🔴 Macerata: L'ANAC approva la gara per il nuovo ospedale. La Regione Marche riceve il via libera dall'ANAC per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata, un passo decisivo verso la realizzazione di una struttura sanitaria moderna e tecnologicamente avanzata. #ospedale #anac #regione #salute #macerata #marche #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Post di La Milano
Altri post rilevanti
-
Nuovi ospedali: a che punto siamo? Ecco cosa è emerso oggi dai lavori della I commissione *Ospedale di Andria* Entro il prossimo 16 maggio sarà formalizzato l’incarico di revisione al progetto per il nuovo ospedale di Andria, in favore del raggruppamento di progettazione già impegnato a seguito della gara d’appalto. Nei 90 giorni successivi, cioè entro il 16 agosto, sarà presentato il progetto definitivo, corredato del 75% delle operazioni di verifica e validazione da parte di ASSET. Nei successivi 15 giorni, infine, sarà completata la parte mancante di verifica e validazione, utile a bandire immediatamente la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori. Sono questi gli impegni assunti dalla Direzione generale della ASL BAT, unitamente ad ASSET. *Ospedale del Nord Barese* Dalle ASL BT e BA è emerso che lo scorso 15 aprile il Piano clinico gestionale è stato completato ed è stata inviata la richiesta al Dipartimento salute di esprimere il relativo parere, che però ancora non è stato rilasciato. È stato ricordato che l’accordo di programma cui si fa riferimento per le risorse da utilizzare è stato notificato il 27 luglio 2023, data da cui decorrono trenta mesi ai fini della scadenza come termine massimo per l’aggiudicazione e messa in opera dei lavori per la realizzazione. Da una stima dei tempi non si può andare oltre il mese di gennaio 2026 per appaltare i lavori, pena la perdita dei finanziamenti. *Day hospital di onco-ematologia di Brindisi* La delegata del dirigente della Sezione opere pubbliche, si è oggi impegnata a far sì che il parere sul progetto esecutivo già inviato alla Sezione di competenza, venga rilasciato entro questo fine settimana, senza aspettare i 30 giorni stabiliti affinché si formi il silenzio assenzio. E tutto questo nella speranza che la settimana prossima si possa bandire la gara per i lavori. *Ospedale di Maglie – Melpignano* Non si è potuta reperire nessuna notizia sullo stato di attuazione della programmazione per l'edilizia ospedaliera dell’Ospedale di Maglie-Melpignano, perché il direttore generale dell’ASL di Lecce ha comunicato alla Commissione con una nota scritta che nulla è immutato rispetto a ciò che è già depositato agli atti della Commissione. *Monoblocco dell’Ospedale Riuniti di Foggia* Dal 25 marzo è pronto il progetto esecutivo che è stato già verificato e validato. Si attende ora una delibera della Giunta regionale per autorizzare la gara d’appalto, anche nell’attesa che il ministero assegni il finanziamento necessario, pari a circa 70milioni di euro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Potenziamento del Camberlingo di Francavilla Fontana: nuovi investimenti da parte di Asl Brindisi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏥💼 Accordo per il finanziamento dell'edilizia sanitaria e l'ammodernamento tecnologico, fondi destinati per le nuove piattaforme diagnostiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. 🤝📝 La Regione Toscana ha ratificato un importante accordo per il finanziamento dell'edilizia sanitaria e l'ammodernamento tecnologico, con oltre 61 milioni di euro destinati agli ospedali e alla sanità territoriale. 👉 Gli investimenti saranno così ripartiti: otto interventi per l'edilizia sanitaria, con un totale di quasi 51 milioni di euro. Dieci milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico, integrando gli sforzi già compiuti nelle altre aziende della regione. 🔍🖥️ Per Careggi sono previste opere per le nuove piattaforme diagnostiche, con un investimento di 2,9 milioni di euro: al Padiglione DEAS, che ospita il Dipartimento Emergenza Accettazione, è prevista la sostituzione di una tac per le radioterapie, insieme all'installazione di una nuova tac specifica per applicazioni cardiologiche. Sarà acquistato un ecotomografo cardiologico di altissima fascia per pazienti ricoverati nei reparti cardiologici-cardiochirurgici e per i pazienti ambulatoriali di pertinenza cardiovascolare. 🔗 Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dR227VG3 #Careggi #CareggiNotizie #SanitàToscana #InvestimentiTecnologici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Investimento da 296 milioni: de Pascale conferma il progetto del nuovo ospedale a Piacenza. L'ospedale di Piacenza si farà: confermato un investimento di 296 milioni per una struttura innovativa e sostenibile. Lavori al via entro il 2029, conclusione entro il 2032. #Piacenza #EmiliaRomagna #sanità #economia #investimento #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Saronno: Monti (Lega), “Bene investimenti di oltre 27 milioni di euro per il Presidio Ospedaliero di Saronno”. Regione Lombardia conferma il proprio impegno per la salvaguardia, la sicurezza e il potenziamento del Presidio Ospedaliero di Saronno, con un piano di interventi da oltre 27 milioni di euro. #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progetto di Fattibilità Tecnico Economico del nuovo Ospedale 📰 Sul numero di luglio di Tecnica Ospedaliera si parla della Progettazione del Nuovo Ospedale di Avezzano, opera che disporrà di 245 posti letto, 50 posti tecnici, 8 sale operatorie, 2 sale di emodinamica e radiologia interventistica, 3 sale travaglio-parto, 40 ambulatori all’interno dei 43.000mq e le cui dotazioni potranno garantire un aumento potenziale di produttività del 10-15% rispetto ai volumi di attività del 2019. 📣 Nell’ambito del RTP costituito da L+Partners, #AGMProjectConsulting , Tonelli Ingegneria Srl, Tekser, AURELI SOIL e EY, #AGM ha sviluppato la progettazione clinico-gestionale che risulta presupposto e guida alla progettazione dell’organismo edilizio e alla valutazione di sostenibilità dell’intervento. A partire dal contesto sociodemografico ed epidemiologico, dai vincoli normativi e di programmazione, dalla capacità produttiva attuale e dai flussi di mobilità sanitaria, attraverso metodologia e strumenti innovativi, abbiamo definito il posizionamento strategico del nuovo ospedale e determinato scientificamente le funzioni e il dimensionamento delle linee di produzione. 🏆 L’applicazione della progettazione Clinico-Gestionale nello sviluppo del PFTE del Nuovo Ospedale di Avezzano ha anche ottenuto a maggio di quest’anno il primo premio all'#AIIC_Awards_2024 nella categoria “Progettazione e Progettazione funzionale”. #ospedale #sanità #progettazione #avezzano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Sanità Liguria: Campo Ligure avrà un nuovo Ospedale di Comunità. Approvato il progetto esecutivo dell'Ospedale di Comunità di Campo Ligure. La nuova struttura, finanziata dal PNRR, offrirà 16 posti letto e servizi sanitari di prossimità. Lavori al via in tempi rapidi. #Liguria #regione #Sanità #Ospedale #CampoLigure PNRR #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il futuro della montagna appenninica passa anche da opere come questa, capaci di garantire ai cittadini quei servizi così essenziali per permettere loro di restare sui territori e combattere lo spopolamento.
OSPEDALE DI AMANDOLA, UNCEN: INAUGURAZIONE CHE FA BENE A TUTTO L'APPENNINO E A TUTTO IL PAESE. È ATTUAZIONE DELLA VERA RICOSTRUZIONE COMUNITARIA E DELLA LEGGE SUI PICCOLI COMUNI Uncem si unisce alla gioia della Comunità di Amandola, dove domani viene inaugurato il nuovo ospedale a Pian Di Contro. La struttura come risposta a quella attuale, lesionata dai terremoti del 2016. All'interno, 80 posti letto suddivisi tra acuti e cronici. "Sono molto contento per il Comune guidato da Adolfo Marinangeli - evidenzia Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - e con il Presidente Uncem Marche Giuseppe Amici siamo certi che questa apertura della struttura abbia dentro molti segnali e valori. In primis la forza della ricostruzione dei crateri, che prosegue e che, anche grazie al Commissario Guido Castelli, ha effetti importanti per le comunità dei territori. Amandola è cuore dell'Appennino e l'inaugurazione dell'ospedale dimostra che è possibile fare sanità e garantire servizi per la salute pubblica in territori montani complessi. L'ospedale è anche di fatto l'attuazione della legge sui piccoli Comuni 158/2017 dove si ribadisce che la montagna ha urgenza di servizi avanzati in strutture di qualità. Dunque l'ospedale accende un faro su un tema complesso, per il quale Uncem si batte per 'un'ambulanza e un medico in ogni Comune' e per strutture di riferimento territoriali che contrastino sperequazioni e disuguaglianze". Con Amandola Comune Adolfo Marinangeli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa sarà delle strutture dismesse quando l’ospedale unico di Busto e Gallarate nascerà? Quale sarà il destino di quelle aree? Domande alle quali occorre dare risposte: lo chiedono amministrazioni comunali e cittadini.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi