei tifosi laziali.
Quindi tutto a posto no? Eh no, per almeno un paio di ragioni importanti:
1) Per una celebrazione del genere si poteva anche "osare" un po' di più e magari lavorare ad un video più strutturato, dove ci fosse più girato e che ponesse al centro il tifoso e la storia del club (in fondo si celebra la storicità della Lazio).
2) Prima di far uscire il video qualcuno lo doveva controllare, MA, ancor prima di doverlo controllare, avrebbe dovuto SAPERLO controllare e quindi sapere che quel coro non va bene!
Su questo secondo punto, continuo a vedere che all’interno di molti club manca proprio la conoscenza della storia, della cultura e dei valori di quel club. E i risultati poi sono questi.
Quando penso a un brand calcistico, penso ai valori incarnati dai tifosi, alle rivalità, alle partite storiche, ai colori, ai cori. Questo è quello che un brand calcistico si porta dietro!
PS. Capita di fare qualche minchiata, per carità. Ricordo che una decina di anni fa, nell’agenzia in cui lavoravo, avevamo preparato una campagna per la Festa del Papà, pronta pochi giorni prima del 19 marzo, per poi renderci conto che la Festa del Papà non cade lo stesso giorno in tutti i paesi! Certo, la Festa del Papà c’è tutti gli anni, i 125 anni di un club no.
👉 Qui si può vedere il video rimosso
Felici di fare canestro insieme per rendere il cancro sempre più curabile! 🏀🎗️💙