Post di LombardiaPost

PASSAGGI GENERAZIONALI. SORPRESA: ORA I FIGLI FANNO MEGLIO DEI GENITORI L’epoca dei rampolli che sperperano il patrimonio ereditato dai genitori non è finita, ma di casi di segno opposto se ne incontrano molti. Dopo il passaggio generazionale, molte imprese hanno visto crescere gli indicatori economici, tra innovazioni tecnologiche e nuovi prodotti. In alcuni casi la convivenza con i fondatori prosegue, in altri la delega è totale: ne parla la copertina di Alessandro Macciò del settimanale #Monitor di #LombardiaPost. L'intervista a Federico Nessi, ad di Eternoo - Eternedile Spa (ex Eternedil), azienda modenese attiva nella distribuzione di materiali edili e appena uscita da un rebranding, sottolinea come "prima del passaggio ci sia la convivenza intergenerazionale". Nessi, che ha affiancato il padre Franco nel 2013, oggi guida la società con la sorella Caterina. Dal 2014 al ’23 i ricavi sono schizzati da 38,8 milioni a 210 mln ed è più che duplicato anche l’Ebitda, da 14,5 mln a 35 mln. “Il valore più importante è lo spirito di sacrificio, che deve spingere i giovani a non adagiarsi sugli allori creati da chi li ha preceduti. Le mie prime mosse? L’innovazione del sistema gestionale e dei processi”. Un altro esempio altrettanto virtuoso è Arblu srl, azienda friulana di box doccia che ha ormai completato il passaggio generazionale avviato nel 2007 dal fondatore Pier Giorgio Presotto. Sotto la guida dei figli Giuseppe e Diada, Arblu ha ampliato la produzione a mobili da bagno, piatti doccia e termoarredi, arrivando a proporre una gamma di prodotti in coordinato. E dal 2013 il fatturato è più che raddoppiato a 40,5 mln. Giuseppe Presotto: “Noi facciamo le proposte, papà dice sì e poi ci aiuta, anche e soprattutto quando si parla di innovazione tecnologica”. Artebianca Spa, azienda veneziana nata nel 1968 con il pane da tramezzino che ha iniziato nel 2010 a spingere su PanPiuma, un nuovo prodotto a partire dalle ricerche di mercato, è guidata dalla seconda generazione con massimiliano anzanello. “Dal 2001 ho fatto gavetta, ricoprendo tutti i ruoli intermedi. Con mio padre ci siamo affiancati. Oggi non va frenata l’innovazione e puntiamo sul pane proteico”. Scopri di più sui temi della settimana qui: https://lnkd.in/gpvE_d4A 📌 Seguici sui social di #LombardiaPost per rimanere aggiornato

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi