Ospedale Gallino, nuovi spazi e attività per il centro di medicina integrata
Post di LiguriaDay
Altri post rilevanti
-
Il futuro della montagna appenninica passa anche da opere come questa, capaci di garantire ai cittadini quei servizi così essenziali per permettere loro di restare sui territori e combattere lo spopolamento.
OSPEDALE DI AMANDOLA, UNCEN: INAUGURAZIONE CHE FA BENE A TUTTO L'APPENNINO E A TUTTO IL PAESE. È ATTUAZIONE DELLA VERA RICOSTRUZIONE COMUNITARIA E DELLA LEGGE SUI PICCOLI COMUNI Uncem si unisce alla gioia della Comunità di Amandola, dove domani viene inaugurato il nuovo ospedale a Pian Di Contro. La struttura come risposta a quella attuale, lesionata dai terremoti del 2016. All'interno, 80 posti letto suddivisi tra acuti e cronici. "Sono molto contento per il Comune guidato da Adolfo Marinangeli - evidenzia Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - e con il Presidente Uncem Marche Giuseppe Amici siamo certi che questa apertura della struttura abbia dentro molti segnali e valori. In primis la forza della ricostruzione dei crateri, che prosegue e che, anche grazie al Commissario Guido Castelli, ha effetti importanti per le comunità dei territori. Amandola è cuore dell'Appennino e l'inaugurazione dell'ospedale dimostra che è possibile fare sanità e garantire servizi per la salute pubblica in territori montani complessi. L'ospedale è anche di fatto l'attuazione della legge sui piccoli Comuni 158/2017 dove si ribadisce che la montagna ha urgenza di servizi avanzati in strutture di qualità. Dunque l'ospedale accende un faro su un tema complesso, per il quale Uncem si batte per 'un'ambulanza e un medico in ogni Comune' e per strutture di riferimento territoriali che contrastino sperequazioni e disuguaglianze". Con Amandola Comune Adolfo Marinangeli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di aver supportato l’ospedale S. Giacomo Apostolo di Castelfranco Veneto nella creazione della loro nuova #Cardiolounge, la prima in Italia in un ospedale pubblico per la gestione dei pazienti che si sottopongono a #coronarografia, #angiografia di altri distretti vascolari e #angioplastica coronarica non complessa in day hospital. Questo spazio innovativo è dedicato al monitoraggio diurno dei pazienti che accedono al servizio di Emodinamica, all’interno dell’Unità operativa complessa di Cardiologia e permette di ridurre i tempi di recupero, offrendo loro la possibilità di usufruire di un confortevole spazio dedicato senza occupare i letti del reparto, migliorando così la convalescenza e garantendo un migliore percorso di cura, con una riduzione delle liste d’attesa grazie a un accesso più rapido al trattamento. “Le strutture ospedaliere sono oggi sempre più orientate a trovare soluzioni efficaci per ottimizzare gli spazi e le risorse. – spiegano Vincenzo Angrisani, Business Director Coronary & Renal Denervation Italy, Greece and Israel, e Marco De Luigi, Enterprise Accounts & Integrated Health Solutions Leader Italia di Medtronic - Con questo progetto, pensiamo di aiutare il centro a migliorare il percorso di cura dei pazienti e a razionalizzare consapevolmente l’utilizzo delle risorse". #Healthcare #Partnership #IntegratedHealthSolutions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prelievo multiorgano all’Ospedale “Civico” di Partinico (PA)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SALUTE URO-ANDROLOGICA: LA FONDAZIONE ONDA ETS ASSEGNA IL BOLLINO AZZURRO ALLA SANITA’ FERRARESE Sono 156 gli ospedali – fra i quali anche le Aziende Sanitarie ferraresi - che oggi (giovedì 16 gennaio 2025) hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda ETS nel quadro della seconda edizione del Bollino Azzurro. Si tratta di un riconoscimento nazionale - promosso da Fondazione Onda ETS e patrocinato dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane - volto ad individuare i centri (partendo dal network di ospedali con il Bollino Rosa) che risultano virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche. Leggi qui la notizia https://lnkd.in/dA_f4QvY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💪🏻 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐄𝐦𝐨𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 📣 Eseguita nell’Emodinamica di Teramo per la prima volta e con pieno successo una trombectomia meccanica percutanea per salvare la vita di una donna teramana di 75 anni, colpita da un’embolia polmonare massiva per cui non era ipotizzabile una trombolisi per una recente emorragia cerebrale. 🏥 L’embolia polmonare massiva è patologia acuta con elevata mortalità nelle prime fasi di insorgenza ed elevata morbilità nei pazienti che superano la fase acuta. L’impiego di terapie farmacologiche tradizionali non sempre è efficace e a volte è gravato da effetti collaterali per il rischio emorragico soprattutto in pazienti con patologie associate. La trombectomia meccanica è stata utilizzata in emergenza sulla paziente con rischio emorragico elevatissimo e tramite questo sistema è stato possibile aspirare ed eliminare completamente i voluminosi trombi embolici che avevano occluso le arterie polmonari e ristabilito il regolare flusso nelle arterie. In sostanza con un sistema particolare di cannule e aspirazione, passando attraverso l’atrio e il ventricolo destro, gli specialisti dell’equipe diretta da Franco De Remigis sono risaliti attraverso l’arteria polmonare dov’era la trombosi. Con un sistema di aspirazione sono stati eliminati i trombi, con un ripristino immediato del circolo polmonare. La donna è stata dimessa e sta bene. “Il Mazzini si conferma ancora una volta all’avanguardia in Italia nel campo della cardiologia”, commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, “l’evoluzione tecnologica ha raggiunto livelli di efficacia e complessità tali che è possibile oggi curare patologie che alcuni anni fa erano appannaggio della sola chirurgia o, addirittura, non curabili anche in pazienti relativamente giovani. Tali innovazioni riguardano sia il campo della patologia coronarica, sia il campo della patologia strutturale sia il sistema circolatorio polmonare”. #aslteramo #asl4teramo #ospedalemazzini #emodinamica #regioneabruzzo 👇🏻 Leggi il commento del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio https://lnkd.in/d5B9iSVJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏥💼 Accordo per il finanziamento dell'edilizia sanitaria e l'ammodernamento tecnologico, fondi destinati per le nuove piattaforme diagnostiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. 🤝📝 La Regione Toscana ha ratificato un importante accordo per il finanziamento dell'edilizia sanitaria e l'ammodernamento tecnologico, con oltre 61 milioni di euro destinati agli ospedali e alla sanità territoriale. 👉 Gli investimenti saranno così ripartiti: otto interventi per l'edilizia sanitaria, con un totale di quasi 51 milioni di euro. Dieci milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico, integrando gli sforzi già compiuti nelle altre aziende della regione. 🔍🖥️ Per Careggi sono previste opere per le nuove piattaforme diagnostiche, con un investimento di 2,9 milioni di euro: al Padiglione DEAS, che ospita il Dipartimento Emergenza Accettazione, è prevista la sostituzione di una tac per le radioterapie, insieme all'installazione di una nuova tac specifica per applicazioni cardiologiche. Sarà acquistato un ecotomografo cardiologico di altissima fascia per pazienti ricoverati nei reparti cardiologici-cardiochirurgici e per i pazienti ambulatoriali di pertinenza cardiovascolare. 🔗 Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dR227VG3 #Careggi #CareggiNotizie #SanitàToscana #InvestimentiTecnologici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Macerata: L'ANAC approva la gara per il nuovo ospedale. La Regione Marche riceve il via libera dall'ANAC per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata, un passo decisivo verso la realizzazione di una struttura sanitaria moderna e tecnologicamente avanzata. #ospedale #anac #regione #salute #macerata #marche #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Formazione continua, miglioramento e nuove sfide per guardare al futuro senza cambiare identità.
Continua il nostro lavoro con i medici e gli infermieri della Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR di Massa e Pisa. Quaranta anestesisti dell'Ospedale del Cuore di Massa stanno sviluppando le loro competenze di Leadership Adattiva per diventare agenti di cambiamento in una Sanità Pubblica che si deve rinnovare senza perdere la sua essenza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Competenza si acquisisce e si sviluppa nel tempo attraverso l'esperienza, la formazione e l'apprendimento continuo, ed è fondamentale in ogni ambito professionale per garantire prestazioni di qualità e di Eccellenza.
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro #Ospedale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti ai #BestItalianHospitalAwards: 🏆 1° posto nella categoria Centro Cardiologico di Eccellenza 🏆 2° posto nella categoria Centro Oncologico di Eccellenza 🏆 3° posto nella categoria Policlinico di Eccellenza. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 26 settembre, con consegna del #Premio al nostro Direttore Sanitario Dr. Roberts Mazzuconi. Questi Premi non sono solo traguardi e conferme del nostro impegno, ma sono anche uno stimolo a migliorare nel nostro campo, per mantenere gli standard di #Eccellenza elevati e garantire ai pazienti le migliori #cure. #OspedaleSanRaffaele #Health #Hospital #Ospedale #Healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Medicina preventiva, rigenerativa e di precisione passa per la cultura e stile di vita. Bellissima esperienza con colleghi di grande esperienza e competenza. “Salute e Bellezza”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi